PS5 The Last of Us Part I

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mi dici ai livelli di Dick, non è minimamente ai livelli di Dick, e appunto mom basta mettere in mezzo certi temi, bisogna anche saperli affrontare. :asd:
Mi pare che TLOU2 li affronti bene, o almeno io, avendo una formazione sociologica, li ho colti in maniera piuttosto esaustiva. D'altra parte non ritengo quello con Dick un paragone azzardato: Dick scriveva romanzi di fantascienza finalizzati all'intrattenimento, mica trattati di filosofia, le implicazioni filosofiche sono appunto implicazioni e può averne tanto un romanzo quanto un videogioco.
 
Strano non sia stato ancora scomodato heidegger per giustificare alcune porcate della trama di tlou 2 :trollface:

Si scherza eh, ma a volte trovo che si debba necessariamente andare oltre a quello che il gioco voglia davvero narrare :asd:
 
Strano non sia stato ancora scomodato heidegger per giustificare alcune porcate della trama di tlou 2 :trollface:

Si scherza eh, ma a volte trovo che si debba necessariamente andare oltre a quello che il gioco voglia davvero narrare :asd:
Il fatto che metti sullo stesso piano un filosofo e uno scrittore di romanzi di fantascienza la dice lunga su quanto hai capito del mio discorso. :asd:
 
Strano non sia stato ancora scomodato heidegger per giustificare alcune porcate della trama di tlou 2 :trollface:

Si scherza eh, ma a volte trovo che si debba necessariamente andare oltre a quello che il gioco voglia davvero narrare :asd:
O per screditare ci si attacca a tutto.
Ricordo certe perle quando uscì l'originale (o lo stesso TLOU2)
Come vedi, dipende dai punti di vista
 
Madonna non mi far salire la scimmia per un remake del genere :rickds:

Levine è una testa di cazzo da tipo sempre :asd: però come scrittore non gli posso dire nulla, per questo medium è una bestia.


Diciamo che sono anche più "originali" rispetto a quelle di TLOU :eucube:
Si si assolutamente

Diciamo che hai cagnacci gli va il merito di aver costruito un dramma interessante e ben narrato partendo da una struttura non originale. Cosa non di facile applicazione. Grande trama e ben narrata partendo da un clichè banalissimo. Un uomo che ritrova una seconda figlia e che trasporta una ragazzina immune ad un virus.

Hanno creato l'ibrido perfetto tra avventura narrativa e action adventure ("survival horror").
 
Comunque cerchiamo di non divagare troppo con i discorsi su TLOU2, questo resta pur sempre il topic del remake del primo. Se volete continuare il discorso potete tranquillamente quotarvi nel topic del 2 :sisi:
 
Basta parlare di TLOU2 continuiamo a buttare merda su sto remake, ormai entro qua dentro solo per questo motivo. :trollface:
 
Oltre questo c'è altro?

Su ebay c'è a 64€

oppure


Altre offerte non le conosco
 
Beh, parla da una posizione competente ma non da una posizione esattamente imparziale, com'è anche comprensibile che sia (non necessariamente giusto, ma comprensibile). Sul prone: infatti avrebbe richiesto modifiche profonde sia al level design che a tutto l'impianto ludico probabilmente. Non è che posso confermare o smentire non essendo un programmatore, posso solo credergli e pensare che ciò che dice in proposito sia abbastanza plausibile. Il fatto però è che la comunicazione sul prone che "avrebbe rotto x e y" avrebbero potuto darla subito dopo aver avvertito che le aspettative sulla meccanica stavano prendendo una tangente poco realistica, riportando gli interessati sulla Terra. Finora si è detto questo.
 
Non è ovvio cosa? Re2, un gioco ps1 con meccaniche ultra limitate non poteva in NESSUN MODO essere riproposto 1:1 nel 2020. Non era un platform come spyro o crash.

Questo è un gioco godibile tutt'oggi senza problemi ed è stato svecchiato e rimesso a puntino al massimo del suo potenziale. Il remake è partito da quando si sono resi conto che facendo i flashback del primo nel due fosse fattibile rifare il primo allineandolo al due e allora sono partiti con questo remake. Dal punto di vista commerciale è un'operazione della madonna, vendite assicurate con un budget relativamente contenuto.

Capisco che non sentivate la necessità, che il prezzo è troppo alto (concordo eh) e tutto quello che volete, ma amen, è andata cosi. Non compratelo, aspettate un price cut quello che volete, fare paragoni con altri remake e dire quello va bene e questo no che senso ha? Per non parlare che dovevano venderlo come upgrade per chi ce l'ha già :rickds:

Il prodotto è rivolto per il 90% ai nuovi giocatori che si ritroveranno un gioco mostruoso al massimo dello splendore e al 10% ai giocatori vecchi che rivogliono giocarlo al massimo del potenziale. Per non parlare di chi si avvicinerà alla saga con la serie tv in uscita ad inizio 2023. A loro che tu abbia giocato 10/20/30 volte il primo frega 0 xD
Il voler reintepretare un gioco è una scelta prima di tutto stilistica. Re2 potevano rifarlo 1:1 con un gameplay moderno, ma hanno scelto comunque di fare un gioco diverso.
Re4 potrebbero benissimo rifarlo 1:1 aggiornando solo il gameplay ma NON sarà così. Sono scelte stilistiche.
Bluepoint fa dei remake 1:1 che vanno benissimo come concetto(Demon's souls è uno dei migliori motivi per comprarsi una ps5) ma PER ME un remake del genere deve offrire un salto grafico ampio, che questo remake semplicemente non porta.
Fra l'utenza ps5 in quanti non hanno ancora giocato Last of us, calcoando che la remastered fa parte dei pshits ed è gratuita per chiunque ha il plus?

