Giochi Tenere i giochi o rivenderli?

  • Autore discussione Autore discussione Mug
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Mug

Master of forum
Iscritto dal
6 Nov 2009
Messaggi
1,324
Reazioni
0
Offline
Io fin' ora sono stato un collezionista ma sto iniziano a rivendere pian piano i giochi eccetto alcuni (ad esempio ho tutti i Pokemon, tutti gli Uncharted...).Voi cosa fate, siete collezionisti o no?

 
Tengo solo alcuni titoli a cui tengo particolarmente, generalmente gran parte delle serie principali nintendo, la serie Yakuza, i Persona e i titoli Vanillaware. Il resto che compro su console solitamente lo rivendo.

 
Rivendo tutto quello che penso di non rigiocare una seconda volta nemmeno tra 10 anni.

Non mi piace avere la casa piena di roba e il risparmio sui nuovi acquisti di sicuro mi permette di comprare di più :sisi:

 
Dipende. Quelli a cui sono particolarmente legato solitamente li tengo, dico solitamente perché ad esempio gli ultimi pokemon sono finiti al gs per una promo conveniente:rickds::rickds::rickds:

Se non mi piacciono invece vanno diretti in rivendita, assurdo comunque quanto io sia cambiato, ho ancora 65 titoli ps3 sullo scaffale, mentre quelli 3ds, vita, switch(questi decisamente meno visto che tolto lego e fifa non ho mai rivenduto nulla) e ps4 vanno e vengono :asd:

 
sono tutt'altro che un collezionista (visto che se serve compro in digitale spesso e volentieri) ma mi tengo tutto lo stesso

 
Compro solitamente in periodo di svalutazione quindi rivendere non ha senso. Tanto piu' che il tempo di gioco oramai e' talmente ridotto che il 90% degli acquisti non entra neanche nella console :asd:

Tengo il 95% di cio' che compro. Il 5% che vendo invece, salvo schifezze orripilanti, lo rivendo con l'idea di ricomprarlo a meno in un futuro piu' o meno lontano. Difatti non ho avuto problemi a vendere GTA5 o Pokemon senza manco giocarci, mentre la roba di nicchia valuto sempre le chance di ritrovarli poi

 
Ho smesso di vendere nel 2001 , molto del venduto in precedenza l'ho ricomprato a volte per console diverse dalle uscite originali ( Alcuni Tomb Raider per esempio di cui il primo preso anche sul PSN per comodità così come Doom collection che avevo avuto per PC), non mi definisco un collezionista , ma è quello il periodo in cui ho iniziato ad accumulare un backlog infinito per cui non vendevo e ho continuato così , ho l'intera saga di Uncharted fino al 4 e di Assassin's Creed (5 titoli con gli spin-off) ancora da giocare per esempio , meglio ancora da spacchettare , sono ancora sigillati tranne Uncharted 2 che ho solo provato (fatta la parte iniziale nel treno) e Assassin's Creed per lo stesso motivo (ancora all'ospedale iniziale!! :rickds:)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non vendo quasi mai nulla, giusto se il GS mi valuta un gioco più di quello che ho pagato.

 
Ho smesso di vendere nel 2001 , molto del venduto in precedenza l'ho ricomprato a volte per console diverse dalle uscite originali ( Alcuni Tomb Raider per esempio di cui il primo preso anche sul PSN per comodità così come Doom collection che avevo avuto per PC), non mi definisco un collezionista , ma è quello il periodo in cui ho iniziato ad accumulare un backlog infinito per cui non vendevo e ho continuato così , ho l'intera saga di Uncharted fino al 4 e di Assassin's Creed (5 titoli con gli spin-off) ancora da giocare per esempio , meglio ancora da spacchettare , sono ancora sigillati tranne Uncharted 2 che ho solo provato (fatta la parte iniziale nel treno) e Assassin's Creed per lo stesso motivo (ancora all'ospedale iniziale!! :rickds:)
Ah ti sei deciso alla fine :asd:

 
Bene o male tengo quasi tutto perché mi piace collezionare, anche se a volte vendo qualche gioco dimenticabilissimo. Però non tengo più retrogames in massa come facevo prima, perché tra remaster e riproposizioni varie molti giochi sono recuperabili a pochi soldi, infatti vari retrogames particolarmente costosi li ho venduti per investire i soldi in altro.

 
Ah ti sei deciso alla fine :asd:
già :rickds: ormai ero rimasto come l'ultimo Giapponese sull'Isola del Pacifico a difendere gli scorpioni

Comunque per essere iscritto sono iscritto da un pò , se non altro per le demo , nel caso di Tomb Raider e di Doom comunque ho preferito approfittare di un paio di superofferte perchè è più comodo da lì e perchè su PC Doom è ormai impraticabile (è su 7 floppy)

Ovviamente non ho mai utilizzato la versione gratuita...:morristend::paura:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tengo tutto :leon:

 
Collezionista :kep88: Metti che mi vien voglia di rigiocarli o un'attacco di nostalgia (cosa che mi capita spesso tra l'altro)...

 
Rivendere tutto. Senza retrocompatibilità è come avere soldi ammortizzati che perdono valore reale nel tempo.

 
Venduto sempre tutto, compro ancora su disco apposta :ahsisi:

 
Mi concentro ogni volta su una sola console, quindi quando passo ad una nuova, vendo tutto della precedente. Ora sto giocando su PsVita ed ho retail solo 2 giochi (Ys 8 e Valkyrie Drive), il resto ho venduto tutto. Non mi piace accumulare, prendo, gioco, vendo. Anche perché, dopo aver preso il platino e con tutto quello che c’è, non torno mai su giochi già finiti. Per alcuni parto con l’idea che rimarranno per sempre con me ma poi finisco per rivenderli, l’ultimo caso è stato Odin Sphere, non penso ci sarei tornato sopra e mi va bene così, nonostante lo adori. L’idea è conservare ora Ys8, finirà come per OS? Staremo a vedere!^^

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top