PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque per chi diceva che i fan del primo non avrebbero apprezzato il secondo io sono l'eccezione che conferma la regola :asd:  anzi penso che se non sei fan del primo molti rimandi al primo (e ne ho trovati veramente TANTI) non li cogli neppure :sisi:

 
Qualche consiglio su come affrontare le pattuglie con i cani ? Io li uccido subito perchè sono veloci e letali :asd: Il gameplay è ottimo ! A volte in preda al panico ho preso male la mira e ho sparato a vuoto, poi viene naturale scappare in certe situazioni :asd: bisogna sempre muoversi altrimenti ti accerchiano, bellissime le reazioni dei nemici quando ti scoprono ! Sembrano decisamente più intelligenti di tutti gli altri nemici visti negli altri giochi ! :hehe:

 
Per carità il gioco rimane un capolavoro generazionale, con una bella storia ed un gameplay stellare. ma per me è inutile ribadire come tlou2 brilli più per le sue qualità puramente ludiche che non narrative. la trama di per se fila, ci sono tante belle chiavi di lettura e si chiude in maniera coerente. io però dal mio punto di vista, in determinati punti ci ho visto del politicamente corretto proprio becero e questo nessuno me lo toglie dalla testa. concordo con chi dice che questa situazione sta veramente sfuggendo di mano, ed è davvero triste.
Ma cosa ci sarebbe di così sbagliato? Il rapporto tra Ellie e Dina? Il fisico di Abby giustamente motivato?

Lev transessuale?

E' la nuova normalità oggi, non ci vedo da farci tutto questo clamore attorno se rappresentato anche in un videogame.

 
Ultima modifica da un moderatore:
AHAHAHAH ma cos'è sto gioco :asd:  , arrivato a non so come spiegare parte I parte II, non saprei, so solo di essere al Day 3 e finita la scena alla trono di spade 

SPOILER day 3

 
 











0
 Advanced issue found


 








 








  Rivela contenuti nascosti
Abby che ammazza Jesse, cosi a caso.





Non so se è la fine o che, so solo che sono a 27:30 ore a Sopravvissuto.

Certe scene ti scavano dentro, un intensità pazzesca.
Siiii chi è che ha bussatooo?...BANG (andato)!!!  :asd:

Potente anche quella scena...



Qualche consiglio su come affrontare le pattuglie con i cani ? Io li uccido subito perchè sono veloci e letali :asd: Il gameplay è ottimo ! A volte in preda al panico ho preso male la mira e ho sparato a vuoto, poi viene naturale scappare in certe situazioni :asd: bisogna sempre muoversi altrimenti ti accerchiano, bellissime le reazioni dei nemici quando ti scoprono ! Sembrano decisamente più intelligenti di tutti gli altri nemici visti negli altri giochi ! :hehe:
Si...i cani sono stati sempre i primi sui quali mi sono concentrato (a malincuore) nell'eliminazione…

 
Per carità il gioco rimane un capolavoro generazionale, con una bella storia ed un gameplay stellare. ma per me è inutile ribadire come tlou2 brilli più per le sue qualità puramente ludiche che non narrative. la trama di per se fila, ci sono tante belle chiavi di lettura e si chiude in maniera coerente. io però dal mio punto di vista, in determinati punti ci ho visto del politicamente corretto proprio becero e questo nessuno me lo toglie dalla testa. concordo con chi dice che questa situazione sta veramente sfuggendo di mano, ed è davvero triste.
Il punto è uno, una cosa è quando un'azienda, o creativo, fa certe scelte per accontentare certa gente e non incorrere in problemi o pubblicità negativa, e lo fanno in molti, un'altra è quando un creativo fa certe scelte non perché dettate dalla moda o come vuoi chiamarla, ma perché in certe cose ci crede sul serio e sono il suo pensiero che vuole esprimere attraverso il suo lavoro, che è una cosa non solo giusta ma la più giusta, in questo caso TLOU2 entra perfettamente in questa categoria, sono scelte dettate perché Druckmann ha questi valori che possono non piacere o in cui non ritrovarsi, ma si può criticare in se il fatto di averli messi per accontentare certe cerchie o altro perché non è questo il caso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
invece si 

nel pezzo con yara quando si raggiunge lev sull'isola, la ragazzina dice CHIARAMENTE ad abby che lily si è confessata ed aperta con lei rivelandogli i suoi veri sentimenti, ovvero quelli di sentirsi un uomo.

tra l'altro sta cosa è proprio retorica becera e la festa del politically correct dei miei stivali, con la mamma arrabbiata che non accetta di aver un transgender in famiglia (e che viene pure ammazzata, pessimo messaggio a mio parere), e la setta che gli da la caccia perchè ha infranto le regole...dove ovviamente la setta rappresenta la branca dell'america conservatrice di destra...da bri


Spoiler
Non sarebbe il primo casa di bambina che nell'infanzia si sente un "maschiaccio".

La mamma si infuria e la attacca perché Lev è andata contro il credo (la chiamano apostata per quello) tagliandosi i capelli e opponendosi al matrimonio. Che poi è vero e proprio fanatismo quello della setta.

