Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Giamast sai come la penso sul gioco e ho avuto piacere nel vederci concordare su più fronti ma su questo aspetto devo contraddirti.Con riguardo a questo personaggio, ormai sono praticamente alla fine del gioco, quindi non penso ci siano ulteriori sviluppi sconvolgenti da mostrare (almeno su di lui), voglio semplicemente dire
che le lamentele lette su presunte forzature o chi sa quale grandissimo scandalo politico, per me, non stanno in piedi. La questione del suo essere "transgender" viene appena menzionata nel gioco, praticamente se ne parla due volte in croce, la prima quando viene chiamato Lily dai serafiti (ma il discorso praticamente si esaurisce in due battute appena) e la seconda quando Yara ci parla un po' della loro storia e della madre.
Boh, mi è sembrato tutto tranne uno "sbattere in faccia un personaggio trans perchè sì", anzi l'ho trovato invece un espediente narrativo molto azzeccato per andare a mostrare, indirettamente, parti importanti della "cultura" dei serafiti e del loro fanatismo religioso, fino a toccare incidentalmente anche il tema del rapporto genitori-figli in una società in cui il fanatismo religioso viene anteposto anche ai rapporti inter-personali. Sono situazioni che vediamo tranquillamente essere all'ordine del giorno in culture diverse dalla nostra, basti pensare agli stati islamici in cui è in vigore la Shari'a, dove non è raro che i genitori ripudino i figli per questioni molto simili (anzi, il più delle volte fatti del genere vengono anche perseguiti penalmente).
Insomma, non ci ho visto nulla di così esagerato o "inventato", nè il personaggio mi è sembrato fuori contesto a livello narrativo. Al contrario, ho molto apprezzato la scelta di utilizzarlo come "veicolo" di ulteriore approfondimento sulla società e i valori dei Serafiti, senza che vi fosse comunque la necessità di soffermarsi troppo sulla questione (che, come dicevo, finisce solo per essere accennata quelle due volte e basta)
Di certo non si può dire che come personaggio sia scritto male, anzi, l'ho trovato pure fin troppo "sobrio" come caratterizzazione, alla fine è semplicemente una ragazzina di 13 anni con i suoi problemi
Tutti quelli che non ricordano quali titoli hanno giocato fino a due mesi prima.Cosa non è stata la seconda parte... un crescendo continuo, esponenziale nel Giorno 3... ma chi ha avuto coraggio di criticare una roba del genere?
Giamast sai come la penso sul gioco e ho avuto piacere nel vederci concordare su più fronti ma su questo aspetto devo contraddirti.
Detto questo ribadisco la sua importanza, soprattutto negli sviluppi finali della trama, e spesso mi ha anche intenerito.Premetto dicendo che non reputo il personaggio di Lev superfluo, anzi. Il suo inserimento è essenziale per lo sviluppo di Abby. Ciò che trovo superfluo è questo 'dettaglio' della sua caratterizzazione. Il fatto che Lily si identifichi nel sesso opposto è un elemento che ai fini della trama non contribuisce neanche in minima parte.
Da qui il mio considerarlo forzato.
Tutto quello che succede a Lev e a sua sorella, che è il motore trainante della seconda parte del gioco, poteva benissimo basarsi sul non voler seguire il rigido dogma della setta, che vedeva lily obbligata a sposarsi a un vecchio, all'età di tredici anni, motivazione perfettamente comprensibile e contestualizzata. Già solo questo aspetto sarebbe bastato a mettere in moto gli eventi che abbiamo visto. La madre avrebbe comunque reagito in modo così estremo, essendo descritta come una fanatica religiosa a livelli di pazzia vera, se non sbaglio viene detto che accettava le punizioni fisiche per i peccati della figlia con piacere. Yara per amore fraterno l'avrebbe comunque accompagnata. Il gesto estremo di rasarsi i capelli onde evitare il matrimonio bastava a renderla un'apostata.
Data questa situazione, il suo essere 'transgender' risulta veramente una addizione inutile, messa più per fini rappresentativi che narrativi.
Sono d'accordo che la questione è trattata in modo 'leggero' e per niente invasivo, ma proprio per questo sembra buttato lì tanto per. Per dirti, l'omosessualità di Ellie, introdotta in Left Behind, qui acquista senso totale grazie al personaggio di Dina, oltre ad essere perfettamente contestualizzata nel mondo regredito di gioco. Il transgenderismo è un concetto molto più complesso dell'omosessualità e nel mondo di the last of us è molto più inverosimile il suo manifestarsi rispetto alla realtà che viviamo, per motivi che qui non possono essere approfonditi.
