UFFICIALE PC The Great Ace Attorney Chronicles | Dai Gyakuten Saiban

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La seconda neanche la considero una vera trilogia, cioè faccio molta fatica.
Comunque il 5 è sottotono in maniera spaventosa, ha degli ottimi propositi sulla base del 4 ma li canna tutti, col l'uso del villain da galera, una roba di rara bruttezza, peccato perché in personaggi fa bene, tra Athena e Blacquill, e lo stesso Apollo che viene usato meglio di Takumi stesso, ma appunto quasi da cestinare, anche se sempre gradevole da giocare e seguire ecco, cosa che non posso dire di Investigations 2 per esempio, da molti ritenuto il migliore ma per me di una pesantezza rara, con picchi negativi come il secondo caso che forse è a mani basse il peggiore della saga per me, che ho per il momento fermato a metà del terzo, mi da poco motivi per essere portato avanti, forse solo Courtney, al contrario del primo anche quello pesantino a volte ma si trascinava meno, anche se cannava completamente la parte emozionale che era nulla, tranne nel quarto caso non a caso il migliore, insomma carino e da non troppe pretese. Ritornando ai main il 6 sicuramente migliore del 5, inizia bene col primo caso e continua ottimamente col secondo, che è la roba più Takumiana fatta nella saga da Yamazaki, nel terzo inizia a calare ma si mantiene ma sprofonda nel quarto che non c'entra niente col resto del gioco, e a parte la coppia Athena e Blackquill è da buttare, col l'ultimo caso decente ma che usa troppi topoi da altri casi della saga di Takumi, cercando di far risaltare Apollo, cosa che riesce e apprezzo, ma ridicolizzando in maniera brutale Phoenix, comunque continua discretamente con qualche calo ma si porta a casa la pagnotta, ma senza risultare ottimo o nulla, insomma comunque la qualità di Takumi anche qui viene solo sognata, anche se interessanti le aggiunte di ludica e alcuni personaggi nuovi e ritorni, tranne di Maya che anche lei viene usata poco e non tanto bene, col finale da prendere a schiaffi proprio, quindi insomma sarò io di parte ma di questi tre preferisco il 4, di cui apprezzo da far schifo l'idea di eroe caduto di Phoenix, nonché l'atmosfera più dark, pesante e seria da ultimo caso di Justice for All, di certo però non tutto brilla, lo stesso uso di Appollo, timido e non c'entrato, e l'ultimo caso di cui ancora non ho ben capito il Mason System, ma comunque ripeto lo apprezzo di più, anche col con primo caso favolo e ultimo comunque degnissimo pur con i suoi problemi.
è la prima volta che vedo preferire il primo investigations al secondo sinceramente :asd:
Ti direi di andare avanti visto che i 3 casi finali sono migliori dei primi 2, ma se neanche il fanservice del terzo caso ti ha esaltato allora boh
 
è la prima volta che vedo preferire il primo investigations al secondo sinceramente :asd:
Ti direi di andare avanti visto che i 3 casi finali sono migliori dei primi 2, ma se neanche il fanservice del terzo caso ti ha esaltato allora boh

E con lo stile di scrittura che non ci siamo, non basta un misero fanservice ad esaltarmi, se poi anche lo stesso caso non mi fa impazzire, cosi come lo stile generale. Poi negli Investigations il faservice non è pensato benissimo, ma buttato lì appumto per far eccitare i fan, ma senza grossa arte ne parte, nel
Nel primo caso, che comunque è decente e buono, c'è DeKiller, ok ottimo, ma che cazzo di senso ha che da travestito da gelataio me lo fai come design con la spilla col logo? Quando la fine di JFA è basato sul twist che Edgy riconosce il logo in tribunale? È una roba che mi fa impazzire, cosi come altro, non è insomma roba granché raffinita. :asd:
Nella serie main già meglio però, nel 6 ho apprezzato tanto Ema cosi come altri, anche li a volte riusati male alcuni personaggi però, come Maya, ma almeno poco meglio dai.
Bisogna dire che la questione di Courtey e bamboccio di II2 è anche interessante, forse, quindi di continuarlo e finirlo lo farò, lo devo anche solo alla saga, col terzo comunque non stavo a metà del caso e quindi boh magari mi piace alla fine, ma insomma non è la prospettiva fanservice dell'ultimo caso di Papà Edgeworth a farmi tribulare, in questo senso ho apprezzato il quarto caso del primo Investogations anche perché quello è come questo terzo caso in prospettiva, però quadi del riuscito alla fine, quindi conta il risultato finale a cui magari aggiungo la qualità del fanservice, non mi basta quello. :sisi:
 