Non centra nulla con i suoi gusti sessuali o il "sentirsi un uomo "
Non sarebbe il primo casa di bambina che nell'infanzia si sente un "maschiaccio".

La mamma si infuria e la attacca perché Lev è andata contro il credo (la chiamano apostata per quello) tagliandosi i capelli e opponendosi al matrimonio. Che poi è vero e proprio fanatismo quello della setta.

Non centra nulla con i suoi gusti sessuali o il "sentirsi un uomo "

Qualche consiglio su come affrontare le pattuglie con i cani ? Io li uccido subito perchè sono veloci e letali :asd: Il gameplay è ottimo ! A volte in preda al panico ho preso male la mira e ho sparato a vuoto, poi viene naturale scappare in certe situazioni :asd: bisogna sempre muoversi altrimenti ti accerchiano, bellissime le reazioni dei nemici quando ti scoprono ! Sembrano decisamente più intelligenti di tutti gli altri nemici visti negli altri giochi ! :hehe:
io ammazzavo il padrone, così il cane si fermava lì

 
Ultima modifica da un moderatore:
Domanda ma (Spoiler nemico) 

Il Bestione dei serafiti


Si incontra solo una volta o ha qualche fratellino? :hmm:  perché lo scontro con lui mi ha gasato un sacco  :darthgary:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma cosa ci sarebbe di così sbagliato? Il rapporto tra Ellie e Dina? Il fisico di Abby giustamente motivato?

Lev transessuale?

E' la nuova normalità oggi, non ci vedo da farci tutto questo clamore attorno se rappresentato anche in un videogame.
Ho gia detto la mia nei post precedenti

il rapporto tra dina ed ellie ci sta, è perfettamente coerente con il mondo di gioco ed è tratta in maniera bilanciata. ma la scena dove si fanno un cannone e poi hanno un rapporto l'avrei risparmiata. li ci ho visto la prima strizzata d'occhio agli lgbt ma non mi ha dato fastidio piu di tanto.

il fisico di abby? nessun problema. 

tutta la storia di lev non mi è andata giù.

il dover includere per forza un personaggio transessuale è veramente forzato. un tentativo insulso di critica verso la destra conservatrice americana, questo è il messaggio. non so se siete informati, ma in america questi temi sono particolarmente delicati. non puoi permetterti di dire "A" contro la schiera di progressisti che vieni crocifisso seduta stante. ora non voglio andare troppo OT però

 
Domanda ma (Spoiler nemico) 

Bestione dei serafiti


Si incontra solo una volta o ha qualche fratellino? :hmm:  perché lo scontro con lui mi ha gasato un sacco  :darthgary:
Intendi

l'energumeno con il martello? Ce ne sono diversi così, escono di serie.

 
Domanda ma (Spoiler nemico) 

Il Bestione dei serafiti


Si incontra solo una volta o ha qualche fratellino? :hmm:  perché lo scontro con lui mi ha gasato un sacco  :darthgary:
Così enormi credo se ne incontrino solo due, un uomo e una donna

poi ce ne sono altri ma non così grossi

Uccide la madre perché quest'ultima lo aggredisce violentemente...lui infatti dice non ho avuto scelta ho dovuto difendermi ed è finito in tragedia...
si esatto, dice tipo "l'ho spinta via e è inciampata sbattendo", qualcosa di simile.

Non viene fatto passare per positivo o eroico

 
Il punto è uno, una cosa è quando un'azienda, o creativo, fa certe scelte per accontentare certa gente e non incorrere in problemi o pubblicità negativa, e lo fanno in molti, un'altra è quando un creativo fa certe scelte non perché dettate dalla moda o come vuoi chiamarla, ma perché in certe cose ci crede sul serio e sono il suo pensiero che vuole esprimere attraverso il suo lavoro, che è una cosa non solo giusta ma la più giusta, in questo caso TLOU2 entra perfettamente in questa categoria, sono scelte dettate perché Druckmann ha questi valori che possono non piacere o in cui non ritrovarsi, ma si può criticare in se il fatto di averli messi per accontentare certe cerchie o altro perché non è questo il caso.
Esattamente...ed è una cosa che apprezzo tantissimo in un autore/creatore...

 
Il punto è uno, una cosa è quando un'azienda, o creativo, fa certe scelte per accontentare certa gente e non incorrere in problemi o pubblicità negativa, e lo fanno in molti, un'altra è quando un creativo fa certe scelte non perché dettate dalla moda o come vuoi chiamarla, ma perché in certe cose ci crede sul serio e sono il suo pensiero che vuole esprimere attraverso il suo lavoro, in questo caso TLOU2 entra perfettamente in questa categoria, sono scelte dettate perché Druckmann ha questi valori che possono non piacere o in cui non ritrovarsi, ma non il fatto di averli messi per accontentare certe cerchie o altro perché non è questo il punto.
Non ne sono troppo convinto perché ad esempio ascoltando lo spoilercast dice che la parte relativa al pg transgender non era prevista ed è stata suggerita da due impiegate ND che erano proprio transgender. Oppure il design di quell'altro pg non era così esageratamente muscoloso, poi han deciso di cambiarlo non si sa perché. O meglio, il motivo è il solito, ossia il rovesciamento dello stereotipo che solo l'uomo può essere così forte.

