UFFICIALE PC The Evil Within | Shinji Mikami Trademark

Pubblicità
Rilasciate le prime immagini di The Evil Within

Bethesda ha rilasciato quest'oggi le prime immagini dell'atteso The Evil Within, il nuovo titolo diretto da Shinji Mikami annunciato ufficialmente dalla software house pochi giorni fa. Il survival horror in sviluppo presso Tango Gameworks è previsto sugli scaffali dei negozi europei durante il 2014 per Pc, Xbox360, PlayStation3 e successivamente sulle console di nuova generazione. Il titolo sancisce il ritorno di Shinji Mikami, il papà della serie di Resident Evil. Come di consueto troverete gli screenshot in fondo alla news. Buona visione!
Data di uscita: TBA 2014

Visualizza allegato 115026Visualizza allegato 115027Visualizza allegato 115028Visualizza allegato 115029Visualizza allegato 115031Visualizza allegato 115032Visualizza allegato 115033Visualizza allegato 115034
Fonte: Spaziogames

 
The Evil Within sarà un survival horror

Pochissimi generi scatenano dibattiti attorno alla tipologia di un determinato videogioco come il genere horror: abbiamo gli horror in puro stile survival, quelli orientati quasi solamente all'action... la serie di Resident Evil può essere illuminante da questo punto di vista.In una recente intervista Shinji Mikami, sviluppatore del nuovo titolo The Evil Within, ha voluto chiarire la situazione: il gioco sarà un survival horror.

" Produrre un gioco survival naturalmente non significa che il giocatore dovrà semplicemente scappare temendo il nemico, gli sarà anche data la possibilità di sconfiggerlo. Ciò rende il nostro titolo intrigante dall'inizio alla fine, in quanto il tema del progetto non è la suspance, ma il 'misterioso'. Non sapere che cosa sta succedendo porterà all'orrore, ma anche la forza che sta anche nel desiderio di voler sapere di più. "

Data di uscita: TBA 2014
Fonte: Spaziogames

 
Shinji Mikami alla ricerca dell'horror puro

The Evil Within, il survival horror diretto da Shinji Mikami andrà subito al punto: spaventare il più possibile i giocatori.
"Stiamo cercando di creare il giusto mix di elementi per rendere il gioco il più spaventoso possibile, salterete dalla sedia quando l'atmosfera attorno a voi si farà sinistra e quando un mostro salterà fuori dal nulla." ha dichiarato il direttore a Famitsu.

"Stiamo lavorando sul senso di inquietudine creata dal dualismo tra luce e oscurità che instilla una paura istintiva nella mente delle persone. La luce è molto importante, può essere usata per attrarre il giocatore e creare posti dove avrà il terrore anche solo di avvicinarsi. Vogliamo che si crei una sorta di repulsione psicologica oltre a far accadere alcune situazioni in spazi determinati, per esempio affrontare un nemico in un passaggio molto stretto."

The Evil Within sarà ambientato nei giorni nostri e vedrà come protagonisti i detective Sebastian Castellanos e Joseph Oda, mandati a indagare su un massacro compiuto in un ospedale psichiatrico.

Data di uscita: TBA 2014
Fonte: Spaziogames

 
Era da tempo che non avevamo notizie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Video gameplay di The Evil Within

Tango Gameworks ha reso disponibile un lungo video gameplay del suo survival horror The Evil Within, in sviluppo grazie alla collaborazione con Shinji Mikami nelle vesti di lead developer, che in passato ci ha deliziato con la serie Resident Evil.
Il titolo intende celebrare il ritorno alle atmosfere e alle dinamiche tipicamente survival horror accompagnate da una componente action; il gioco è atteso su PC, Xbox 360, Xbox One, PS3 e PS4 nel corso del 2014.

Auguriamo ai nostri lettori una buona visione.

Data di uscita: TBA 2014

[VIDEOSG]14737[/VIDEOSG]
Fonte: Spaziogames

 
finalmente un horror come si deve...anche se su pc,grazie agli indie,non ci sono mancati i veri horror:sisi:

 
Mikami (Resident Evil): il seguito di un horror è sempre più difficile

Non si può dire che gli ultimi Resident Evil siano stati pessimi, anche se...non erano dei veri seguiti della serie. E Shinji Mikami, il suo creatore (e anche Devil May Cry), ha cercato di spiegarne il motivo: "I Sequel sono problematici nel genere horror" - visto che - "[...] nel seguito si sa già come saranno i nemici e che cosa sanno fare. Già questa conoscenza, naturalmente rende il gioco meno spaventoso. Quindi i designer aggiungono più azione e quello diminuisce ancora di più la paura."

Ora Mikami lavora al progetto The Evil Within anche per questo motivo: "Questo (The Evil Within ndr) ha il potenziale di far provare paura. Abbiamo aggiunto molte animazioni, modificando il modo di muoversi dei personaggi in base alla situazione. Io faccio videogiochi perché mi piace spaventare la gente e sto cercando di farlo con nuove idee."

