PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Finito ieri sera, mie personali considerazioni:

Grande titolo ma per certi versi un passo indietro rispetto al primo.

La parte "peggiore" ovvero quella della iene e di come si sviluppa la storia tra di loro ed Abby. Quelli parti mi hanno ricordato parecchio Uncharted o Tomb raider (il che non è un bene anzi Tlou era bello perchè si discostava proprio da titoli più "caciaroni" con in mezzo Far cry5  per via del fanatismo religioso, l'ho trovata indubbiamente la parte più debole del gioco e molto forzata.

Avrei preferito qualcosa di piu profondo dai ND e concordo che l'1 era sicuramente meno esibizionista e più "intimo" come gioco. Io poi sono uno di quelli (lo so qui la cosa è soggettiva) a cui la storyline di Abby non è mai arrivata, non mi sono mai sentito coinvolto ne con lei ne coi suoi amici che ho trovato pure fastidiosi (la parte di Owen all'acquario è stato uno strazio e avrei voluto skipparla) e non centra che ha ucciso Joel purtroppo a pelle non sono mai riuscito a enfatizzare ne con lei ne coi suoi comprimari. Chiaramente l'obiettivo del gioco è molto nobile, farti capire che non c'è nessuno veramente buono ne veramente cattivo, le continue allusioni e parallelismi tra le 2 storia di Ellie e di Abby, il fatto che Abby ricordi anche Joel come corporatura e atteggiamento in battaglia tutte cose molto valide però ripeto non mi ha coinvolto la sua storia e non vedevo l'ora di tornare nei panni di Ellie.

Il gamplay  è sicuramente migliorato rispetto all'1 e ne ha affinate le tecniche ma non è nulla di rivoluzionario nell'ambito degli sthealt game (The Phanton Pain è ancora il top da quel punto di vista)

Non so sicuramente un gran gioco uno dei migliori della generazione a livello di regia, grafica, espressività dei volti ecc se la gioca con Death Stranding.....però avrei preferito che la storia prendesse un altra piega anche perchè il gioco si potrebbe riassumere in poche righe " una tizia ammazza Joel e si instaura una faida di vendetta tra lei ed Ellie"...il mondo non è andato "avanti" non si è parlato di temi globali come appunto il vaccino...ok le luci son stati quasi tutte sconfitte..possibile che nessuno abbia piu cercato Ellie? Per questo urge assolutamente un terzo capitolo e vedere un finale cosi con l'amaro in bocca mi ha messo il magone.

 
Quanto mi manca giocarlo... quando sarò pronto a riviverlo, farò la seconda run!

Miglior gioco mai realizzato per me.. nonostante sia passato un pò di tempo da quando l'ho finito.. il mio pensiero su cosa sia stato per me questo gioco non ha ceduto neanche un po..

in passato è capitato che avessi valutato bene un titolo (non di questi livelli) che però magari con il passare delle settimane e dei mesi  a mente fredda avrei poi giudicato leggermente peggio..

Invece in questo caso niente  ripensamenti anzi sempre piu convinto e riconvinto che quello che ho giocato e vissuto è stata l'esperienza videoludica migliore in assoluto per me! 

Neanche Dark Souls 1 o MGS3 o titoli di questo enorme spessore mi hanno dato quello che questo gioco mi ha dato! 

 
Il 2/8/2020 alle 01:11 , Tesshou ha scritto:



 
Ultima modifica da un moderatore:
Arrivato al giorno 1 Bis (come lo chiamate voi
)

Ok, nulla di particolarmente originale lato trama (praticamente mi aspettavo tutto ciò che è successo fin'ora già da un bel po' ) ma cazzarola se ti prendo sto dannato gioco.

Anche volendo escludere completamente la trama, prendendo sotto esame solo il gameplay non posso non restare comunque estasiato. Ogni singolo scontro a fuoco è una lotta all'ultimo respiro che mi lascia teso fino all'ultimo nemico ucciso, l'avrò scritto già altre mille volte ma è impossibile non elogiare cosa hanno fatto i cagnacci.

Non voglio che finisca


 
Finito finalmente.

Nonostante lato gameplay sia un evidente miglioramento ritengo il primo capitolo nel complesso decisamente superiore a questo. In particolare a causa della seconda metà di gioco molto sottotono rispetto alla prima e di un finale che mi ha detto davvero poco (laddove il finale del primo mi aveva estasiato).

