PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mi ha dato quel senso di de ja vù con MGS V. 

In fin dei conti sempre di 

Medici si parla.
:asd:
A parte questo, ma proprio in generale tutto l'impatto emotivo che hanno gli eventi a seguire... Cioè è allucinante, ti fa mettere le mani nei capelli e ti fa dire "dio mio ma cosa ho fatto"

Mai vissute così tante emozioni contrastanti in così poco tempo, in un videogioco. E' spettacolare sotto questo punto di vista.

Ora spero solo che non si rovini sul finale, come molti sostengono... Finora va una bomba, sarebbe veramente un peccato :sisi:  

 
dopo 2 ordini e relative spedizioni andate a vuoto, morale della favola, niente the last of us, addio alla mia special, chissa che fine avrà fatto:sadfrog:
forse è destino che non dovevo giocarci boh..non so però mi sento vuoto..non so spiegarlo:weird:
ormai devo aspettare qualche offerta, ma mi sembra che in estate non le fanno, non ricordo:monkashake:
cmq godetevelo pure per me ragazzi, ormai è andata così

 
Quanto lo avresti pagato? Lo vedo a 62 su Amazon in versione normale, poi dovrebbe esserci attualmente un buono sconto di 5 euro (prova il codice SCONTO5EUR) e se i tuoi problemi li hai avuti su Amazon, se rompi un po' le palle potrebbero sganciarti un altro buono sconto magari
 
Basta con questa storia dell'IA, vi prego. 

Nessuno qua è sviluppatore, ma basta un pensiero matematico per comprendere la COMPLESSITA' che ci sta dietro l'assoluto portento creato dai ND.

E' un semplice calcolo fattoriale.

Giriamo le carte sul piatto, ecco le variabili a cui l'IA nemica umana è sollecitata:

4 diversi tipi di allerta (passiva, scouting, scouting/aggressiva, aggressiva)

Verticalità totale

Interazione ambientale (fogliame, auto, bottiglie, passo pesante o su vetri ecc)

Strategie di mischia e dalla distanza

Hit box totale

Ora nominatemi un solo gioco su questa faccia della terra in grado di gestire una combinazione di queste variabili.

SPOILER: non c'è.
C'è un modo per mettere in sovraimpressione questo post? No perché credo che meglio di così non si poteva spiegare 'sta questione :asd:  

 
Basta con questa storia dell'IA, vi prego. 

Nessuno qua è sviluppatore, ma basta un pensiero matematico per comprendere la COMPLESSITA' che ci sta dietro l'assoluto portento creato dai ND.

E' un semplice calcolo fattoriale.

Giriamo le carte sul piatto, ecco le variabili a cui l'IA nemica umana è sollecitata:

4 diversi tipi di allerta (passiva, scouting, scouting/aggressiva, aggressiva)

Verticalità totale, level design più complesso di un labirinto di specchi.

Interazione ambientale (fogliame, auto, bottiglie, passo pesante o su vetri ecc)

Strategie di mischia e dalla distanza

Hit box totale

Ora nominatemi un solo gioco su questa faccia della terra in grado di gestire una combinazione di queste variabili.

SPOILER: non c'è.
Date una 40ina di medaglie a sto post

 
big likes incoming

 
Basta con questa storia dell'IA, vi prego. 

Nessuno qua è sviluppatore, ma basta un pensiero matematico per comprendere la COMPLESSITA' che ci sta dietro l'assoluto portento creato dai ND.

E' un semplice calcolo fattoriale.

Giriamo le carte sul piatto, ecco le variabili a cui l'IA nemica umana è sollecitata:

4 diversi tipi di allerta (passiva, scouting, scouting/aggressiva, aggressiva)

Verticalità totale, level design più complesso di un labirinto di specchi.

Interazione ambientale (fogliame, auto, bottiglie, passo pesante e sollecitazioni uditive varie)

Strategie di mischia e dalla distanza

Hit box totale

Ora nominatemi un solo gioco su questa faccia della terra in grado di gestire una combinazione di queste variabili.