Data di uscita: TBA 2014
Fonte: Spaziogames

Mi sta forse dicendo che di questo titolo, se farà successo, non farà almeno un seguito? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
francamente non mi sento di essere d'accordo con questa affermazione... nel genere horror si hanno difficoltà a fare uscire seguiti esattamente come in un qualsiasi altro genere, il problema di rendere diversi ma sempre interessanti ambientazioni, nemici, trama ecc non è prerogativa del genere horror. anche parlare solo di resident evil non ha senso visto che fino al quattro compreso la serie si è mantenuta su un certo (ottimo) livello, e solo dopo ha iniziato a sprofondare. anche prendendo un altra serie classica dell'horror, silent hill, è evidente che i seguti per quanto "problematici" se dietro c'è qualcuno di capace vengono comunque bene.

personalmente credo che la serialità sia veramente un problema solo quando per ovvi scopi commerciali diminuisce la cura posta sul singolo episodio. insomma basta vedere serie come cod a assassin's creed per capire come ogni singolo capitolo sia eccessivamente rivolto alla serie in generale e quindi da solo non brilli per niente e anzi, bisogna aspettare svariati capitoli per vedere qualche cambiamento...

 
Anch'io sono d'accordo con quello che dici. Il problema è che quando il titolo diviene famoso, e si fanno più seguiti, in genere la qualità scade e in alcuni casi rovinano il titolo stesso.

L'esempio di Resident Evil che riporti è ottimo, perché anche secondo me il quarto è un gran bel titolo, anche se le meccaniche sono cambiate molto rispetto ai primi 3 e al Code Veronica, ma con il quinto c'è stato un calo di qualità, escludendo la grafica. Il sesto non mi sento di commentarlo perché non l'ho ancora giocato. Un giorno magari, quando costerà veramente poco, soltanto perché sono una fan della saga.

A volte, capita che alcuni seguiti siano addirittura migliori, certi difetti potrebbero essere corretti, introdotti nuovi personaggi e nuovi nemici. La verità è che se un gioco è fatto con il cuore e passione, sia questo un seguito o meno, può essere un ottimo titolo. E' ovvio che sono tutti creati per vendere, ma alcuni titoli sono sfornati solo ed esclusivamente per questo, altri per trasmettere anche la passione degli sviluppatori.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Una manciata di screenshots per The Evil Within

Tango Gameworks ha pubblicato alcune nuove immagini del prossimo survival horror The Evil Within, in sviluppo grazie alla collaborazione con Shinji Mikami nelle vesti di lead developer, storica figura dell'industria che in passato ci ha deliziato con la "prima" serie Resident Evil.
Il titolo intende celebrare - come ribadito a più riprese dal team - il ritorno alle atmosfere e alle dinamiche tipicamente survival horror accompagnate da una componente action; il gioco è atteso su PC, Xbox 360, Xbox One, PS3 e PS4 nel corso del 2014.

Data di uscita: TBA 2014

Visualizza allegato 124829Visualizza allegato 124830Visualizza allegato 124831Visualizza allegato 124832Visualizza allegato 124833Visualizza allegato 124834
Fonte: Spaziogames

 
The Evil Within: funzionalità online? Magari con un DLC

The Evil Within rappresenta un gradito ritorno al classico survival horror, con alcune meccaniche action che tuttavia non lo porteranno lontano dal genere, con la sua capacità di infondere insicurezza al giocatore. Shinji Mikami è il director del gioco e dopo Resident Evil si è buttato in questa nuova esperienza.
Un giornalista di OXM ha chiesto al giapponese informazioni sulla parte multiplayer di The Evil Within, e secondo Mikami potrebbero essere aggiunte funzioni online tramite DLC futuri, ma al momento non c'è ancora nulla di certo.

Data di uscita: TBA 2014
Fonte: Spaziogames

 
Trailer italiano di The Evil Within

Shinji Mikami avrà l'opportunità di mostrare il suo ultimo progetto questa settimana, durante la kermesse giapponese del Tokyo Games Show. Per celebrare l'evento (e per chi non può presenziare di persona), abbiamo appena pubblicato un nuovo trailer di gioco di The Evil Within.
Shinji Mikami, il creatore del genere survival horror, è tornato a dirigere. The Evil Within rappresenta il vero significato del survival horror più puro: ambientazioni dettagliatissime e un'atmosfera claustrofobica fanno da sfondo a un'intricata storia che terrà i giocatori inchiodati alla poltrona. The Evil Within è in via di sviluppo per Xbox One, Xbox 360, PlayStation 4, PlayStation 3 e PC. L'uscita è prevista per il 2014.

Data di uscita: TBA 2014

[VIDEOSG]15518[/VIDEOSG]
Fonte: Spaziogames

 
speriamo bene, sono molto fiducioso

 
Gameplay video esteso di The Evil Within

Dopo la diretta live alla ********* Expo di ieri, abbiamo pubblicato oggi un lungo video di gameplay per The Evil Within. Sviluppato da Shinji Mikami e dal talentuoso team di Tango Gamenetworks, The Evil Within incarna l’essenza stessa del puro survival horror.
Il detective Sebastien Castellanos e I suoi colleghi sono chiamati ad investigare su un orribile omicidio di massa. Dopo aver visto una misteriosa forza massacrare i suoi compagni, a Sebastian viene teso un agguato per poi essere colpito e finire privo di conoscenza. Quando il video si apre, scopre che il suo mondo è tutto sottosopra.

Affrontando un terrore inimmaginabile e combattendo per la sopravvivenza in un mondo dove orrende creature vagano tra i morti, Sebastian inizia uno spaventoso viaggio per scoprire chi o cosa si nasconde dietro questo inimmaginabile male.

The Evil Within è in sviluppo per Xbox One, Xbox 360, PlayStation 4, PlayStation 3 e PC e previsto per il 2014.

Data di uscita: TBA 2014

[VIDEOSG]15606[/VIDEOSG]
Fonte: Spaziogames

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top