Un gioco con un comparto tecnico mostruoso, un ottimo gameplay e un'intelligenza artificiale finalmente degna di questo nome, ma mi aspettavo molto di più dal lato puramente emotivo (nonostante questo sia un parametro molto soggettivo) ma da questo punto di vista reggere il confronto col primo capitolo effettivamente era un'impresa ardua.

 
Sono verso la fine, credo

Anche se sinceramente credevo mancasse meno, perché la parte alla fattoria con Ellie, Dina e il marmocchio mi sembrava tanto da finale, e invece ho spento all'una e mezza perché mi sa che ci sarà un'altra bella cavalcata :ASD: 
Quanto mi manca in termini di ore, circa?

 
TLOU Factions (???)


Spoiler



Edit: ah è roba del vecchio leak di Aprile. L'hanno solo rispostata. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tanto a settembre confermano le fazioni :asd:  

 
Finito ieri sera, mie personali considerazioni:

Grande titolo ma per certi versi un passo indietro rispetto al primo.

La parte "peggiore" ovvero quella della iene e di come si sviluppa la storia tra di loro ed Abby. Quelli parti mi hanno ricordato parecchio Uncharted o Tomb raider (il che non è un bene anzi Tlou era bello perchè si discostava proprio da titoli più "caciaroni" con in mezzo Far cry5  per via del fanatismo religioso, l'ho trovata indubbiamente la parte più debole del gioco e molto forzata.

Avrei preferito qualcosa di piu profondo dai ND e concordo che l'1 era sicuramente meno esibizionista e più "intimo" come gioco. Io poi sono uno di quelli (lo so qui la cosa è soggettiva) a cui la storyline di Abby non è mai arrivata, non mi sono mai sentito coinvolto ne con lei ne coi suoi amici che ho trovato pure fastidiosi (la parte di Owen all'acquario è stato uno strazio e avrei voluto skipparla) e non centra che ha ucciso Joel purtroppo a pelle non sono mai riuscito a enfatizzare ne con lei ne coi suoi comprimari. Chiaramente l'obiettivo del gioco è molto nobile, farti capire che non c'è nessuno veramente buono ne veramente cattivo, le continue allusioni e parallelismi tra le 2 storia di Ellie e di Abby, il fatto che Abby ricordi anche Joel come corporatura e atteggiamento in battaglia tutte cose molto valide però ripeto non mi ha coinvolto la sua storia e non vedevo l'ora di tornare nei panni di Ellie.

Il gamplay  è sicuramente migliorato rispetto all'1 e ne ha affinate le tecniche ma non è nulla di rivoluzionario nell'ambito degli sthealt game (The Phanton Pain è ancora il top da quel punto di vista)

Non so sicuramente un gran gioco uno dei migliori della generazione a livello di regia, grafica, espressività dei volti ecc se la gioca con Death Stranding.....però avrei preferito che la storia prendesse un altra piega anche perchè il gioco si potrebbe riassumere in poche righe " una tizia ammazza Joel e si instaura una faida di vendetta tra lei ed Ellie"...il mondo non è andato "avanti" non si è parlato di temi globali come appunto il vaccino...ok le luci son stati quasi tutte sconfitte..possibile che nessuno abbia piu cercato Ellie? Per questo urge assolutamente un terzo capitolo e vedere un finale cosi con l'amaro in bocca mi ha messo il magone.
Per me tutto il contrario.

Ho adorato la parte di Abby e dopo un primo momento di rifiuto ho empatizzato molto con lei, al contrario tutta la prima parte con Ellie non mi aveva preso più di tanto perchè dopo il colpo di scena di Joel avevo già intuito dove il gioco volesse andare a parare(mi sono detto "ok ora cercherà vendetta e magari la troverà ma sarà una vendetta sicuramente amara ecc", non mi aspettavo di dover rigiocare tutto dal punto di vista di Abby e ho divorato quella parte anche per vedere effettivamente cosa sarebbe successo alla resa dei conti.

Riguardo al vaccino è un pò strano che la banda di Abby non si sia minimamente interessata a Ellie, visto che erano ex luci e sapevano benissimo chi fosse Ellie e cosa rappresentava.  Ma alla fine Last of us è un gioco sui rapporti umani, infetti, luci ecc sono solo uno sfondo e non il fulcro della trama.
In linea di massima anchio ho preferito il primo, che ritengo un gioco praticamente perfetto e che si chiudeva a cerchio, per certi versi non c'era bisogno di aggiungere altro.
Molti degli aspetti approfonditi nel 2 erano già presenti fra le righe del finale del primo.

