PS5 The Last of Us Part I

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
È già tutto assegnato ad Elden ring

Io scommetto su di lui.
6609.jpg

Tante volte i GOTY sono le mode/fenomeni del momento non sempre i giochi con i voti più alti e con le vendite più alte, dopo il GOTY a Overwatch penso sia chiaro.
Questo gioco sarà votato in massa anche solo per il protagonista, a prescindere da quello che poi è o non è il gioco.
 
Per me il Goty ci starebbe tutto, Elden ring è tecnicamnete scadente, giusto le esclusive Sony possono ambire al Goty :sisi:
 
Si però se il GOTY lo deve vincere un remake vuol dire che siamo un pochino alla frutta eh...gli darei qualche award tecnico ma non lo eleverei mai a GOTY perché vorrebbe dire che l'industria ha avuto davvero un'annata demmerda :asd:
ma non vincerà niente, la serie ha già fatto incetta di premi di tutti i tipi e TloU II ha vinto il Goty se non ricordo male. Ci manca solo che vince un remake.

Quest'anno è tutto per ER, Horizon FW, God of War, Bayonetta 3 e Xenoblade Chronicles 3.
 
Il goty premia il gioco dell'anno, non la tecnica in sè. E Elden Ring ci sta tutto.
Dovrebbe essere il gioco migliore in tutto, per me Elden Ring non merita proprio di vincere, con la potenza delle nuove console non sono nemmeno riusciti ad ottenere un frame-rate decente, poi è pieno di bug
Andrebbe premiato chi realizza giochi con la cura degli studi Playstation, io sono stufo di pagare e trovarmi bug, cali di frame-rate ecc. :hmm:
Preferisco un bel remake ad un gioco nuovo non rifinito.
Comunque ognuno ha le sue opinioni.
 
ma non vincerà niente, la serie ha già fatto incetta di premi di tutti i tipi e TloU II ha vinto il Goty se non ricordo male. Ci manca solo che vince un remake.

Quest'anno è tutto per ER, Horizon FW, God of War, Bayonetta 3 e Xenoblade Chronicles 3.

Stray sarà nelle nomination al 99%.
Un gioco con la più alta valutazione utente del 2022 su Steam (superato pure God of War) e per molti della critica è già il GOTY, figuriamoci se non ci sarà in lista per le nomination.

Non vincono sempre i tripla A o i giochi tecnicamente avanzati, cioè HADES GOTY 2020.
Post automatically merged:

Stray non sarà manco fra i 6 candidati.

Post salvato.
 
Stray sarà nelle nomination al 99%.
Un gioco con la più alta valutazione utente del 2022 su Steam (superato pure God of War) e per molti della critica è già il GOTY, figuriamoci se non ci sarà in lista per le nomination.

Non vincono sempre i tripla A o i giochi tecnicamente avanzati, cioè HADES GOTY 2020.
Post automatically merged:



Post salvato.
No l'ha vinto tlou 2 :sisi: è stato solo nominato
 
Ragazzi io sto godendo forte.
Sarà che non lo giocavo da una decina d’anni… ma mamma mia quanto è bono

Sony Playstation al suo massimo splendore, qui.
Idem, lo sto rigiocando davvero con passione, a maggior ragione potendo contare della potenza di Ps5 e tutte le fetures (tipo la vibrazione anche con i dialoghi).

Se non sbaglio hanno anche arricchito e pultio elementi dello scenario.

Una cosa, non ricordavo fosse così lineare nell'esplorazione rispetto al 2.
 
Dovrebbe essere il gioco migliore in tutto, per me Elden Ring non merita proprio di vincere, con la potenza delle nuove console non sono nemmeno riusciti ad ottenere un frame-rate decente, poi è pieno di bug Andrebbe premiato chi realizza giochi con la cura degli studi Playstation, io sono stufo di pagare e trovarmi bug, cali di frame-rate ecc. :hmm:
Preferisco un bel remake ad un gioco nuovo non rifinito.
Comunque ognuno ha le sue opinioni.

