PS4 The Evil Within

ps4 retail
Pubblicità
Finito. Molto bello, anche se a tratti frustrante, ma niente di impossibile. L'atmosfera horror penso di averla vista e sentita all'inizio e poi fine. Ho scaricato anche tutti i dlc, visto che c'era l'offerta a 5.99 tutti e 3, quindi ora giocherò anche quelli e vedrò se arricchisce l'esperienza. Lo consiglio secondo me: se uno ha un resident evil 7, questo è da avere a mio parere; molto bella anche la personalizzazione e l'avanzamento delle caratteristiche del personaggio. È però un gioco che lascia un po' di incompletezza, non so come dire, però come voto, direi un 7.5, e non di meno o di più (8 non mi sento di darlo) per il gioco in sé comunque.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ch.4, normal mode

Potenzio shotgun, balestra e sprint o conviene risparmiare I punti per armi migliori? Andando avanti ho letto che il gioco si fa piu' sparacchino, quindi avendo io una mira sbilenca dovrei concentrarmi sul caricatore o mi pompo I muscoli del corpo a corpo?

E poi non mi e' ben chiaro il senso dei fiammiferi, visto che per adesso non mi sembra che I nemici uccisi tornino in vita e gli zombie finti morti sono ben pochi.

Chiedero' un po' di roba ogni tanto perche' non sono molto avvezzo al genere, ho finito giusto una volta Siren BC, RE5 e Dead Space 1 (faticando non poco), oltre ai primi 5 stupendi SH che pero' mi fanno smadonnare decisamente di meno come gameplay :asd:

 
Ch.4, normal mode
Potenzio shotgun, balestra e sprint o conviene risparmiare I punti per armi migliori? Andando avanti ho letto che il gioco si fa piu' sparacchino, quindi avendo io una mira sbilenca dovrei concentrarmi sul caricatore o mi pompo I muscoli del corpo a corpo?

E poi non mi e' ben chiaro il senso dei fiammiferi, visto che per adesso non mi sembra che I nemici uccisi tornino in vita e gli zombie finti morti sono ben pochi.

Chiedero' un po' di roba ogni tanto perche' non sono molto avvezzo al genere, ho finito giusto una volta Siren BC, RE5 e Dead Space 1 (faticando non poco), oltre ai primi 5 stupendi SH che pero' mi fanno smadonnare decisamente di meno come gameplay :asd:
Io potenzierei la pistola, il Fucile e la Balestra. La potenza di fuoco, la precisione e sopratutto la capacità dei caricatori (per poter portare più munizioni possibili, essendo un survival horror).

Inizierei subito con la Pistola, l'arma principale che ti accompagnerà fedelmente per tutta l'avventura. Dedica il resto al Fucile e alla Balestra (sopratutto l'ultima, l'arma più utile e forte del gioco, visto che gioca molto sulle debolezze dei nemici).

Il corpo a corpo magari in un secondo momento, quando hai qualche punticino di gel in più da buttare. Non farci troppo affidamento sul corpo a corpo, i colpi tendono per lo più a scivolare ed il danno é basso.

Aumenta sopratutto la vitalità, barra scatto e il recupero ottenuto dalle siringhe.

I fiammiferi ti consiglio di imparare a sfruttarli, sopratutto nelle sezioni shooting. Per bruciare i nemici feriti ed impedire che si rialzino.

Una mossa furba può essere quella di sparare alle gambe ad un nemico che ti sta correndo incontro, questo cade, aspetti che ne arrivi un altro, accedi un fiammifero su quello in terra e bruciano entrambi. 1 colpo + 1 fiammifero e hai eliminato 2 nemici, per dire...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ch.4, normal mode
Potenzio shotgun, balestra e sprint o conviene risparmiare I punti per armi migliori? Andando avanti ho letto che il gioco si fa piu' sparacchino, quindi avendo io una mira sbilenca dovrei concentrarmi sul caricatore o mi pompo I muscoli del corpo a corpo?

E poi non mi e' ben chiaro il senso dei fiammiferi, visto che per adesso non mi sembra che I nemici uccisi tornino in vita e gli zombie finti morti sono ben pochi.

Chiedero' un po' di roba ogni tanto perche' non sono molto avvezzo al genere, ho finito giusto una volta Siren BC, RE5 e Dead Space 1 (faticando non poco), oltre ai primi 5 stupendi SH che pero' mi fanno smadonnare decisamente di meno come gameplay :asd:
Il corpo a corpo diventa letteralmente inutile da circa metà gioco, non fai danno ai nemici, figurarsi ucciderli, non ci buttare punti.

 
Mi spiegate in poco di cosa parla e cisa succede nei dlc?

Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk

 
Non ho approfondito molto le preview del 2 per non spoilerarmi niente, ma da quel poco che ho capito si riallaccia al primo solo per le vicende personali di Seb

(in particolare sulla figlia che nel primo è morta)
, ma non penso che avrà riferimenti a Ruvik.

