Giochi The House of the Dead 1 e 2 Remake

Pubblicità
sì ok... il primo è del 1996 e il secondo è del 1998... tolto MGS e altri pochissimi giochi dalle tematiche più profonde... faccio fatica a ricordare giochi dai dialoghi/recitazione più seri....
vogliamo prendere quelli di RE1 come esempio? :trollface:

cmq di trash nei primi 2 ne vedo davvero poco... se non del tutto assente....
horror non vuol dire automaticamente far paura....

purtroppo sono i film tratti da the house of the dead che sono horror di serie C o direttamente lega pro :sard:
Ma Resident Evil 1 a livello di trama e doppiaggio gli casta in testa lasciamo perdere e già la il livello era piuttosto basso,si vede che erano fatti per arcade e il puro cazzeggio. :trollface:
E poi voglio sapere abbiamo giocato giochi diversi o sti boss e nemici c'erano pure nei giochi che hai giocato te?
 

latest


latest


latest


latest


latest


latest
Dai su,facciamo i seri va sta roba era trash come pochi.





Senti qua,si rideva  di gusto pure in sala,anche se nessuna capiva na cippa si sentiva lo stesso che il doppiaggio era pattume. :asd:

 
e quindi? magician mica è brutto come design.... anche nei RE c'erano certi mostri che a schifo visivo dicevano la loro...

per il resto, ripeto era solo un segno dei tempi e del tipo di doppiaggio che si usava allora... ne più ne meno. Poi ognuno ha la sua idea di trash

 
e quindi? magician mica è brutto come design.... anche nei RE c'erano certi mostri che a schifo visivo dicevano la loro...

per il resto, ripeto era solo un segno dei tempi e del tipo di doppiaggio che si usava allora... ne più ne meno. Poi ognuno ha la sua idea di trash
A bhe se te per te un mostro cyborg volante che si teletrasporta in giro e tira sfere energiche di luce non è trash in horror apposto così.
 

In ogni caso io li ritengo entrambi capolavori,ma non mela sento proprio di dargli pregi che non hanno mai avuto,tipo far paura.
Ah per la cronaca manco Resident Evil faceva paura,il vero horror è uscito un anno dopo si chiama Silent Hill,quello si che ti cagavi addosso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A bhe se te per te un mostro cyborg volante che si teletrasporta in giro e tira sfere energiche di luce non è trash in horror apposto così.
 

In ogni caso io li ritengo entrambi capolavori,ma non mela sento proprio di dargli pregi che non hanno mai avuto,tipo far paura.
non ti offendere eh, ma horror = dover far paura  è una visione un pò troppo superficiale :unsisi:

non puoi negare che i primi 2 non avessero una forte componente visiva ed estetica horror... poi magari non potevano mettere soggezzione e ansia come un silent hill perchè essendo dei rail shooter avevano per forza di cose un ritmo forsennato....

bhe anche un omone nudo alto 3 metri che tira pugni non mi pare sia molte meno trash se non questi i presupposti :asd:

 
45 minuti fa, Raikoh Minamoto ha scritto:

HOTD è sempre stato trash,ma quel trash horror movie,mi sa che non vi ricordate i dialoghi del gioco doppiato e culi e scritti peggio. :asd:
Ma quale paura,non ne hanno mai fatta,facevano e fanno ancora ridere a crepa pelle ancora oggi altrochè.


Devo essere sincero, da piccolo mi faceva paura anche se mi faceva paura il design dei mostri, infatti già a 15 anni lo giocavo tranquillamente. Comunque bellissimo il doppiaggio inglese, straordinario come la risata di Goldman nel Colosseo del 2 :trollface: . Si dopo bisogna tenere presente che nel 90% dei titoli degli anni '90 la trama serviva solo ed esclusivamente per contestualizzare il tutto, questo a favore di una completa priorità del gameplay.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A bhe se te per te un mostro cyborg volante che si teletrasporta in giro e tira sfere energiche di luce non è trash in horror apposto così.
 

In ogni caso io li ritengo entrambi capolavori,ma non mela sento proprio di dargli pregi che non hanno mai avuto,tipo far paura.
Ah per la cronaca manco Resident Evil faceva paura,il vero horror è uscito un anno dopo si chiama Silent Hill,quello si che ti cagavi addosso.
In realtà il Boss finale DOVEVA avere le più forti caratteristiche possibili perchè doveva rappresentare il tipico BOSS FINALE FORTISSIMO, quello che doveva farti sudare 700 camicie per buttarlo giù (è il Magician non è un mostro cyborg, ma il più forte mutante creato da Dr. Curien). Per il resto mi senti di dare ragione a Saitama, horror è anche un modo per indicare le sole atmosfere anche perchè Thotd non fa paura nel senso che fa jumpscare o cose più psicologiche.

 
già e poi bisogna contestualizzare tutto... se un gioco del genere uscisse ora, sarebbe visto e probabilmente schifato come un A o AA buttato nelle fauci dei vari AAA (horror o meno)...

