Hype The Game Awards 2023 | Conclusi

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype

Come valutate lo Show?


  • Votatori totali
    49
Pubblicità
 



hqdefault.jpg
 
Curiosità dalla Live di Geoff di ieri:

[tradotte al volo, scusate per una sicura presenza di errori e un costante switch tra Prima e Terza Persona]
  • Oggi apre il Player's Choice Award (il voto interamente votato dal pubblico).
  • Mostrerete qualcosa di Speciale ai TGA? Penso e spero che avremo della roba speciale da mostrare, ovviamente molto dipende dalle aspettative di chi guarda. Ci saranno un sacco di giochi da team incredibili da tutto il mondo. Avremo ovviamente annunci di giochi nuovi in arrivo in futuro. Penso che in questo show troverete un sacco di nuovi giochi, e titoli inattesi, nuovi team e nuove IP. Lo so che spesso volete sequel, franchise noti, o personaggi/autori già noti, ma penso sia importante mostrare anche cose nuove: se guardate alle nominations per i GOTY vedrete che sono tutti Franchise noti quest'anno, e penso sia importante avere nuove IP e nuovi Franchise. Penso che nei prossimi anni vedremo un sacco di nuove IP, e sono eccitato di mostrarle. Condivideremo un po' di cose (sullo Show) nei prossimi giorni, ma una grossa parte dello Show non la preannunceremo.
  • Quest'anno il Player's Choice Award NON mostrerà in tempo reale la percentuale dei voti. Si sapranno i vincitori alla fine di ogni round fino al finale.
  • Hai visto delle World Premiere? Sì ho visto alcune cose davvero belle. Giudicherete voi, ma sono davvero eccitato della line up di giochi per i TGA. Non ci saranno tutti i giochi che volete, accade ogni anno, ma spero che potrete vedere delle cose che non vi aspettate oltre a cose che invece vi aspettate.
  • Avremo una migliore security per lo Show.
  • Niente nuove Categorie per i TGA. Alcuni hanno chiesto un "Best DLC", ma quella categoria al momento rientra negli Ongoing Game. Questa categoria di regola è occupata dai GaaS, ma include anche i DLC (come quello di CP77). Altri chiedono una categoria "Best Remastered/Remake" e ci abbiamo pensato visto che ogni anno escono grandi Remastered/Remake. Niente di nuovo quest'anno ma è sicuramente qualcosa di cui continuiamo a discutere ogni anno.
  • Un Grosso Artista sta lavorando alla Canzone per l'Hype Trailer (a cui Geoff lavora da un paio di giorni al montaggio). Spera di poterlo rilasciare il prossimo weekend.
  • Sta già lavorando alla SGF dell'anno prossimo che si terrà nelle stesse modalità di quest'anno. Non sa cosa farà l'E3 l'anno prossimo.
  • Come scegli l'ordine dello Show? E' un grosso puzzle che mettiamo insieme: ci sono ragionamenti logistici (tipo l'orchestra), poi dobbiamo decidere come vogliamo aprire e chiudere lo Show, pensiamo un sacco al pacing dello Show, decidiamo se vogliamo il grosso reveal alla fine o all'inizio ma prediligiamo che la fine sia per il GOTY a chiusura di Show. E' un grosso puzzle, e spendiamo molto tempo a pensarci, non sempre ci riusciamo, ma cerchiamo di ragionare al modo migliore per gestire l'arco emozionale dello Show. Cerchiamo di avere titoli diversificati, magari iniziamo con un titolo molto forte per settare l'attenzione, poi passiamo a qualcosa di più soft e via così. Sappiamo che in generale la gran parte dell'utenza segue lo show fino alla fine, persino in Europa dove si svolge a tarda notte.
  • Sappiamo che l'Orchestra è importante per gli spettatori per questo la facciamo annualmente, poi per i singoli artisti (musicali) cerchiamo di anno in anno autori che hanno delle connessioni dirette col gaming. Abbiamo un sacco di pitch di grossi artisti ma selezioniamo ciò che ha un senso in rapporto al gaming. Vedrete quest'anno che è una questione di avere meno headliner musicali di grosso calibro e più una questione di avere grossa musica dai videogiochi. Dipende molto dall'anno, e da ciò che abbiamo disponibile.
  • Lo Stage dei TGA è progettato dal 2015 da LeRoy Bennet un magnifico Direttore Creativo che si occupa del design degli stage di alcuni enormi tour come quello di Lady Gaga e Paul McCartney. Non abbiamo ancora rivelato il set design di quest'anno ma è molto figo, lo vedrò montato probabilmente più tardi nel corso di questa settimana (ci vogliono 2 settimane per mettere insieme lo stage dei TGA).
  • Sulla questione Indie ci sono molte opinioni: totale indipendenza, unicità del progetto, budget. Loro deferiscono alla giuria (le 100+ testate globali) la decisione su come definire e considerare la categoria Indie. (cita KojimaPRO come Studio Indie il cui progetto è però pienamente finanziato e pubblicato da Sony).
  • Spero un giorno (non quest'anno né il prossimo) di poter viaggiare per il mondo e fare lo Show di TGA all'estero (Londra, o Tokyo tra i nomi citati).
