PS5 The Last of Us Part I

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Più che con altri remake, il paragone per la paraculaggine dell’operazione è GTA 5, fatto uscire a prezzo pieno su ps4 dopo manco un anno dall’uscita su ps3
 
Senza scomodare DS basti pensare a RE2R (o anche il 3), gioco di eoni fa rifatto completamente da 0, in quel caso si che gli 80 euro sono più che giustificati.
RE3 remake penso che sia una operazione peggio di Last of us in realtà. :sard:
Potevano fare un full remake e hanno preferito tagliare a destra e manca, e anche li avevano parecchio da riciclare dal 2.
 
E' solo questione di percezione. Tra questo e DS, come operazione, non cambia nulla, solo che il secondo viene da una condizione estremamente peggiore e non aveva un secondo capitolo da cui nasce il paragone.

Se TLOU2 non fosse esistito sarebbe stato accettato MOLTO più facilmente anche a 80€ imho
In Demon’s Souls c’è stato sicuramente più lavoro a tutto tondo, visto che a differenza di TLOU hanno fatto da zero il mocap di tutte le animazioni, hanno rifatto da zero tutta la colonna sonora e hanno messo pesantemente mano all’art design del gioco, cambiando/rinnovando il design di praticamente tutte le aree, nemici e NPCs. Queste cose in TLOU R non sono state minimamente scalfite ed è stato tutto riportato di peso dall’originale
 
In Demon’s Souls c’è stato sicuramente più lavoro a tutto tondo, visto che a differenza di TLOU hanno fatto da zero il mocap di tutte le animazioni, hanno rifatto da zero tutta la colonna sonora e hanno messo pesantemente mano all’art design del gioco, cambiando/rinnovando il design di praticamente tutte le aree, nemici e NPCs. Queste cose in TLOU R non sono state minimamente scalfite ed è stato tutto riportato di peso dall’originale

Certo ma la questione è sempre la stessa, ovvero il punto di partenza nettamente più avanzato degli originali a favore di tlou. Arrivati ad un certo punto è anche inutile continuare a dire questo ha senso questo no ecc ormai il gioco esiste e ce lo teniamo ahah

Questa è proprio un'edizione mega di lusso per i super fan o per chi non l'ha mai giocato, assolutamente non necessaria ma che ha un suo senso di esistere, essendo tlou un gioco che bene o male ha fatto storia. Averlo aggiornato e in continuità estetica con il secondo è, almeno per me, una cosa molto gradita e che per questo gioco in particolare posso accettare. Per fare un esempio un Uncharted 1 rifatto non mi interesserebbe minimamente xD

Nel mio piccolo continuo a sperare invece in un remake dei j&d con la grafica di rift a part, un sogno :ivan:
 
Certo ma la questione è sempre la stessa, ovvero il punto di partenza nettamente più avanzato degli originali a favore di tlou. Arrivati ad un certo punto è anche inutile continuare a dire questo ha senso questo no ecc ormai il gioco esiste e ce lo teniamo ahah

Questa è proprio un'edizione mega di lusso per i super fan o per chi non l'ha mai giocato, assolutamente non necessaria ma che ha un suo senso di esistere, essendo tlou un gioco che bene o male ha fatto storia. Averlo aggiornato e in continuità estetica con il secondo è, almeno per me, una cosa molto gradita e che per questo gioco in particolare posso accettare. Per fare un esempio un Uncharted 1 rifatto non mi interesserebbe minimamente xD

Nel mio piccolo continuo a sperare invece in un remake dei j&d con la grafica di rift a part, un sogno :ivan:
Sì, ma infatti direi anche basta stare a ripetere sempre le stesse cose, tanto ormai il gioco è uscito (e alla fine pure discretamente bene) quindi chi non è interessato che passi oltre e basta con le polemiche :asd:
Tanto tempo che arriva Natale e si troverà facilmente a metà prezzo, per chi come me vuole sì giocarlo, ma ad un prezzo onesto. Chi non è interessato invece continuerà a lasciarlo sullo scaffale e tutti contenti
 
Per rispondere non alla discusione in generale ma solo facendo un'osservazione: lo sviluppo dei giochi include anche cose come il level design, fare iteration sul gameplay fino ad raggiungere un equilibrio che desideri ma che non hai mai perfettamente in mente in partenza, e via discorrendo. Queste sono cose che facendo un remake 1:1, anche se da 0 tecnicamente parlando, sono già de facto fatte, perché il lavoro non è 'fare un level design nuovo e progettarci un gameplay sopra che funzioni' ma è 'rifacciamo gli ambienti di gioco e il gameplay esattamente com'erano nel gioco originale,' con magari ma non necessariamente qualche accorgimento ulteriore aggiunto.
Certo, ma rimane il fatto che fare un remake 1:1 non è certo come fare una remastered. La mole di lavoro è tanta ed è giusto premiarla.
Il problema di Last of us remake non sta nell'essere uguale all'originale nella forma, quella è stata una scelta degli sviluppatori. Il problema è che mancavano i presupposti per avere un distacco grafico così ampio per giustificare un'operazione del genere.
 
