PS4/PS5 THE KING OF FIGHTERS XV

Pubblicità
Infatti. Non avevo voglia di rispondere perché ci devo passare minimo mezz'ora a correggere tutte le cagate scritte da max. Ma vabbe, metto quelle che mi ricordo:

Tekken 7 usa per la prima volta l, Unreal engine ciccio, hanno dovuto rifare da zero ogni personaggio. E anche lì hanno TUTTI un costume di base nuovo di zecca. Impara SNKacca.
E' oggettivo che puoi tranquillamente trasferire i modelli 3D da un motore grafico ad un altro, con il 3D se un modello è fatto bene fin dal principio (esempi Doa e SC) perché rifarlo da zero quando puoi riutilizzarlo e migliorarne le texture e ritoccare/cambiare/modificare diverse animazioni su un modello già esistente? Ci sono casi totalmente estremi di ricicli modelli, però nel complesso rispetto agli sprite dove molte cose devono essere ogni volta rifatte da zero (vedi Kyo ogni volta che cambiava costume) con il 3D c'è una mole di lavoro nettamente inferiore rispetto agli sprite. Dopo il riutilizzo dei modelli chiaramente non è copia/incolla nel senso selvaggio del termine, ma c'è comunque da fare un lavoro di riadattamento, ma sempre meglio di rifare i modelli da zero altrimenti videogiochi come i Dynasty Warriors o i Gundam Extreme Vs se si rimettessero ogni volta a rifare tutti i modelli da zero ogni volta che cambiano motore grafico è un suicidio per gli sviluppatori. Questa è l'ultima volta che ti parlo della questione anche perché desidero non riprendere più l'argomento, poi se vuoi restare della tua opinione ok, ma se intendi riprendere l'argomento io sorvolerò.

I personaggi di kof evolvevani si, e molto prima di quelli di street fighter, DoA, soul calibur ecc :

Dal 2001 in poi terry nella winpose aveva rock ragazzino a fianco, daimon quando vinceva arrivava il figlioletto in braccio, Kim pure aveva i figli, nel 13 si scopriva la storia d'amore tra Ryo e king, Shingo nel 2003-xi viene allenato da saisyu nello stile kusanagi in via ufficiale, I personaggi di garou erano in pianta stabile nella lore e roster di kof, si scopriva che Lyn ha a che fare con Eiji kisaragi nel finale del 2001 mi pare.

C'è ne sono (state) tante di cose. Il problema é arrivato col post playmore. Dove snk sembra regredita a kof95 come lore e contenuti.

Dimentichi che nel XIV c'è Tizoc che, a causa di un'umiliante sconfitta, è diventato un "Hell" col nome di King of Dinosaurs e poi c'è una correlazione tra Terry ed Andy con Shun'ei e Meintekun in quanto tutti allievi di Tung e molto probabilmente la cosa sarà portata avanti nel XV, poi i cambiamenti nella saga di Kof non sono permanenti, ma temporanei (vedi Iori senza poteri che poi li recupera, Tizoc di sicuro tornerà ad essere il vero Tizoc. Shingo dello stile Kusanagi aveva già imparato qualcosa da Kyo prima di essere allenato da Saisyu proprio per rafforzare il fatto che il gameplay di Shingo, fin dal suo debutto, ha delle analogie con quello di Kyo ed altri cambiamenti che non saranno mai definitivi, ma temporanei).
Infine la scelta del 3d è stata solo puramente finanziaria.. Perché sfido chiunque mentre lavoravano al 14 a non buttare un occhi malinconico al 13. E davvero. Buttare tutto quel ottimo lavoro fatto per niente.

Non venirmi a dire che creare altri 10-12 personaggi a quelli che già c'erano in 2d non costava meno che farne 50 3d da zero. Con quei risultati poi... Cioè lo devono vendere un gioco, mica regalarlo e se non ha attrattiva veramente allora, solo "gli esperti" si sarebbero cmq comprati quel KoF.. Perché in un periodo che già aveva i nuovi mkx, sf4, ultimate marvel vs capcom 3,doa5, tekken tag 2, blazblue, GG xrd ecc davvero pensavi che la massa avrebbe scelto kof14? Infatti basta vedere le vendite.
Kof XIV è stato ventesimo in classifica inglese tra i titoli più venduti del 2016, certo la brutta grafica ha penalizzato, ma non ha affatto venduto poco, anzi la maggioranza ha elogiato il gioco per il gameplay di buona qualità (ha venduto all'incirca come il XIII nel complessivo, l'unica differenza sono i costi di sviluppo, poi i fan hanno chiesto a gran voce i personaggi Dlc che sono arrivati all'incirca nel giro di 6 mesi. Dopo anche Blazblue e GG come vendite non sono mica stati fenomenali, purtroppo preciso, segno che la massa predilige prima di tutto i titoli più popolari e come nicchia Kof, GG e BB sono nella stessa barca, almeno nel 2016). Considerando che Kof XIV lo sviluppo è iniziato nel 2014 e pubblicato nel 2016 hanno creato in circa 2 anni 50 personaggi ed è un operazione che hanno dovuto farlo una volta visto che col XV molti personaggi sono ripresi dal XIV migliorati graficamente riducendo molto di più la mole di lavoro (con gli sprite per aggiornarli graficamente semplicemente li devi rifare da zero). La SNK sicuramente sa di essere ancora indietro sul lato qualitativo della grafica, ma non per questo devono gettare la spugna, anzi continueranno anche perché come hai detto il 3D è stata una scelta finanziaria e sono certo che a forza di lavorarci riusciranno ad offrire titoli graficamente più belli (che poi la grafica è sempre un aspetto secondario rispetto al gameplay vero e proprio).
Post automatically merged:

