PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mi serve certezza,ma non trovo info.Se vado avanti,poi é un problema(di tempo) rifare un save precedente.Da alcune parti ho letto che le riviste si possono missare,tanto é vero che i luoghi dove recuperarli sono fissi e di un numero definito.E dire che io ho la fissa di esplorare ogni centimetro,ma una cantina di una casa mi é ha fregato!porca miseria...rifare quel livello(ora mi trovo al giorno2) pieno di nemici e cani...  :bruniii: :facepalm: :nigri:
Su quello mi dispiace perché neppure io sono sicuro… 

 
Mi serve certezza,ma non trovo info.Se vado avanti,poi é un problema(di tempo) rifare un save precedente.Da alcune parti ho letto che le riviste si possono missare,tanto é vero che i luoghi dove recuperarli sono fissi e di un numero definito.E dire che io ho la fissa di esplorare ogni centimetro,ma una cantina di una casa mi é ha fregato!porca miseria...rifare quel livello(ora mi trovo al giorno2) pieno di nemici e cani...  :bruniii: :facepalm: :nigri:
Guarda io durante il gioco ho missato una cassaforte. Quando ho fatto seleziona capitoli, ho visto che nella cassaforte c'era un manuale di addestramento. Però nella mia run quel manuale l'ho trovato poco dopo, visto che comunque a fine prima run avevo tutti gli alberi sbloccati. Quindi sì, alcuni manuali si ritrovano. Non so dove, non so quando e non so se tutti, ma al 100% uno l'ho ritrovato, quindi logica vuole che ci dovrebbero essere più opportunità di raccolta per ogni Manuale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok, ma c'è scritto PARTE 2. Non è che voglio liquidare le critiche, ci sta che non piacciono le scelte, ma dire che le motivazioni dei personaggi stanno nella costruzione che hanno vissuto nel primo gioco è una cosa sacrosanta.

Boh io non credo sarebbe servita una campagna con Joel, e come me tanta altra gente. Poi il giudizio personale è sacrosanto, però insomma non mi pare un'analisi molto strutturata.
Ma infatti non capisco questa cosa:

l'empatia con Joel esiste già ed è pure notevole. Tutto quello che doveva essere fatto con lui è stato fatto nel primo capitolo. Cos'altro avrebbero dovuto fare: farti giocare con Joel che coltiva l'orto con Ellie e le insegna che gli ortaggi da radice si possono seminare e trapiantare durante la luna piena?  :jack:

Anche io ho visto la recensione di AngryJoe e, messa da parte la critica che muove alla

morte di Joel,
mi trovo praticamente d'accordo su tutto. Questo insensato bisogno di ribaltare le aspettative del giocatore sui risvolti della trama e le continue botte di culo super plot armor dei personaggi oltre alle loro motivazioni per fare quello che fanno mi hanno fatto davvero scendere le palle per terra. In questa seconda run che gli sto concedendo tra l'altro le noto ancora di più.

Comunque sia tempo fa ho fatto un post sui problemi che ho avuto con la scrittura e la sceneggiatura, qualcuno lo avrà già letto comunque, altri invece stavano ancora finendo il tutto per cui lo ripropongo.

  • Muoiono Leah, Mel, Owen, Nora, Nick, Manny e il tizio che imprigiona Ellie nel primo giorno e guarda caso ogni volta che qualcuno di questi muore o nessuno se ne accorge per motivi palesemente forzati oppure, cosa ancora più grave, a nessuno frega un cazzo per davvero.
  • Uccidi Nora praticamente in un modo ben peggiore di Joel. Tutto ciò che Ellie subisce è una piccola crisi di mutismo...
  • Uccidi Mel e Owen in quel modo e tutto ciò di cui Ellie soffre è un attacco di panico, il giorno dopo non frega un cazzo a nessuno
  • Ho riso troppo per la reazione di Abby alla morte di Manny davanti ai suoi occhi. Ok, sei in pieno shock da battaglia, ci sta che ancora non riesci a realizzare ma poi dopo aver lanciato Tommy in acqua se ne va via come se niente fosse. Addio Manny. Le morti alla Martin Scorsese sono una bellissima idea ma averle rese così crude senza una conseguenza è da scrittura di basso livello IMHO.
  • Abigail è una psicopatica, ci sta come personaggio ma possibile mai che i suoi "amici" abbiano così tanta paura di dirle che ha fatto delle stronzate atroci? Nessuno che pensa di avere la cura per l'umanità tra le mani quando c'è Ellie a terra? Owen vuole ritrovare le luci ma non vuole "rapire" Ellie?!? (per inciso, Joel era un pezzo di merda nel primo ma sicuramente seguiva una certa etica che lo risparmiava dagli omicidi inutili o sadici.)
  • Ellie nella fattoria subisce crisi di panico in seguito alla visione di Joel linciato a terra ma come fa a non pensare a tutti gli omicidi commessi? In particolare io davvero mi aspettavo di vedere in un secondo momento ciò che avevamo combinato a Nora (con la pressione NOSTRA del tasto quadrato). Niente di niente, andiamo a vendicare Joel così alla cazzo. (Ricordiamoci che nel primo Ellie è quella che piange inorridita da quello che ha fatto a David e si dispera per aver sparato ad un tizio che stava affogando Joel)
In generale comunque ho sofferto la grave mancanza di un "obbiettivo superiore" al soddisfacimento delle debolezze umane dei protagonisti.
Ricordiamoci che il primo capitolo aveva ENTRAMBI questi aspetti e né rispettava ENTRAMBI i risvolti. Qui c'è una piattezza che mi ha lasciato un po' così...amen...