SPOILER: non c'è.
Ma infatti chi critica l'IA di sto gioco mi deve spiegare a cosa ha giocato recentemente :asd:  poi oh, è capace che ogni giorno giochino a FEAR..

 
Ma infatti chi critica l'IA di sto gioco mi deve spiegare a cosa ha giocato recentemente :asd:  poi oh, è capace che ogni giorno giochino a FEAR..
FEAR era un fps monodimensionale che puntava tutto sull'accerchiamento. E' bene sfatare alcuni miti. Sapeva fare bene una cosa perchè non contemplava altro.

 
Mettiamola così:

NON HA RAGIONE chi dice che questa IA è semplicemente perfetta ed è in grado di gestire alla perfezione tutto il level design delle arene.

NON HA RAGIONE chi dice che questa IA fa schifo e ha tantissimi limiti nel combattimento.

Io l'ho finito a sopravvissuto, di limiti ne ha e posso anche spiegare approfonditamente cosa l'avrebbe migliorata sensibilmente senza neanche andare a toccare gli algoritmi ma vedo che c'è una sensibile mancanza di obbiettività nel discorso quindi passo :asd:   :asd:   lol.

 
Ora nominatemi un solo gioco su questa faccia della terra in grado di gestire una combinazione di queste variabili.

SPOILER: non c'è.
La questione è tutta qui infatti, nessuno nega che la IA sia esploitabile o che ogni tanto si incarti, ma:

1- Il livello medio (ovvero quel che accade nella generalità delle situazioni) dell'IA (settata a sopravvissuto) è comunque eccellente. Ci sono situazioni in cui continuo a restare genuinamente sbalordito per l'intelligenza nei nemici, specialmente nel modo in cui fanno sweep delle aree per trovarti e per la capacità che hanno di comunicare e indirizzarsi tra di loro.

2- E' il top dell'industria, perchè nessun altro gioco offre una IA di pari livello o superiore, in un contesto simile. Gli unici che ci vanno vicino in alcune cose sono FEAR 1 (gioco a corridoi in ambienti chiusi e privo di stealth) e Alien Isolation (nemico unico che si adatta al giocatore sempre in ambiente chiuso), ma sono titoli che per ampiezza, complessità strutturale e varietà di situazioni non si avvicinano lontanamente all'IA di TLOU2.

3- L'IA è exploitabile perchè comunque resta una intelligenza artificiale programmata in un videogioco, non sono cristiani veri purtroppo (o per fortuna)

 
Alien levalo, l' IA cheattava, il tuo pg aveva il microchip addosso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
comunque se potete giocate con le cuffie, ho finito il capitolo 2, le cuffie in questo genere di giochi fanno la differenza, penso anche a roba come re2,  per lo splendido sound design che ti aiuta nel gioco e che crea un atmosfera incredibile, in linea generale fino ad ora è stato tutto molto bello e molto ben confezionato ma ripenso al primo incontro con

i serafiti, vedi sta gente strana, sei nascosto tra le felci e senti fischiare da lontano, poi sempre piu vicino e ti accorgi di essere accerchiato e che se alzi la testa sei morto ...se ci ripenso brividi 



 
FEAR era un fps monodimensionale che puntava tutto sull'accerchiamento. E' bene sfatare alcuni miti. Sapeva fare bene una cosa perchè non contemplava altro.
Infatti come aveva ben spiegato @bigocelot qualche giorno fa, i limiti dell'IA di FEAR sono venuti tutti fuori quando con il secondo capitolo si passò ad aree e scontri più complessi e aperti. Semplicemente l'IA, per quanto ottima, non era in grado di adattarsi alla nuova struttura di gioco e alle variabili più numerose, finendo addirittura per peggiorare rispetto al primo capitolo.

C'è da dire comunque che ancora oggi, sotto alcuni aspetti, l'IA di FEAR resta assolutamente impressionante e realistica, limitatamente all'aggro dei nemici e la capacità di flanking :sisi:

Alien levalo, l' IA cheattava, il tuo pg aveva il microchip addosso.
Vero, diciamo che quello è un caso di "IA onniscente", quindi non è proprio la stessa cosa di una IA che deve cercarti dinamicamente e non conosce la tua posizione. But still, restava comunque abbastanza impressionante il risultato finale

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che poi a dire il vero ho visto gente su Modern Warfare mossa da un'intelligenza di gran lungo inferiore agli npc di TLoU 2.

