Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
PS4/PS5The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€
Oggi finalmente ho fatto una bella sessione estesa di quasi 7 ore spezzettate (sono arrivato al primo nuovo infetto), che goduria cazzarola.
Penso che TLoU 2 abbia tra gli shotgun più soddisfacenti di sempre. Primo scontro con umani, vado di soppiatto dietro la prima vittima, aspetto che si gira, la tipa si sorprende e bam, colpo devastante a distanza di pochi cm e mezza faccia che vola via insieme anche alla mano con cui teneva la sua pistola.
Ovviamente non è mancato il "hasta la vista tr*ia* con tanto di risata malefica a seguire
Vogliamo parlare delle hitbox con le armi contundenti? Madonna a uno, ho sfracassato la mandibola con un colpo secco di mazza
Che dici, è moralmente sbagliato il fatto che non vedo l'ora di beccare umani per trucidarli nelle maniere più violente possibili, mentre ho quasi paura di beccare i cani?
Che dici, è moralmente sbagliato il fatto che non vedo l'ora di beccare umani per trucidarli nelle maniere più violente possibili, mentre ho quasi paura di beccare i cani?
Se hai problemi ad uccidere cani in un videgioco direi è normale Ci sta. Se invece hai paura di incontrarli perchè pensi che possano darti più fastidio degli umani bhe'........................................... :tore:
La recensione di Angry Joe spiega per filo e per segno cosa c'è che non va nel gioco,
forse su Abby che te la vogliono far piacere forzatamente non concordo,
ma per il resto è "fattuale". La cosa triste è che qui dentro nessuno nemmeno si prende la briga di ascoltare chiunque abbia una visione diversa dalla sua, e/o insulta. ,
Ritento a rispiegare il problema principale di questo gioco :
TLOU2 potrà riuscire nel raccontare le sue side story che non ci interessano, ma fallisce nell'obiettivo principale, ovvero farti empatizzare per Joel, e quindi volerlo vendicare.
Parto con il dire che con Joel è un rapporto un po' complicato. Da un lato una buona parte dell'utenza (diciamo così) non l'avrebbe voluto morto, dall'altra, non riesci a prendere sul serio la situazione, e di vendicarlo non te ne importa praticamente nulla.
In parole povere il motore trainante di tutto questo capitolo, non funziona. Kaput. Sarà che son passati 7 anni dall'ultima iterazione quindi la gente ha dimenticato, o più probabile, sarà che la storia forse, non è proprio quel capolavoro che vogliono farti credere.
Mi volete far credere, che in tutti questi anni, non son riusciti a trovare un pretesto migliore per ucciderlo? Visto che apparentemente era l'unico plot disponibile? Posso anche tentare di capire lo script, il filone del perchè è stato strutturato in questo modo, ma se mi volete far credere che ucciderlo , in un modo crudo e d'impatto, sarebbe stato meglio di ucciderlo in un crescendo ben strutturato sfociante in un climax definibile tale? Giocare come Joel per 4-5 - 10 ore e uccidertelo, mi state dicendo che sarebbe stato peggio e meno coinvolgente. Ok.
Parlate tanto di emozioni, di legami, di come alla fine la morale della favola sia una delle più banali che si potevano trovare, ma continuare a negare l'evidenza è un po' troppo.
Su Joel ho finito li.
Ellie, è forse la più coerente per tutto il gioco, fa quello che fa, per un motivo.
Dina boh, inutile, fa compagnia. Il Cinese doveva essere Joel, ma poi han cambiato lo script, aka attappa buchi.
Abby, sopra ho scritto che non mi ha dato l'impressione che cercano di fartela piacere, ma una cosa l'han fatta per fartela piacere, ha un carattere piacevole. immaginatevi lo steriotipo della donna forzuta, bene, sarebbe stato il delirio.
Riguardo la storia di Abby è forse quella pià farcita di "filler", ma non reputo i filler il male, se alla fine quello che resta più gameplay del gioco, anche se, alla fine, viene tagliato di netto e diretti...direttamente al teatro.
