Udienza Preliminare The Last of Us Part II | Disponibile | Spaziogames: 10 | Metacritic: 94

Pubblicità
Mai vista la mossa che fa a fine gif, quindi o ci sono altre manovre evasive o forse sono io che non ho capito tutto quello che può fare L1 :asd:
Devi buttarti tenendo premuto cerchio e mirando subito, così resta sulla schiena invece che mettersi sulla pancia :asd:

Dopo 30 ore di gioco io continuo a scoprire nuove animazioni contestuali o interazioni particolari, assurdo

 
Non vedo l'ora di iniziare una seconda run, voglio sfruttare ancora di più sto ben di Dio di gameplay. :predicatore:  

 
Devi buttarti tenendo premuto cerchio e mirando subito, così resta sulla schiena invece che mettersi sulla pancia :asd:

Dopo 30 ore di gioco io continuo a scoprire nuove animazioni contestuali o interazioni particolari, assurdo
Non hai capito, io ho appena scoperto che ci si può "buttare" in avanti tenendo premuto cerchio  :rickds:  (sempre che non abbia capito male)

in effetti nell'arsenale finora ho sentito la mancanza solo di una manovra di "tuffo" in avanti o scivolata che fa rimanere abbassati (specie quando corro per nascondermi dopo essere stato scoperto, evento molto frequente :trollface: ) quindi se c'è tanto meglio :sisi:

 
Non vedo l'ora di iniziare una seconda run, voglio sfruttare ancora di più sto ben di Dio di gameplay. :predicatore:  
Più che altro la seconda run in NG+ è anche necessaria per maxarti armi e pg, fare tutto nella prima è impossibile e si è costretti a rinunciare anche a roba importante  :bruniii:

 
Più che altro la seconda run in NG+ è anche necessaria per maxarti armi e pg, fare tutto nella prima è impossibile e si è costretti a rinunciare anche a roba importante  :bruniii:


Esatto, sono proprio curioso di vedere i cambiamenti al gameplay una volta che hai potenziato tutte le armi e le abilità del pg.

 
Non hai capito, io ho appena scoperto che ci si può "buttare" in avanti tenendo premuto cerchio  :rickds:  (sempre che non abbia capito male)

in effetti nell'arsenale finora ho sentito la mancanza solo di una manovra di "tuffo" in avanti o scivolata che fa rimanere abbassati (specie quando corro per nascondermi dopo essere stato scoperto, evento molto frequente :trollface: ) quindi se c'è tanto meglio :sisi:
La scivolata non penso ci sia, ma il tuffo sì, io lo uso sempre, sembra tipo il dropshot di call of duty  :rickds:

Magari è anche legato all'abilità che aumenta l'agilità da distesi  :hmm:

Appena finisco il gioco farò tante di quelle prove con l'encounter select da farmi girare la testa

 
Posto questo video fatto 2 anni fa ed in tempi non sospetti. Obiettivamente, cosa ne pensate? Contiene qualche spoiler sugli Uncharted e sul primo TLOU, per cui se non li avete giocati non guardatelo. A me sembra una lucida analisi non complottista di quello che stava avvenendo in naughty dog ed è "esploso" con tlou parte 2. 




 
Che gli USA siano ormai una fogna a cielo aperto non lo scopriamo oggi, ormai per non venire osteggiato e/o cancellato devi seguire una determinata agenda

Guarda le shitstorm(da gente che poi manco videogioca stralol) che si sono presi i CDPR o Warhorse in anni passati, solo per non essersi piegati in modo passivo al pensiero unico USA :asd:

 
3 ore fa, Sekiro ha scritto:

Posto questo video fatto 2 anni fa ed in tempi non sospetti. Obiettivamente, cosa ne pensate? Contiene qualche spoiler sugli Uncharted e sul primo TLOU, per cui se non li avete giocati non guardatelo. A me sembra una lucida analisi non complottista di quello che stava avvenendo in naughty dog ed è "esploso" con tlou parte 2. 


Come discorso andrebbe pure bene se stesse parlando di un gioco come i Battlefield. Ma TLOU2 di SJW non ha nulla, e se Druckmann è riuscito a rendere Ellie il personaggio che è grazie al contributo della Sarkeesian tanto di cappello a tutti e due.