Io quasi quasi mi riscarico la remastered per vedere se c'è ancora qualcuno che bazzica nella modalità multiplayer che, se fosse stata aggiunta a questo remake invece di essere tagliata fuori, avrebbe spinto ancora più persone a prenderlo a prezzo pieno.
 
Io quasi quasi mi riscarico la remastered per vedere se c'è ancora qualcuno che bazzica nella modalità multiplayer che, se fosse stata aggiunta a questo remake invece di essere tagliata fuori, avrebbe spinto ancora più persone a prenderlo a prezzo pieno.
Si così dovevano preparare altri server, ovvio che non conveniva aggiungerla
 
RE3 remake penso che sia una operazione peggio di Last of us in realtà. :sard:
Potevano fare un full remake e hanno preferito tagliare a destra e manca, e anche li avevano parecchio da riciclare dal 2.
Re 3, come il 2, è un full remake. Il suo problema non è stato non inserire delle parti, perché essendo delle reinterpretazione in realtà lo può anche fare (non è che il film Scarface è considerato un pessimo remake perchè mancano dei momenti presenti nel film originale), senza contare che se dobbiamo parlare di assenze trovo più grave ciò che fa RE2, che toglie la caratteristica più imponente dell'originale, ovvero il collegamento e varietà delle campagne. Re3, semplicemente, è un gioco infereriore al predecessore nel suo complesso, o meglio non ha il peso di effettivo sequel. Anche lì è un problema più della distribuzione che del gioco, perché per i difetti che ha (gestione del nemesis e via) fosse stato un dlc sarebbe stato perfetto. Su The Last of Us Part 1 il problema sarebbe simile. Meglio SE fosse stato un remake più impegnativo, dato il suo prezzo (che comunque trovo inadeguato per i remake tecnici e ci metto pure demon's souls anche se ha rifatto qualcosa in più, perché non penso che se qui avessero rifatto doppiaggio, filmati e ogni animazione allora magicamente tutti avrebbero detto che andava bene a 80 euro, che è una polemica che nasce dall'annuncio senza che si sapessero i cambiamenti effettivi). Come hanno detto altri il gioco c'è, l'impatto estetico e di atmosfera è spettacolare, chi se lo vuole prendere lo prende chi non vuole la remastered sta sempre là. Il problema è che con RE3, Marvel's Spider-Man Miles Morales e altri progetti che hanno stati pubblicati con un prezzo un po' altino hanno sta maledizione che non si parla di altro che del loro senso di esistere, quando mi pare una filosofia senza senso, dato che è una scelta di produttori e sviluppatori se far esistere qualcosa che vogliono vendere, che sia anche una versione più bella di un gioco uscito ieri.
 
Io quasi quasi mi riscarico la remastered per vedere se c'è ancora qualcuno che bazzica nella modalità multiplayer che, se fosse stata aggiunta a questo remake invece di essere tagliata fuori, avrebbe spinto ancora più persone a prenderlo a prezzo pieno.

Con faction in uscita l'anno prossimo (Si spera) non sarebbe stata una bella idea ahah Si avrebbero fatto concorrenza da soli
 
Si così dovevano preparare altri server, ovvio che non conveniva aggiungerla

Con faction in uscita l'anno prossimo (Si spera) non sarebbe stata una bella idea ahah Si avrebbero fatto concorrenza da soli
Infatti penso che il motivo principale per cui non l'abbiano implementata sia perchè dovranno rilasciare Faction prossimamente, per il multy quindi terranno le persone lì. Inoltre chi vuole giocare al multy alla fine può anche farlo sulla versione PS4..
 
Ma assolutamente no. La mole di lavoro per rifare un gioco con le stesse identiche meccaniche aggiornato solo graficamente con un gioco aggiornato graficamente + combat system rifatto da zero + quest design ricreato da zero + meccaniche nuove ecc. ecc. Non é la stessa. 80 euro per me anche se mi fai la grafica più bella del mondo ma mi lasci meccaniche di 10 anni fa non giustifica assolutamente il prezzo pieno che do volentieri a qualcuno che ha rifatto da zero ogni singolo elemento del gioco.
mettici pure storia,dialoghi,doppiaggio,sonoro ecc bell e pronti...
Post automatically merged:

Continuate a dimenticare che videogames originali hanno bisogno di un lavoro di remake di diverso livello in base alla loro età e game design.