Del 2 ho comunque apprezzato il coraggio della narrazione.

 
Finito ieri sera, mie personali considerazioni:

Grande titolo ma per certi versi un passo indietro rispetto al primo.

La parte "peggiore" ovvero quella della iene e di come si sviluppa la storia tra di loro ed Abby. Quelli parti mi hanno ricordato parecchio Uncharted o Tomb raider (il che non è un bene anzi Tlou era bello perchè si discostava proprio da titoli più "caciaroni" con in mezzo Far cry5  per via del fanatismo religioso, l'ho trovata indubbiamente la parte più debole del gioco e molto forzata.

Avrei preferito qualcosa di piu profondo dai ND e concordo che l'1 era sicuramente meno esibizionista e più "intimo" come gioco. Io poi sono uno di quelli (lo so qui la cosa è soggettiva) a cui la storyline di Abby non è mai arrivata, non mi sono mai sentito coinvolto ne con lei ne coi suoi amici che ho trovato pure fastidiosi (la parte di Owen all'acquario è stato uno strazio e avrei voluto skipparla) e non centra che ha ucciso Joel purtroppo a pelle non sono mai riuscito a enfatizzare ne con lei ne coi suoi comprimari. Chiaramente l'obiettivo del gioco è molto nobile, farti capire che non c'è nessuno veramente buono ne veramente cattivo, le continue allusioni e parallelismi tra le 2 storia di Ellie e di Abby, il fatto che Abby ricordi anche Joel come corporatura e atteggiamento in battaglia tutte cose molto valide però ripeto non mi ha coinvolto la sua storia e non vedevo l'ora di tornare nei panni di Ellie.

Il gamplay  è sicuramente migliorato rispetto all'1 e ne ha affinate le tecniche ma non è nulla di rivoluzionario nell'ambito degli sthealt game (The Phanton Pain è ancora il top da quel punto di vista)

Non so sicuramente un gran gioco uno dei migliori della generazione a livello di regia, grafica, espressività dei volti ecc se la gioca con Death Stranding.....però avrei preferito che la storia prendesse un altra piega anche perchè il gioco si potrebbe riassumere in poche righe " una tizia ammazza Joel e si instaura una faida di vendetta tra lei ed Ellie"...il mondo non è andato "avanti" non si è parlato di temi globali come appunto il vaccino...ok le luci son stati quasi tutte sconfitte..possibile che nessuno abbia piu cercato Ellie? Per questo urge assolutamente un terzo capitolo e vedere un finale cosi con l'amaro in bocca mi ha messo il magone.
Giustissimo quando scrivi,che e' soggettivo il tuo commento,le tue sensazioni avute. Vero proprio soggettive.

Pero' una cosa oggettiva la devo dire, Naughty Dog non ha fatto centro dentro di te,come tu stesso non hai capito a fondo il gioco. Ci sta,puo' capitare,e va bene cosi'. E da qui poi escono pareri come i tuoi (giusti,ma molto soggettivi e purtroppo un po' piatti,ma ci sta).

E' un peccato,quando capitano queste cose con titoli di questa portata; sara' per la prossima volta,magari con il tre,se mai lo faranno, ti sentirai piu' trasportato in tutto.

 
Per me tutto il contrario.

Ho adorato la parte di Abby e dopo un primo momento di rifiuto ho empatizzato molto con lei, al contrario tutta la prima parte con Ellie non mi aveva preso più di tanto perchè dopo il colpo di scena di Joel avevo già intuito dove il gioco volesse andare a parare(mi sono detto "ok ora cercherà vendetta e magari la troverà ma sarà una vendetta sicuramente amara ecc", non mi aspettavo di dover rigiocare tutto dal punto di vista di Abby e ho divorato quella parte anche per vedere effettivamente cosa sarebbe successo alla resa dei conti.

Riguardo al vaccino è un pò strano che la banda di Abby non si sia minimamente interessata a Ellie, visto che erano ex luci e sapevano benissimo chi fosse Ellie e cosa rappresentava.  Ma alla fine Last of us è un gioco sui rapporti umani, infetti, luci ecc sono solo uno sfondo e non il fulcro della trama.
In linea di massima anchio ho preferito il primo, che ritengo un gioco praticamente perfetto e che si chiudeva a cerchio, per certi versi non c'era bisogno di aggiungere altro.
Molti degli aspetti approfonditi nel 2 erano già presenti fra le righe del finale del primo.