  • Non ci paragoniamo ad altri Show di Premiazioni (Oscar) poiché facciamo cose molto diverse (siamo esclusivamente in Stream, siamo completamente Indipendenti, ed il nostro è uno Show misto di Premi e Reveal).
  • Conosci Miyazaki a livello personale? Ho avuto il piacere di lavorare con lui, è un incredibile Creator. Non credo che la SGF sarebbe ciò che è ora senza il suo supporto iniziale (gameplay reveal di ER nel 2021). FROM ha davvero creduto nell'idea di un grosso showcase che unisse tutta l'industria. Avrebbero potuto fare tranquillamente tutto da soli ma volevano essere con noi. Ha significato molto per me. Non è come i TGA dove sono stato fortunato che Rockstar Games e PlayStation siano venuti da me ad aiutarmi a costruire i TGA nel 2014, così pure Mr. Kojima che fu di grande supporto nel 2014. Quindi sì Miyazaki è una di quelle persone a cui do credito per il suo incredibile supporto, è stato un onore averlo presente l'anno scorso ai TGA (dove ha vinto il GOTY) [ride] e sono nominati quest'anno nel Best Action per Armored Core. Uno studio incredibile e sono profondamente in debito con loro.
  • Possiamo aspettarci lo stesso ammontare di World Premiere quest'anno? Non lo so, non le ho contate. Penso "più o meno" lo stesso numero dell'anno scorso. Quest'anno abbiamo tolto le Card delle World Premiere perché ormai significavano poco, ormai è tutto game content (first reveal, new gameplay, deep dive, etc.) ma abbiamo un sacco di giochi. Non voglio dire un numero che riverbererebbe nell'internet, ma abbiamo numeri simili all'anno scorso. L'anno scorso provammo a fare uno Show più corto ma Chris Judge si è preso il suo dolce momento durante il discorso. Sarà probabilmente uno Show simile all'anno scorso, forse un pochino più breve ("probabilmente 2 ore e mezza")
  • Abbiamo pensato alla Categoria "Miglior Attore non protagonista". Nessun piano per quest'anno ma è qualcosa che è già stato discusso in passato.
  • Avete pensato ad interviste ed approfondimenti post show? Sì ci abbiamo pensato. E' una cosa che valutiamo, anche se penso che sia una cosa che funziona meglio con i tempi e gli spazi della SGF.
  • L'evento è molto costoso. Non daremo cifre, ma è uno spettacolo molto dispendioso (ed è cresciuto nel corso degli anni).
  • "Stay tuned" sul fronte Muppets, ci ho parlato di recente.
  • Come vengono scelti i trailer? E' una combinazione di fattori: molti studi vengono da noi con un pitch, così come noi andiamo in giro a chiedere per un sacco di cose. Non otteniamo sempre ciò che vogliamo, a volte le persone non sono pronte, o a volte addirittura pensano di esserlo ma un paio di settimane prima dell'evento si ritirano (perché non pronti o perché il gioco è rinviato).
  • Hai visitato KojiPRO? Sì ci sono stato a Settembre. Incredibile studio, fighissimo. Ci siamo divertiti molto.
  • Di cosa sono fatti i Premi? Credo siano fatti con un processo a placche di acciaio (steelplated). Le fa Weta Workshop in Nuova Zelanda (la compagnia di PJ).
  • Abbiamo della CGI nello Show. Abbiamo dei trailer su cui facciamo pressioni per avere oltre alla CGI anche un po' di gameplay alla fine (lo chiamiamo Trailer Ibrido, ed è diventato piuttosto popolare come format). Odio i trailer di sola CGI che ingannano sul genere (ti aspetti una cosa dalla CGI e poi il gioco è di un genere completamente diverso rispetto alla messa in scena del trailer). Vedrete dei trailer ibridi anche quest'anno, non so quanti, forse 2-3 che hanno CGI mista a gameplay alla fine.
  • Non ho in programma al momento di riportare on stage Nicholas Cage, ma hey [ride] tutto può succedere sta settimana. Nick se ci segui fatti sentire, ti adoriamo.
  • Il vincitore del GOTY non è deciso fino alla notte prima dello Show quando i sondaggi si chiudono. Chiaro che si possono intuire i trend, ma il vincitore finale non è noto al momento.
  • I TGA non scelgono categorie e vincitori, la giuria composta dalle 100+ testate globali scelgono le nominations indipendentemente in base alle loro valutazioni. I voti vengono emessi dalla medesima giuria e poi uniti attraverso una "formula" con i voti del pubblico (10%), e questo determina il vincitore. Ci sono altri modi di concepire le votazioni come il voto scelto dai Dev (ma molti Dev non hanno tempo di giocare molti giochi essendo impegnati a svilupparli): ogni metodo ha pro e contro. In generale mi sembra che il metodo funziona abbastanza bene lato nominations e vincitori, ma dobbiamo scrollarci di dosso l'idea che se non si è in top5 non si è buoni giochi. E' stato un anno molto competitivo, capisco che molte persone hanno preferenze e passioni per un brand o un altro, e questo pesa purtroppo anche sui Dev (che possono essere più o meno delusi dal non essere in nominations), ma capisco che sia una passione e ci sia competizione.
 