TloU 1 è un titolo ancora pienamente rigiocabile, più che alzare ancora la grafica e altro, che vuoi fargli?
abbassare il prezzo :D
Post automatically merged:

E' solo questione di percezione. Tra questo e DS, come operazione, non cambia nulla, solo che il secondo viene da una condizione estremamente peggiore e non aveva un secondo capitolo da cui nasce il paragone.

Se TLOU2 non fosse esistito sarebbe stato accettato MOLTO più facilmente anche a 80€ imho
ma su ds credo che abbia no lavorato molto ma molto meno
 
Si così dovevano preparare altri server, ovvio che non conveniva aggiungerla

Comunque c'è ancora gente sulla remastered (tutti fenomeni tra l'altro) ma spero proprio che il nuovo Faction sia più dinamico perché allo stato attuale è la sagra del camper su mappe o troppo grandi o troppo piccole...
 
Non parlo affatto a vanvera. Prima di tutto ho scritto salto PERCEPITO, dall'utenza.
Sicuramente quando te lo vedi su schermo farà la sua impressione ma senza la comparazione il commento che più si legge in rete è "ma è uguale". :sisi:
La verità è che se metti Demon's souls è tutto fatto talmente meglio rispetto all'originale che il problema proprio non si pone, qui sembra di spendere 80 euro per vedere le rughe di Joel.

Altrimenti non avrebbe subito tutta questa shitstorm, io lo vedo che l'hanno rifatto, ma già l'originale era ottimo, poi mettici la remastered che lo portava a 60fps e migliorava ulteriormente e non è difficile capire perchè l'utenza si senta spremuta.
La shitstorm ci sarebbe stata comunque, ormai ogni pubblicazione di un titolo, nuovo o remake che sia, viene seguito da una tempesta di recensioni negative per un motivo o per un altro... spesso sono motivi ridicoli, purtroppo è il contro del potere dato alle persone da internet e dai social.
Di motivazioni per polemizzare ne trovano tanti, possiamo ricordare quelle su Horizon Forbidden West (le animazioni "riciclate", oppure Aloy ingrassata, o ancora Aloy con peluria), o su TLOU2 (quando si criticava l'orientamento sessuale di alcuni personaggi, o il fisico di altri, o l'aspetto di Ellie e Dina), o ancora su RDR2 (le animazioni di camminata con lag), Elden Ring (chi critica perchè troppo facile, chi perchè troppo difficile), etc.. escono polemiche per ogni gioco, ma non le ricordo tutte, spesso tendo ad ignorarle e dimenticarle..
Diciamo che non viene mai preso il gioco per quello che è, accettando le decisioni degli sviluppatori, e decidendo semplicemente di acquistarlo e poi eventualmente valutarlo DOPO averlo giocato direttamente, oppure non acquistarlo perchè per qualche motivo non è un gioco per i propri gusti o per le proprie tasche.
Nel caso di TLOUP1 il lavoro gli sviluppatori l'hanno fatto, quel lavoro è stato valutato a prezzo pieno, chi è d'accordo lo acquista chi non è d'accordo non lo acquista, nessuno è stato obbligato ad acquistarlo.. Ma continuare a polemizzare sulla questione Remake Si/No o prezzo giusto/sbagliato è inutile ormai.
 
Spero che Faction non centri più nulla con il vecchio multyplayer.
Dopo tutto questo tempo mi aspetto qualcosa di enorme in stile The Division, The Day Before, RDO o simili.
Per me Faction potenzialmente una bomba se tutto andrà per il verso giusto.
 
Ultima modifica:
Spero che Faction non centri più nulla con il vecchio multyplayer.
Dopo tutto questo tempo mi aspetto qualcosa di enorme in stile The Division, The Day Before, RDO e/o simili.
Per me Faction potenzialmente una bomba se tutto andrà per il verso giusto.

Concordo, per quanto la stanno tirando per le lunghe DEVE essere un qualcosa di veramente GROSSO e importante. Speriamo in bene
 
Personalmente su TLOUP1 mi sto divertendo molto, non ricordavo bene tutte le varie sezioni, quindi ogni tanto mi sorprende, e c'è sempre il gusto della riscoperta e dell'esplorazione. Mi sta anche facendo tornar voglia di giocarmi dopo il sequel, per continuare così la storia..
 
Ultima modifica:
Personalmente su TLOUP1 mi sto divertendo molto, non ricordavo bene tutte le varie sezioni, quindi ogni tanto mi sorprende, e c'è sempre il gusto della scoperta e dell'esplorazione. Mi sta anche facendo tornar voglia di giocarmi dopo il sequel, per continuare così la storia..

Io lo platino e poi parto col secondo! :predicatore:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top