xbox One The Evil Within | Disponibile | SG: 8.0 |

  • Autore discussione Autore discussione mapaan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Perchè questa volta i giapponesi LAVORANO mentre i NON-GIAPPONESI parlano (e direi che è un bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )
Assolutamente direi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

BTW Avatar spettacoloso.

 
Mi era sfuggito il video gameplay.

Pare notevole //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Mi era sfuggito il video gameplay.
Pare notevole //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
No grazie, se volevo cagare addosso mi basta non andare in bagno.

 
The Evil Within art tease shows possible female protagonist

The-Evil-Within-art-tease-600x424.jpg


http://www.vg247.com/2013/07/16/the-evil-within-art-tease-shows-possible-female-protagonist/

 
[h=1]Mikami (Resident Evil): il seguito di un horror è sempre più difficile[/h]Non si può dire che gli ultimi Resident Evil siano stati pessimi, anche se...non erano dei veri seguiti della serie. E Shinji Mikami, il suo creatore (e anche Devil May Cry), ha cercato di spiegarne il motivo:


"
I Sequel sono problematici nel genere horror" - visto che - "[...] nel seguito si sa già come saranno i nemici e che cosa sanno fare. Già questa conoscenza, naturalmente rende il gioco meno spaventoso. Quindi i designer aggiungono più azione e quello diminuisce ancora di più la paura."

 


Ora Mikami lavora al progetto
The Evil Within anche per questo motivo: "Questo (The Evil Within ndr) ha il potenziale di far provare paura. Abbiamo aggiunto molte animazioni, modificando il modo di muoversi dei personaggi in base alla situazione. Io faccio videogiochi perché mi piace spaventare la gente e sto cercando di farlo con nuove idee."

 


Spaziogames

 






 
[h=1]The Evil Within: funzionalità online? Magari con un DLC


[/h]The Evil Within rappresenta un gradito ritorno al classico survival horror, con alcune meccaniche action che tuttavia non lo porteranno lontano dal genere, con la sua capacità di infondere insicurezza al giocatore. Shinji Mikami è il director del gioco e dopo Resident Evil si è buttato in questa nuova esperienza.

 


Un giornalista di OXM ha chiesto al giapponese informazioni sulla parte multiplayer di
The Evil Within, e secondo Mikami potrebbero essere aggiunte funzioni online tramite DLC futuri, ma al momento non c'è ancora nulla di certo.

 


Spaziogames

 
[VIDEOSG]15451[/VIDEOSG]

 
Questo gioco è davvero inquietante, la bambina schifosa alla fine mi ha convinto a non comprarlo :morristend:

 
[h=1]The Evil Within: funzionalità online? Magari con un DLC
[/h]The Evil Within rappresenta un gradito ritorno al classico survival horror, con alcune meccaniche action che tuttavia non lo porteranno lontano dal genere, con la sua capacità di infondere insicurezza al giocatore. Shinji Mikami è il director del gioco e dopo Resident Evil si è buttato in questa nuova esperienza.

 


Un giornalista di OXM ha chiesto al giapponese informazioni sulla parte multiplayer di
The Evil Within, e secondo Mikami potrebbero essere aggiunte funzioni online tramite DLC futuri, ma al momento non c'è ancora nulla di certo.

 


Spaziogames
Che figata!! Poterlo giocare con gli amici sarebbe davvero il massimo, non ci resta che attendere ulteriori dettagli. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Magari una co-op, ma per titoli horror non mi convince molto :morristend:
Secondo me una modalità Co-op è quello che serve a un horror. Saltare dalla paura con i propri amici deve essere troppo divertente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore:

 
Secondo me una modalità Co-op è quello che serve a un horror. Saltare dalla paura con i propri amici deve essere troppo divertente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore:
Credo che sia l UNICA modalità sensata in un gioco del genere, ma poi l'atmosfera ne perderebbe?

 
Credo che sia l UNICA modalità sensata in un gioco del genere, ma poi l'atmosfera ne perderebbe?
Forse l'atmosfera un po ne perderebbe, ma considerato il livello di rigiocabilità che con gli amici diventa notevolmente più alto credo che le due cose si bilancino. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Venti minuti di video gameplay per The Evil Within

Bethesda e Tango Gameworks hanno mostrato 20 minuti circa di gameplay di The Evil Within durante l'evento ********* Expo, tenutosi a Londra nella giornata di ieri. Il video in questione è suddiviso in due parti: la prima (che inizia al minuto 8:34) mostra l'inizio del gioco, con l'arrivo di Sebastian Castellanos, mentre la seconda parte mostra la componente action del titolo. L'uscita di The Evil Within, titolo in arrivo per PC, PlayStation 3, PlayStation 4, Xbox 360 e Xbox One, è prevista per l'anno prossimo.



SpazioGames

 
15237_home.jpg
Anteprima di The Evil Within

A cura di Domenico Musicò (Valthiel) del 30/09/2013

Le Informazioni:

Genere: Survival horror


Sviluppatore: Tango Gameworks


Produttore: Bethesda


Data uscita: TBA 2014

ASPETTATIVE

- Atmosfera e ambientazioni in puro stile survival horror


- Regia, direzione artistica e scelte visive di grande impatto



- Gameplay e controlli meno action di Resident Evil 4



- La mano di Mikami è molto evidente


443.gif
The Evil Within ha su di sé tutto il peso di un genere da dover far rinascere su console. Mikami ha puntato tutto su questo progetto ed è più motivato che mai a urlare con voce tonante la sua dichiarazione d’amore verso i survival horror. In un momento dove le più importanti serie sono ormai alla completa deriva, solo la luce guida di un maestro può illuminare la via smarrita per sin troppo tempo. The Evil Within non solo potrà essere un gran gioco e un clamoroso ritorno in grande stile di questo genere, ma anche un fulgido esempio da seguire per chi verrà (o ritornerà) subito dopo. Incrociamo le dita, potrebbe essere davvero la volta buona.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top