Ultima modifica:
I voti vengono emessi dalla medesima giuria e poi uniti attraverso una "formula" con i voti del pubblico (10%), e questo determina il vincitore
Che inutilità. Il senso di farci votare se poi non contiamo nulla? Col 10% non cambia niente a meno che in un premio non ci sia un piccolissimo vantaggio fra il primo ed il secondo posto e il pubblico vota al 90% chi è secondo. Difficile avvenga.
 
Sul fronte world premiere quest’anno rispetto agli anni scorsi ho molto meno hype. Decisamente più interessante la lotta per il titolo, anche perché lato uscite il 2024 potrebbe essere piuttosto piatto in generale.
 
Sulla questione Indie ci sono molte opinioni: totale indipendenza, unicità del progetto, budget. Loro deferiscono alla giuria (le 100+ testate globali) la decisione su come definire e considerare la categoria Indie. (cita KojimaPRO come Studio Indie il cui progetto è però pienamente finanziato e pubblicato da Sony).
Quindi se sfori un budget immaginario non sei più indipendente.
 
Non è definita dal budget la categoria indie ma dall'ignoranza totale delle testate giornalistiche che mandano i candidati. Le stesse testate che hanno candidato un coach che non è più coach...
 
Eppure la parola "indipendente" è facile...per me l'indie è un gioco che è fatto coi soldi del team. E conta zero chi è il team e quanti soldi ha. Se Alan Wake 2 fosse stato fatto senza che Epic mettesse i soldi, era un titolo indipendente. Se invece un team sconosciuto di 5 persone in croce va da Sony che gli da 500K per un giochino, quel titolo da 20 euro non è indie. Al massimo è un "A" :asd: Sbaglio?
 
Death Stranding.
 