Pero' questo remake ha preservato tutti i limiti tecnici dell'originale: dalla struttura a corridoio tanto cara ai titoli dell'epoca e un'IA di compagni e nemici molto debole.
Il remake grafico oltretutto e' stato fatto con un motore bellissimo, ma lontanissimo dall'essere quanto di piu' impressionante si sia visto su PS5 o hardware di ultima generazione.
Ci sta di premiare un remake, magari non nello stesso anno di Elden Ring e God of War, ma che almeno sia un remake e non un mero rifacimento grafico.
Per ora rigiocandolo mi sto solo rendendo conto di che razza di capolavoro sia il 2, hanno migliorato sostanzialmente tutto quello che si poteva pensare e anche qualcosa in piu'. :asd:
 
Pero' questo remake ha preservato tutti i limiti tecnici dell'originale: dalla struttura a corridoio tanto cara ai titoli dell'epoca e un'IA di compagni e nemici molto debole.
Il remake grafico oltretutto e' stato fatto con un motore bellissimo, ma lontanissimo dall'essere quanto di piu' impressionante si sia visto su PS5 o hardware di ultima generazione.
Ci sta di premiare un remake, magari non nello stesso anno di Elden Ring e God of War, ma che almeno sia un remake e non un mero rifacimento grafico.
Per ora rigiocandolo mi sto solo rendendo conto di che razza di capolavoro sia il 2, hanno migliorato sostanzialmente tutto quello che si poteva pensare e anche qualcosa in piu'. :asd:
Da quando la struttura a corridoi è un male ?
 
Da quando la struttura a corridoi è un male ?
Ultimamente è stata soppiantata un po’ da tutti a favore degli open world o open map

A me piacciono entrambe le formule
Post automatically merged:

Comunque sarà che l’ho giocato tanti anni fa, ma Tess me la ricordavo più carina e molto meno dura.
Mi è piaciuta un sacco questa versione, più espressiva, di una donna completamente segnata dalle avversità.

Oh, poi magari era così pure su ps3, non me lo ricordo più :asd:
 
Ultima modifica:
Comunque sarà che l’ho giocato tanti anni fa, ma Tess me la ricordavo più carina e molto meno dura.
Mi è piaciuta un sacco questa versione, più espressiva, di una donna completamente segnata dalle avversità.

Oh, poi magari era così pure su ps3, non me lo ricordo più :asd:

Nell'originale era più "bambolotta teen", io l'ho adorata in questo remake, veramente perfetta e super cazzuta.
 
Nell'originale era più "bambolotta teen", io l'ho adorata in questo remake, veramente perfetta e super cazzuta.
Ah ecco, allora ricordavo bene :sisi:

Si anch’io l’ho adorata, l’hanno resa perfetta e mi ha fatto immergere ancor di più nella storia
 
Da quando la struttura a corridoi è un male ?

Di per se' nulla, ma questo e' un action con una fortissima deriva stealth dove l'esplorazione risulta un fortissimo valore aggiunto.
Nel secondo a mio avviso hanno raggiunto il giusto connubio fra esigenze narrative e struttura di gioco: una progressione sostanzialmente lineare ma con l'inclusione di macro-aree piuttosto consistenti.
Nel primo gli ambienti sono davvero troppo ristretti.
 
Di per se' nulla, ma questo e' un action con una fortissima deriva stealth dove l'esplorazione risulta un fortissimo valore aggiunto.
Nel secondo a mio avviso hanno raggiunto il giusto connubio fra esigenze narrative e struttura di gioco: una progressione sostanzialmente lineare ma con l'inclusione di macro-aree piuttosto consistenti.
Nel primo gli ambienti sono davvero troppo ristretti.
Concordo

Il 2 è un altro gioco
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top