Personalmente avrei trovato molto più sensato un remake che reinterpretasse il primo, che mostrasse qualcosa di diverso, così com'è forse se ne parla quando costerà meno di 20 euro.
 
Il voler reintepretare un gioco è una scelta prima di tutto stilistica. Re2 potevano rifarlo 1:1 con un gameplay moderno, ma hanno scelto comunque di fare un gioco diverso.
Re4 potrebbero benissimo rifarlo 1:1 aggiornando solo il gameplay ma NON sarà così. Sono scelte stilistiche.
Bluepoint fa dei remake 1:1 che vanno benissimo come concetto(Demon's souls è uno dei migliori motivi per comprarsi una ps5) ma PER ME un remake del genere deve offrire un salto grafico ampio, che questo remake semplicemente non porta.
Fra l'utenza ps5 in quanti non hanno ancora giocato Last of us, calcoando che la remastered fa parte dei pshits ed è gratuita per chiunque ha il plus?

Personalmente avrei trovato molto più sensato un remake che reinterpretasse il primo, che mostrasse qualcosa di diverso, così com'è forse se ne parla quando costerà meno di 20 euro.
Non credo avrebbe avuto senso reinterpretare il primo, anche perché è davvero in stretta continuità con il seguito. Per me, il lavoro grosso che dovevano fare, parte tecnica a parte che secondo me va bene per quel che si vede in video, era ristrutturare gli scenari per implementare le meccaniche aggiunge nel 2. Non posso sapere perché non l'abbiano fatto. Scelta di comodo? Poco tempo per quando sarebbe dovuto uscire? I motivi possono saperli loro. Credo che il salto grafico qui sia il problema minore, dato che comunque Part II ancora è sorprendente e questo, se è pure meglio, ne è solo di guadagnato. Poi per carità, potrebbero stupire tutti e appena si arriva al finale la storia continua con un scenario inedito, sempre prequel del 2, ma non credo farebbe una mossa del genere, seppur la Naughty Dog di Part II sembra amare sorprendere il giocatore, ma trovo difficile sia questo il caso.
 
Il voler reintepretare un gioco è una scelta prima di tutto stilistica. Re2 potevano rifarlo 1:1 con un gameplay moderno, ma hanno scelto comunque di fare un gioco diverso.
Re4 potrebbero benissimo rifarlo 1:1 aggiornando solo il gameplay ma NON sarà così. Sono scelte stilistiche.
Bluepoint fa dei remake 1:1 che vanno benissimo come concetto(Demon's souls è uno dei migliori motivi per comprarsi una ps5) ma PER ME un remake del genere deve offrire un salto grafico ampio, che questo remake semplicemente non porta.
Fra l'utenza ps5 in quanti non hanno ancora giocato Last of us, calcoando che la remastered fa parte dei pshits ed è gratuita per chiunque ha il plus?

Personalmente avrei trovato molto più sensato un remake che reinterpretasse il primo, che mostrasse qualcosa di diverso, così com'è forse se ne parla quando costerà meno di 20 euro.

Ma che senso ha reinterpretare un gioco da 10? "non diverso, ma estremante migliore, il modo definitivo di giocare the last of us 1" cit neil druckmann
Non era loro intenzione modificare sezioni di gioco, non avrebbe avuto nessun senso per questo caso specifico. Il gioco è stato restaurato per poterne goderselo al meglio e in linea con il 2, oltre al fatto di poterlo rilasciare su PC al massimo del potenziale. Non sono neanche d'accordo sul fatto di modificare le mappe per usufruire del prone, anche sti cazzi :asd: Al massimo la schivata se proprio volevamo implementare qualcosa di nuovo direttamente dal due.
 
Il voler reintepretare un gioco è una scelta prima di tutto stilistica. Re2 potevano rifarlo 1:1 con un gameplay moderno, ma hanno scelto comunque di fare un gioco diverso.
Re4 potrebbero benissimo rifarlo 1:1 aggiornando solo il gameplay ma NON sarà così. Sono scelte stilistiche.
Bluepoint fa dei remake 1:1 che vanno benissimo come concetto(Demon's souls è uno dei migliori motivi per comprarsi una ps5) ma PER ME un remake del genere deve offrire un salto grafico ampio, che questo remake semplicemente non porta.
Fra l'utenza ps5 in quanti non hanno ancora giocato Last of us, calcoando che la remastered fa parte dei pshits ed è gratuita per chiunque ha il plus?

Personalmente avrei trovato molto più sensato un remake che reinterpretasse il primo, che mostrasse qualcosa di diverso, così com'è forse se ne parla quando costerà meno di 20 euro.
Ma RE 2 era molto vecchio, naturalmente necessitava di un totale rifacimento e riammodernamento
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top