Ufficiale Terminator Zero | Prima stagione conclusa | Netflix

  • Autore discussione Autore discussione warioss
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Iscritto dal
29 Ott 2009
Messaggi
24,181
Reazioni
8,705
Offline
0.00 stelle/a Voto recensione: 0.00/5 0 Voti
Titolo: Terminator Zero

Genre: Animation, Sci-Fi & Fantasy, Action & Adventure

First aired: 2024-08-29

Creator: Mattson Tomlin

Cast: Yuuya Uchida, Hiro Shimono, Saori Hayami, Toa Yukinari, Atsumi Tanezaki

Overview: Una guerriera proveniente da un futuro postapocalittico viaggia fino al 1997 per proteggere uno scienziato esperto di IA braccato da un cyborg insensibile e indistruttibile.

 
Ultima modifica:
homer-simpson-the-simpsons.gif
 
The eight-episode series will be part of the Terminator universe but will center around new characters. This is the first iteration of the franchise to be animated.

Here's the synopsis for the new series:

A future war has raged for decades between the few human survivors and an endless army of machines. 1997: the AI known as Skynet gained self-awareness and began its war against humanity. Caught between the future and this past is a soldier sent back in time to change the fate of humanity. She arrives in 1997 to protect a scientist named Malcolm Lee who works to launch a new AI system designed to compete with Skynet's impending attack on humanity. As Malcolm navigates the moral complexities of his creation, he is hunted by an unrelenting assassin from the future which forever alters the fate of his three children.

No premiere date has been set.

Mattson Tomlin is the showrunner/EP/writer. Executive producers are Skydance's David Ellison, Dana Goldberg and Don Granger.

Director is Masahi Kudo.
 
no-poster.jpg


Titolo: Terminator (Anime)

Genere: Animation, Sci-Fi & Fantasy

Trama: A future war has raged for decades between the few human survivors and an endless army of machines. 1997: the AI known as Skynet gained self-awareness and began its war against humanity. Caught between the future and this past is a soldier sent back in time to change the fate of humanity.



 
dico quel che penso, ho amato terminator, i primi due su tutti, poi per me si cade in uno strapiombo di mediocrità, quello che funziona dei terminator, a mio modo di vedere, è la divisione di quello che succede a schermo e quello che ci viene raccontato, nei primi due terminator del futuro non vediamo nulla, al almeno, nel primo vediamo qualche infarinatura della situazione a inizio, sono prodotti concreti ma che sanno giocare con la fantasia dello spettatore, quando nei successivi vogliano raccontarci troppo cade l'alone di mistero, vengano fuori alcuni buchi, anche se provano a rimpastarceli con la storia dei viaggi temporali e le alterazioni che ne derivano, alcune situazioni sono forzate, alcuni personaggi sono meno belli di quelli che ci eravamo costruiti nelle nostre menti.

non so' quanto sia bello esplorare un mondo che si regge sulla fantasia dello spettatore

che poi siamo onesti piu esplori, più vai avanti, piu devi pensare allo spettacolo e piu la faccenda perde di coerenza, passiamo da terminator spacciati perfetti a modelli sempre più performanti a macchine di distruzione sempre maggiori e ti viene da chiedere, se questi hanno tali terminator perchè nel primo mandano in misisone un modello "obsolto" e cose così.

onestamente ho moti dubbi

EDIT: stavo pensando, ma sarà una storia a se? quindi una sorta di softreboot e quindi una storia indipendente? in quelcaso potrebbero fare anche un bel lavoro di riscrittura e costruire qualcosa di coerente e funzionate
 
Ultima modifica:
dico quel che penso, ho amato terminator, i primi due su tutti, poi per me si cade in uno strapiombo di mediocrità, quello che funziona dei terminator, a mio modo di vedere, è la divisione di quello che succede a schermo e quello che ci viene raccontato, nei primi due terminator del futuro non vediamo nulla, al almeno, nel primo vediamo qualche infarinatura della situazione a inizio, sono prodotti concreti ma che sanno giocare con la fantasia dello spettatore, quando nei successivi vogliano raccontarci troppo cade l'alone di mistero, vengano fuori alcuni buchi, anche se provano a rimpastarceli con la storia dei viaggi temporali e le alterazioni che ne derivano, alcune situazioni sono forzate, alcuni personaggi sono meno belli di quelli che ci eravamo costruiti nelle nostre menti.