Eppure la parola "indipendente" è facile...per me l'indie è un gioco che è fatto coi soldi del team. E conta zero chi è il team e quanti soldi ha. Se Alan Wake 2 fosse stato fatto senza che Epic mettesse i soldi, era un titolo indipendente. Se invece un team sconosciuto di 5 persone in croce va da Sony che gli da 500K per un giochino, quel titolo da 20 euro non è indie. Al massimo è un "A" :asd: Sbaglio?
Non sbagli.
Ma è meno facciale di quanto si pensi (soprattutto per una testata giornalistica "media") tracciare la totale indipendenza di un team da influssi esterni.

Di base cosa fai? Vai su Steam o il PS Store e guardi: Dev, e Pub. Se i 2 coincidono, lo consideri "Indie".

Il problema è che spesso la linea è più sottile di quanto si pensi.

Un esempio? Emberlab è sviluppatore e publisher di Kena. Kena però ha ricevuto grossi supporti da Sony (marketing), e Epic (supporto tecnico ad UE), e da tale supporto sono state fatte delle concessioni (esclusiva temporale EGS, esclusiva temporale PS su Console). Kena può dirsi davvero Indie?

Un altro esempio? Stray. Stray è un gioco sviluppato da BlueTwelve, e pubblicato da Annapurna. Come dice il termine stesso il gioco è sotto un Publisher, ergo per definizione non è Indipendente ma deve rispettare dei vincoli (comunicativi e di deadline), a fronte di dei vantaggi (marketing, e supporto). In aggiunta Stray ha ricevuto un'iniezione di denaro da Sony (in cambio dell'esclusività Console). Il gioco può dirsi veramente indipendente? Essere sotto un Publisher Indie (Annapurna, Devolver, Thunderful, Team17 -> Le collane più famose) ti rende davvero Indie?

(questi due esempi di cui sopra sono scelti ad hoc, essendo rispettivamente il Best Indie 2021 e 2022 dei TGA)

Non finisce qui: Kickstarter è veramente uno strumento di finanziamento che garantisce l'indipendenza da parte del Dev, o rende il Dev dipendente ai suoi backers e (in un certo margine) alla piattaforma KS? Ricevere a metà sviluppo un accordo con Sony e MS per l'ingresso sul servizio (PS+, o GP), e conseguente Spam del titolo nella comunicazione delle 2 Major, e necessità di sottostare alle loro deadline comunicative ti mantiene indipendente?

Questi sono alcuni esempi delle difficoltà di tracciare la reale indipendenza di un Team, che teoricamente può dirsi tale solo quando attraverso il proprio denaro e/o i propri beni (dati in pegno, o venduti) si finanzia autonomamente il progetto, e in virtù di ciò deve rispondere solo a sé stesso.

Di base Indie ormai è diventato sinonimo gergale di "a basso budget" con "un certo grado di indipendenza" alla base (seppur il più delle volte non totale).

Il caso Dave the Diver invece è banalmente un errore, non c'è da arrovellarsi sui ragionamenti fatti dalla Giuria... Lì nessuno si era accorto che lo studio (Mintrocket) fosse proprietà di Nexon. Hanno tutti guardato che: lo studio era piccolo, il gioco era in pixelart, era autopubblicato (basti guardare Steam) e lo hanno colposamente votato come Indie.
 


Round 1:
Alan Wake 2
Apex Legends
Armored Core VI
Baldur's Gate 3
Counter-Strike 2
Cyberpunk 2077
Destiny 2
Diablo IV
Final Fantasy XVI
Fortnite
Genshin Impact
GTA Online
Hi-Fi Rush
Hogwarts Legacy
Honkai: Star Rail
League of Legends
Lies of P Marvel's
Spider-Man 2
Minecraft
Mortal Kombat 1
No Man's Sky
Octopath Traveler II
Resident Evil 4
Star Wars Jedi: Survivor
Starfield
Street Fighter 6
Super Mario Bros. Wonder
The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
Valorant
Warframe
 
Hype per lo story trailer di Rebirth dove ci avranno ficcato il finale intero :ahsn:
Solitamente è il final trailer da evitare, questo è un tiro di dado :unsisi: Però in effetti lo eviterei per precauzione o lo vedrei col FWD.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top