Aggiungo inoltre che, non sono per niente omofobico o razzista ma vedere questa storia di


  Rivela contenuti nascosti
Lev che vuole essere un ragazzo per me se la potevano risparmiare. Sarebbe stato comunque uno dei pochi personaggi ben riusciti senza il chiaro bisogno di avere questa agenda politica soddisfatta fatta per strizzare l'occhiolino a certe community piuttosto rumorose su Twitter e co. Fermo restando che è una mia opinione e non ne voglio fare una tragedia, per me l'esempio di gioco perfetto dove mettere migliaia di queste storie transgender/omosessuali è Cyberpunk 2077 dato che il contesto sociale nella quale si svolge quel gioco è coerente con il trattare delle tematiche sessuali e di accettazione di diversità come quello. Non me n'è fregato un cazzo della sua storia e anzi, ad un certo punto il gioco per me è diventato una sorta di messaggio più che un racconto, il che l'ho reputato grave. Chiunque dica che Druckmann non ha una agenda politica si sbaglia, c'è un video su youtube che non ho voglia di linkare in cui spiega quale era la sua "secret agenda" per il primo capitolo e qui si vede che ha calcato ancora di più la mano senza che se ne sentisse minimamente il bisogno.


Ripeto che sull'ultimo punto che ho scritto non tutti siano d'accordo ma io penso che sia normale poi avere tutta questa rabbia vomitata sui social accusandolo di essere una SJW fest. 

Ricordiamo in ultimo che il gioco ha ricevuto degli 0/10 ingiusti al D1  MA  ha anche ricevuto dei 10/10 lo stesso giorno giusto perché qualcuno era lì per partito preso. Questa mancanza di obbiettività per me avvilisce un po' la dignità dell'ambito videoludico e l'utenza stessa. Ho detto la mia :asd:
Leggere questo post mi ha fatto venire in mente mia madre: diversi decenni fa guardavamo un film e a un certo punto uccidono un tipo sulla spiaggia e subito dopo la scena si sposta completamente in un altro ambiente. Mia madre sbigottita mi fa: ma il cadavere lo lasciano sulla spiaggia? Non lo prende nessuno? :asd:

Cosa ti aspettavi, che Abby si mettesse in ginocchio a piangere e poi chiamasse l'ambulanza e le pompe funebri per far inumare il cadavere?

Oppure che Ellie il giorno dopo chiamasse la banda musicale per fare il funerale in processione così almeno si vede "che il giorno dopo frega un cazzo a qualcuno"? E magari dopo una settimana farti tornare indietro per portare dei fiori sulla loro tomba così tutto avrebbe assunto più coerenza?

Se il gioco ti fa cagare ok, ci sta...anche a me PES o FIFA fanno cagare nonostante adori il calcio, ma dire che ti fa cagare per questo tipo di motivazioni mi sembra pretestuoso. Ma questo è solo il mio pensiero, sia chiaro. Evidentemente per te sono dettagli fondamentali!

