PS5 The Last of Us Part I

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sempre a zero in tutti i giochi. Odio quell'effetto. Stessa cosa con l'aberrazione cromatica quando è possibile.
Concordo


Elimino entrambe dopo un secondo netto di gioco, in alcuni giochi anche la sfocatura di movimento, in altri invece quest'ultima rende la grafica più "morbida"
 
Concordo


Elimino entrambe dopo un secondo netto di gioco, in alcuni giochi anche la sfocatura di movimento, in altri invece quest'ultima rende la grafica più "morbida"
Nei 30 mitiga un po' i bassi frame mentre giri la telecamere ma nei 60 la disattivo sempre
Post automatically merged:

Ma non la mettono specialmente nei giochi ND?

Però è un effetto che vedo meglio in un gioco horror.
Lo usano per dare un effetto cinematografico a giochi cinematografici, a me fa schifo e la tolgo sempre. In tlou 2 appena uscito purtroppo non si poteva togliere (dopo lo hanno capito e han messo il regolatore).
 
Può darsi perché vanno aggiunti alla Raccolta.

Su Xbox non bisogna farlo. Basta che vanno in GP e sono tuoi finché non vengono tolti.

Adesso ho aggiunto alla Raccolta parecchi giochi che ho già Retail. Dopo vedo se vanno senza disco.

Edit: sì è come dicevo io. In questo modo non ti chiede più il disco.
 
Ultima modifica:
Scarico e iniziato oggi, incredibile come riesca sempre a tenerti incollato come fosse la prima volte. Speriamo abbiano rivisto un pò i checkpoint dei save automatici che erano l'unico nota negativa dell'originale.
 
La mia Ps4 ha ripreso ad accettare i CD (???) dopo 40 gg ove non c'era verso.
LOU è il CD che è entrato: un segno.
Inizierò la mia seconda run, since 2015.
E piangerò di nuovo....
CAPOLAVORO, nella mia TOP 3 all time.
E il bello è che molte cose le ho rimosse in 9 anni.
 
Con notevole ritardo rispetto ai presupposti, ho finalmente iniziato la mia 2° run a 'sto capolavoro.
Remastered per PS4.
Dopo 9 anni sto trovando esattamente quello che pensavo: 'sto gioco e' e resterà un eterno capolavoro.
Basterebbe solo il prologo.

Nota stonata: comandi e telecamera.
Non li ricordavo così macchinosi a tratti.
 
Con notevole ritardo rispetto ai presupposti, ho finalmente iniziato la mia 2° run a 'sto capolavoro.
Remastered per PS4.
Dopo 9 anni sto trovando esattamente quello che pensavo: 'sto gioco e' e resterà un eterno capolavoro.
Basterebbe solo il prologo.

Nota stonata: comandi e telecamera.
Non li ricordavo così macchinosi a tratti.
Che hanno che non va? :hmm:
 
Che hanno che non va? :hmm:
La telecamera quando ti accovacci per guardare oltre non collabora molto, specie in prossimità di pareti.
Inoltre non mi ricordavo fosse fissa e che non si potesse ampliare il raggio.
Questo si "paga" durante le sparatorie.
Poi Ellie impalla spesso il tragitto, facendosi da parte solo dopo che le vado contro, oltre a smarrirsi ogni tanto.
Piccole cose che suppongo ci fossero pure su PS3 ma... non le ricordavo.

Ah: lo sto giocando in modalità "Sopravvienza".
Ogni tanto mi maledico per questo :tè:
 
Ultima modifica:
La telecamera quando ti accovacci per guardare oltre non collabora molto, specie in prossimità di pareti.
Inoltre non mi ricordavo fosse fissa e che non si potesse ampliare il raggio.
Questo si "paga" durante le sparatorie.
Poi Ellie impalla spesso il tragitto, facendosi da parte solo dopo che le vado contro, oltre a smarrirsi ogni tanto.
Piccole cose che suppongo ci fossero pure su PS3 ma... non le ricordavo.

Ah: lo sto giocando in modalità "Sopravvienza".
Ogni tanto mi maledico per questo :tè:
La modalità Sopravvivenza è la più bella. Non vorrei dire una stupidata, ma a Normale è veramente facile, non vorrei avessero aumentato gli oggetti per abbracciare un pubblico più ampio visto che è uno dei loro must have.
Però rimando dell'idea che il gioco PS3 rimane il migliore: hanno cambiato alcuni scontri rendendolo più action come la parte
nelle fogne dove ci sono solo Stalker e non puoi farlo stealth, quella parte a Sopravvivenza ti mette un ansia incredibile

Ora mi manca da giocare la parte II che sento dire da tutto che è un capolavoro, ma quando sento questa parola dalla comunity stringo le chiappette :asd:
 
La modalità Sopravvivenza è la più bella. Non vorrei dire una stupidata, ma a Normale è veramente facile, non vorrei avessero aumentato gli oggetti per abbracciare un pubblico più ampio visto che è uno dei loro must have.
Però rimando dell'idea che il gioco PS3 rimane il migliore: hanno cambiato alcuni scontri rendendolo più action come la parte
nelle fogne dove ci sono solo Stalker e non puoi farlo stealth, quella parte a Sopravvivenza ti mette un ansia incredibile

Ora mi manca da giocare la parte II che sento dire da tutto che è un capolavoro, ma quando sento questa parola dalla comunity stringo le chiappette :asd:
Quella parte puoi farla stealth anche su PS3.
 
Quella parte puoi farla stealth anche su PS3.
Io intendevo che su PS3 puoi farla syeath ma nella versione PS5 ti arrivano subito addosso :paura:

E ho provato più volte per togliermi il dubbio, ma è stata profondamente modificata, forse perchè era una delle parti più difficili nell'originale :asd:
 
Io intendevo che su PS3 puoi farla syeath ma nella versione PS5 ti arrivano subito addosso :paura:

E ho provato più volte per togliermi il dubbio, ma è stata profondamente modificata, forse perchè era una delle parti più difficili nell'originale :asd:
Avevo capito male :asd:
 
Raga, confermo che la modalità sopravvivenza è una meravigliosa scoperta.
"Jump scare" in alcuni casi, ma è la tensione che raggiunge vette inenarrabili.
Le munizioni scarseggiano e spesso ho dovuto vedermela con bastone o mani nude :morris2:

L'apice è quando ho incontrato quel bestione fungineo che lancia palle di spore...Affrontarlo con 4 proiettili + 1 bastone era fuori discussione.
Il risultato è stato correre ovunque cercando quella maledetta tessera per sbloccare la porta....Allucinante.
La mia ragazza dall'altra stanza rideva per i miei impropri :unsisi:

Sono giunto nella fase
invernale.
.
Al di la' di alcune piccole mancanze, 'sto gioco rimane un capolavoro allucinante.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top