Del 2 ho comunque apprezzato il coraggio della narrazione.
Riguardo a Ellie

Credo che le luci non l'abbiano cercata più perché Joel ha fatto fuori un leader carismatico e soprattutto la mente "scientifica" che avrebbe portato ad una cura/vaccino. Morto lui esistono ancora personalità in grado di fare lo stesso? A quel punto Ellie non è più necessaria. La sortita di Joel nell'ospedale ha causato il disfacimento della cellula delle Luci. Solo Abbi, da diretta interessata e con il sostegno dei propri amici più stretti, ha un motivo per seguiore le tracce di Joel e quindi solo indirettamente anche di Ellie

 
Riguardo a Ellie

Credo che le luci non l'abbiano cercata più perché Joel ha fatto fuori un leader carismatico e soprattutto la mente "scientifica" che avrebbe portato ad una cura/vaccino. Morto lui esistono ancora personalità in grado di fare lo stesso? A quel punto Ellie non è più necessaria. La sortita di Joel nell'ospedale ha causato il disfacimento della cellula delle Luci. Solo Abbi, da diretta interessata e con il sostegno dei propri amici più stretti, ha un motivo per seguiore le tracce di Joel e quindi solo indirettamente anche di Ellie
Però

Gli è caduta praticamente fra le braccia, è un pò strano che non abbiano nemmeno accennato alla cosa.

Nel gruppo è presente una delle allieve del dottore, fra i dialoghi del gioco Abby  gli dice che il padre la riteneva la sua migliore allieva.

Probabilmente i Naughty volevano concentrarsi principalmente sul tema del gioco, ovvero la vendetta.

 
Però

Gli è caduta praticamente fra le braccia, è un pò strano che non abbiano nemmeno accennato alla cosa.

Nel gruppo è presente una delle allieve del dottore, fra i dialoghi del gioco Abby  gli dice che il padre la riteneva la sua migliore allieva.

Probabilmente i Naughty volevano concentrarsi principalmente sul tema del gioco, ovvero la vendetta.
Ma

il gruppo è spinto dalle motivazioni di Abbie, più che da altri fattori. Abbie vuole la morte di Joel, a lei nulla è mai importato di Ellie. Né prima di Jackson né successivamente nella sua fase di transizione dalla vita violenta a una di riscoperta del significato dell'affetto (dato che lascia andare via Ellie invece di ucciderla sulla spinta dello sguardo di Lev). Mel era sì la migliore allieva del dott Anderson ma, per l'appunto, solo una allieva e lui era il solo in grado di creare un vaccino. Questa può apparire come una forzatura ma dobbiamo considerare che sono passati decenni dall'esplosione della pandemia: niente più università, niente più ospedali attrezzati, niente più ricerca avanzata. Saranno sopravvissuti altri esperti ma probabilmente saranno già morti. ND ci presenta volutamente Anderson come l'ultima speranza e Joel come colui che ha condannato l'umanità al proprio destino. Ovviamente tutto ciò potrebbe cambiare in un terzo capitolo

 
Riporto qui il commento che ho lasciato nell'udienza preliminare in Gamesdome per dargli un po' più di risonanza, poi se volete potete fare un salto li per discuterne più approfonditamente !

"





Ok dura un'ora ... Verso 3/4 è tutto su Guerre Stellari E non bisogna prendere in considerazione tutto ciò che viene detto e fare un paragone 1:1 ... Ma per la maggior parte ci sono molti spunti di discussione interessanti (a sostegno sia dei pareri negativi che positivi) applicabili alla storia (comprendendo ogni aspetto di essa: personaggi, narrativa, trama, ritmo, etc...). 

Di The last of us II e anche spiegazioni della psicologia dietro le persone che l'hanno apprezzata e chi invece no. 

Ho condiviso questo video solo per riaccendere un po' la discussione, non ho intenzione di scrivere papiri analitici a sostegno di un parere o l'altro quindi non chiedete la mia opinione a riguardo  :asd:

"

 
Ultima modifica da un moderatore:
Edit: ho risposto a più persone ma gli spoiler si sono tutti incasinati, non so dove ho sbagliato, o meglio non credo di aver sbagliato. Qualche mod riesce a sistemare? Inoltre non vedo più il tasto di anteprima.

