PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sembra abbastanza sicuro del fatto che a un certo punto, la seconda volta, non puoi non trovarle. Poi boh
Ah magari si trovano anche più avanti, può essere :sisi:  anche nel primo succedeva così con il fucile da caccia e l'arco se non sbaglio. 

Chi ha messo tra i difetti "mancanza di un attacco in salto" probabilmente era sotto effetto di acidi. A meno che nell'ultima parte di gioco diventi Uncharted direi che è totalmente inutile ed una critica ridicola al gioco :asd:
No ma poi c'è. Io ero su una scrivania, il nemico era sotto di me, schiaccio quadrato e Ellie si lancia tirandogli una ginocchiata in faccia. Bellissimo :asd:

 
A occhio quando avremo finito più o meno tutti il gioco qua dentro scoppierà un putiferio che Star Wars e trono di spade spostati proprio. 

:monkashake:
E hai assolutamente ragione. 

Tutto grazie ad

SPOILER DOPO GIORNO 3

A Lady abby :polmo:

Protettrice dei character design fatti con il culo! 

Finalmente è arrivata la scena del secondo leak! (solo 2 erano audio-Visivi, morte di joel e questo, i resto erano deliri inventati da posseduti) 

Fosse quello il solo problema, abby My ha donato una sequela di scene cringe assurda!  :max:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Trovo che sia l'esatto contrario: il pacing del gioco, dal punto di vista del gameplay, è semplicemente perfetto, con una continua alternanza tra momenti esplorativi e scontri (sempre al cardiopalma). Il primo era una mazzata sulle palle per larghi tratti, con quegli orribili intermezzi in cui si doveva solo camminare e guardare, spostare scale e travi, ecc...

Il passo in avanti a livello di pacing e qualità ludica è nettissimo
Larghi tratti anche no :asd:   da quel che ho visto finora il rapporto scontri/espolorazione è molto simile al primo , semplicemente è tutto ingrandito di brutto e le travi son sostituite dai cavi per l'elettricità e le corde.  Almeno per quel che ho visto finora. Ovviamente ne ha giovato molto l'esplorazione. Per ora nelle 7 ore che ho giocato anche io l'ho trovato perfetto il pacing comunque. (ed era l'unica cosa che mi preoccupava dopo quello terribile di Unchy 4). 

 
Nel frattempo siamo a 50k voti su metacritic. Nuovo record per distacco enorme (il massimo dovrebbe essere sui 18k) :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Graficamente più vado avanti e più è fuori parametro, acqua e vegetazione sono talmente belle da far piangere. Ma come hanno fatto a tirare fuori una cosa simile da una semplice PS4? Top assoluto della generazione, sto restando a bocca aperta ad ogni passo. Ho fatto anche caterve di screen, poi appena ho un po' di tempo ne posto qualcuno :asd:

Sul discorso IA nemica, resto sempre sorpreso dalla credibilità delle azioni dei nemici. Quando due nemici stanno parlando, se ne uccidi uno, l'altro dopo pochissimo che non lo sente comincia a chiamarlo e si insospettisce, venendolo a cercare :asd:

Oppure quando sentono un rumore in una stanza e capiscono che sei lì e cominciano a setacciarla da cima a fondo con una manovra a tenaglia da ambo i lati, impossibile sfuggire  :dsax:

Nuovo punto di riferimento per l'IA nemica nell'industria, sarà difficilissimo tornare indietro da adesso in poi, ma spero che gli altri sviluppatori prendano esempio e si adeguino a questo nuovo standard

 
Trovo che sia l'esatto contrario: il pacing del gioco, dal punto di vista del gameplay, è semplicemente perfetto, con una continua alternanza tra momenti esplorativi e scontri (sempre al cardiopalma). Il primo era una mazzata sulle palle per larghi tratti, con quegli orribili intermezzi in cui si doveva solo camminare e guardare, spostare scale e travi, ecc...