non si tratta di evolerli, ma di variarli un pochettino. roba da poco solo estetica, e comunque lo ha fatto in diverse occasioni. anche se non sempre.
Kyo è passato da indossare l'uniforme studentesca sino alla saga di orochi, poi gli abiti normali dalla Nest in avanti.
Iori pure ha cambiato nel 13 il suo abbigliamento. Athena in quasi ogni Kof ha un abito diverso. Robert pure è passato sovente dal gilet allo stile di aof3, In Garou Terry ha avuto il cambio di cui si parlava.
insomma, se vogliono lo fanno.
Iori ha cambiato look nel XV (ed anche nel XIV) così anche Benimaru (sia XIV sia XV) e sia Andy, Billy, Chang, Choi, Kensou, Ramon ed altri (nel XIV) per non parlare di Robert nel XIV, i cambi di look li fanno ancora mentre ogni tanto gli sviluppatori vogliono riproporre i costumi più classici ed iconici come su Terry (quando ha avuto nel XIV si un nuovo costume, ma era anche un "remake" del costume che aveva nel primo Fatal Fury). Quindi in teoria li fanno ancora le variazioni con i costumi, non e che se ripropongono Terry col costume iconico allora gli altri cambiamenti magicamente spariscono, anzi mi aspetto che ci saranno sia pg con i loro costumi iconici sia pg classici con i costumi cambiati anche nel XV (anche se credo che nel caso di Kensou e Robert, se saranno riconfermati, riavranno il look dal XIV visto che vorranno riutilizzare look ancora nuovi freschi).
 
Ultima modifica:
A sorpresa è stato annunciato Yashiro, un membro del New Face Team (aka Orochi Team) ed ora i fan dopo anni a rompere le scatole alla SNK potranno gioire



Le mosse pare siano riprese abbastanza fedelmente ai capitoli 2D, però mi chiedo il senso di presentarlo singolarmente quando indirettamente è automatico che ci saranno anche Shermie e Chris.
 
Ultima modifica:
Diciamo che dei tre questo è quello che mi piace meno, cmq ha ragione max, potevano fare un trailerone unico per il team!

Riguardo all american sport team mi accodo a quelli che ci sperano! Li rivedrei molto volentieri
 
lo sports team non è mai stato forte da giocare però è vero che avevano uno stile interessante. potrebbe andare bene riproporli.

quando dicevo che SNK sembra essersi fermata nel fanservice da ansia da reboot, eccoci quà. il fanservice della saga di Orochi, proprio per andare a colpo sicuro che di più non si può.
ma era scontato dato il finale della storia di kofXIV. peccato però che lo trovi banale. non mi piacerebbe qualora riporti gli hakkeshu al centro della trama (Orochi ha avuto il suo arco narrativo. basta, se no diventa una cosa alla Bison di Street Fighter, che lo ripropongono in continuazione sempre lo stesso).
se invece li mettono lasciandoli sullo sfondo in termini di trama (tipo mature e vice) allora mi va bene.

tra l'altro questa è la versione brawler di Yashiro, anziché quella grappler. preferisco questa da giocare, è un bel personaggio come mosse ed è un'ottima aggiunta come gameplay. diciamo che lo approvo nella pratica, ma con qualche riserva per la mancanza di coraggio nella scelta.
sarebbe stato 100 volte meglio usare la trama di Verse per proporre qualcuno come Goenitz in forma giocabile, oppure il padre di Leona (che viene citato spesso e sarebbe interessantissimo introdurre).

