Switch The Caligula Effect: Overdose & 2

Pubblicità
Il problema principale è la narrazione pare, inconsistente e piatta. 

Tecnicamente fa cagate solo su Switch o anche su PS4?

 
Il problema principale è la narrazione pare, inconsistente e piatta. 

Tecnicamente fa cagate solo su Switch o anche su PS4?
Ma veramente fa cavare un pochino dappertutto. Clamorosa una recensione della versione switch dove si lamentavano che era talmente sgranato in portatile da non lasciare vedere le espressioni dei personaggi. Peccato che nel gameplay i personaggi non abbiano neanche le animazioni del labiale e cambino solo gli sprite di occhi e bocca, lasciando il compito di mostrare le espressioni agli artwork. A riprova il recensore mi ha postato una foto fatta da lui nei commenti. Inutile dire che vedevo l'espressione chiaramente da una foto su facebook da telefono, figuriamoci in game. Oltretutto, per dovere di cronaca, in portatile gira a 620p circa, e non ci sono sempre i cali di frame, ma solo in specifiche aree del gioco. Per quanto comunque lasci molto a desiderare ovunque

 
Ma veramente fa cavare un pochino dappertutto. Clamorosa una recensione della versione switch dove si lamentavano che era talmente sgranato in portatile da non lasciare vedere le espressioni dei personaggi. Peccato che nel gameplay i personaggi non abbiano neanche le animazioni del labiale e cambino solo gli sprite di occhi e bocca, lasciando il compito di mostrare le espressioni agli artwork. A riprova il recensore mi ha postato una foto fatta da lui nei commenti. Inutile dire che vedevo l'espressione chiaramente da una foto su facebook da telefono, figuriamoci in game. Oltretutto, per dovere di cronaca, in portatile gira a 620p circa, e non ci sono sempre i cali di frame, ma solo in specifiche aree del gioco. Per quanto comunque lasci molto a desiderare ovunque
Bene, scaffale fino a che non si trovi a due spicci. La trama/narrazione  pare veramente insulsa. 

 
uscite le rece...gioco affossato purtroppo

si parla di una conversione scandalosa ovvero hanno preso la versione vita, aggiunto quei pochi contenuti e tenuto tutto il resto così (inclusa grafica ridicola e rallentamenti a mille)

pazienza prenderò solo fate e princess guide
Io ho visto un 10, un 9, un 7.5, due 6 e un 5 :asd:

Ma veramente fa cavare un pochino dappertutto. Clamorosa una recensione della versione switch dove si lamentavano che era talmente sgranato in portatile da non lasciare vedere le espressioni dei personaggi. Peccato che nel gameplay i personaggi non abbiano neanche le animazioni del labiale e cambino solo gli sprite di occhi e bocca, lasciando il compito di mostrare le espressioni agli artwork. A riprova il recensore mi ha postato una foto fatta da lui nei commenti. Inutile dire che vedevo l'espressione chiaramente da una foto su facebook da telefono, figuriamoci in game. Oltretutto, per dovere di cronaca, in portatile gira a 620p circa, e non ci sono sempre i cali di frame, ma solo in specifiche aree del gioco. Per quanto comunque lasci molto a desiderare ovunque
Copione già visto/letto :asd:

A me continua ad interessare molto, potrei ancora prenderlo questo mese insieme a DMCV e Yoshi 

 
Bene, scaffale fino a che non si trovi a due spicci. La trama/narrazione  pare veramente insulsa. 
Veramente no. La trama a quanto pare è basilare come nei trails of cold steel ed il grosso lo fanno le interazioni e le sottotrame con i personaggi. Se i recensori non capiscono un **** non è colpa del gioco. Ho visto un recensore dire che a differenza che su PS4 mancano ombre ed altri effetti...per poi aprire un video direct feed e vedere che la grafica è la stessa, anche in dock. 