 
Guarda io durante il gioco ho missato una cassaforte. Quando ho fatto seleziona capitoli, ho visto che nella cassaforte c'era un manuale di addestramento. Però nella mia run quel manuale l'ho trovato poco dopo, visto che comunque a fine prima run avevo tutti gli alberi sbloccati. Quindi sì, alcuni manuali si ritrovano. Non so dove, non so quando e non so se tutti, ma al 100% uno l'ho ritrovato, quindi logica vuole che ci dovrebbero essere più opportunità di raccolta per ogni Manuale.
Di logica si,anche perché non tutti esplorano e non é credibile che si possa arrivare a fine gioco,senza molte abilitá non "raccolte"...va a minare proprio il gameplay...

Speriamo bene.Grazie a tutti. :tomnoo:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quasi alla fine del primo giorno in NG+

Mi ero dimenticato che molte lettere che troviamo all'inizio sono di Isaac, spiegano molto bene come è arrivato al potere e come ha sconfitto la FEDRA, molto interessante e poi ovviamente il world Building è fatto Dio spiegandolo tramite convogli distrutti, carri armati, lettere che menzionano infiltrati ecc...ecc...

Poi funfact la scena di Take on me l'ha cantata pure la doppiatrice Italiana, molto carina come cosa però il dub ITA non mi sta convincendo molto.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

 
Lui è stato scritto e costruito con una delicatezza, cura e rispetto per l’argomento incredibile. Non cadiamo nel banale
oh dio santissimo, nessuno lo mette in dubbio e sai una cosa? Sarebbe stato lo stesso anche se non avessero aggiunto il contorno lgbt alla ragazzina, sai? Uguale identico, sarebbe solo stata un po' meno piazzata lì per motivi politici. E comunque, giusto per intenderci, stavo solo facendo ironia e non banalità :asd:  

 
oh dio santissimo, nessuno lo mette in dubbio e sai una cosa? Sarebbe stato lo stesso anche se non avessero aggiunto il contorno lgbt alla ragazzina, sai? Uguale identico, sarebbe solo stata un po' meno piazzata lì per motivi politici. E comunque, giusto per intenderci, stavo solo facendo ironia e non banalità
 
Appunto non sarebbe cambiato niente o meglio

Si sarebbe perso tutto il motivo dell'esilio ma vabbè si sarebbe trovata un'altra motivazione, anche se non avrebbe per niente lo stesso impatto di questa.

quindi qual è il problema? Anzi in piú una tematica importante, trattata bene e che può fungere anche in funzione educativa.

Lasciatelo in pace sto PG dai, sembra che alcuni se lo sognano la notte che vi ha fatto di male.


Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

 
A leggere tutte queste critiche perché in questo vg sono state incluse tematiche LGBT mi fa capire quanto purtroppo ancora ci sia molto lavoro da fare in questo senso, come ho scritto in un altro topic tanto di cappello ai ND per aver incluso questi argomenti delicati in maniera naturale senza renderli forzati.

Ed è un peccato leggere fior di pagine parlare di cose completamente scollegate dall'esperienza di gioco in se (perché se un pg è gay, lesbica, trans, nero, asiatico, bianco non cambia assolutamente nulla nel mondo di TLOU).

 
Appunto non sarebbe cambiato niente o meglio

Si sarebbe perso tutto il motivo dell'esilio ma vabbè si sarebbe trovata un'altra motivazione, anche se non avrebbe per niente lo stesso impatto di questa.




quindi qual è il problema? Anzi in piú una tematica importante, trattata bene e che può fungere anche in funzione educativa.

Lasciatelo in pace sto PG dai, sembra che alcuni se lo sognano la notte che vi ha fatto di male.


Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Ha perculato Abby per le sue vertigini muovendosi come Ezio Auditore per tutto il percorso in cima i grattaceli…  :sard:

 
oh dio santissimo, nessuno lo mette in dubbio e sai una cosa? Sarebbe stato lo stesso anche se non avessero aggiunto il contorno lgbt alla ragazzina, sai? Uguale identico, sarebbe solo stata un po' meno piazzata lì per motivi politici. 
é una caratteristica e una sfaccettatura che hanno dato ad un personaggio per raccontarne la storia, è una cosa talmente banale che non andrebbe nemmeno discussa e che se proprio vogliamo farci male può essere discussa per massimo 10 secondi, come del resto fanno nel gioco. 

 
all'inizio praticamente,e se  sono a meta' gioco sono piu' che contento  :asd: , effettivamente se vedo il counter ore sarei  nella media 
Allora (come ha detto anche Cloud) mettiti pure comodo che di strada ne hai ancora parecchia da fare…  :asd:

 
Riguardo Lev

Il clamore intorno alla "Non necessità" della tematica riguardante il suo orientamento sessuale è proprio il motivo per cui è un bene che la tematica sia stata trattata, in maniera tra l'altro leggera e funzionale alla storia.