Il passo in avanti a livello di pacing e qualità ludica è nettissimo
Tutto perfettamente condivisibile, è solo una mia sensazione appunto, noto disparità tra scontri e momenti di esplorazione, con questi ultimi che durano troppo imho

 
Nuovo punto di riferimento per l'IA nemica nell'industria, sarà difficilissimo tornare indietro da adesso in poi, ma spero che gli altri sviluppatori prendano esempio e si adeguino a questo nuovo standard
Più che altro ora la smettessero di inventare scuse, l'IA si può settare con opzioni precise così ognuno si adatta a ciò che desidera, perchè prima era un "eh ma non si può fare una IA troppo brava" poi un "eh ma se è troppo brava poi il gioco non è accessibile a tutti come vorremmo". Basta scuse, SI PUO' FARE IN MODO CHE TUTTI POSSANO GIOCARLO, lo facessero.

Non che servisse una prova per capirlo, ma ora sarà difficile inventarsi scuse :asd:  

 
Ogni tanto comunque anche l'IA canna :asd:  Io ho ammazzato una tipa e l'altra ha cominciato a chiamarla, poi si è avvicinata alla sua posizione ha visto il cadavere e non ha fatto una piega. E' arrivato l'altro e l'ha vista piegandosi su di lei dicendo "hanno ammazzato Zoe" :sard:

 
Tutto perfettamente condivisibile, è solo una mia sensazione appunto, noto disparità tra scontri e momenti di esplorazione, con questi ultimi che durano troppo imho
Se vuoi una esperienza più lineare puoi tirare tranquillamente dritto, al massimo ti perdi qualcosina ma ci sta


Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Diciamo che i cani compensano quei pochi deficit degli umani, insieme sono pericolosi. I cani per esempio non insistono nell'attaccarti, ma corrono via e continuano ad abbaiare chiamando i padroni. Forse li ho visti pure seguire la scia olfattiva e grattare sulla porta per far capire al padrone di aprirla. 

Riguardo al pacing io lo sto trovando perfetto, mai un momento di stanca, forse un po' nei 

Flashback, dato che si gioca poco, ma quelli sono importanti a livello narrativo.

 
Si anche secondo me e il gioco inizia a lanciare troppi indizi 

Per esempio ad un certo punto Ellie menziona un fumetto di Savage Starlight, con una storia simile alla vendetta, in cui quello ucciso alla fine se lo meritava. Insomma qualcosa di simile.

Per questo per quanto riguarda Abby non bisogna saltare subito a conclusioni.

Infatti a me il prologo mi ha lasciato un grosso magone, per la rapidità per come avviene, poi però sono subito entrato nell'ottica del capire cosa possa aver fatto Joel di sbagliato nel suo triste passato.
Joel già nel primo gioco non era certo definito un santo, in quella fase nel corridoio della casa, alla vista dei sacchi a pelo dei predoni, dice di essersi schierato da entrambe le parti, e lascia intendere di aver ucciso e derubato innocenti 

Stavolta probabilmente ha fatto incazzare la persona sbagliata che lo ha cercato ed ucciso, rimane da capire cosa abbia combinato di così grave, quanto tempo prima ecc., insomma, c'è molto ancora da vedere e non sto nella pelle :bruniii:
Poi non so voi, ma la cosa che più mi ha impressionato è SPOILER FINE PROLOGO 

nei media, spesso, i pg centrali al massimo riportano brutte ferite, ma ne escono indenni, accade anche a Joel nel primo

Ma vedere un protagonista mutilato, torturato, maciullato e descritto nel diario di Ellie come agonizzante, con le viscere di fuori ecc. 

Non lo so, a memoria tolto The walking dead non ricordo media così coraggiosi da fare a pezzi così brutalmente un proprio protagonista, e soprattutto canonicamente - quindi al di fuori di intermezzi di game over cruenti - 

Ok i secondari, ma un pg principale così è rarissimo 




Btw non vedo l'ora di

tornare a controllare Abbie, cazzo, la adoro e farcela usare per pochi istanti e poi sparire è da infami, ma di solito vuol dire che avrà un ruolo centrale dopo, spero sia davvero così 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Wow avete scritto un casino. Finalmente qualcosa di intelligente o le solite boiate "mio cugino che non l'ha giocato dice che fa schifo e io gli credo"? :sard:

 
Se vuoi una esperienza più lineare puoi tirare tranquillamente dritto, al massimo ti perdi qualcosina ma ci sta


Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Alla fine sto girando e cercando tutto, non sapendo quando troverò un collezionabile, arma o strumento utile, nel dubbio :asd:

 
anche perchè si legge nei registri delle perlustrazioni
Spoiler
che capitava di incontrare piccoli gruppi di persone allo sbando e veniva loro offerto aiuto.
atteggiamento coerente quindi con la politica di quella comunità
Ma non con la politica di quella comunità nel primo gioco.
 