Direi che mi fermo qui con le opinioni, sperando che non venga cancellato il commento.
Avevo aggiunto robe al commento, ma è stato editato, con un ritardo di 10 minuti, vabbè. Tra l'altro era già stato "approvato" da un moderatore, quindi perchè editarlo asd Avevo trovato anche le parole giuste, per quello che avevo aggiunto
La recensione di Angry Joe spiega per filo e per segno cosa c'è che non va nel gioco,
forse su Abby che te la vogliono far piacere forzatamente non concordo,
ma per il resto è "fattuale". La cosa triste è che qui dentro nessuno nemmeno si prende la briga di ascoltare chiunque abbia una visione diversa dalla sua, e/o insulta. ,
Ritento a rispiegare il problema principale di questo gioco :
TLOU2 potrà riuscire nel raccontare le sue side story che non ci interessano, ma fallisce nell'obiettivo principale, ovvero farti empatizzare per Joel, e quindi volerlo vendicare.
Parto con il dire che con Joel è un rapporto un po' complicato. Da un lato una buona parte dell'utenza (diciamo così) non l'avrebbe voluto morto, dall'altra, non riesci a prendere sul serio la situazione, e di vendicarlo non te ne importa praticamente nulla.
In parole povere il motore trainante di tutto questo capitolo, non funziona. Kaput. Sarà che son passati 7 anni dall'ultima iterazione quindi la gente ha dimenticato, o più probabile, sarà che la storia forse, non è proprio quel capolavoro che vogliono farti credere.
Mi volete far credere, che in tutti questi anni, non son riusciti a trovare un pretesto migliore per ucciderlo? Visto che apparentemente era l'unico plot disponibile? Posso anche tentare di capire lo script, il filone del perchè è stato strutturato in questo modo, ma se mi volete far credere che ucciderlo , in un modo crudo e d'impatto, sarebbe stato meglio di ucciderlo in un crescendo ben strutturato sfociante in un climax definibile tale? Giocare come Joel per 4-5 - 10 ore e uccidertelo, mi state dicendo che sarebbe stato peggio e meno coinvolgente. Ok.
Parlate tanto di emozioni, di legami, di come alla fine la morale della favola sia una delle più banali che si potevano trovare, ma continuare a negare l'evidenza è un po' troppo.
Su Joel ho finito li.
Ellie, è forse la più coerente per tutto il gioco, fa quello che fa, per un motivo.
Dina boh, inutile, fa compagnia. Il Cinese doveva essere Joel, ma poi han cambiato lo script, aka attappa buchi.
Abby, sopra ho scritto che non mi ha dato l'impressione che cercano di fartela piacere, ma una cosa l'han fatta per fartela piacere, ha un carattere piacevole. immaginatevi lo steriotipo della donna forzuta, bene, sarebbe stato il delirio.
Riguardo la storia di Abby è forse quella pià farcita di "filler", ma non reputo i filler il male, se alla fine quello che resta più gameplay del gioco, anche se, alla fine, viene tagliato di netto e diretti...direttamente al teatro.
Direi che mi fermo qui con le opinioni, sperando che non venga cancellato il commento.
Purtroppo devo ammettere che pure io dal lato della scrittura non son rimasto colpito.
Grandissimo gioco dal punto di vista del gameplay, lato grafico e artistico e dettagli da paura ma la trama e i personaggi mi han detto poco (sopratutto se faccio un paragone con le emozioni e l'impatto che ha avuto il primo TLoU su di me)
Sicuramente non sarà un 6 come dice AngryJoe ma neanche un 10/10 come han detto la maggioranza della stampa videoludica.