Il problema del dibattito intorno a sesso/orientamento sessuale/identità di genere è proprio che ad oggi bisogna DARE SPIEGAZIONI. Nel momento in cui in un videogioco ci mettono un personaggio Transgender, Gay/Lesbo, partono i pipponi mentali "Ma era necessario? Ma sarà una scelta politica? Ma ha senso?". Non dovremmo domandarci della necessità di Lev Transgender più di quanto non ci domandiamo della funzionalità dell'eterosessualità di Tommy, Mel o Owen.

Avrei capito la critica se Lev si fosse presentato con un boa piumato e la maglietta con scritto "Pride", sarebbe stato un fuori contesto pazzesco, ma cosa c'è da discutere per come è stato messo nella storia?

Chiaramente nessuna offesa per chi invece la pensa diversamente, ma siccome studio queste tematiche, voglio solo sensibilizzare al fatto che la prima manifestazione di sessismo (anche se non dannosa in questi casi) è proprio classificare manifestazioni come questa come "Anormalità" 

 
Oh nessuno mette in dubbio che la sessualità di Lev sia stata trattata per pochi secondi, giusto accennata (e si, in una maniera abbastanza delicata e ben contestualizzata). Tuttavia

 

La mia è una critica in prospettiva di un terzo capitolo, praticamente pare che sia stato accennato ed impacchettato il prossimo personaggio lgbt di cui ci verrà fatto l'ennesimo pippone in futuro. 

Dio ragazzi, ma come si fa a non capire che 'sta roba ci viene propinata a mo' di proaganda in ogni maledetto Media? E che diamine, a 'na certa pure basta. 

Difatti spero che questa "moda" passi, per quando uscirà il prossimo capitolo. E no, non sto facendo un discorso reazionario, semplicemente questa non è affatto una rivoluzione. No, è solo ossessione. 

 
Oh nessuno mette in dubbio che la sessualità di Lev sia stata trattata per pochi secondi, giusto accennata (e si, in una maniera abbastanza delicata e ben contestualizzata). Tuttavia

 

La mia è una critica in prospettiva di un terzo capitolo, praticamente pare che sia stato accennato ed impacchettato il prossimo personaggio lgbt di cui ci verrà fatto l'ennesimo pippone in futuro. 

Dio ragazzi, ma come si fa a non capire che 'sta roba ci viene propinata a mo' di proaganda in ogni maledetto Media? E che diamine, a 'na certa pure basta. 

Difatti spero che questa "moda" passi, per quando uscirà il prossimo capitolo. E no, non sto facendo un discorso reazionario, semplicemente questa non è affatto una rivoluzione. No, è solo ossessione. 
In funzione terzo capitolo

 

Sarebbe ossessione e propaganda se mi martelli per 10 ore di gioco con la questione sessualità, subordinando tutto il gioco in funzione del personaggio di Lev.

Ma allo stato attuale delle cose la sessualità di Lev aggiunge solo una sfumatura (consistente) alla sua natura di "Apostata". Non c'è altro.

Mica Last of Us III sarà un "Trova la fidanzata a Lev che si sente uomo, però in realtà ha il fiorellino". 

 
Oh nessuno mette in dubbio che la sessualità di Lev sia stata trattata per pochi secondi, giusto accennata (e si, in una maniera abbastanza delicata e ben contestualizzata). Tuttavia

 
Spoiler
La mia è una critica in prospettiva di un terzo capitolo, praticamente pare che sia stato accennato ed impacchettato il prossimo personaggio lgbt di cui ci verrà fatto l'ennesimo pippone in futuro. 

Dio ragazzi, ma come si fa a non capire che 'sta roba ci viene propinata a mo' di proaganda in ogni maledetto Media? E che diamine, a 'na certa pure basta. 

Difatti spero che questa "moda" passi, per quando uscirà il prossimo capitolo. E no, non sto facendo un discorso reazionario, semplicemente questa non è affatto una rivoluzione. No, è solo ossessione. 
C’è modo e modo di essere “inclusivi”, c’è chi te lo sbatte sul muso come la Calvin Klein (modella nera-trans-lesbica-sovrappeso), risultando tedioso, e chi invece lo fa come ND, secondo me ben fatto e non invasivo. Se è un buon pg, è un buon pg
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top