è la prima volta che vedo preferire il primo investigations al secondo sinceramente :asd:
Ti direi di andare avanti visto che i 3 casi finali sono migliori dei primi 2, ma se neanche il fanservice del terzo caso ti ha esaltato allora boh
E' il bello delle opinioni, almeno le vedessi sempre motivate come quelle di Jack le rispetterei a prescindere :asd:
Io adoro tutta la serie, gli unici che considero sotto l'8 quindi poco meno che buoni sono JFA ed appunto il primo Investigations, ma la trovo comunque una grandissima saga, probabilmente nella mia top 5 se non addirittura da podio.
Il primo DGS l'ho trovato portentoso, ed il 2 con quello che c'è ancora in ballo potrebbe addirittura scalzare TT se se la gioca bene, con i feels soprattutto, anche se è una bella gatta da pelare (per tutte le produzioni) non solo per gli stessi AA, TT :bruniii:
 
Io vado un po' "controcorrente" quello che mi è piaciuto di meno è Apollo Justice :sisi:. I due Investigations avevano dei bei colpi tutto sommato, il primo lo considero tra il sufficiente e il discreto con l'ultimo caso che però trovai troppo lungo e anche bruttino per quel che doveva raccontare (il subplot di Lang e dell'"avvocata" lo trovavo più interessante :asd:), il secondo è un miglioramento netto per quanto anche lui come il primo parta molto lento. Uno dei motivi di ciò credo sia nella parte investigativa, bello esplorare (sprite bellissimi poi!) ma le sezioni duravano e spezzavano troppo. Oltre alla meccanica non riuscitissima di riunire le ipotesi... meglio gli scacchi del secondo.
Però il secondo lo trovo un po' meglio di AA 5-6 che mi fecero un po' sbuffare anche se per motivi diversi (il primo è molto sottotono mentre il secondo osa anche più di quel che dovrebbe in termini di background perché poi effettivamente i personaggi
sono gli stessi di sempre, o almeno Yamazaki si limita a cercare di tracciare quelle che sono le loro caratterizzazioni originali non uscendo dal recinto se non per un paio di personaggi. E considerando che dovrebbero essere cresciuti...
).
Però son tutti titoli che ho giocato volentieri pur riconoscendo l'effettivo calo della qualità dopo la prima trilogia. Tranne Apollo Justice come dicevo di cui salvo solo il primo caso :asd:. Che poi nonostante venga attribuito a Takumi credo sia a tutti gli effetti il primo di Yamazaki venendo creditato come writer, con un altro director e lui in un ruolo più generico :hmm:. Nel senso, sarà stato sicuramente coinvolto nel progetto a differenza degli altri, ma con meno sue influenze rispetto alla trilogia, ai due Dai e al crossover (anche se lì ammise di coordinare anche un team di writers).
Comunque vada se non altro la serie tornerà ad avere una direzione precisa tornando sotto Takumi, invece che navigare a vista come ha fatto Yamazaki la scorsa gen... capisco anche lui l'abbia avuta difficile con Capcom che fa decisioni imprevedibili, ma un buon scrittore deve sapersi destreggiare anche tra questi imprevisti, pure Takumi ebbe diversi problemi durante la prima trilogia (specialmente quando Capcom gli chiese Justice for All in meno di un anno e non a caso è il titolo più debole della trilogia) però alla fine è riuscito a far combaciare tutto pur dovendo scrivere tutto in corsa (tant'è che oggi possiamo parlare di trilogia per i primi tre ma gli altri tre sono una trilogia un po' forzata... e anche poco coerente, volendo). E a tal proposito spero si riconfermi visto che dopo il semiflop del primo Dai in Giappone Capcom gli ha tagliato risorse e cose accessorie come le scene animate costringendolo a chiudere quando pare volesse fare proprio una nuova trilogia... e quindi essere meno scoppiettante di quel che poteva avere in mente, però la reazione media noto sia super positiva :sisi:.
 
No no, Takumi ha fatto Apollo, mentre Yamazaki ha iniziato da Investigations, su questo puoi stare certo, intendo lato scrittura visto che si Yakazaki ha lavorato anche al quarto nel team e da li promosso, ma lato scrittura è roba di Takumi, peccato che non gli abbiano fatto fare anche il director come sempre.
 
Alla fine ieri sera l'ho provato, il port mi sembra ok a parte l'assenza del fullscreen esclusivo e il framerate cappato a 30 (che causa un fastidioso microrallenty nelle animazioni).
Nel frattempo tutti a fare questa sondaggio di Capcom per far vedere che c'è interesse per nuovi titoli futuri :ahsisi:

 
è uscito il fix per i 60 fps, finalmente niente più rallenty nelle animazioni

 

sembra che la saga stia andando benissimo a livello mondiale, sono contento che l'ultimo titolo abbia risollevato l'interesse :sisi:
 
Ora però facciamo questo TGAA3, gli darei assoluta precedenza anche su AA7 che dovrebbe comunque esistere stando ai leak.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top