O magari l'intenzione dei ND fin dal principio è solo quello di far scatenare un polverone. Joel doveva morire, ed han scelto di farlo in questo modo, ma a quale pro? Avrebbe comunque fatto parlare di se, anche se l'avrebbero ucciso, come dico io dopo 10 ore di gameplay con lui. Se poi parli di meritarsi una fine migliore, nel contesto del gioco, nessuno la merità, dato che tutti ammazzano ed hanno ammazzato, ma fin qui credo che ci siamo. Il tutto si riduce al semplice fatto che Joel è stato quello che è stato nel primo capitolo e la gente si aspettava di meglio. E molta di questa gente altro non vuole che un'ammissione che non avranno mai, ovvero che si poteva gestire meglio il tutto. Il fatto che il gioco si porti dietro molti 10 alimenta la gente a dar voce. Sulla vendetta, quello è l'unico quesito su cui il gioco non sbaglia. Ma il finale, te giocatore, lo vivi nei panni di entrambi i personaggi, che bene o male ti fa empatizzare. Da un punto di vista oggettivo, si, la vendetta di Ellie è giusta, che poi realizi che non porti nulla di fatto e che essa la privi di tutto è solo una conseguenza, ma da un punto di vista del personaggio, sarebbe stato più coerente se l'avesse portata a termine. Personalmente, se ci fossero stati 2 finali, il primo che avrei guardato sarebbe stato sicuramente quello dove Abby se ne va via con la barca.
Quando è stato scritto il personaggio di Lev, andò più o meno così:
Neil: raghi avete visto che figata God Of War 4? Atreus non è il classico personaggio bambino rompicoglion1 tipico dei videogiochi, sembra piuttosto ganzo.
Equipe: ok capo, quindi dobbiamo farlo anche noi giusto?
Neil: mmmh... si... e no.
Equipe: nchessenso fra
Neil: pubblicheremo 'sta roba nel 2020 e abbiamo già raggiunto il tetto massimo di personaggi eterosessuali (secondo quelli che saranno gli standard)
Equipe: eeeeh ok... Quindi gay?
Neil: BRAVO! Ma non un tipo di gay qualsiasi, no, lo voglio trans e lo voglio asiatico.
Equipe: non è una combo un po' troppo forzata?
Neil: stai per caso offendendo le mie origini israeliane? Sai quante ne ha passate la mia gente, la mia famiglia? Sai quanto è stato umiliante vivere così per secoli? Eh?
Equipe: vabbè ok non attaccare il pippotto, abbiamo capito. Avrai il tuo Atreus transessuale
Quando è stato scritto il personaggio di Lev, andò più o meno così:
Neil: raghi avete visto che figata God Of War 4? Atreus non è il classico personaggio bambino rompicoglion1 tipico dei videogiochi, sembra piuttosto ganzo.
Equipe: ok capo, quindi dobbiamo farlo anche noi giusto?
Neil: mmmh... si... e no.
Equipe: nchessenso fra
Neil: pubblicheremo 'sta roba nel 2020 e abbiamo già raggiunto il tetto massimo di personaggi eterosessuali (secondo quelli che saranno gli standard)
Equipe: eeeeh ok... Quindi gay?
Neil: BRAVO! Ma non un tipo di gay qualsiasi, no, lo voglio trans e lo voglio asiatico.
Equipe: non è una combo un po' troppo forzata?
Neil: stai per caso offendendo le mie origini israeliane? Sai quante ne ha passate la mia gente, la mia famiglia? Sai quanto è stato umiliante vivere così per secoli? Eh?
Equipe: vabbè ok non attaccare il pippotto, abbiamo capito. Avrai il tuo Atreus transessuale
La recensione di Angry Joe spiega per filo e per segno cosa c'è che non va nel gioco,
forse su Abby che te la vogliono far piacere forzatamente non concordo,
ma per il resto è "fattuale". La cosa triste è che qui dentro nessuno nemmeno si prende la briga di ascoltare chiunque abbia una visione diversa dalla sua, e/o insulta. ,
Ritento a rispiegare il problema principale di questo gioco :
TLOU2 potrà riuscire nel raccontare le sue side story che non ci interessano, ma fallisce nell'obiettivo principale, ovvero farti empatizzare per Joel, e quindi volerlo vendicare.
