xbox Series x|s The Elder Scrolls Online | SG: 7.5 | Espansione Necrom: 20 Giugno 2023 |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Purtroppo no.
Problema risolto allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Problema risolto allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Io mi sono già attrezzato con traduttore a portata di mano. Ma non posso perdermi sto gioco per nulla al mondo!

 
Il gioco mi interessa non poco, vorrei prenderlo ma il fatto che sia completamente in inglese mi frena un po', non sono messo malissimo con la lingua ma mettersi a tradurre tutto può risultare stressante.

 
Sarebbe bello creare una gilda del forum!
Quanti di noi prenderanno il gioco domani?
questa notte io potrò giocarci.. quindi domani, se vuoi, possiamo fare qualcosa insieme //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Io mi sono già attrezzato con traduttore a portata di mano. Ma non posso perdermi sto gioco per nulla al mondo!
Troppo mastodontico per giocarci alla grande col traduttore ad ogni dialogo o quest...mi romperei les cocones :bah!:

 
Il gioco mi interessa non poco, vorrei prenderlo ma il fatto che sia completamente in inglese mi frena un po', non sono messo malissimo con la lingua ma mettersi a tradurre tutto può risultare stressante.
Io mi sono posto il tuo stesso problema dopo aver provato la beta. Poi sono giunto a queste conclusioni:

1) Di base, il mondo di gioco lo conosco bene, dopo Oblivion e Skyrim. I principali nomi geografici non vengono tradotti, mentre per quelli generici credo di essere in grado di comprenderli senza problemi (es. lake, mountain, hill, ecc).

2) La maggior parte dei materiali necessita di traduzione una tantum. Se non capisco al volo cos'è un oggetto, traduco e memorizzo. Non è intuitivo al 100% come avere tutti i nomi in Italiano, ma non è certo una limitazione in grado di rovinare l'esperienza di gioco.

3) Il problema principale riguarda le quest, ma lì abbiamo tutto il tempo di fermarci, tradurre e comprendere cosa ci viene chiesto.

Certo, fosse stato in Italiano sarebbe stato ancora meglio, ma il problema della lingua, tutto sommato, è bypassabile.

 
Io mi sono posto il tuo stesso problema dopo aver provato la beta. Poi sono giunto a queste conclusioni:
1) Di base, il mondo di gioco lo conosco bene, dopo Oblivion e Skyrim. I principali nomi geografici non vengono tradotti, mentre per quelli generici credo di essere in grado di comprenderli senza problemi (es. lake, mountain, hill, ecc).

2) La maggior parte dei materiali necessita di traduzione una tantum. Se non capisco al volo cos'è un oggetto, traduco e memorizzo. Non è intuitivo al 100% come avere tutti i nomi in Italiano, ma non è certo una limitazione in grado di rovinare l'esperienza di gioco.

3) Il problema principale riguarda le quest, ma lì abbiamo tutto il tempo di fermarci, tradurre e comprendere cosa ci viene chiesto.

Certo, fosse stato in Italiano sarebbe stato ancora meglio, ma il problema della lingua, tutto sommato, è bypassabile.
Si, quello che dici si può applicare un po' anche per me anche se non conosco bene il mondo di skyrim. Per il momento comunque penso che non lo prendo, aspetteró un calo di prezzo!

 
se scrivo qui posso sapere quale risposta aspettarmi ;p

ho prenotato la versione xone perchè la struttura online di xone penso sia migliore...che dite, lascio così o mi sposto sulla versione ps4?

 
se scrivo qui posso sapere quale risposta aspettarmi ;p
ho prenotato la versione xone perchè la struttura online di xone penso sia migliore...che dite, lascio così o mi sposto sulla versione ps4?
Le versioni sono tecnicamente identiche.

 
Io mi sono posto il tuo stesso problema dopo aver provato la beta. Poi sono giunto a queste conclusioni:
1) Di base, il mondo di gioco lo conosco bene, dopo Oblivion e Skyrim. I principali nomi geografici non vengono tradotti, mentre per quelli generici credo di essere in grado di comprenderli senza problemi (es. lake, mountain, hill, ecc).

