PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non leggo lo spoiler perché non l'ho ancora finito, ma concordo appieno sul versante personalizzazione: puoi davvero modificare ogni singolo aspetto dell'esperienza.

E' stata pensata per le persone meno fortunate di noi, certo, ma credo proprio che qui un po' tutti ci siamo sbizzarriti a trovare la combinazione più affine ai nostri gusti videoludici :asd:  
Io mi auguro che  già a partire dalla prossima generazione un'accessibilità del genere diventi la norma. :sisi:

 
Concordo assolutamente su tutto, ed è vero, ragionandoci, che il 10 venga utilizzato per titoli così pesanti, per l'industria, da cambiarla per sempre, mi viene in mente anche re4 che ha praticamente dato vita, da solo, ad un genere oggi tra i più diffusi

Per carità, questo secondo capitolo, come ripeto spesso in questi giorni, è un Signor gioco, da tutti i punti di vista ( meno, appunto, la trama, dato che qui tocchiamo aspetti prevalentemente soggettivi ), ma da tutti i lati risulta inattaccabile 

Gameplay, sonoro, grafica, feeling, atmosfera, tutto incredibile 

Di sicuro, i ND sono da lodare per il coraggio, hanno sfoderato un'opera che davvero non è da tutti , anche grazie, come giustamente hai ricordato, a scelte non proprio popolari, ma di sicuro molto, molto pesanti 
L'esempio che fai su RE4 è ancora più emblematico infatti, un titolo che ha rivoluzionato l'industria dei vg e che nonostante questo gran parte della fanbase ancora vede come il "peccato originale" della svolta action della saga, di detrattori ne ha a pacchi  :asd:

Ci sta alla fine, dal canto mio preferisco di gran lunga titoli potenzialmente divisivi ma che se la "rischino", piuttosto che i more of the same dalla riuscita sicura, anche a rischio che non possano poi piacermi personalmente. E' un po' lo stesso discorso che ho fatto anche con Death Stranding, anche quello un altro titolo ultra-divisivo (anche più di questo, visto che lì di divisivo c'era anche il gameplay :asd: )

E' stata pensata per le persone meno fortunate di noi, certo, ma credo proprio che qui un po' tutti ci siamo sbizzarriti a trovare la combinazione più affine ai nostri gusti videoludici :asd:  
L'opzione per i collezionabili è una manna dal cielo per i completisti :asd:

Rigorosamente in una seconda run però, alla prima non si imbroglia  :chris:

 
ma viva sti giochi

a me già mi piglia a male a pensare a quando lo finirò e tornerò a giocare alle solite cose

 
Non so voi ma certe volte vado di approccio action per godermi le animazioni, davvero uno spreco andare solo di full stealth in certe sezioni. Non so più avanti ma sono rimasto davvero sorpreso dal level design del solo giorno 1, sono riusciti a creare un nuovo livello di linearità ma unito ad un finto open world. Su Uncharted 4 e per certi versi in TLL era più che altro opzionale, non ne sentivo sempre il bisogno, qui invece sei proprio stimolato dal voler raccogliere più risorse, scoprire il passato dei luoghi visitati è perché no, vedere quanto il level design è profondo anche nelle sezioni opzionali. Un perfetto diorama in tutti i sensi e siamo solo all’inizio.  :phraengo:

 
Non so voi ma certe volte vado di approccio action per godermi le animazioni, davvero uno spreco andare solo di full stealth in certe sezioni. Non so più avanti ma sono rimasto davvero sorpreso dal level design del solo giorno 1, sono riusciti a creare un nuovo livello di linearità ma unito ad un finto open world. Su Uncharted 4 e per certi versi in TLL era più che altro opzionale, non ne sentivo sempre il bisogno, qui invece sei proprio stimolato dal voler raccogliere più risorse, scoprire il passato dei luoghi visitati è perché no, vedere quanto il level design è profondo anche nelle sezioni opzionali. Un perfetto diorama in tutti i sensi e siamo solo all’inizio.  :phraengo:
Tranquillo non sei solo, andare di stealth è bello e appagante con le nuove meccaniche, ma il top comincia quando ti scoprono e devi improvvisare tra fughe rocambolesche, corpo a corpo e arti smembrati al volo con lo shotgun :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma come fate a non aver capito che l'IA cambia modo di approcciarvi in base alla fazione che state affrontando?