Parto con il dire che con Joel è un rapporto un po' complicato. Da un lato una buona parte dell'utenza (diciamo così) non l'avrebbe voluto morto, dall'altra, non riesci a prendere sul serio la situazione, e di vendicarlo non te ne importa praticamente nulla.
In parole povere il motore trainante di tutto questo capitolo, non funziona. Kaput. Sarà che son passati 7 anni dall'ultima iterazione quindi la gente ha dimenticato, o più probabile, sarà che la storia forse, non è proprio quel capolavoro che vogliono farti credere.
Mi volete far credere, che in tutti questi anni, non son riusciti a trovare un pretesto migliore per ucciderlo? Visto che apparentemente era l'unico plot disponibile? Posso anche tentare di capire lo script, il filone del perchè è stato strutturato in questo modo, ma se mi volete far credere che ucciderlo , in un modo crudo e d'impatto, sarebbe stato meglio di ucciderlo in un crescendo ben strutturato sfociante in un climax definibile tale? Giocare come Joel per 4-5 - 10 ore e uccidertelo, mi state dicendo che sarebbe stato peggio e meno coinvolgente. Ok.
Parlate tanto di emozioni, di legami, di come alla fine la morale della favola sia una delle più banali che si potevano trovare, ma continuare a negare l'evidenza è un po' troppo.
Su Joel ho finito li.
Ellie, è forse la più coerente per tutto il gioco, fa quello che fa, per un motivo.
Dina boh, inutile, fa compagnia. Il Cinese doveva essere Joel, ma poi han cambiato lo script, aka attappa buchi.
Abby, sopra ho scritto che non mi ha dato l'impressione che cercano di fartela piacere, ma una cosa l'han fatta per fartela piacere, ha un carattere piacevole. immaginatevi lo steriotipo della donna forzuta, bene, sarebbe stato il delirio.
Riguardo la storia di Abby è forse quella pià farcita di "filler", ma non reputo i filler il male, se alla fine quello che resta più gameplay del gioco, anche se, alla fine, viene tagliato di netto e diretti...direttamente al teatro.
Direi che mi fermo qui con le opinioni, sperando che non venga cancellato il commento.
Avevo aggiunto robe al commento, ma è stato editato, con un ritardo di 10 minuti, vabbè. Tra l'altro era già stato "approvato" da un moderatore, quindi perchè editarlo asd Avevo trovato anche le parole giuste, per quello che avevo aggiunto
Per farti empatizzare con Joel ND ha semplicemente fatto Last of Us 1.
Non è che io non accetto le critiche, io le trovo sterili.
Hanno ucciso il protagonista del primo gioco, la figura paterna di Ellie, in maniera becera e sotto i suoi occhi, e non avremmo un motivo per vendicarlo?
Non è che dico che deve piacere a tutti, però non capisco proprio la critica.
Per farti empatizzare con Joel ND ha semplicemente fatto Last of Us 1.
Non è che io non accetto le critiche, io le trovo sterili.
Hanno ucciso il protagonista del primo gioco, la figura paterna di Ellie, in maniera becera e sotto i suoi occhi, e non avremmo un motivo per vendicarlo?
Non è che dico che deve piacere a tutti, però non capisco proprio la critica.
Non volevo rispondere a tutti altrimenti sembra che stia tirando la corda.
Sul primo punto, potresti anche aver ragione, ma non puoi nemmeno sbolognare intere critiche così. E' un po' come dire, non hai internet, comprati una Xbox 360 (meme di paragone che mi viene in mente ora).
TLOU1 è prima di tutto, un prodotto di un periodo di tempo ormai passato, che fu creato con altri intenti e che quindi non per forza di cose rispecchia la visione degli sviluppatori che han partecipato al secondo. Quindi, se la loro visione è diversa, non mi puoi dire vai a giocarti il primo.
Secondo, sono passati 7 anni, ancora, e con tutto che, il gioco lo platinai entro luglio 2013, ho visto nel corso di questi ultimi 7 anni i gamethrough di non so quante persone diverse, ho rigiocato la remastered e chi più ne ha e più ne metta, questa cosa va a svilire il rapporto con il personaggio di Joel. Uno ripeto son passati 7 anni, e due, la cosa si è smaterializzata, nel mio caso, per averlo spolpato in ogni modo possibile.