non so' quanto sia bello esplorare un mondo che si regge sulla fantasia dello spettatore

che poi siamo onesti piu esplori, più vai avanti, piu devi pensare allo spettacolo e piu la faccenda perde di coerenza, passiamo da terminator spacciati perfetti a modelli sempre più performanti a macchine di distruzione sempre maggiori e ti viene da chiedere, se questi hanno tali terminator perchè nel primo mandano in misisone un modello "obsolto" e cose così.

onestamente ho moti dubbi

EDIT: stavo pensando, ma sarà una storia a se? quindi una sorta di softreboot e quindi una storia indipendente? in quelcaso potrebbero fare anche un bel lavoro di riscrittura e costruire qualcosa di coerente e funzionate

Sostanzialmente sono d'accordo con tutto, però ci tengo a precisare che i buchi di trama, o meglio i paradossi temporali già ci sono dal primo film, col padre di John Connor che viene mandato indietro da John stesso per poi mettere incinta sua madre, paradosso bello e buono, come faceva a esistere John se suo padre veniva mandato indietro dal futuro? :asd:

Ho fatto un rewatch di tutta la saga qualche mese fa, i primi due li conosco a memoria praticamente, mentre gli altri o ricordavo poco nulla o neanche li avevo mai visti, e si, quasi tutti tutti tremendi con altri paradossi, plothole e brutture varie forzate.

Però basta poco per fare un buon prodotto su Terminator, basta non focalizzarsi solo sui viaggi temporali.
 
dico quel che penso, ho amato terminator, i primi due su tutti, poi per me si cade in uno strapiombo di mediocrità, quello che funziona dei terminator, a mio modo di vedere, è la divisione di quello che succede a schermo e quello che ci viene raccontato, nei primi due terminator del futuro non vediamo nulla, al almeno, nel primo vediamo qualche infarinatura della situazione a inizio, sono prodotti concreti ma che sanno giocare con la fantasia dello spettatore, quando nei successivi vogliano raccontarci troppo cade l'alone di mistero, vengano fuori alcuni buchi, anche se provano a rimpastarceli con la storia dei viaggi temporali e le alterazioni che ne derivano, alcune situazioni sono forzate, alcuni personaggi sono meno belli di quelli che ci eravamo costruiti nelle nostre menti.

non so' quanto sia bello esplorare un mondo che si regge sulla fantasia dello spettatore

che poi siamo onesti piu esplori, più vai avanti, piu devi pensare allo spettacolo e piu la faccenda perde di coerenza, passiamo da terminator spacciati perfetti a modelli sempre più performanti a macchine di distruzione sempre maggiori e ti viene da chiedere, se questi hanno tali terminator perchè nel primo mandano in misisone un modello "obsolto" e cose così.

onestamente ho moti dubbi

EDIT: stavo pensando, ma sarà una storia a se? quindi una sorta di softreboot e quindi una storia indipendente? in quelcaso potrebbero fare anche un bel lavoro di riscrittura e costruire qualcosa di coerente e funzionate
fa parte dell'universo ma con nuovi pg
 
Sostanzialmente sono d'accordo con tutto, però ci tengo a precisare che i buchi di trama, o meglio i paradossi temporali già ci sono dal primo film, col padre di John Connor che viene mandato indietro da John stesso per poi mettere incinta sua madre, paradosso bello e buono, come faceva a esistere John se suo padre veniva mandato indietro dal futuro? :asd:

Ho fatto un rewatch di tutta la saga qualche mese fa, i primi due li conosco a memoria praticamente, mentre gli altri o ricordavo poco nulla o neanche li avevo mai visti, e si, quasi tutti tutti tremendi con altri paradossi, plothole e brutture varie forzate.

Però basta poco per fare un buon prodotto su Terminator, basta non focalizzarsi solo sui viaggi temporali.
il twist che kyle sia il padre di john e via dicendo, creando di fatto il paradosso ci sta', è forzato ma è un discreto colpo di scena, è che poi nel continuare la saga il cambiamento temporale viene preso troppo come scusa per le variazioni, se ne abusa troppo facendo diventare tutto molto superfluo. Onestamente nemmeno ti i appasioni perchè sai che ossano inventarsi tutto e te lo giustificano con un gl ieventi osno cambiati :asd:


fa parte dell'universo ma con nuovi pg

una sorta di spin off? a me queste opraizoni mettano ansia, perchè abbiamo questi prodotti legati che però prendnao vita a se e certe volte diventano talmente esagerati che in realtà andrebbero a sminuire quelli che son ogl ieventi principali.