Basti dire che una bambina a 13 anni difficilmente ha a mente una visione della propria sessualità limpida tale da decidere di voler essere del sesso opposto, o comunque da identificarcisi. Mettici che la bambina è cresciuta senza media, con una istruzione rigorosa ed esoterica e allora tocchiamo quasi l'impossibilità statistica.
Non sono d'accordoGiamast sai come la penso sul gioco e ho avuto piacere nel vederci concordare su più fronti ma su questo aspetto devo contraddirti.
Premetto dicendo che non reputo il personaggio di Lev superfluo, anzi. Il suo inserimento è essenziale per lo sviluppo di Abby. Ciò che trovo superfluo è questo 'dettaglio' della sua caratterizzazione. Il fatto che Lily si identifichi nel sesso opposto è un elemento che ai fini della trama non contribuisce neanche in minima parte.
Da qui il mio considerarlo forzato.
Tutto quello che succede a Lev e a sua sorella, che è il motore trainante della seconda parte del gioco, poteva benissimo basarsi sul non voler seguire il rigido dogma della setta, che vedeva lily obbligata a sposarsi a un vecchio, all'età di tredici anni, motivazione perfettamente comprensibile e contestualizzata. Già solo questo aspetto sarebbe bastato a mettere in moto gli eventi che abbiamo visto. La madre avrebbe comunque reagito in modo così estremo, essendo descritta come una fanatica religiosa a livelli di pazzia vera, se non sbaglio viene detto che accettava le punizioni fisiche per i peccati della figlia con piacere. Yara per amore fraterno l'avrebbe comunque accompagnata. Il gesto estremo di rasarsi i capelli onde evitare il matrimonio bastava a renderla un'apostata.
Data questa situazione, il suo essere 'transgender' risulta veramente una addizione inutile, messa più per fini rappresentativi che narrativi.
Sono d'accordo che la questione è trattata in modo 'leggero' e per niente invasivo, ma proprio per questo sembra buttato lì tanto per. Per dirti, l'omosessualità di Ellie, introdotta in Left Behind, qui acquista senso totale grazie al personaggio di Dina, oltre ad essere perfettamente contestualizzata nel mondo regredito di gioco. Il transgenderismo è un concetto molto più complesso dell'omosessualità e nel mondo di the last of us è molto più inverosimile il suo manifestarsi rispetto alla realtà che viviamo, per motivi che qui non possono essere approfonditi.
Basti dire che una bambina a 13 anni difficilmente ha a mente una visione della propria sessualità limpida tale da decidere di voler essere del sesso opposto, o comunque da identificarcisi. Mettici che la bambina è cresciuta senza media, con una istruzione rigorosa ed esoterica e allora tocchiamo quasi l'impossibilità statistica.
12 minuti fa, dannymira ha scritto:
3 minuti fa, dannymira ha scritto:
L'ho finito. Non voglio scrivere nulla perché dovrei fare un wall of text e ci metterei una vita, scrivo solo una piccola considerazione personale sui pg
Alla fine ho scritto comunque un mezzo wall of textdi Abby ed Ellie. Sono andato a rileggermi un po' di spoiler delle pagine passate oltre a leggere un po' di commenti online e non capisco come si possa pensare che Abby sia una "santa" ed Ellie un personaggio tendente al negativo.