Dal 2001 in poi terry nella winpose aveva rock ragazzino a fianco, daimon quando vinceva arrivava il figlioletto in braccio, Kim pure aveva i figli, nel 13 si scopriva la storia d'amore tra Ryo e king, Shingo nel 2003-xi viene allenato da saisyu nello stile kusanagi in via ufficiale, I personaggi di garou erano in pianta stabile nella lore e roster di kof, si scopriva che Lyn ha a che fare con Eiji kisaragi nel finale del 2001 mi pare.

aspetta. tu stai parlando di cambiamenti nella trama. quelli in kof ci sono pure sempre stati e pure di belli. (ci sarebbe anche tutta la storia di Bao che avrebbe una specie di lato oscuro venuta fuori in kof01, oltre quelli che hai citato).
ma gli sviluppi lato trama richiedono un lavoro già più impegnativo. bisogna inserirli e poi, si spera, dargli un compimento e un significato. meglio evitare trame in sospeso o sviluppi senza senso. e già complesso da gestire.

ma un restyling semplicemente grafico tipo quello di sf5/alpha si può fare senza impegno. tipo Ken in sf5, hot ryu, chun li in tuta dell'alpha, etc. quelli sono piccoli cambi che danno freschezza senza impegnare la trama. volendo anche Cody in giacca e cravatta, perché funziona anche senza scomodare la trama (così come il suo essere carcerato non è che avesse dato inizio ad una trama vera nell'alpha, era più che altro un costume).
 
Ultima modifica:
lo sports team non è mai stato forte da giocare però è vero che avevano uno stile interessante. potrebbe andare bene riproporli.

quando dicevo che SNK sembra essersi fermata nel fanservice da ansia da reboot, eccoci quà. il fanservice della saga di Orochi, proprio per andare a colpo sicuro che di più non si può.
ma era scontato dato il finale della storia di kofXIV. peccato però che lo trovi banale. non mi piacerebbe qualora riporti gli hakkeshu al centro della trama (Orochi ha avuto il suo arco narrativo. basta, se no diventa una cosa alla Bison di Street Fighter, che lo ripropongono in continuazione sempre lo stesso).
se invece li mettono lasciandoli sullo sfondo in termini di trama (tipo mature e vice) allora mi va bene.

tra l'altro questa è la versione brawler di Yashiro, anziché quella grappler. preferisco questa da giocare, è un bel personaggio come mosse ed è un'ottima aggiunta come gameplay. diciamo che lo approvo nella pratica, ma con qualche riserva per la mancanza di coraggio nella scelta.
sarebbe stato 100 volte meglio usare la trama di Verse per proporre qualcuno come Goenitz in forma giocabile, oppure il padre di Leona (che viene citato spesso e sarebbe interessantissimo introdurre).

Considera che l'Orochi Team era da molto tempo (almeno dai tempi di Kof XII, forse anche prima) molto richiesto dai fan della serie e se nella vecchia SNK Playmore gli sviluppatori volevano tenere fede alla trama (per i pg deceduti o scomparsi confinati solo nei dream-match) ora con Kof XIV e col XV hanno creato la storia della ressurezione di vari pg, ma la verità è stata solo per fare felici i molti fan che rivolevano l'Orochi Team. Credo e spero che la loro presenza sia confinata ad una sottotrama, e soltanto lì, mentre la storia principale resta dedicata a Shun'ei che è l'effettivo protagonista attuale.
aspetta. tu stai parlando di cambiamenti nella trama. quelli in kof ci sono pure sempre stati e pure di belli. (ci sarebbe anche tutta la storia di Bao che avrebbe una specie di lato oscuro venuta fuori in kof01, oltre quelli che hai citato).
ma gli sviluppi lato trama richiedono un lavoro già più impegnativo. bisogna inserirli e poi, si spera, dargli un compimento e un significato. meglio evitare trame in sospeso o sviluppi senza senso. e già complesso da gestire.
C'è da aggiungere che molte sottotrame nate da Kof 2003 all'XI nel XIII sono state sospese perchè gli sviluppatori non avevano tempi e risorse per svilluparle. Con XIV, primo Kof dopo anni di inattività, lo staff ha preferito resettare un pò tutto invece di portare forzatamente avanti sottotrame ormai "lontane", ma credo che nasceranno di nuove (tipo Nelson con Tizoc e gli scienziati).
 
Ultima modifica:
Si, con Nelson, pur non piacendomi il pg, hanno impostato una storia interessante che a sto punto spero non lascino in sospeso
 
C'è da aggiungere che molte sottotrame nate da Kof 2003 all'XI nel XIII sono state sospese perchè gli sviluppatori non avevano tempi e risorse per svilluparle. Con XIV, primo Kof dopo anni di inattività, lo staff ha preferito resettare un pò tutto invece di portare forzatamente avanti sottotrame ormai "lontane", ma credo che nasceranno di nuove (tipo Nelson con Tizoc e gli scienziati).