Sull'empatizzare qui, non a caso dico di fare una campagna con Joel prima di ammazzarlo, perchè per l'appunto alla gente serve nuovo materiale per potersi rinfacciare nuovamente con Joel.
La critica sta qui, hanno ucciso il protagonista in modo becero, come dici te, per tutti i motivi che ho già scritto, che ho scritto e che continuerò a scrivere.
Non volevo rispondere a tutti altrimenti sembra che stia tirando la corda.
Sul primo punto, potresti anche aver ragione, ma non puoi nemmeno sbolognare intere critiche così. E' un po' come dire, non hai internet, comprati una Xbox 360 (meme che mi viene in mente).
TLOU1 è prima di tutto, un prodotto di un periodo ti tempo ormai passato, che fu creato con altri intenti e che quindi non per forza di cose rispecchia la visione degli sviluppatori che han partecipato al secondo. Quindi, se la loro visione è diversa, non mi puoi dire vai a giocarti il primo.
Secondo, sono passati 7 anni, ancora, e con tutto che, il gioco lo platinai entro luglio 2013, ho visto nel corso di questi ultimi 7 anni i gamethrough di non so quante persone diverse, ho rigiocato la remastered e chi più ne ha e più ne metta, questa cosa va a svilire il rapporto con il personaggio di Joel. Uno ripeto son passati 7 anni, e due, la cosa si è smaterializzata.
Sull'empatizzare qui, non ha caso dico di fare una campagna con Joel prima di ammazzarlo, perchè per l'appunto alla gente serve nuovo materiale per potersi rinfacciare con Joel.
La critica sta qui, hanno ucciso il protagonista in modo becero, come dici te, per tutti i motivi che ho già scritto, che ho scritto e che continuerò a scrivere.
Ok, ma c'è scritto PARTE 2. Non è che voglio liquidare le critiche, ci sta che non piacciono le scelte, ma dire che le motivazioni dei personaggi stanno nella costruzione che hanno vissuto nel primo gioco è una cosa sacrosanta.
Boh io non credo sarebbe servita una campagna con Joel, e come me tanta altra gente. Poi il giudizio personale è sacrosanto, però insomma non mi pare un'analisi molto strutturata.
Gli Stalker.... Mammia mia, giocandolo con cuffie, stealth e difficoltà sopravvissuto, in certi momenti pensavo di non reggere più, il cuore che batteva a mille, l'ansia di stanarli senza sprecare munizioni.... Non so che dire nel primo non mi è mai capitato, ed essendo uno che non gioca a giochi horror è stato un grosso colpo per me, ora ho capito che inizierò il primo incontro con gli "scars" e non sono pronto... Dopo tutta la sequenza di poco fa, avevo proprio bisogno di una pausa... Finisco lo scontro con i serafiti e vado a nanna, se ci riesco . Ah si questa parte mi ha fatto subito capire come abbiano sfruttato male gli stalker nel primo capitolo, cioè non c'è paragone.
Anche io ho visto la recensione di AngryJoe e, messa da parte la critica che muove alla
morte di Joel,
mi trovo praticamente d'accordo su tutto. Questo insensato bisogno di ribaltare le aspettative del giocatore sui risvolti della trama e le continue botte di culo super plot armor dei personaggi oltre alle loro motivazioni per fare quello che fanno mi hanno fatto davvero scendere le palle per terra. In questa seconda run che gli sto concedendo tra l'altro le noto ancora di più.
Comunque sia tempo fa ho fatto un post sui problemi che ho avuto con la scrittura e la sceneggiatura, qualcuno lo avrà già letto comunque, altri invece stavano ancora finendo il tutto per cui lo ripropongo.
Muoiono Leah, Mel, Owen, Nora, Nick, Manny e il tizio che imprigiona Ellie nel primo giorno e guarda caso ogni volta che qualcuno di questi muore o nessuno se ne accorge per motivi palesemente forzati oppure, cosa ancora più grave, a nessuno frega un cazzo per davvero.