 
Io ho visto un 10, un 9, un 7.5, due 6 e un 5 :asd:

Copione già visto/letto :asd:

A me continua ad interessare molto, potrei ancora prenderlo questo mese insieme a DMCV e Yoshi 
guarda per quanto potrebbe essere un rpg mediocre sufficiente o anche discreto non credo proprio sia da 10 :asd:  o 9

ci sono un sacco di giochi a marzo e bisogna selezionare bene

 
Io vorrei capire se DAVVERO la trama/personaggi principali fanno acqua da tutte le parti e non hanno un minimo di profondità, perchè lo stile e l'art design è strepitoso e mi fa venire solo voglia di giocarci,

vorrei dargli una possibilità appena posso, ma vorrei capire cos'ha davvero che non va, alla fine ho letto di tutto tranne com'è davvero la trama,

le missioni secondarie noiose e piatte ci sono in TUTTI i jrpg, quindi la cosa momentaneamente non mi scalfisce.

 
Io vorrei capire se DAVVERO la trama/personaggi principali fanno acqua da tutte le parti e non hanno un minimo di profondità, perchè lo stile e l'art design è strepitoso e mi fa venire solo voglia di giocarci,

vorrei dargli una possibilità appena posso, ma vorrei capire cos'ha davvero che non va, alla fine ho letto di tutto tranne com'è davvero la trama,

le missioni secondarie noiose e piatte ci sono in TUTTI i jrpg, quindi la cosa momentaneamente non mi scalfisce.
il problema è anche capire quanto queste missioni secondarie sono invasive rispetto al gioco...per dire xeno2 è pieno di missioni secondarie che però a me non hanno dato fastidio per nulla :asd:  

Beh il gioco era stato stroncato dalla critica già due anni fa, davvero c'erano dubbi che a questo giro qualcosa sarebbe cambiato? :asd:

ovviamente non metto parola sul gioco, visto che non ce l'ho.
si ma questa era un edizione riveduta per sistemare i "problemi" non mi sembrano risolti ad occhio :asd:

 
Vabbè, si conferma un onesto JRPG senza infamia e senza lode. Solo per appassionati del genere, diciamo. Non penso che nessuno si aspettasse altro.

A me lo avevano consigliato per la trama, quindi prima o poi gli concederò un tentativo.

 
Peccato per lo zaino, quando ci sono questi gadget puoi star sicuro che il prezzo sarà più di 100 euro,
già mi dispiace essermi perso la limited del primo che ha un art veramente figa,
quasi sicuro mi perderò anche questa.
Tra l'altro il primo ancora non lo inizio, ho letto parecchi pareri discordanti che mi hanno un attimo "allontanato", chissà se troverò le forze di giocarci anche solo per togliermi la curiosità e capire se è davvero "mediocre" come si dice in qualche sede.

E la cosa dispiace perchè il design è splendido e l'ost è veramente bella.

Ma sbaglio o è cambiato il Character Designer?

che poi ho notato un dettaglio che:
"hey ciao! guarda come ti rovino una delle migliori cose che donava personalità al gioco Caligula!":

Caligula Effect:

U6Zwo2C.jpg


n6bWyZG.jpg


F2Ur3Hd.png

Caligula 2:

MErvalT.png


lyOHMQs.jpg


cFlIRRc.jpg

Notato qualcosa?
io si, il primo Caligula BRILLA letteralmente dal punto di vista dell'art design, e i portraits sono enormi e godi nel vederli,
Caligula 2 è diventata una cosa anonima, motivo? solo loro lo sanno,
comunque cadrò dal pero, ma mi informo meglio sugli autori, perchè qualcosa non torna, pare un altro gioco, e sicuramente non in positivo (lo dico dalla sopresa anche se poi può rivelarsi meglio eh..).
 
Ultima modifica:
Trailer Caligula 2







 
Ultima modifica:
Ok è confermato che il Character Design è sempre di Oguchi,

tristezza infinita direi, è peggiorato di molto dal primo al secondo gioco, bo io non li capisco proprio cos'hanno in testa,
ma anche lo stile della stessa grafica era più piacevole da vedere (seppur con i difetti, che bastava sistemare) nel primo,
e il primo Caligula Effect stesso sprizzava stile e particolarità proprio dal modo in cui venivano presentati i dialoghi e l'art design in generale,
è come prendere un eventuale Persona 6 e rendere più piccoli e anonimi gli artworks dei dialoghi e del baloon dove sono presenti le scritte degli stessi.

Certe software house sembra che ci provano gusto a farsi odiare (non Nis che è l'editore, ma Aquria).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top