Per questo non sono daccordo con chi pensa che la trama del primo sia già pensata per un seguito.

Sicuramente ritroveremo la Mobius come background ma per il resto penso che andrà a parare su altri temi.

 
Preso in colpevole ritardo, la domanda: ci sono jump scare? :ryo:

 
Preso in colpevole ritardo, la domanda: ci sono jump scare? :ryo:
Non alla Outlast, però TEW gioca molto sull'horror psicologico: ambientazioni, colori scuri, sangue (un po' di splatter), sonoro, mostri particolari ecc.

 
Non alla Outlast, però TEW gioca molto sull'horror psicologico: ambientazioni, colori scuri, sangue (un po' di splatter), sonoro, mostri particolari ecc.
Questo è un gran bene, adoro Lovecraft ed Eternal Darkness, anzi per me è così che deve essere l'horror.

Per dire trovo un po' ridicoli i jump scare iniziali di Until Dawn :asd:

 
Questo è un gran bene, adoro Lovecraft ed Eternal Darkness, anzi per me è così che deve essere l'horror.
Per dire trovo un po' ridicoli i jump scare iniziali di Until Dawn :asd:
Iniziali? Until dawn è tutto una sagra del jump scare più becero... :pffs:

 
Iniziali? Until dawn è tutto una sagra del jump scare più becero... :pffs:
DEvo ancora finirlo, però dopo

arrivano i mostri
all'inizio invece ci sono jump scare

ancora più ridicoli come uccelli dalla foresta o il tizio del cannocchiale :asd:

A proposito di cannocchiale, quando guardi con il ragazzo mentre vai al capanno distante con la biondina non ho capito perché appaia un mostro tipo zombie, poi sparisce di colpo e lui si comporta come se niente fosse :rickds:
 
DEvo ancora finirlo, però dopo
arrivano i mostri
all'inizio invece ci sono jump scare

ancora più ridicoli come uccelli dalla foresta o il tizio del cannocchiale :asd:

A proposito di cannocchiale, quando guardi con il ragazzo mentre vai al capanno distante con la biondina non ho capito perché appaia un mostro tipo zombie, poi sparisce di colpo e lui si comporta come se niente fosse :rickds:
Tutti quei jump scare servivano a ricordare alla gente di aver comprato un horror e non un simulatore dI camporella. Fortuna che andando avanti diventa meno ridicolo.

TEW per adesso non mi ha inquietato ne' spaventato in nessuna occasione, ma artisticamente e' proprio un bel lavoro, davvero macabro

 
Tutti quei jump scare servivano a ricordare alla gente di aver comprato un horror e non un simulatore dI camporella. Fortuna che andando avanti diventa meno ridicolo.
TEW per adesso non mi ha inquietato ne' spaventato in nessuna occasione, ma artisticamente e' proprio un bel lavoro, davvero macabro
L'unica cosa veramente ansiogena di Tew per me sono i boss (non tutti sia chiaro).
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Ch 7, prese un po' la mano coi comandi non e' cosi difficile.

Ho 6-7 chiavi. C'e' qualche armadietto piu' utile da aprire o vado a naso?

 
Ch 7, prese un po' la mano coi comandi non e' cosi difficile.Ho 6-7 chiavi. C'e' qualche armadietto piu' utile da aprire o vado a naso?
Il contenuto degli armadietti è totalmente random.

 
I medikit invece li uso? Non ho praticamente mai full life quindi del boost alla salute me ne faccio poco.

Adesso sono contro Cubic Head con quattro munizioni in croce, mi sa che e' ora di aprire gli armadietti

 
I medikit se ne trovano in numero contato nel gioco, se li hai usali. A me sono sempre bastate le siringhe.

Ti lasciano disorientato per qualche secondo, quindi attento a dove e quando li utilizzi.

 
Finito. Non ho capito quasi NIENTE :sad2: Bel gioco nel complesso, mi ha fatto piacere giocarci, ma quindici ore di eventi a caso meritavano qualche rivelazione potente nel finale, mica solo la scena hollywoodiana...

I DLC presuppongono che tu abbia capito = fatto ricerche su internet post gioco principale o spiegano loro bene tutto quanto?

Fortuna che ho preso il season pass quando stava a 2.99 :asd:

 
Finito. Non ho capito quasi NIENTE :sad2: Bel gioco nel complesso, mi ha fatto piacere giocarci, ma quindici ore di eventi a caso meritavano qualche rivelazione potente nel finale, mica solo la scena hollywoodiana...I DLC presuppongono che tu abbia capito = fatto ricerche su internet post gioco principale o spiegano loro bene tutto quanto?

Fortuna che ho preso il season pass quando stava a 2.99 :asd:
la storia si capisce leggendo tutti i documenti.cmq in dlc aggiungono altre spiegazioni alla trama,in quanto la si osserva da un punto di vista piu' ampio.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top