Puntualmente sempre in squadra con me, mai una volta che ce li avessi contro 'sti spastici  :sadfrog:

 
comunque se potete giocate con le cuffie, ho finito il capitolo 2, le cuffie in questo genere di giochi fanno la differenza, penso anche a roba come re2,  per lo splendido sound design che ti aiuta nel gioco e che crea un atmosfera incredibile, in linea generale fino ad ora è stato tutto molto bello e molto ben confezionato ma ripenso al primo incontro con

i serafiti, vedi sta gente strana, sei nascosto tra le felci e senti fischiare da lontano, poi sempre piu vicino e ti accorgi di essere accerchiato e che se alzi la testa sei morto ...se ci ripenso brividi 
Yep, giocato con le cuffie è davvero un altro mondo, anche perchè si gode meglio dello splendido lavoro fatto sul sound design (non solo i suoni del combattimento, ma anche i rumori ambientali)

Che poi a dire il vero ho visto gente su Modern Warfare mossa da un'intelligenza di gran lungo inferiore agli npc di TLoU 2.

Puntualmente sempre in squadra con me, mai una volta che ce li avessi contro 'sti spastici  :sadfrog:
Triste verità :rickds:

 
il sound design raggiunge il suo apice se ci si concentra sul respiro di ellie

 
il sound design raggiunge il suo apice se ci si concentra sul respiro di ellie
Vero, anch'io notato 'sto dettaglio. 

Di solito nei VG ci si limita a far sentire un po' di affanno dopo un momento di affaticamento fisico, qui puoi sentirla respirare costantemente. 

E' pieno di minimi dettagli, che chi ha occhio (e orecchie) può apprezzare fino in fondo. Anzi, parere personale? Solo chi ha sensibilità per i minimi dettagli può apprezzare fino in fondo questo titolo

 
finito dopo 40 ore :clap:

un gioco nn è mai la somma delle sue parti,ed abbiamo avuto e sicuramente avremo altri capolavori ma c'è sempre qualche difetto più o meno pronunciato,tlou parte 2 nn mi pare ne abbia proprio è uno di quei casi più unici che rari di CAPOLAVORO A 360 GRADI :phraengo:

ogni sua componente è praticamente lo stato dell'arte,gameplay,gun felling,animazioni,colonna sonora,level design,i.a. ambientazioni,recitazione,sonoro,atmosfera,narrativa.insomma un miracolo.

se si pensa poi che è il seguito di uno dei giochi che io ritengo uno dei migliore di sempre e nonostante questo i ND sono riusciti nel difficilissimo compito di eguagliarlo e/o superarlo.ripeto un miracolo.

ed anche questa gen il gioco della gen è tlou.

solo applausi :clap:

p.s. cory vediamo se al prossimo giro riesci a copiare bene dai maestri :miagi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque per chi si lamentava dell'unica animazione dello Stealth. Sbloccate l'ultimo ramo dello Stealth che velocizza del 100% le uccisioni furtive, oltre ad essere utilissimo cambia l'animazione :asd:

 
No. Non travisare e decontestualizzare le cose. Ad esempio io non ho mai detto che i nemici non flankano. Non ho mai detto che tra difficile e sopravvissuto non cambia nulla. 
ho detto che in questo gioco si trovano i soliti “problemi” dello stealth, in molte occasioni magistralmente nascosto dal level design. 
questo non vuol dire ia mediocre. Non vuol dire smerdare un gioco. È un commento che non va a intaccare la qualità del gioco. 
tra difficile e soppravissuto non cambia NULLA per quanto riguarda il comportamento della IA nelle classiche situazione in cui si cerca di fregarla negli stealth. Sia a difficile che a soppravissuto la riesci a fregare nello stesso modo. Ci sono altre differenze. Non questa
Non è vero!

Ripeto avrai il gioco baggato. 

amen 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top