ma le trame di un picchiaduro quali risorse consumano? come budget di sviluppo credo quasi niente. ma pure il tempo. non è che parliamo della sceneggiatura di un gioco di Kojima.
Le trame di Kof sono sempre state articolate per un picchiaduro, ma parliamo pur sempre di un picchiaduro, quindi nulla di troppo complicato o difficile da scrivere.
per mandare avanti le sotto-trame di un kof bastava semplicemente volerlo fare. tutte le trame rimaste in sospeso è perché le hanno abbandonate e basta fregandosene.

quella di Nelson è forse l'unica interessante tra quelle proposte nel XIV. metto qualche considerazione sotto spoiler
non so perché, ma dato il finale del team sud-americano mi sa che potremmo rivedere anche la NEST. potrebbero esserci loro dietro la tecnologia del braccio meccanico?
inoltre anche Ash è tornato. ma dato che la sua trama è chiusa, io mi aspetto avrà un ruolo simile a quello di K e Maxima dopo la saga NEST. farà semplicemente squadra con Elizabeth e parteciperà tanto per farlo, così come ha fatto K
 
ma le trame di un picchiaduro quali risorse consumano? come budget di sviluppo credo quasi niente. ma pure il tempo. non è che parliamo della sceneggiatura di un gioco di Kojima.
Le trame di Kof sono sempre state articolate per un picchiaduro, ma parliamo pur sempre di un picchiaduro, quindi nulla di troppo complicato o difficile da scrivere.
per mandare avanti le sotto-trame di un kof bastava semplicemente volerlo fare. tutte le trame rimaste in sospeso è perché le hanno abbandonate e basta fregandosene.
Per quanto riguarda le sotto-trame il fatto che in Kof XIII hanno abbandonato gran parte di quelle iniziate da Kof 2003 penso sia dovuto al fatto che non hanno sviluppato come giocabili personaggi legati a tali sotto-trame (e probabilmente è da questo lato che Kof XIII attuale non corrisponde al 100% a quello che voleva fare SNK in principio, ma visto le critiche condizioni economiche che erano ai tempi (non che ora siano fenomenali economicamente) le cose sono andate così).

Dopo, ma questa è solo una mia libera teoria, secondo me in SNK c'era anche l'idea di fare un Reboot totale di Kof (come hanno fatto con Samsho, un Reboot totale visto il considerevole periodo di silenzio dal Sen del 2008 che ironicamente era pensato anche quello per essere un Reboot, ma non è stato buono quanto il capitolo 2019), ma non se la sentivano di "buttare tutto" e ripetere tutto quanto o quasi, piuttosto hanno optato per resettare le sotto-trame dei personaggi e di sviluppare da zero delle nuove (di cui quella di Nelson che sembra quella più interessante al momento, poi spero che col XV ne nascano delle altre oltre a portare avanti quelle poche avviate col XIV) e a volte forse è meglio così specie dopo anni di inattività. Non è questione di budget secondo me, ma di "pianificare" la storia dei vari personaggi, non è sempre una buona idea riprendere una sotto-trama lasciata in sospeso dopo circa 6 anni di silenzio (forse è meglio così considerando che per me la saga di Ash si è conclusa un po' in fretta, c'era ancora qualcosa da dire).
 
Annunciata King. Carino anche il suo stage Luna park sinistro.

 
Ultima modifica:
Solo amore per King, se c è lei il grosso del lavoro è fatto per me XD
Le hanno pure messo quel calcio nuovo che si alza da terra, bene!

Vorrei dire che aspetto MuiMui ma ho paura che qualcuno mi parli delle licenze patchinko ecc.ecc. :asd:
 
A me questa King non piace granchè.
Mi sembra il design del XIV, ma io l'ho sempre preferita più maschiaccio come nei vecchi giochi.
Anche le animazioni, probabilmente ci stanno ancora lavorando (spero).
Adesso aspetto Mai
 
A me questa King non piace granchè.
Mi sembra il design del XIV, ma io l'ho sempre preferita più maschiaccio come nei vecchi giochi.
Anche le animazioni, probabilmente ci stanno ancora lavorando (spero).
Adesso aspetto Mai
Vero... e vogliamo parlare dello stage?! madonna che immondizia...... gli stages in questo gioco sembrano addirittura piu brutti del XIV.
 
King come aspetto la trovo un personaggio abbastanza simile in ogni capitolo. cambiano proprio piccolezze. se ha la giacca, se è senza giacca.
qui mi piace, dai.
il fondale del luna park horror invece mi sembra bruttarello. bruttarello come idea e pure come realizzazione.
piuttosto sarebbe stato meglio fare la citazione ad Aof2, con il luna park classico, che era lo stage ufficiale di King in quel gioco.
però una cosa l'hanno presa. il tema musicale che si sente nel trailer è proprio quello di King da Aof2.
 
Bella, mi piace che le han messo la mossa con la scivolata e il fatto che abbiano cambiato la climax dal primo trailer è un buon segno, almeno ti dan la speranza che qualcosina se vogliono la cambiano
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top