Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ne ho viste un paio, non è brutta ma mi aspettavo decisamente di più.
per rushare tutto come si fa di solito? ma anche noVisto. Bho ok, è la storia di tekken 3 ne piu ne meno. a sto punto tanto valeva fare un film no?
per rushare tutto come si fa di solito? ma anche no
ho visto solo 2 episodi e per una volta sono stati fedeli sono commosso .
per approfondirla? se no appunto guardati i video di tekken 3 e sei apposto scusamah rushare, che c'è da rushare nella storia di tekken 3 ahah
Per me era meglio un film, meno minuti e animazioni più fighe, quando corrono o camminano è imbarazzante ahah
per approfondirla? se no appunto guardati i video di tekken 3 e sei apposto scusa![]()
Secondo me è palesemente tagliato il torneoA mio avviso parte abbastanza bene ma la qualita' scema rapidamente.
Partiamo dal presupposto che rispetto alla produzione media Netflix, questo sia tutto sommato un lavoro piacevole: mi e' piaciuta la grafica e la qualita' delle animazioni, almeno dal momento che Netflix non ci ha certo colpito in positivo in questo senso. Hanno riprodotto gli stili e anche i personaggi in modo ragguardevole e la serie si lascia guardare al netto di spiegoni che potevano essere meglio gestiti e alcuni dialoghi scadenti. Di classe che i doppiatori giapponesi(con l'eccezione di Heihachi per ovvie ragioni) siano gli stessi dei videogame, quello di Kazuya e' world class.
Veniamo ora ai punti dolenti.
Alcuni dettagli della sceneggiatura sono alquanto discutibili:
Perche' hanno dovuto inserire tutti questi personaggi dei Tekken successivi, specie se non gli hanno fornito spazi per esprimersi? Vogliamo parlare poi dei risultati dei combattimenti, Nina che perde con Xiaoyu grida vendetta anche perche' nel canon si scontra proprio con Jin.
La serie e' estremamente profonda e potevano in qualche modo riportare i concetti del gameplay e rendere gli scontri molto piu' belli da vedere, sensati, invece sono battaglie generiche che non fanno capire quasi nulla dello stile dei lottatori al di la' del "oh, e' un maestro di kung fu!" "un combattente esperto capirebbe che sta cercando di stancare il suo avversario", davvero? Solo questo sono riusciti a tirare fuori dal picchiaduro piu' tecnico attualmente in circolazione? Vogliamo parlare del training arc piu' generico che si sia mai visto dagli anni 90 in poi? In confronto quello di Goku e Crilin da Muten sprizza modernita' da tutti i pori.
Francamente si tratta di un prodotto piacevole e sufficiente, ma date le premesse mi aspettavo MOLTO di piu'.
Da un lato sono consapevole del fatto di poter e dovermi accontentare, perche' poteva essere decisamente peggio di cosi', d'altro canto mi mangio le mani per l'occasione brutalmente sprecata.
Direi che abbiano provato a rispettare il materiale originale, ma senza davvero carpirne tutta la bellezza e senza fornire sufficiente riguardo ai suoi personaggi.
Secondo me è palesemente tagliato il torneo