Comunque vi è possibile giocare a intermedio settando però la precisione dei nemici a sopravvissuto ad esempio, senza però modificare il numero di risorse disponibili.

Direi a mani basse miglior gioco della Gen, metto il mio parere con spoiler avendo finito il gioco.

Ma ci sarebbero tante cose da dire, dalla scena della morte di Joel che mi ha fatto malissimo, violenza pura in un mondo che andando avanti sembra ormai sempre più irrecuperabile.

Apro una parentesi, leggo su yt i soliti bambini che dicono "Joel nel primo TLoU era restio a fidarsi, qua invece entra volentieri con degli sconosciuti", cioè questi erano inseguiti da 30 infetti e ovviamente la cosa logica era andare ad ammazzarsi piuttosto che rifugiarsi con una ragazza che hai appena salvato, vabbè dai.
 Non capisco perché dare del bambino a chi fa delle critiche condivisibili alla sceneggiatura e porsi sempre in questo modo. Comunque in riferimento a quella parte (spoiler prologo, non aprite assolutamente se non lo avete terminato)

la critica maggiore non è tanto il fatto che Joel e Tommy siano andati a casa di sconosciuti, ma il come questo sia stato costruito. Lascio perdere il discorso sulla convenience che porta a forzature non da poco (casualmente Abby incontra Joel e Tommy nel bel mezzo di una bufera e nel bel mezzo di un'orda e casualmente Ellie riesce a raggiungerli in tempo ed assiste a tutto), ma sul fatto che Tommy e Joel non avrebbero mai fatto quello che è stato fatto nel gioco, almeno per come è stato narrato nel precedente capitolo. L'importanza del non fidarsi, del non rivelare i nomi (basta rivedere Ellie e David nel primo, come questa sia restia a rivelare anche solo il nome), l'intelligenza di Joel (ricorda come ha riconosciuto ad occhio dei banditi che chiedevano soccorso) sono tutte andate a farsi benedire. 
La giustificazione a questo è stata che Joel si è ammorbidito in questi 4 anni e ok, va bene. Io stesso, tolto lo shock iniziale (ho fissato lo schermo a vuoto per 10 minuti e ho dovuto staccare), ho iniziato a pensarci e per come abbiamo conosciuto Joel nel gioco, questa scena non gli ha reso affatto giustizia.
Tutto qui, poi ognuno ha il suo parere ma le critiche hanno il loro perché.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tranquillo non sei solo, andare di stealth è bello e appagante con le nuove meccaniche, ma il top comincia quando ti scoprono e devi improvvisare tra fughe rocambolesche, corpo a corpo e arti smembrati al volo con lo shotgun :sard:
Assolutamente, infatti sono partito a “difficile” per questo, avere un buona sfida anche nei momenti frenetici senza però dovermi incazzare.  :asd:

A tal proposito spero abbiano implementato diverse sezioni umani vs infetti, per me li è il vero step successivo di cosa può dare questo level design più aperto. 

 
Comunque prima parlando di IA opzioni ecc m'è venuto in mente che i fessi che hanno ammazzato il gioco dicendo cretinate ecc potevano essere più "intelligenti" ma ovviamente gli serviva il gioco :asd:  Tipo io provando a trollare la gente incompetente che non ha il gioco, che non si informa ecc ho provato a fare una cosa :asd:  Immaginandomi un fesso di quelli spaccerei questo video come "il gioco è peggio dei titoli ubisoft!"

(solo se avete finito il giorno 2)


Spoiler




 
Finito anche io.

Non capisco le critiche alla trama. Lamentarsi del finale poi è come lamentarsi della scelta di uccidere Joel. Ma si sa trame leggermente più complesse alla massa danno fastidio. Toglievi abbie. Giocavi solo con Ellie e alla fine ammazzavi abby

 La gente avrebbe gridato al capolavoro (se si smette di piangere per la morte ingiusta di Joel ovvuo) 

 
Finito anche io.