Azioni "malvagie" di Ellie:
- Le ammazzano la figura paterna e parte per un viaggio di vendetta (non l'ha mai definita diversamente)
- Cade in una trappola del WLF dove diventa prigioniera col rischio di essere torturata o uccisa e nel mentre uccide Jordan per salvare Dina
- Uccide decina di membri WLF e Serafiti per legittima difesa (non è stata la prima ad attaccare in entrambi i casi), questi gruppi attaccano a vista Ellie senza chiedere spiegazioni
- Infetta Nora per salvarsi la vita
- Tortura Nora per farsi rivelare la posizione di Abby, ne soffre terribilmente
- Uccide Alice per legittima difesa
- Uccide Owen perché lui tenta di disarmarla (legittima difesa)
- Uccide Mel perché tenta di attaccarla e quando scopre che era incinta ne rimane shockata (e di nuovo, legittima difesa)
- Minaccia di uccidere Lev se Abby non combatte contro di lei
- Risparmia Abby e di fatto le salva la vita e salva anche quella di Lev
Azioni "da santa" di Abby:
- Le uccidono il padre e fa di tutto per avere giustizia
- Trova l'assassino del padre, gli fa saltare una rotula e lo tortura con tutta la cattiveria e la goduria possibile (e questa sarebbe giustizia)
- Fa tutto ciò scritto sopra dopo che l'assassino le ha salvato la vita, non prova il minimo rimorso
- Salva Yara e Lev, parte per cercare medicinali per Yara e poi per cercare Lev
- Uccide Serafiti prima e WLF poi per legittima difesa, nulla da dire
- Uccide Jesse quando non era una minaccia dato che aveva come ostaggio Tommy ed era coperta da Lev
- Ha un coltello puntato alla gola di Dina e sta per ucciderla quando Ellie le dice che è incinta. Lei si ferma un attimo per poi dire "Good" con un tono compiaciuto sapendo di ucciderla davanti ad Ellie, viene fermata da Lev
- Se non ci fosse stato Lev dopo aver ucciso Dina avrebbe ucciso anche Ellie magari riservandole lo stesso trattamento di Joel
Ho letto anche che mentre Ellie è nella sua discesa verso la perdizione Abby è in un cammino verso la redenzione... quale? Una redenzione necessita di colpe da cui redimersi e da cosa dovrebbe redimersi Abby? Non c'è una singola scena in cui si pente di aver massacrato Joel, piuttosto si pente di non aver potuto salvare il padre (per questo dopo la scena di sesso con Owen sogna l'ospedale delle Luci con al posto della sala operatoria la zona in cui è stata salvata da Yara e Lev, non vuole pentirsi di nuovo di non essere riuscita a salvare qualcuno). Una redenzione un po' egoistico. Egoista quanto quella di Joel (che si redime salvando Ellie dall'operazione).
In effetti se si guarda bene Abby è molto più simile a Joel di quanto lo sarà mai Ellie: era praticamente allo sbando prima di incontrare Lev e Yara proprio come Joel lo era prima di incontrare Ellie, ha ritrovato una sorta di bussola morale proprio grazie a Lev come Joel la trovò con Ellie (ricordiamo Henry e Sam, il vecchio Joel non li avrebbe mai aiutati) e il suo più grande rimorso è non essere riuscita a salvare una persona cara come Joel non riuscì a salvare Sarah. C'è anche un "indizio" a tutto questo volendo, ovvero il modo di combattere di Abby che è molto simile a quello di Joel.
Nessuno ha mai definito Joel un santo ed Abby non c'è minimamente vicina, è una persona con una morale labile che ha bisogno di qualcuno che non le faccia perdere la propria, fragilissima umanità.
Al contrario Ellie non ha bisogno di nessun supporto esterno per rimanere umana tant'è che viene abbandonata da tutti (Joel muore, Tommy la ripudia e Dina la lascia) eppure alla fine fa la cosa giusta spinta anche dalla se stessa del passato (nel flashback in cui dice come Joel le ha tolto la cosa più importante per lei e che non crede di poterlo mai perdonare ma che le sarebbe piaciuto provarci, discorso che si potrebbe traslare con la situazione con Abby).
Alla fine quindi secondo me il personaggio che ne esce meglio è proprio quello di Ellie: non ha più nulla (amore, figura paterna, amici, vendetta, la chitarra unico vero legame con Joel) eppure riesce a mantenere più o meno una sua morale certamente non bianca ma ben lungi dall'essere nera mentre Abby ha bisogno di qualcuno per restare a galla e non sprofondare nel baratro (la vendetta, Owen e infine Lev).
Ci tengo a precisare che io non odio Abby e non l'ho mai odiata e per tutto il gioco non ho mai provato desideri di vendetta o robe simili. Ho vissuto tutto TLOUII con un certo distacco, sarà che a me l'originale è piaciuto ma non ho mai avuto un forte attaccamento come lo hanno avuto tanti altri sia verso il gioco che verso Joel ed Ellie, quindi tutto il mio discorso non è un voler "smerdare" Abby perché ha ucciso il mio pg preferito.![]()
Non credo tu debba ricaricare...penso che la ritrovi da qualche altra parte...Piccola domanda:ma se non raccolgo una rivista(che ti sblocca abilitá),la perdo per sempre?e quindi mi perdo delle abilitá?oppure ne posso trovare altre(se ce ne sono in piú...)?