gli standard degli anni '90 dei cabinati da sala giochi erano quelli (visto che i 2 THOTD nascevano prima come cabinati) perciò trovo davvero sterile parlare della cura dei dialoghi lol :sard:

a me difatti non ha mai fatto paura o incusso timore, più che altro mi ha sempre affascinato* perchè non essendoci internet non potevo capire o prevedere come andava a finire il gioco visto che per giocarci ci volevano 2 gettoni (cioè 1000lire) e io e gli altri che ci giocavamo, con molta fatica e sudate 5mila lire di gettoni al massimo arrivavamo al secondo livello...

chi cazzo l'aveva mai visto a magician prima di giocare a THOTD2 per dreamcat :sard:

*(l'horror, splatter o la violenza in generale mi hanno affascinato da quando ero bambino... violenza in senso buono... ammesso che ne abbia uno :asd:

ricordo nel 1995, stavo in vacanza in romagna e c'era una delle prime sala giochi in italia ad avere MK3, cabinato originale tra l'altro.... gli adulti che passavano e rimanevano schifati per le fatality e la violenza esplicita, io stavo a smascellare :adrian: )

 
(è il Magician non è un mostro cyborg, ma il più forte mutante creato da Dr. Curien)
Quanto mi rode che in Scarlet Dawn non l'abbiano messo, con quella grafica sarebbe venuta fuori una figata galattica di fight...Speriamo nel remake dei primi 2

 
In realtà il Boss finale DOVEVA avere le più forti caratteristiche possibili perchè doveva rappresentare il tipico BOSS FINALE FORTISSIMO, quello che doveva farti sudare 700 camicie per buttarlo giù (è il Magician non è un mostro cyborg, ma il più forte mutante creato da Dr. Curien). Per il resto mi senti di dare ragione a Saitama, horror è anche un modo per indicare le sole atmosfere anche perchè Thotd non fa paura nel senso che fa jumpscare o cose più psicologiche.
Ma infatti mica ho criticato le meccaniche e che non fosse figo pure da affrontare,però l'unico disgusto/paura/pressione psicologica/terrore quello che vi pare,era quante monete ce dovevo spendere per farlo fuori e chi se lo poteva permettere un Saturn con tanto di Light Gun. :asd:

Ripeto che il gioco fosse ad ambientazione horror nessuno lo nega,quello di scenda fascia però,pure terza anzi facciamo quarta e per quello che facevo notare le situazione comiche del gioco appena due tizi random parlano,mica è per la cura dei dettagli,sai che cazzo me ne frega a me,però ci stanno e non si posso ignorare.

Anzi spero che nei remake li lascino così come sono,se mi mettono dialoghi seri e doppiati bene non sarebbe più HOTD per me.
Poi ognuno è suscettibile a quello che gli pare ci mancherebbe.

Btw io l'apprezzavo sopratutto per quello che era,un videogame arcade ultra divertente,con pure il trucchetto di reggere la pistola da sopra e infilare l'indice della mano dentro nel grilletto di plastica per spammare come un mitraglietta per shottarti tutti velocemente,perchè era quello per cui tutti lo giocavano,non c'era un Light Gun Shooter migliore di lui e Virtua Cop 2.

In ogni caso argomento chiuso per me,spero che ci facciano una periferica dedicata,anche come limited sarebbe una figata unica.
 

 
Ripeto che il gioco fosse ad ambientazione horror nessuno lo nega,quello di scenda fascia però,pure terza anzi facciamo quarta e per quello che facevo notare le situazione comiche del gioco appena due tizi random parlano,mica è per la cura dei dettagli,sai che cazzo me ne frega a me,però ci stanno e non si posso ignorare.

Anzi spero che nei remake li lascino così come sono,se mi mettono dialoghi seri e doppiati bene non sarebbe più HOTD per me.
Poi ognuno è suscettibile a quello che gli pare ci mancherebbe.


Piacerebbe anche a me il doppiaggio "comico" che caratterizzava i primi due capitoli (dal 3 in poi è diventato più serioso, sempre nei limiti tipici della serie), ma temo che essendo dei remake anche i doppiaggi vengano rielaborati e rinnovati

Btw io l'apprezzavo sopratutto per quello che era,un videogame arcade ultra divertente,con pure il trucchetto di reggere la pistola da sopra e infilare l'indice della mano dentro nel grilletto di plastica per spammare come un mitraglietta per shottarti tutti velocemente,perchè era quello per cui tutti lo giocavano,non c'era un Light Gun Shooter migliore di lui e Virtua Cop 2.

In ogni caso argomento chiuso per me,spero che ci facciano una periferica dedicata,anche come limited sarebbe una figata unica.
 
Durante le vacanze estive, specie quando ero piccolo, frequentavo le sale giochi e notavo che il cabinato di The House of the Dead era SEMPRE occupato, difficilissimo trovare un momento libero per giocare a tale titolo. Che bei tempi.

Curiosissimo delle prime immagini, non vedo l'ora di conoscere il nuovo look grafico dei remake. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top