Uccidi Nora praticamente in un modo ben peggiore di Joel. Tutto ciò che Ellie subisce è una piccola crisi di mutismo...
Uccidi Mel e Owen in quel modo e tutto ciò di cui Ellie soffre è un attacco di panico, il giorno dopo non frega un cazzo a nessuno
Ho riso troppo per la reazione di Abby alla morte di Manny davanti ai suoi occhi. Ok, sei in pieno shock da battaglia, ci sta che ancora non riesci a realizzare ma poi dopo aver lanciato Tommy in acqua se ne va via come se niente fosse. Addio Manny. Le morti alla Martin Scorsese sono una bellissima idea ma averle rese così crude senza una conseguenza è da scrittura di basso livello IMHO.
Abigail è una psicopatica, ci sta come personaggio ma possibile mai che i suoi "amici" abbiano così tanta paura di dirle che ha fatto delle stronzate atroci? Nessuno che pensa di avere la cura per l'umanità tra le mani quando c'è Ellie a terra? Owen vuole ritrovare le luci ma non vuole "rapire" Ellie?!? (per inciso, Joel era un pezzo di merda nel primo ma sicuramente seguiva una certa etica che lo risparmiava dagli omicidi inutili o sadici.)
Ellie nella fattoria subisce crisi di panico in seguito alla visione di Joel linciato a terra ma come fa a non pensare a tutti gli omicidi commessi? In particolare io davvero mi aspettavo di vedere in un secondo momento ciò che avevamo combinato a Nora (con la pressione NOSTRA del tasto quadrato). Niente di niente, andiamo a vendicare Joel così alla cazzo. (Ricordiamoci che nel primo Ellie è quella che piange inorridita da quello che ha fatto a David e si dispera per aver sparato ad un tizio che stava affogando Joel)
In generale comunque ho sofferto la grave mancanza di un "obbiettivo superiore" al soddisfacimento delle debolezze umane dei protagonisti.
Ricordiamoci che il primo capitolo aveva ENTRAMBI questi aspetti e né rispettava ENTRAMBI i risvolti. Qui c'è una piattezza che mi ha lasciato un po' così...amen...
Aggiungo inoltre che, non sono per niente omofobico o razzista ma vedere questa storia di
Lev che vuole essere un ragazzo per me se la potevano risparmiare. Sarebbe stato comunque uno dei pochi personaggi ben riusciti senza il chiaro bisogno di avere questa agenda politica soddisfatta fatta per strizzare l'occhiolino a certe community piuttosto rumorose su Twitter e co. Fermo restando che è una mia opinione e non ne voglio fare una tragedia, per me l'esempio di gioco perfetto dove mettere migliaia di queste storie transgender/omosessuali è Cyberpunk 2077 dato che il contesto sociale nella quale si svolge quel gioco è coerente con il trattare delle tematiche sessuali e di accettazione di diversità come quello. Non me n'è fregato un cazzo della sua storia e anzi, ad un certo punto il gioco per me è diventato una sorta di messaggio più che un racconto, il che l'ho reputato grave. Chiunque dica che Druckmann non ha una agenda politica si sbaglia, c'è un video su youtube che non ho voglia di linkare in cui spiega quale era la sua "secret agenda" per il primo capitolo e qui si vede che ha calcato ancora di più la mano senza che se ne sentisse minimamente il bisogno.
Ripeto che sull'ultimo punto che ho scritto non tutti siano d'accordo ma io penso che sia normale poi avere tutta questa rabbia vomitata sui social accusandolo di essere una SJW fest.
Ricordiamo in ultimo che il gioco ha ricevuto degli 0/10 ingiusti al D1 MA ha anche ricevuto dei 10/10 lo stesso giorno giusto perché qualcuno era lì per partito preso. Questa mancanza di obbiettività per me avvilisce un po' la dignità dell'ambito videoludico e l'utenza stessa. Ho detto la mia