PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma quel problema non ha nulla a che fare con ciò che accade dopo, è proprio che se uno trova pesante il fatto di

avere uno stop di 10 ore sulla scena madre tanto attesa e non gliene frega nulla di empatizzare col "nemico", gli peserà sempre. Che il tutto sia poi fatto per empatizzare con lei è palese, ma dura troppo per molti, e ad altri nemmeno riesce a funzionare per quell'aspetto lì.
E' semplicemente una scelta che cambia da gusto a gusto, rientra proprio nel gusto di una persona :sisi:  
Io ho empatizzato ma in certi sezioni le palle toccavano terra 

 
 c'è tutto quello che hai visto anche tu nessuna menzione sul finale.
Narrativamente è sbagliata te l'ho spiegato nello spoiler.
Ok l'ho aperta e secondo me non è sbagliata.

TLOUII È la storia di Abby e Ellie, della WLF e di Jackson. È tutto un dualismo continuo tra le due parti, su cosa è giusto e cosa è sbagliato.

Tirare dritto sul finale senza aver visto il punto di vista di Abby avrebbe reso il finale monco.

Poi che magari possa seccare il fatto che ci sia stato questa brusca interruzioni ok lo posso capire, ma a me personalmente non ha pesato per niente perchè appunto prima di vedere il finale voglio sapere il punto di vista di Abby, che non è il "nemico" non c'è nessun nemico. E il fatto che il gioco ti ci faccia arrivare man mano che vai avanti, quando all'inizio obv Abby e company lo vuoi tutti morti, è stupendo secondo me.

Quindi imho non c'è nulla di sbagliato in questa scelta.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

 
Anche a me la seconda parte non sta dispiacendo a dire il vero.

 
Ma la storia infatti per come é scritta é scritta benissimo ed é coerente, semplicemente qualcuno si aspettava Joel&Ellie pt2 e non TLOU pt2 secondo me.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Ma la storia infatti per come é scritta é scritta benissimo ed é coerente, semplicemente qualcuno si aspettava Joel&Ellie pt2 e non TLOU pt2 secondo me.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Ah questo è poco ma sicuro, infatti quelli più triggerati sono i fan del primo capitolo. A me che il primo aveva lasciato abbastanza tiepido come trama e personaggi, questo sta piacendo MOLTO di più anche da quel punto di vista


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ah questo è poco ma sicuro, infatti quelli più triggerati sono i fan del primo capitolo. A me che il primo aveva lasciato abbastanza tiepido come trama e personaggi, questo sta piacendo MOLTO di più anche da quel punto di vista


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il primo rimane migliore per un'unica cosa, quel finale, gli sguardi di Ellie e Joel, le loro parole, le musiche di Santaolalla, la theme che parte subito dopo lo schermo nero. Quel finale é IL FINALE ed é imbattibile.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Ah questo è poco ma sicuro, infatti quelli più triggerati sono i fan del primo capitolo. A me che il primo aveva lasciato abbastanza tiepido come trama e personaggi, questo sta piacendo MOLTO di più anche da quel punto di vista


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questo è tremendamente vero.

Ma perché The Last of Us sono Joel ed Ellie. È la loro storia e tutto il gioco è costruito intorno a loro e non lo dico io, ma ND stessa.

Probabilmente ha pagato la scelta di essermi ricomprato il primo e averlo finito per la quarta volta il 19 giugno stesso. Mettetevi nei miei panni dopo aver finito il prologo la sera di quello stesso giorno  :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io comunque più vado avanti e più rimango sbalordito dal level design di questo gioco. È semplicemente sensazionale :asd:

 
Il primo rimane migliore per un'unica cosa, quel finale, gli sguardi di Ellie e Joel, le loro parole, le musiche di Santaolalla, la theme che parte subito dopo lo schermo nero. Quel finale é IL FINALE ed é imbattibile.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Ai tempi qui sul forum ricordo benissimo che c'era un mucchio di gente che non aveva capito il finale e altri a cui aveva fatto schifo. :ahsisi:

 
Finito il giorno 2 a seattle. Maledetti trailer :sard:  comunque una situazione del genere SPOILER FINE GIORNO 2

Me la aspettavo già dall'annuncio del gioco. Era palese che prima o poi Ellie avrebbe scoperto la verità.
Sono al giorno 3 inoltrato, mi dirigo alla

ruota panoramica con la mia bella barchetta. Sta cosa che Jessie si sia diviso da Ellie per aiutare Tommy mi fa presagire brutte cose.
domani continuo.

 
Il primo rimane migliore per un'unica cosa, quel finale, gli sguardi di Ellie e Joel, le loro parole, le musiche di Santaolalla, la theme che parte subito dopo lo schermo nero. Quel finale é IL FINALE ed é imbattibile.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Era imbattibile anche il ritmo narrativo...

 
Io comunque più vado avanti e più rimango sbalordito dal level design di questo gioco. È semplicemente sensazionale :asd:
E' una cosa assurda, questi hanno fatto un salto qualitativo incredibile sul level design, roba fuori di testa.

 
Solid fanboy dei Cagnacci. Sto mondo sta andando a rotoli 


 
Al momento con la trama sono ancora freddino, narrata e tutto sempre da Dio, ma ora in sé meno interessante della prima, questo anche perché per il momento più diluita è in generale il gioco più lento rispetto al primo, che comunque già non era Uncharted, ma questo l'ho gradisco visto l'esplorazione alla LL e quindi ritmo più lento. Per il resto

Dina funziona meno di Joel, Ellie la amo come sempre, ma si sente la mancanza di un secondo personaggio migliore, e Dina ancora non regge il passo, ma vediamo andando avanti, alla fine sto all'inizio, sto andando allo studio televisivo e quindi ancora presto per tirare le somme. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
No no, intendevo alle risposte che ti sarebbero arrivate. Tipo il post subito dopo il mio ?
Si lo so, ma rimango dalla mia idea.

Il capolavoro e quello che stravolge qualcosa e rimane dentro (almeno per me) per ora è un buon gioco.

 
Il gunplay mi sta piacendo molto e mi invoglia ogni volta a provare vari approcci con armi diverse. Fantastico anche da questo punto vista, benchè risulti più appesantito e realistico.

Il feeling con le armi è semplicemente perfetto, idem il feedback dei colpi sui nemici (le animazioni). Ottimo davvero.

Detto da me che solitamente sparo pochissimo nei survival. :asd:

Anche l'arco il sistema di puntamento è migliorato, rispetto alla parabolica di mira che c'era nel primo.

 Ossignore che ci sta da capire...andava snellita...a livello narrativo è stata una scelta sbagliata

Non puoi lasciare la scena madre in standby per 10 ore...perché nel frattempo mi devi raccontare la storia su abby(che ripetoa me è piaciuta)..se proprio lo vuoi fare fallo ma in un paio d'ore 
Secondo me invece hanno fatto bene, è un

buon stacco narrativo, metti in sospeso con una scena coinvolgente il presente per molto tempo e lasci lo spettatore nel dubbio su cosa accadrà. 

Invogliandolo ad andare avanti, sono cose che ho visto spesso anche in altri ambiti. Funziona anche perchè approfondire il personaggio di Abby ti serve per arrivare a cosa accadrà dopo (il finale).

Anche perchè il personaggio di Abby qui è importante, ricopre il ruolo di protagonista/antagonista. La trama anche dal punto di vista dell'antagonista, una scelta audace che non tutti sanno fare.

Scelta azzaccata per quanto mi riguarda.
Per me dal punto di vista narrativo non hanno sbagliato nulla.

Ripeto, una scena audace che non tutti propongono.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top