Secondo me non è tanto il perché lo fai (è chiaro che nessuna compagnia oggi vuole essere accusata di razzismo e omofobia con il casino che sta succedendo), ma il come. Ed in questo tlou sbaglia per i motivi che ho detto prima imho.

Poi sticazzi e rimane un giocone, ma in America stanno uscendo fuori di testa dietro sta cosa e si vede. 

Ad ascoltare alcuni ci meritiamo Ciri di colore :sard:

(si scherza eh :asd: )

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il punto è uno, una cosa è quando un'azienda, o creativo, fa certe scelte per accontentare certa gente e non incorrere in problemi o pubblicità negativa, e lo fanno in molti, un'altra è quando un creativo fa certe scelte non perché dettate dalla moda o come vuoi chiamarla, ma perché in certe cose ci crede sul serio e sono il suo pensiero che vuole esprimere attraverso il suo lavoro, che è una cosa non solo giusta ma la più giusta, in questo caso TLOU2 entra perfettamente in questa categoria, sono scelte dettate perché Druckmann ha questi valori che possono non piacere o in cui non ritrovarsi, ma si può criticare in se il fatto di averli messi per accontentare certe cerchie o altro perché non è questo il caso.
sono fondamentalmente d'accordo, infatti non reputo la trama spazzatura e lo ripeto, la storia mi è piaciuta. ci ho trovato dei messaggi di inclusione politica però, e siccome non è il primo gioco o film che lo fa facciamoci due domande. il voler includere tutti, non voler sminuire nessuno e dare importanza alle minoranze e i diversi, ma allo stesso tempo demonizzare i conservatori, è proprio triste. ma sono punti di vista per carità. se volete guardatevi questo video che approfondisce un po la questione






 
Ma invece di farvi le pippe mentali, giocatevi sto capolavoro a mente libera ed emozionatevi, perchè le scene di questo Part II bucano lo schermo nel vero senso del termine...

 
Non ne sono troppo convinto perché ad esempio ascoltando lo spoilercast dice che la parte relativa al pg transgender non era prevista ed è stata suggerita da due impiegate ND che erano proprio transgender. Oppure il design di quell'altro pg non era così esageratamente muscoloso, poi han deciso di cambiarlo non si sa perché. O meglio, il motivo è il solito, ossia il rovesciamento dello stereotipo che solo l'uomo può essere così forte.

Secondo me non è tanto il perché lo fai (è chiaro che nessuna compagnia oggi vuole essere accusata di razzismo e omofobia con il casino che sta succedendo), ma il come. Ed in questo tlou sbaglia per i motivi che ho detto prima imho.

Poi sticazzi e rimane un giocone, ma in America stanno uscendo fuori di testa dietro sta cosa e si vede. 
Si ma di fondo la mentalità c'è, comunque loro ci credono e si vede dalla dichiarazioni e alcune parti di gioco e scelte, si può criticare se funzionano o meno anche in ottica di sceneggiatura e simili, ma non in se che sono troppe o che potevano essere evitare, perché non è quello il punto.

 
Ma invece di farvi le pippe mentali, giocatevi sto capolavoro a mente libera ed emozionatevi, perchè le scene di questo Part II bucano lo schermo nel vero senso del termine...
gia giocato, finito e adorato. ma oltre che spippettarsi su quanto sia capolavoro o meno, sarebbe bello anche discutere sul prodotto a tutto tondo...

 
sono fondamentalmente d'accordo, infatti non reputo la trama spazzatura e lo ripeto, la storia mi è piaciuta. ci ho trovato dei messaggi di inclusione politica però, e siccome non è il primo gioco o film che lo fa facciamoci due domande. il voler includere tutti, non voler sminuire nessuno e dare importanza alle minoranze e i diversi, ma allo stesso tempo demonizzare i conservatori, è proprio triste. ma sono punti di vista per carità. se volete guardatevi questo video che approfondisce un po la questione
Si, ma ripeto che queste cose le andrei a criticare in altre opere, che mettono certi messaggi senza davvero crederci o giusto per far contenti, non con TLOU, il cui tra l'altro è successo, una delle poche volte, in cui a shitstorm si è creata all'inverso. Al netto che ripeto, ognuno ha il diritto nella sua opera di mettere tutti i messaggi che vuole, che uno sia d'accordo o meno, anche questa è libertà quella che si chiede quando si chiede ogni tanto di poter tornare alla scorrettezza politica, non intendo quella offensiva, di un decennio fa che oggi sempre più sta sparendo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lassamo perde  :asd: ...  :facepalm:
Beh dai con Fringilla ce l'hanno fatta :sard:
 

Io non chiedo di tornare alla "scorrettezza politica" di qualche anno fa, ma chiedo solo parità e uguaglianza per tutti, cosa che il politically correct di oggi non fa e di cui anche tlou è stato vittima.

I tempi in cui Nate faceva le battute sul culo di Chloe mi sembrano secoli fa comunque e oggi scatenerebbe una shitstorm di proporzioni bibliche  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top