Perché ho piú di un dubbio su una,e per recuperarla dovrei ricaricare un save precedente e perdere tre ore di gioco!
Grazie. :cheansia: :caffry:
Anche io ho visto la recensione di AngryJoe e, messa da parte la critica che muove alla
mi trovo praticamente d'accordo su tutto. Questo insensato bisogno di ribaltare le aspettative del giocatore sui risvolti della trama e le continue botte di culo super plot armor dei personaggi oltre alle loro motivazioni per fare quello che fanno mi hanno fatto davvero scendere le palle per terra. In questa seconda run che gli sto concedendo tra l'altro le noto ancora di più.morte di Joel,
Comunque sia tempo fa ho fatto un post sui problemi che ho avuto con la scrittura e la sceneggiatura, qualcuno lo avrà già letto comunque, altri invece stavano ancora finendo il tutto per cui lo ripropongo.
In generale comunque ho sofferto la grave mancanza di un "obbiettivo superiore" al soddisfacimento delle debolezze umane dei protagonisti.
- Muoiono Leah, Mel, Owen, Nora, Nick, Manny e il tizio che imprigiona Ellie nel primo giorno e guarda caso ogni volta che qualcuno di questi muore o nessuno se ne accorge per motivi palesemente forzati oppure, cosa ancora più grave, a nessuno frega un cazzo per davvero.
- Uccidi Nora praticamente in un modo ben peggiore di Joel. Tutto ciò che Ellie subisce è una piccola crisi di mutismo...
- Uccidi Mel e Owen in quel modo e tutto ciò di cui Ellie soffre è un attacco di panico, il giorno dopo non frega un cazzo a nessuno
- Ho riso troppo per la reazione di Abby alla morte di Manny davanti ai suoi occhi. Ok, sei in pieno shock da battaglia, ci sta che ancora non riesci a realizzare ma poi dopo aver lanciato Tommy in acqua se ne va via come se niente fosse. Addio Manny. Le morti alla Martin Scorsese sono una bellissima idea ma averle rese così crude senza una conseguenza è da scrittura di basso livello IMHO.
- Abigail è una psicopatica, ci sta come personaggio ma possibile mai che i suoi "amici" abbiano così tanta paura di dirle che ha fatto delle stronzate atroci? Nessuno che pensa di avere la cura per l'umanità tra le mani quando c'è Ellie a terra? Owen vuole ritrovare le luci ma non vuole "rapire" Ellie?!? (per inciso, Joel era un pezzo di merda nel primo ma sicuramente seguiva una certa etica che lo risparmiava dagli omicidi inutili o sadici.)
- Ellie nella fattoria subisce crisi di panico in seguito alla visione di Joel linciato a terra ma come fa a non pensare a tutti gli omicidi commessi? In particolare io davvero mi aspettavo di vedere in un secondo momento ciò che avevamo combinato a Nora (con la pressione NOSTRA del tasto quadrato). Niente di niente, andiamo a vendicare Joel così alla cazzo. (Ricordiamoci che nel primo Ellie è quella che piange inorridita da quello che ha fatto a David e si dispera per aver sparato ad un tizio che stava affogando Joel)
Ricordiamoci che il primo capitolo aveva ENTRAMBI questi aspetti e né rispettava ENTRAMBI i risvolti. Qui c'è una piattezza che mi ha lasciato un po' così...amen...
Aggiungo inoltre che, non sono per niente omofobico o razzista ma vedere questa storia di
Hide contents
Lev che vuole essere un ragazzo per me se la potevano risparmiare. Sarebbe stato comunque uno dei pochi personaggi ben riusciti senza il chiaro bisogno di avere questa agenda politica soddisfatta fatta per strizzare l'occhiolino a certe community piuttosto rumorose su Twitter e co. Fermo restando che è una mia opinione e non ne voglio fare una tragedia, per me l'esempio di gioco perfetto dove mettere migliaia di queste storie transgender/omosessuali è Cyberpunk 2077 dato che il contesto sociale nella quale si svolge quel gioco è coerente con il trattare delle tematiche sessuali e di accettazione di diversità come quello. Non me n'è fregato un cazzo della sua storia e anzi, ad un certo punto il gioco per me è diventato una sorta di messaggio più che un racconto, il che l'ho reputato grave. Chiunque dica che Druckmann non ha una agenda politica si sbaglia, c'è un video su youtube che non ho voglia di linkare in cui spiega quale era la sua "secret agenda" per il primo capitolo e qui si vede che ha calcato ancora di più la mano senza che se ne sentisse minimamente il bisogno.