2) La maggior parte dei materiali necessita di traduzione una tantum. Se non capisco al volo cos'è un oggetto, traduco e memorizzo. Non è intuitivo al 100% come avere tutti i nomi in Italiano, ma non è certo una limitazione in grado di rovinare l'esperienza di gioco.

3) Il problema principale riguarda le quest, ma lì abbiamo tutto il tempo di fermarci, tradurre e comprendere cosa ci viene chiesto.

Certo, fosse stato in Italiano sarebbe stato ancora meglio, ma il problema della lingua, tutto sommato, è bypassabile.
Per me il problema più grosso sono i nomi dei vari equipaggiamenti e materiali che non conosco (es homespun breeches) e allora mi devo mettere lì a tradurre, solo che alcune cose non si possono sempre tradurre oppure vanno tradotte letteralmente quando magari hanno un altro significato, insomma si perde un po' di atmosfera.

Le uniche cose che non si possono tradurre con calma sono certe note e libri che si trovano vicino ai mob e non si fa a tempo a leggerle che già sono rinati i nemici (è probabile che ci sia un log tra le opzioni da cui leggere con calma, ma non ci ho fatto caso su pc)

 
Per me il problema più grosso sono i nomi dei vari equipaggiamenti e materiali che non conosco (es homespun breeches) e allora mi devo mettere lì a tradurre, solo che alcune cose non si possono sempre tradurre oppure vanno tradotte letteralmente quando magari hanno un altro significato, insomma si perde un po' di atmosfera.Le uniche cose che non si possono tradurre con calma sono certe note e libri che si trovano vicino ai mob e non si fa a tempo a leggerle che già sono rinati i nemici (è probabile che ci sia un log tra le opzioni da cui leggere con calma, ma non ci ho fatto caso su pc)
Homespun breeches dovrebbero essere tipo pantaloni artigianali. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Homespun breeches dovrebbero essere tipo pantaloni artigianali. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
si quello lo so, era per fare un esempio; come ho detto ci sono termini più "medievali" che non sono di immediata traduzione

 
si quello lo so, era per fare un esempio; come ho detto ci sono termini più "medievali" che non sono di immediata traduzione
A tutto c'è rimedio...Ma sto gioco non si può perdere.

 
A tutto c'è rimedio...Ma sto gioco non si può perdere.
La cosa bella di TESO è che non è un MMORPG scopiazzato da WOW come altri, anzi; inoltre hanno aggiunto (justice system e champion system) e aggiungeranno elementi che lo avvicinano ai capitoli single player, dando un senso di immersione e libertà maggiori rispetto al genere. Per quanto riguarda il lato puramente tecnico, vorrei sapere come funzionerà AvAvA sulle console dato che ho letto che, in certe situazioni, su pc modesti, ci sono dei pesanti cali di frame rate (per via delle diverse decine di giocatori)

 
La cosa bella di TESO è che non è un MMORPG scopiazzato da WOW come altri, anzi; inoltre hanno aggiunto (justice system e champion system) e aggiungeranno elementi che lo avvicinano ai capitoli single player, dando un senso di immersione e libertà maggiori rispetto al genere. Per quanto riguarda il lato puramente tecnico, vorrei sapere come funzionerà AvAvA sulle console dato che ho letto che, in certe situazioni, su pc modesti, ci sono dei pesanti cali di frame rate (per via delle diverse decine di giocatori)
Ma intanto l'hai prenotato?

 
Ma intanto l'hai prenotato?
Prima di prendere in considerazione l'acquisto console vorrei sapere come gira su One, pertanto penso aspetterò l'analisi tecnica di un sito concorrente, soprattutto per quanto riguarda la componente pvp e per i dungeon pve; se leggo che funziona in modo adeguato, credo che lo prenderò, però aspetto luglio visto che ho dei buoni da sfruttare dal mediaworld

 
Per il fatto che non sia tradotto lo vedo più un problema di appeal, fa sempre piacere avere un gioco in italiano, solo per questo credo che aspetterò un calo di prezzo

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top