Edit2: Vabbè me la sono cavata alla bell'e meglio, ma il forum diventa un imprevedibile e irreversibile macello quando cerchi di gestire più spoiler che contengono anche video all'interno di uno stesso post.

Sto realizzando un video spoileroso dedicato a Joel ed Ellie che è ancora in fase di lavorazione, ma posto lo stato attuale. Le parti mancanti sono occupate da scene provvisorie e riempitive senza tagli e montaggio, ma penso di essere a buon punto. Se volete darci un'occhiata e offrirmi un parere di qualsiasi tipo ve ne sarei grato, lo metto qui sotto. Per diverse ragioni il video è caricato come "non in elenco".


Spoiler





@The Fool Volevo dirti che sono d'accordo anche con alcuni tuoi interventi del mese scorso, ci tenevo a dirtelo e ho colto solo adesso l'occasione per farlo :sisi:  Inoltre mi sento affine al tuo approccio generale nei confronti dei vg, non so dirti precisamente perché, forse deriva da qualche altro post letto anche in sezione jrpg world che mi ha trasmesso questa sensazione.

@Dandylion Ho provato ad ascoltarla per circa 20 minuti ma poi non ho più retto. Già non mi esaltava il titolo che senza alcuna credenziale dell'autrice vorrebbe descrivere come funziona il mio cervello, poi fa giri di parole e per il pubblico di youtube secondo me va anche troppo spedita, è infarcito di pubblicità e immagini di gente a caso che più che aiutarmi a seguire il discorso mi distraggono da esso. I documenti riportati passano a schermo troppo velocemente e diverse volte non ho letto nessuna fonte (i grafici), il che mi fa pensare che un contenuto del genere si fruisca molto meglio se messo per iscritto in un articolo. Ma, anche e soprattutto, possibile che in una discussione sulle relazioni parasociali non si parli nemmeno una volta di libri e letteratura dopo 20 minuti di video e invece ci becchiamo tutta questa gente che simula reazioni emotive poco credibili piantata davanti a uno schermo? Comunque non nego ci possano essere degli spunti interessanti, come detto ho interrotto la visione e il pezzo che ho visto non l'ho seguito con la massima attenzione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non trovate sia un peccato (SPOILER SOLO PER CHI HA FINITO IL GIOCO)

non avere avuto un nemico comune tangibile tra i fanatici? Non lo so li vedo un po' "incompleti" come caratterizzazione, tipo la leader che poi diventa martire o una sua discepola. Ma forse avrebbe distolto l'attenzione dal doppio nemico/buono che sono Ellie ed Abby...


Potrebbero farci uno spin-off dedicato propria a questo aspetto, un dlc alla "eredità perduta".

 
Non trovate sia un peccato (SPOILER SOLO PER CHI HA FINITO IL GIOCO)

non avere avuto un nemico comune tangibile tra i fanatici? Non lo so li vedo un po' "incompleti" come caratterizzazione, tipo la leader che poi diventa martire o una sua discepola. Ma forse avrebbe distolto l'attenzione dal doppio nemico/buono che sono Ellie ed Abby...


Potrebbero farci uno spin-off dedicato propria a questo aspetto, un dlc alla "eredità perduta".
Il bello per assurdo è quello, io all'inizio mi aspettavo che ad una certa sarebbe apparsa sta setta con a capo un villain, alla FC per dire, qui di modo classico con cui ognuno avrebbe sviluppata la cosa, e invece no, con Ellie viene solo sfiorata la cosa e solo con Abby affrontata, ma non nella maniera classica visto che è già tutto finito, qui di là Martire è già morta e la "battaglia" con relativo armistizio già tutta affrontata. Capisco che per molti lasci l'amaro in bocca ma a me non dispiace, modo non convenzionale di affrontare una cosa del genere, come quasi tutte le scelte di gioco, e che comunque non distoglie l'attenzione dal vero motore di gioco, che comunque è anche al servizio della trama visto che molte cose si muovono solo attraverso i Serafiti, per primo i fratelli ovviamente, e che alla fine viene portata a conclusione con l'attacco finale del WLF alle città dei Serafiti, di cui però non sappiamo la conclusione, questo perché comunque non più importante visto che la parte centrale di trama rimane Abby, che ormai ha abbandonato la fazione e non è più interessata a questa inutile guerra. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top