Non capisco le critiche alla trama. Lamentarsi del finale poi è come lamentarsi della scelta di uccidere Joel. Ma si sa trame leggermente più complesse alla massa danno fastidio. Toglievi abbie. Giocavi solo con Ellie e alla fine ammazzavi abby

 La gente avrebbe gridato al capolavoro (se si smette di piangere per la morte ingiusta di Joel ovvuo) 
Assolutamente d'accordo. Che poi

c'è un significato sotto tutto nemmeno tanto velato sull'essere umano e come si è ridotto tra violenze e vendette cercate.

 
Noto che più c'è gente che lo finisce, più quel 10 all'unanimità pende verso il basso. Ho già capito che entro metà Luglio sarà un titolo da 7, at best :asd:

Che poi è la stessa fine che farà Ghost Of Tsushima...due settimane di hype, e poi quando la gente è sazia del titolo inizieranno a piovere 6.5 :sard:
No è da 10 sicuramente 

Rientra tra un range 8/9...

Perchè 10, imho, è davvero troppo, curatissimo in tutto, vero, ma ben lontano dalla perfezione, dal senso di stupore, cura, maestosità del predecessore, una pietra miliare della storia dei vg 
Mentre giocavo alla parte 2 mi dicevo tra me e me....

'Ma ci pensi al primo gioco con questa profondità di gameplay'...andava oltre il 10(il primo in relazione al periodo d'uscita resta da 10)

 
Io piú vado avanti piú non capisco le critiche alla seconda parte.

Secondo me è tutto maledettamente perfetto e coerente con quello che vuole raccontare TLOUII.

Ma boh vediamo andando piú avanti.

EDIT: E soprattutto mi è inspiegabile la gente che dice che bisogna accorciarla o addirittura eliminarla. Cioè senza sta parte avremo un gioco tremendamente monco. Boh ripeto che non l'ho ancora finito quindi vediamo.


Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

 
 Non capisco perché dare del bambino a chi fa delle critiche condivisibili alla sceneggiatura e porsi sempre in questo modo. Comunque in riferimento a quella parte (spoiler prologo, non aprite assolutamente se non lo avete terminato)

la critica maggiore non è tanto il fatto che Joel e Tommy siano andati a casa di sconosciuti, ma il come questo sia stato costruito. Lascio perdere il discorso sulla convenience che porta a forzature non da poco (casualmente Abby incontra Joel e Tommy nel bel mezzo di una bufera e nel bel mezzo di un'orda e casualmente Ellie riesce a raggiungerli in tempo ed assiste a tutto), ma sul fatto che Tommy e Joel non avrebbero mai fatto quello che è stato fatto nel gioco, almeno per come è stato narrato nel precedente capitolo. L'importanza del non fidarsi, del non rivelare i nomi (basta rivedere Ellie e David nel primo, come questa sia restia a rivelare anche solo il nome), l'intelligenza di Joel (ricorda come ha riconosciuto ad occhio dei banditi che chiedevano soccorso) sono tutte andate a farsi benedire. 
La giustificazione a questo è stata che Joel si è ammorbidito in questi 4 anni e ok, va bene. Io stesso, tolto lo shock iniziale (ho fissato lo schermo a vuoto per 10 minuti e ho dovuto staccare), ho iniziato a pensarci e per come abbiamo conosciuto Joel nel gioco, questa scena non gli ha reso affatto giustizia.
Tutto qui, poi ognuno ha il suo parere ma le critiche hanno il loro perché.
Sono d'accordo al 100% sul "hanno rivelato i nomi", ma ho letto polemiche sul "sono entrati in una casa di sconosciuti senza farsi problemi" è proprio no sense.

 
Io piú vado avanti piú non capisco le critiche alla seconda parte.

Secondo me è tutto maledettamente perfetto e coerente con quello che vuole raccontare TLOUII.

Ma boh vediamo andando piú avanti.

EDIT: E soprattutto mi è inspiegabile la gente che dice che bisogna accorciarla o addirittura eliminarla. Cioè senza sta parte avremo un gioco tremendamente monco. Boh ripeto che non l'ho ancora finito quindi vediamo.


Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Guarda, beato te (nessuna sottile ironia)  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io piú vado avanti piú non capisco le critiche alla seconda parte.

Secondo me è tutto maledettamente perfetto e coerente con quello che vuole raccontare TLOUII.

Ma boh vediamo andando piú avanti.