penso a agent of shield, fino a un certo punto èrano pure credibili come universo mcu, perchè avevano le loro avventure salvano il mondo in maniera "discreta" e nonc'èra motivo di coinvolgere altri super eroi, che apparissero o meno èrano credibili, poi hanno cominciato a fare cose enormi, viaggi temporali, dimensioni parallele e via dicendo sostanzialmene salvando la terra più volte dei vendicatori stessi :asd: , ecco non vorrei che si finisse così

sarebbe meglio una storia originale, un universo parallelo, che ci racconta i fatti sia principali che secondari, magari anche un punto di vista diverso che segua comunque la linea storia dei primi terminator.... tra l'altrovista la mole di info prodotta dai film potrebbero avere gli strumenti adatti per costruire una storia più funzionante
 
il twist che kyle sia il padre di john e via dicendo, creando di fatto il paradosso ci sta', è forzato ma è un discreto colpo di scena, è che poi nel continuare la saga il cambiamento temporale viene preso troppo come scusa per le variazioni, se ne abusa troppo facendo diventare tutto molto superfluo. Onestamente nemmeno ti i appasioni perchè sai che ossano inventarsi tutto e te lo giustificano con un gl ieventi osno cambiati :asd:




una sorta di spin off? a me queste opraizoni mettano ansia, perchè abbiamo questi prodotti legati che però prendnao vita a se e certe volte diventano talmente esagerati che in realtà andrebbero a sminuire quelli che son ogl ieventi principali.

penso a agent of shield, fino a un certo punto èrano pure credibili come universo mcu, perchè avevano le loro avventure salvano il mondo in maniera "discreta" e nonc'èra motivo di coinvolgere altri super eroi, che apparissero o meno èrano credibili, poi hanno cominciato a fare cose enormi, viaggi temporali, dimensioni parallele e via dicendo sostanzialmene salvando la terra più volte dei vendicatori stessi :asd: , ecco non vorrei che si finisse così

sarebbe meglio una storia originale, un universo parallelo, che ci racconta i fatti sia principali che secondari, magari anche un punto di vista diverso che segua comunque la linea storia dei primi terminator.... tra l'altrovista la mole di info prodotta dai film potrebbero avere gli strumenti adatti per costruire una storia più funzionante
qua abbiamo
2 capolavori
2 film decenti (il 3 e salvation sono guardabili)

il resto mondezza o giù si li
Post automatically merged:

Sostanzialmente sono d'accordo con tutto, però ci tengo a precisare che i buchi di trama, o meglio i paradossi temporali già ci sono dal primo film, col padre di John Connor che viene mandato indietro da John stesso per poi mettere incinta sua madre, paradosso bello e buono, come faceva a esistere John se suo padre veniva mandato indietro dal futuro? :asd:

Ho fatto un rewatch di tutta la saga qualche mese fa, i primi due li conosco a memoria praticamente, mentre gli altri o ricordavo poco nulla o neanche li avevo mai visti, e si, quasi tutti tutti tremendi con altri paradossi, plothole e brutture varie forzate.

Però basta poco per fare un buon prodotto su Terminator, basta non focalizzarsi solo sui viaggi temporali.
no...bastava non fare gigastronzate....grosse americanate (inseguimenti del 3) , o girl power a tutto spiano decisamente immotivato...o toccare una storia che era perfetta in quel modo.
La soluzione sarebbe lasciarlo stare
Oppure "sfruttare" quel mondo (del futuro magari) senza rompere le balle ai protagonisti principali (un po' come le serie e spin off di star wars)
E rimettere un po' di sana violenza anni 8\90 ...che io da piccolo mi cagavo addosso col t800 prima e t1000 poi...


arnold-schwarzenegger-eye.gif


Il primo che dice che si vede che è finto ...farà la fine di J. Connor :D
 
Ultima modifica:
Netflix ha rivelato in queste ore la data d'uscita della serie animata Terminator Zero, prodotta da Skydance Animation e Production I.G, e dedicata al celebre franchise. L'arrivo è previsto per il 29 agosto sulla piattaforma di streaming.


La serie si compone di 8 episodi e fa parte del Terminator Universe incentrandosi però su nuovi personaggi. L'anime vede nel ruolo di showrunner e creatore Mattson Tomlin (Project Power, The Batman), coinvolto anche come produttore esecutivo, mentre alla regia troviamo Masashi Kudo (Bleach). A completare la lista di produttori esecutivi ci sono invece David Ellison, Dana Goldberg e Don Granger.
 
Finita, mi è piaciuta, finalmente dopo Judgment Day c'è altro di valido la consiglio :sisi:
 
TV show information provided by The Movie Database
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top