Alla fine sto girando e cercando tutto, non sapendo quando troverò un collezionabile, arma o strumento utile, nel dubbio
Beh se vuoi cercare tutti i collezzionabili devi per forza stare lì a girovagare
Ma se come dici ti scoccia puoi tranquillamente andare dal punto a al punto b tanto il gioco ti dà il necessario per finirlo

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

Ma non con la politica di quella comunità nel primo gioco.
Sono passati anni, la comunità è diventata una città e come si vede benissimo si sono civilizzati. Cioè hanno il bar
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Ogni tanto comunque anche l'IA canna :asd:  Io ho ammazzato una tipa e l'altra ha cominciato a chiamarla, poi si è avvicinata alla sua posizione ha visto il cadavere e non ha fatto una piega. E' arrivato l'altro e l'ha vista piegandosi su di lei dicendo "hanno ammazzato Zoe" :sard:
E' pur sempre un videogioco, magari fossero persone vere :asd:

Ma in generale non ho mai visto un'IA così

Tutto perfettamente condivisibile, è solo una mia sensazione appunto, noto disparità tra scontri e momenti di esplorazione, con questi ultimi che durano troppo imho
Sicuramente se uno vuole esplorarsi tutto per bene ci mette tempo, ma in fin dei conti non sei obbligato, perchè a quanto ho capito alcune cose come armi e potenziamenti puoi trovarle più volte. Se ti piace un'esperienza più lineare, puoi tirare dritto senza perdere troppo tempo

 
Ma rispetto a giochi che sono noti per avere IA particolarmente fatte bene e che sono citate quando si parla dell'argomento spesso e volentieri, come pensate che si presenti TLOU2 rispetto ad esse?

Chessò, tipo FEAR1, o il primo Half-Life, o comunque i titoli che vengono citati spesso quando si parla di intelligenza artificiale all'infuori di questa sezione.

 
@dark_nero eri tu l'utente che ieri parlava dei trailer? SPOILER TRAILER e Giorno 2

ti riferisci al fatto del cambio modello nel flashback con i modelli 'presenti' di Joel e Ellie invece dei modelli (2 anni fa)?
Mi riferisco soprattutto alla scena in cui nel trailer c'è Joel e nel gioco ci hanno messo Jesse. Per me è una brutta cosa quella che hanno fatto i ND su questo punto.

 
Mi riferisco soprattutto alla scena in cui nel trailer c'è Joel e nel gioco ci hanno messo Jesse. Per me è una brutta cosa quella che hanno fatto i ND su questo punto.
Ehm, rivedi il trailer 

perché Joel nel trailer è in un altro posto, e si capisce benissimo, o almeno, io l'ho sempre detto dal primo momento e molti altri ancora, e ti feci pure l'esempio del primo per il montaggio e ieri mi hai risposto che lì potevano farlo perché non conoscevamo nessuno. Qui però è EVIDENTE che sono in due posti diversi. Ellie è fuori all'aperto, Joel è al coperto in una casa, si vedono le scale. Le modifiche dei trailer sono l'eliminazione di Dina dalle scene del gameplay e (più subdola) l'utilizzo dei modelli del presente (del gioco) di Ellie e Joel nei flashback, invece dei rispettivi modelli di che so 2 anni fa (flashback giorno 2). 





Qui non si tratta di pubblicità ingannevole, come hai detto tu, come ho detto a Sirio, e non prenderla come offesa, siete stati 'fessi' voi (ripeto, detto bonariamente). E' palese che sia un montaggio, e non lo hanno manco voluto nascondere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top