EDIT: E soprattutto mi è inspiegabile la gente che dice che bisogna accorciarla o addirittura eliminarla. Cioè senza sta parte avremo un gioco tremendamente monco. Boh ripeto che non l'ho ancora finito quindi vediamo.


Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Ossignore che ci sta da capire...andava snellita...a livello narrativo è stata una scelta sbagliata

Non puoi lasciare la scena madre in standby per 10 ore...perché nel frattempo mi devi raccontare la storia su abby(che ripetoa me è piaciuta)..se proprio lo vuoi fare fallo ma in un paio d'ore 

 
Ossignore che ci sta da capire...andava snellita...a livello narrativo è stata una scelta sbagliata
 
Spoiler
Non puoi lasciare la scena madre in standby per 10 ore...perché nel frattempo mi devi raccontare la storia su abby(che ripetoa me è piaciuta)..se proprio lo vuoi fare fallo ma in un paio d'ore 
Non apro lo spoiler manco morto. Ma ripeto che per ora per quanto mi riguarda è tutto perfetto e non sono per niente d'accordo. Narrativamente è una scelta perfetta per quello che vuole raccontare TLOUII, cosa che secondo me molto non hanno capito.


Poi posso pure ricredermi appena lo finisco.


Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

 
Non apro lo spoiler manco morto. Ma ripeto che per ora per quanto mi riguarda è tutto perfetto e non sono per niente d'accordo. Narrativamente è una scelta perfetta per quello che vuole raccontare TLOUII, cosa che secondo me molto non hanno capito.


Poi posso pure ricredermi appena lo finisco.


Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Ma quel problema non ha nulla a che fare con ciò che accade dopo, è proprio che se uno trova pesante il fatto di

avere uno stop di tutto quel tempo sulla scena madre tanto attesa e non gliene frega nulla di empatizzare col "nemico", gli peserà sempre. Che il tutto sia poi fatto per empatizzare con lei è palese, ma dura troppo per molti, e ad altri nemmeno riesce a funzionare per quell'aspetto lì.
E' semplicemente una scelta che cambia da gusto a gusto, rientra proprio nel gusto di una persona :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non apro lo spoiler manco morto. Ma ripeto che per ora per quanto mi riguarda è tutto perfetto e non sono per niente d'accordo. Narrativamente è una scelta perfetta per quello che vuole raccontare TLOUII, cosa che secondo me molto non hanno capito.


Poi posso pure ricredermi appena lo finisco.


Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
 c'è tutto quello che hai visto anche tu nessuna menzione sul finale.

Narrativamente è sbagliata te l'ho spiegato nello spoiler.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io piú vado avanti piú non capisco le critiche alla seconda parte.

Secondo me è tutto maledettamente perfetto e coerente con quello che vuole raccontare TLOUII.

Ma boh vediamo andando piú avanti.

EDIT: E soprattutto mi è inspiegabile la gente che dice che bisogna accorciarla o addirittura eliminarla. Cioè senza sta parte avremo un gioco tremendamente monco. Boh ripeto che non l'ho ancora finito quindi vediamo.


Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Secondo me il problema è il (spoiler fine giorno 3)

cliffhanger. La prima cosa che ho pensato è stata "Dai, durerà poco", poi appena ho visto il menù coi potenziamenti mi sono cagato sotto e credo sia stata la reazione di molti  :asd:

Si ha la sensazione di stare giocando un grosso filler dato che non c'entra niente con la storia di Ellie. 
Le avessero diluite meglio, magari ridotte (perché 15 ore sono decisamente troppe, è comunque un gioco story driven) credo che il gioco  sarebbe stato molto più godibile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
32 minuti fa, Siriodorione ha scritto:
Comunque prima parlando di IA opzioni ecc m'è venuto in mente che i fessi che hanno ammazzato il gioco dicendo cretinate ecc potevano essere più "intelligenti" ma ovviamente gli serviva il gioco :asd:  Tipo io provando a trollare la gente incompetente che non ha il gioco, che non si informa ecc ho provato a fare una cosa :asd:  Immaginandomi un fesso di quelli spaccerei questo video come "il gioco è peggio dei titoli ubisoft!"

(solo se avete finito il giorno 2)



  Contenuti nascosti


Non ho capito cosa vuoi dire. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top