Poi non vedo perché debba essere importante che uno degli attori scelti per interpretare un personaggio sia trans o che Ellie sia lesbica, come non vedo nulla di male nel condividere sui social immagini da fan fiction che vedono Nadine e Chloe insieme. Qua secondo me bisognerebbe distinguere dal SJW vero e proprio, quello che ti mette i soldati tedeschi neri durante la Prima Guerra Mondiale e le soldatesse donna durante la Seconda, e quello che in realtà non c'è e viene visto solo dai "complottisti" come in questo caso.

Poi diciamolo, aperture verso il femminismo e la comunità LGBT, quando fatte con criterio, sono solamente che positive. Tutti ci guadagniamo ad usare personaggi ben caratterizzati, sia che essi siano donne, omosessuali, trans o unicorni azzurri. E nel caso di TLOU2 sono riusciti ad inserire alcune di queste tematiche e a non snaturare il titolo proprio perché nella vita di tutti i giorni non cambia assolutamente nulla se te sei gay, lesbica, etero o trans, Ellie è una persona come lo sono io e come lo sei tu e come lo è quello nel video.

Ed è questo il punto forte della sua caratterizzazione, l'essere un personaggio credibile e non una macchietta alla Lara Croft, e se essere SJW e progressive vuol dire questo magari altri studi fossero come loro.  

 
Come discorso andrebbe pure bene se stesse parlando di un gioco come i Battlefield. Ma TLOU2 di SJW non ha nulla, e se Druckmann è riuscito a rendere Ellie il personaggio che è grazie al contributo della Sarkeesian tanto di cappello a tutti e due.

Poi non vedo perché debba essere importante che uno degli attori scelti per interpretare un personaggio sia trans o che Ellie sia lesbica, come non vedo nulla di male nel condividere sui social immagini da fan fiction che vedono Nadine e Chloe insieme. Qua secondo me bisognerebbe distinguere dal SJW vero e proprio, quello che ti mette i soldati tedeschi neri durante la Prima Guerra Mondiale e le soldatesse donna durante la Seconda, e quello che in realtà non c'è e viene visto solo dai "complottisti" come in questo caso.

Poi diciamolo, aperture verso il femminismo e la comunità LGBT, quando fatte con criterio, sono solamente che positive. Tutti ci guadagniamo ad usare personaggi ben caratterizzati, sia che essi siano donne, omosessuali, trans o unicorni azzurri. E nel caso di TLOU2 sono riusciti ad inserire alcune di queste tematiche e a non snaturare il titolo proprio perché nella vita di tutti i giorni non cambia assolutamente nulla se te sei gay, lesbica, etero o trans, Ellie è una persona come lo sono io e come lo sei tu e come lo è quello nel video.

Ed è questo il punto forte della sua caratterizzazione, l'essere un personaggio credibile e non una macchietta alla Lara Croft, e se essere SJW e progressive vuol dire questo magari altri studi fossero come loro.  
La stessa ND definisce i propri giochi come inclusivi e progressisti e lo stesso Neil parla di "secret agenda", riferito al discorso sui personaggi femminili (non in toni complottistici sia chiaro), per cui andrei cauto nel dire che tlou non abbia nulla di sjw. Per me non è mai stato un difetto e sicuramente non ha contribuito nella valutazione di tlou, ma qualche aspetto che mi ha lasciato interdetto c'è e non capisco come non si faccia a non notarlo. :asd:

Faccio solo qualche appunto perché concordo con il tuo punto di vista, ma non sul fatto che ND sia in qualche modo fuori dalla "critica".

Per quanto riguarda l'attore  transgender: la polemica non verte sul fatto che sia trans, ma che sia stato scelto in quanto trans (è stato indicato da Druckmann e non è passato per i provini, cosa che fanno tutti, rendendolo un caso quantomeno singolare) e questo si collega al discorso su Lev che chi ha giocato a tlou2 capirà.

Le altre cose che possono far storcere il naso sono il fatto che, ad esempio, [spoiler Uncharted 4 e LL]

è stato cambiato il sesso al figlio di Nate ed Elena, perché sì; oppure il fatto di promuovere una fantomatica (e forzatissima) relazione bisessuale tra Chloe e Nadine, scartando peraltro il personaggio, richiesto, di Cutter.