Ripeto che sull'ultimo punto che ho scritto non tutti siano d'accordo ma io penso che sia normale poi avere tutta questa rabbia vomitata sui social accusandolo di essere una SJW fest.
Ricordiamo in ultimo che il gioco ha ricevuto degli 0/10 ingiusti al D1 MA ha anche ricevuto dei 10/10 lo stesso giorno giusto perché qualcuno era lì per partito preso. Questa mancanza di obbiettività per me avvilisce un po' la dignità dell'ambito videoludico e l'utenza stessa. Ho detto la mia![]()
Mi sono goduto il gioco dall'inizio alla fine...non ho notato la benchè minima forzatura...imho ovviamente...Certo che voi "anti sjw" siete quasi più piagnucoloni dei sjw stessi lol.
Ti sbagli di grosso su Lev, la sua storia è stata raccontata con una delicatezza bellissima e il fatto che Druckmann abbia voluto raccontare di persone lesbiche e trans non significa che sia politico, anche se lo fosse non c'è assolutamente nulla di male quando fatto correttamente e non solo per lanciare un messaggio.
Io veramente non vi capisco, avete il 95% dei media che racconta di persone cishet e nei rari momenti che non è così gridate allo scandalo e alla propaganda politica. Il fatto che ultimamente i media siano più inclusivi è solo una buona cosa, magari un giorno la smetterete di vedere tutto come una messaggi politico e capirete che queste sono storie di persone che esistono veramente. Io sono una donna trans e vedere un personaggio che un minimo mi rappresenta in un gioco tripla-A mi ha resa felicissima. Inoltre mi dispiace informarti che le persone trans sono sempre esistite ed esisteranno sempre, apocalisse zombie o meno! Il contesto ha totalmente senso, la disforia di genere non smette di esistere improvvisamente con l'arrivo dei zombie.
Io sto proprio provando ad attraversare le aree presidiate possibilmente senza uccidere ne farmi vedere...nei limiti possibili ovviamente...Dopo aver raccolto i 79 collezionabili missati alla prima run in meno di 3 ore con il Seleziona Capitoli, ho iniziato il NG+ a Sopravvissuto+, cercando di farlo più stealth possibile, senza esplorare tutte le aree piene di nemici come alla prima run, dove uccidevo tutti di proposito per controllarmi la zona tranquillo. Ho anche settato il dub in inglese.
per il momento a me interessa non morire mai. poi senza uccidere o farmi vedere se ne parla. preferisco a sto punto più una speedrun senza morire a non uccidere (un pò contro senso sta cosa in un gioco basato sulla violenza e vendetta) o farmi vedere (frega niente...nel limite non mi farò vedere ma non ho intenzione di stare ore in più per evitare ogni nemico e poter raccogliere mentre tutto)Io sto proprio provando ad attraversare le aree presidiate possibilmente senza uccidere ne farmi vedere...nei limiti possibili ovviamente...
io sto facendo direttamente Sopravvissuto + e nel mentre prendo i collezionabili rimastiDopo aver raccolto i 79 collezionabili missati alla prima run in meno di 3 ore con il Seleziona Capitoli, ho iniziato il NG+ a Sopravvissuto+, cercando di farlo più stealth possibile, senza esplorare tutte le aree piene di nemici come alla prima run, dove uccidevo tutti di proposito per controllarmi la zona tranquillo. Ho anche settato il dub in inglese.
Mi serve certezza,ma non trovo info.Se vado avanti,poi é un problema(di tempo) rifare un save precedente.Da alcune parti ho letto che le riviste si possono missare,tanto é vero che i luoghi dove recuperarli sono fissi e di un numero definito.E dire che io ho la fissa di esplorare ogni centimetro,ma una cantina di una casa mi é ha fregato!porca miseria...rifare quel livello(ora mi trovo al giorno2) pieno di nemici e cani...Non credo tu debba ricaricare...penso che la ritrovi da qualche altra parte...