Ufficiale The Ballad Of Buster Scruggs | Disponibile | Netflix

  • Autore discussione Autore discussione Darton
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
In giro leggo che, tolti i primi 2/3 episodi, il resto è di una noia mortale e si fa fatica ad arrivare al termine  :azz:
I primi due episodi hanno un ritmo più alto e sono più corti, ma sono tutti belli gli episodi in modo diverso, sono tutte storie diversissime.

Per me comunque la classifica degli episodi è:

The Ballad of Buster Scruggs

All Gold Canyon

Near Algodones

The Mortal Remains

The Gal Who Got Rattled

Meal Ticket

 
Va bè anche io ho letto gente dire che True Grit è una palla mostruosa....

Sicuramente la maggior parte del pubblico avrebbe preferito 90 minuti di Buster Scruggs per avere un Django 2, quello lo avrebbero capito benissimo. Però ci sta, voglio dire ci sarà sempre qualcuno a cui piace una cosa e qualcun'altro a cui non piace :asd:  

Forse un paio di corti sono meno serrati come ritmo  (ma non sono comunque buttati lì per allungare il minutaggio come vengono liquidati da alcuni) rispetto agli altri però non ho trovato inficiasse l'economia dei 6 corti nel loro insieme, anzi, ognuno era diverso e  aveva qualcosa di particolare da dire, con un filo conduttore ovvero che all'improvviso tutto può cambiare e degenerare, e una cosa che mi ha sorpreso è proprio questo passaggio ultraviolento che avviene da un momento all'altro.  

Io sono dell'idea che se piacciono veramente i fratelli Coen non si può rimanere delusi dato che c'è tutto il loro estro,  genialità e originalità in questo prodotto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io non sono un estimatore dei fratelli Coen e dei film antologici, quindi non avevo aspettative altissime per questo film, ma adoro il genere western (genere raro negli ultimi decenni, anche se in questi anni è uscito qualche cosa d'interessante).

Saranno state le aspettative basse, ma devo ammettere che il film mi è piaciuto parecchio e non ho trovato nessuno dei sei episodi lento o buttato li come semplice filler, anzi! Il terzo episodio in particolare è stata una botta nello stomaco per il tono totalmente diverso rispetto ai primi due.

Come già riportato da altri: splendida fotografia, ottimo montaggio e  anche il cast si è dimostrato di ottima qualità.

L'unico "difetto" è per l'appunto la brevità degli episodi, ma qui si tratta meramente di gusti personali. Motivo per cui di norma preferisco le serie televisive ai film, dove la storia e l'animo dei personaggi possono essere approfonditi come si deve.

 
Visto oggi, meraviglioso senza dubbio, mi sono piaciuti tantissimo tutti e 6 gli episodi.

Buster Scruggs e Gold Canyon i miei preferiti in assoluto, geniali e girati da dio 

 
A parte l'ultimo episodio che ho fatto un po' di fatica a seguire, i primi cinque episodi si sono rivelate delle ottime storie con argomenti, temi e stili diversi tra loro. Il primo episodio su Buster Scruggs è il mio preferito per via del suo ritmo e del suo humour. Sono rimasto poi spiazzato poi dal cambio di impostazione che si ha passando dal secondo al terzo episodio. I Coen sono riusciti a rappresentare in questo film sei diversi aspetti della cultura del vecchio West, dimostrando che questo tipo di personaggi e ambientazioni sono in buonissime mani con loro.

 
A parte l'ultimo episodio che ho fatto un po' di fatica a seguire, i primi cinque episodi si sono rivelate delle ottime storie con argomenti, temi e stili diversi tra loro. Il primo episodio su Buster Scruggs è il mio preferito per via del suo ritmo e del suo humour. Sono rimasto poi spiazzato poi dal cambio di impostazione che si ha passando dal secondo al terzo episodio. I Coen sono riusciti a rappresentare in questo film sei diversi aspetti della cultura del vecchio West, dimostrando che questo tipo di personaggi e ambientazioni sono in buonissime mani con loro.
quotone su tutto, anche sul sesto

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top