Se questo poteva essere comunque accettabile, in tlou2 ho trovato un grande sbilanciamento, basta vedere il ruolo ricoperto dai personaggi maschili, ridotti sì a macchiette oppure tutto il discorso su Abby e Lev ad esempio.

Non è la critica in sé e, soprattutto, ben venga l'apertura verso questi temi, ma è davvero questo il modo giusto di farlo? Quando poi magari si prova ad intavolare una discussione pacifica, si viene accusati di intolleranza, razzismo e omofobia, ma non è questo il punto. Semplicemente, non è questo il modo di farlo. 

Comunque la si pensi, vedremo col prossimo gioco ND in che direzione andranno. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
La stessa ND definisce i propri giochi come inclusivi e progressisti e lo stesso Neil parla di "secret agenda", riferito al discorso sui personaggi femminili (non in toni complottistici sia chiaro), per cui andrei cauto nel dire che tlou non abbia nulla di sjw. Per me non è mai stato un difetto e sicuramente non ha contribuito nella valutazione di tlou, ma qualche aspetto che mi ha lasciato interdetto c'è e non capisco come non si faccia a non notarlo. :asd:

Faccio solo qualche appunto perché concordo con il tuo punto di vista, ma non sul fatto che ND sia in qualche modo fuori dalla "critica".

Per quanto riguarda l'attore  transgender: la polemica non verte sul fatto che sia trans, ma che sia stato scelto in quanto trans (è stato indicato da Druckmann e non è passato per i provini, cosa che fanno tutti, rendendolo un caso quantomeno singolare) e questo si collega al discorso su Lev che chi ha giocato a tlou2 capirà.

Le altre cose che possono far storcere il naso sono  [spoiler Uncharted 4 e LL]

il fatto che, ad esempio, è stato cambiato il sesso al figlio di Nate ed Elena, perché sì; oppure il fatto di promuovere una fantomatica (e forzatissima) relazione bisessuale tra Chloe e Nadine, scartando peraltro il personaggio, richiesto, di Cutter.


Se questo poteva essere comunque accettabile, in tlou2 ho trovato un grande sbilanciamento, basta vedere il ruolo ricoperto dai personaggi maschili, ridotti sì a macchiette oppure tutto il discorso su Abby e Lev ad esempio.

Non è la critica in sé e, soprattutto, ben venga l'apertura verso questi temi, ma è davvero questo il modo giusto di farlo? Quando poi magari si prova ad intavolare una discussione pacifica, si viene accusati di intolleranza, razzismo e omofobia, ma non è questo il punto. Semplicemente, non è questo il modo di farlo. 

Comunque la si pensi, vedremo col prossimo gioco ND in che direzione andranno. 
Nella maggior parte dei giochi i protagonisti sono maschi ed è presente un cast corale attorno al protagonista dove le donne sono ridotte a macchiette, non vedo perché debba essere vista così male l'eccezione alla regola, tra l'altro in TLOU2 i maschi non sono delle macchiette ma semplicemente hanno un ruolo secondario. L'hanno fatto per via dei discorsi sulla diversità ed affini? Probabilmente si. Questo compromette il gioco? Secondo me no, anzi, quasi il contrario visto che è il parallelismo Ellie/Abby il fulcro del gioco a tal punto che a momenti non sai nemmeno più con chi stai giocando.

Secondo me quello di TLOU2 è decisamente il modo giusto di farlo. Ci sono stati di recente tentativi simili ma mal riusciti nell'industria videoludica, i già citati Battlefield, l'inserimento di un protagonista (opzionale) femminile nell'Antica Grecia dove le donne vivevano segregate in casa (ma essendo opzionale non è un problema secondo me), giusto per citarne due.

Le critiche che vengono mosse a ND mi sembrano sinceramente molto fuori luogo, il fatto che sia stato dato tutto questo spazio ad Ellie ed Abby non cambia nulla. Se al posto loro ci sarebbero stati due uomini il gioco andava avanti uguale. Così come il fatto che [spoiler Uncharted 4]

Nate ed Elena hanno una figlia invece di un figlio
, ma cosa cambia, sono davvero questi i titoli con una forte agenda SJW? Informazione totalmente inutile ai fini della trama.

