Ufficiale Televisori HD / 4K / 3D / LED / LCD / Plasma / Monitor | Consigli Acquisto TV / Sistema Audio |

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Quello però è fisso, ce l'ha anche mio zio sul 47 pollici ma per come devo posizionarlo io me ne serve obbligatoriamente uno inclinabile che magari ruota anche. Arrivare a spostarlo di 90° completamente credo sia impossibile per la grandezza dello schermo dato che il braccio dovrebbe essere lunghissimo però almeno di 180° totali dal centro devo poterlo spostare per vedere bene la Tv dal letto :sisi:
Comunque gli ho chiesto della garanzia e mi ha detto che è italia quindi dovrebbe essere a posto, l'ho appena comprata sperando di non pentirmene xD

E ora inizia il casino vero, devo praticamente cambiare tutta la disposizione della camera e svuotare e spostare l'acquario sarà la cosa più difficile e lunga casino :tristenev:
Si è fisso ma c'è quello con braccio oppure quello fisso che ruota un po' valuta te...
Sent from my HUAWEI VNS-L31 using Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per la questione garanzia estensiva, vi consiglio di informarvi tramite il sito internet del produttore della vostra tv.

Ad esempio, io acquistai un Sony (nello specifico il W905), ed era possibile acquistare l’estensione di garanzia direttamente dal sito Sony entro 365 giorni (quindi un anno esatto) dall’acquisto.

Girovagando sui forum (AV magazine nello specifico), ho scoperto che anche LG propone la stessa soluzione per gli oled (almeno quando leggevo con frequenza i vari topic)

 
ma mi spiegate perchè l'immagine della tv del digitale terreste e più zoomata (ho impostato 16:9 standard) rispetto a una classica tv full hd? ho provato a fare tutti i settaggi ma solo per i canali hd è possibile espandere l'immagine così da avere una immagine meno zoomata, parlo della tv samsung 4k 40mu6120, altra cosa posseggo una xbox s ma mi consigliate di impostare l'immagine a 32 bit per pixel (12 bit) oppure conviene mettere più bassa cioè 30 bit per pixel (10bit) o 24 bit per pixel (8bit)? come risoluzione tv ovviamente ho messo 4k uhd

 
Ultima modifica da un moderatore:
E niente, mi ha fatto il rimborso completo perché dice di aver esaurito l'oggetto...:facepalm:

Che cavolo lo lasci a fare in vendita rispondendo pure ai messaggi se poi non ce l'hai? Oltretutto ho pure preso il supporto su amazon e fatto un casino in camera...

- - - Aggiornato - - -

EDIT: Niente, hanno rimesso lo sconto su Unieuro e risulta 740 €, sono 50 euro in più ma non mi interessa, lo prendo lì.

Sapete se esiste un modo per sapere la disponibilità nel negozio più vicino? Così magari vado in negozio e lo acquisto direttamente di persona :ahsisi:

- - - Aggiornato - - -

Preso, ora spero non annullino tutto anche loro
3YfBsoy.gif


 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi cosa ne pensate dell' HAIER 55U7000? Su amazon viene 500 euro, a quel prezzo c'è di meglio? Il Sony xe90 viene più di 1k...

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

 
Ragazzi cosa ne pensate dell' HAIER 55U7000? Su amazon viene 500 euro, a quel prezzo c'è di meglio? Il Sony xe90 viene più di 1k...
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
leggendo qualche rece non pare male... ovviamente rimane sempre un prodotto di fascia bassa

 
Preso il Samsung MU7000, alla fine sono sorti vari problemi (notare le ultime parole famose nel vecchi post :rickds:) e mi sono rotto e l'ho presa stamattina direttamente in negozio da Unieuro a 799 :asd:

Quando ho visto la scatola ho avuto paura non stesse in macchina e infatti 5 cm in più e non ci sarebbe stata (5 cm per davvero, non tanto per dire :asd:), poco fa l'ho provata alla svelta e funziona :sisi:

Due cose non mi fanno impazzire e cioé il telecomando che è una mezza schifezza perché non ha i numeri normali come tutti i telecomandi del mondo ma ha i comandi vocali e poi il fatto che non abbia il jack o comunque l'entrata classica per collegarci le casse ma solo quella digitale e quindi non posso collegare le casse che utilizzo adesso.

Problemi più o meno risolti perché il telecomando fa schifo ma la cosa buona è che la Tv è completamente compatibile con quello del monitor e quindi posso utilizzarlo, anche contemporaneamente, senza alcun problema e perciò questo problema si può considerare risolto, semplicemente non userò quello originale.

Per quanto riguarda le casse invece ho visto che ci sarebbe da comprare un adattatore ma non so se farlo, prima dovrò sentire com'è giocandoci perché per ora ho solo visto la Tv così random un'oretta giusto per vedere se funzionava e scaldava ma devo dire che l'audio si sente meglio di quel che pensassi anche così e ha oltretutto un volume abbastanza alto quindi forse potrei pure lasciar perdere ma lo dirò per certo una volta montato su parete e provato tutto per bene giocando e nella posizione giusta. Però se ne parla tra una settimana buona perché il supporto dovrebbe arrivare il 30 :tristenev:

 
alla fine ho preso un lg b7v da 55 e ho usufruito di pagodil

leggendo varie recensioni mi sembrava il più equilibrato e a prova di futuro grazie al supporto a dolby vision

dovrebbe arrivarmi a metà della prossima settimana

qualcuno lo ha e può darmi qualche consiglio per i settaggi in ambito gaming e film?

 
Preso il Samsung MU7000, alla fine sono sorti vari problemi (notare le ultime parole famose nel vecchi post :rickds:) e mi sono rotto e l'ho presa stamattina direttamente in negozio da Unieuro a 799 :asd:Quando ho visto la scatola ho avuto paura non stesse in macchina e infatti 5 cm in più e non ci sarebbe stata (5 cm per davvero, non tanto per dire :asd:), poco fa l'ho provata alla svelta e funziona :sisi:

Due cose non mi fanno impazzire e cioé il telecomando che è una mezza schifezza perché non ha i numeri normali come tutti i telecomandi del mondo ma ha i comandi vocali e poi il fatto che non abbia il jack o comunque l'entrata classica per collegarci le casse ma solo quella digitale e quindi non posso collegare le casse che utilizzo adesso.

Problemi più o meno risolti perché il telecomando fa schifo ma la cosa buona è che la Tv è completamente compatibile con quello del monitor e quindi posso utilizzarlo, anche contemporaneamente, senza alcun problema e perciò questo problema si può considerare risolto, semplicemente non userò quello originale.

Per quanto riguarda le casse invece ho visto che ci sarebbe da comprare un adattatore ma non so se farlo, prima dovrò sentire com'è giocandoci perché per ora ho solo visto la Tv così random un'oretta giusto per vedere se funzionava e scaldava ma devo dire che l'audio si sente meglio di quel che pensassi anche così e ha oltretutto un volume abbastanza alto quindi forse potrei pure lasciar perdere ma lo dirò per certo una volta montato su parete e provato tutto per bene giocando e nella posizione giusta. Però se ne parla tra una settimana buona perché il supporto dovrebbe arrivare il 30 :tristenev:
Di solito i tv recenti hanno in dotazione 2 telecomandi, uno rapido (probabilmente quello che hai usato) ed uno tradizionale. Verifica dalle istruzioni se dovrebbe essere presente quello normale in dotazione.

Per l’audio hai provato ad utilizzare l’uscita cuffie?

 
Di solito i tv recenti hanno in dotazione 2 telecomandi, uno rapido (probabilmente quello che hai usato) ed uno tradizionale. Verifica dalle istruzioni se dovrebbe essere presente quello normale in dotazione.Per l’audio hai provato ad utilizzare l’uscita cuffie?
Era proprio quella che mi serviva ma non ne ha, c'è solo quella digitale...che poi nel pannello della Tv non c'è praticamente nulla, le porte USB, audio e HDMI sono in una sorta di switch separato da collegare.

Niente telecomando secondario, c'era solo questo dentro...e poi ho letto su internet che ha fatto un po' schifo a tutti però non fa niente se posso usare l'altro :asd:

 
Era proprio quella che mi serviva ma non ne ha, c'è solo quella digitale...che poi nel pannello della Tv non c'è praticamente nulla, le porte USB, audio e HDMI sono in una sorta di switch separato da collegare.
Niente telecomando secondario, c'era solo questo dentro...e poi ho letto su internet che ha fatto un po' schifo a tutti però non fa niente se posso usare l'altro :asd:
Forse abbiamo lo stesso telecomando, è quello nero piccolino senza tasti ? Con i pulsanti del volume e dei canali che vanno spinti su e giù ?

- - - Aggiornato - - -

Questo per capirci:

samsung_ue49ks8000_11.jpg


 
si ma poi usandolo vedi che ti ricredi!

 
si ma poi usandolo vedi che ti ricredi!
Ma è scomodissimo dover digitare i numeri per cambiare canale o non avere un tasto menù normalissimo.

Se poi lo si utilizza solo per accendere la Tv e abbassare o aumentare il volume ok ma se lo si utilizza anche per vedere la Tv puoi abituarti quanto vuoi ma rimane scomodissimo...

 
Ma è scomodissimo dover digitare i numeri per cambiare canale o non avere un tasto menù normalissimo.Se poi lo si utilizza solo per accendere la Tv e abbassare o aumentare il volume ok ma se lo si utilizza anche per vedere la Tv puoi abituarti quanto vuoi ma rimane scomodissimo...
Io ho memorizzato i canali che guardo di piu così accedo al menù e li seleziono da li.

 
Io ho memorizzato i canali che guardo di piu così accedo al menù e li seleziono da li.
esatto!

anche io, messi tutti in fila e via :gab:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top