Seguendo questo ragionamento dovremmo quindi muovere le stesse critiche verso i DLC di Bioshock Infinite dove interpreti Elizabeth invece che Cooper. Secondo me questo modo di pensare è frutto della mentalità americana che ama tanto andare per estremi, infatti da un lato troviamo i SJW più ferventi che ti danno del razzista/omofobo appena dici ah, dall'altro l'alt right che vede complotti a destra e sinistra.

Da italiano sinceramente me ne frego e mi godo il titolo per quello che è, cioè un ottimo gioco se non un capolavoro secondo me.

 
Ultima modifica da un moderatore:
7 minuti fa, Dandylion ha scritto:


Dio mio, ma ancora questo video :rickds:

Ormai rasentiamo l'ossessione :rickds:

 
Nella maggior parte dei giochi i protagonisti sono maschi ed è presente un cast corale attorno al protagonista dove le donne sono ridotte a macchiette, non vedo perché debba essere vista così male l'eccezione alla regola, tra l'altro in TLOU2 i maschi non sono delle macchiette ma semplicemente hanno un ruolo secondario. L'hanno fatto per via dei discorsi sulla diversità ed affini? Probabilmente si. Questo compromette il gioco? Secondo me no, anzi, quasi il contrario visto che è il parallelismo Ellie/Abby il fulcro del gioco a tal punto che a momenti non sai nemmeno più con chi stai giocando.
Il problema è tutto qui. Quello che dico io è che, al posto di rovesciare i ruoli, potevano farlo più intelligentemente e proponendo una situazione reale di parità, invece hanno fatto letteralmente l'opposto. Per me non è questo il modo corretto di promuovere l'inclusione e l'uguaglianza, tutto lì. 

Poi nessuno ci vede complotti o motivi di critica dietro (tlou2 rimane oggettivamente un ottimo gioco e se non mi è piaciuto non è sicuramente per questo), neanche il video che ho linkato, che tra l'altro ama follemente Naughty Dog ed è tutto tranne che americano, lo fa nella maniera più assoluta :asd:

Dio mio, ma ancora questo video :rickds:

Ormai rasentiamo l'ossessione :rickds:
Dice delle cose da mettersi le mani nei capelli comunque, lo hai mai ascoltato?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dice delle cose da mettersi le mani nei capelli comunque, lo hai mai ascoltato?
Ai miei occhi la sua posizione non è tanto diversa da quella di autori giapponesi che ficcano donne con le tettone ovunque per far spippettare in santa pace noi maschietti, ma non stresso l'anima nè nell'uno nè nell'altro senso. Sono opinioni di un autore che poi si riflettono nei suoi lavori, se per apprezzare qualcosa dovessi sempre concordare con la visione politica di chi l'ha scritta/girata/creata, probabilmente non fruirei più di alcun media esistente :asd:

E personalmente neanche concordo con quello che dice, ma fin quando quelle idee, pur finendo nelle sue opere, vengono sviluppate con coerenza e qualità, la cosa mi tange zero. Poi ripeto, è un discorso del 2013, quel video è stato postato talmente tante volt (e sempre dagli stessi utenti) che questa ossessione sta diventando esilarante :asd:

 
Prospettive e punti di vista variopinti :asd:

Occhio, spoiler grossi


Spoiler




 
Tornando a parlare del gioco, un po' di screen (non spoiler, prima parte di gioco)

























E' veramente incredibile. Purtroppo tra grana filmica e compressione di Twitter, non rendono un'unghia rispetto al vederlo in movimento su un tv con HDR attivo.

Resta la cosa più impressionante che ho visto in questa gen, vorrei anche postare screen di roba più avanzata (la varietà di luoghi e ambientazioni è clamorosa), ma meglio aspettare un po', magari qualcuno apre per sbaglio e si rovina la sorpresa di certi luoghi o panorami

Ad esempio, io non mi aspettavo minimamente ambientazioni come (SPOILER PARTE FINALE)

la California o il villaggio dei Serafiti in fiamme, mi hanno davvero spiazzato.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top