PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
C'è da dire che relegare il gameplay di gow o tlou2 a semplice "accessorio" in funzione della narrazione mi sembra un pelo esagerato xD
Lui per non ha detto 'accessorio' ma 'in funzione dì', in questa forma è una opinione che ci può stare. Alla fine è innegabile che nei giochi Sony tende ad esserci una forte importanza data alla narrazione, che va di pari passo rispetto al gameplay e non si può scindere da esso (perlomeno nel complesso). Secondo me è meno che uno è accessorio dell'altro, e più che dipendono fortemente l'uno dall'altro, e magari non a tutti questa soluzione per strutturare i giochi può piacere.
 
Colpa mia, effettivamente non vuol dire niente :asd:
I titoli molto cinematografici con sceneggiature estremamente cariche con il gameplay in funzione della narrazione piuttosto che viceversa. Purtroppo non riesco a apprezzarli, ho finito per droppare pure GoW
Si, ma titoli come GOW non sono titoli con ludica in funzione della narrativa.

Più o meno. Il gameplay di GOW è un'evoluzione di quello degli originali, o una variante, ne più ne meno, solo che stavolta ha una narrativa più presente e migliore, ma anche avessero deciso fosse stata semplice come i precedenti, sempre quello sarebbe rimasto il gioco a livello ludico. Semplicemente siccome vedi molta trama, o ludica che non piace, si crede che il gioco viva in base alla narrativa, cosa del tutto non vera.
Si confonde trama e narrazione molto presente, magari invadente, con ludica al servizio di questa o in secondo piano, nonostante lo sforzo a livello di gameplay e game design sia grosso, come in questo TLOU2.
 
Ultima modifica:
Lui per non ha detto 'accessorio' ma 'in funzione dì', in questa forma è una opinione che ci può stare. Alla fine è innegabile che nei giochi Sony tende ad esserci una forte importanza data alla narrazione, che va di pari passo rispetto al gameplay e non si può scindere da esso (perlomeno nel complesso). Secondo me è meno che uno è accessorio dell'altro, e più che dipendono fortemente l'uno dall'altro, e magari non a tutti questa soluzione per strutturare i giochi può piacere.

Ma anche "in funzione di" non ci sta bene imho

un gameplay di the last of us 2 o gow2 funziona alla grande preso a se stante senza la storia dietro.

Sembra quasi che lo si faccia passare come "nulla di che" replicabile senza problemi da altri studi :asd: Cioè, capiamo un attimo ahah
 
Lui per non ha detto 'accessorio' ma 'in funzione dì', in questa forma è una opinione che ci può stare. Alla fine è innegabile che nei giochi Sony tende ad esserci una forte importanza data alla narrazione, che va di pari passo rispetto al gameplay e non si può scindere da esso (perlomeno nel complesso). Secondo me è meno che uno è accessorio dell'altro, e più che dipendono fortemente l'uno dall'altro, e magari non a tutti questa soluzione per strutturare i giochi può piacere.
A me sembra solo una moda che si è creata negli ultimi anni per criticare questi giochi da chi non li digerisce ,tipo gli haters dei resident Evil in prima persona gli danno dell'outlast.Qua invece si tende a farli passare come walking simulator con giri di parole.
 
A me sembra solo una moda che si è creata negli ultimi anni per criticare questi giochi da chi non li digerisce ,tipo gli haters dei resident Evil in prima persona gli danno dell'outlast.Qua invece si tende a farli passare come walking simulator con giri di parole.

"film interattivi" di solito leggo :segnormechico: :segnormechico: :segnormechico:
 
Ma insomma, fai degli esempi dello stesso genere.

Gli encounter di The Last of Us 2 in quelle arene e con quell'intelligenza artificiale io non li ho trovati altrove.

La tua critica ci sta tutta con il primo capitolo che è anche invecchiato male secondo me a livello di gameplay, con il secondo però c'è tanto da giocare e di altissimo livello.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Ma anche "in funzione di" non ci sta bene imho

un gameplay di the last of us 2 o gow2 funziona alla grande preso a se stante senza la storia dietro.

Sembra quasi che lo si faccia passare come "nulla di che" replicabile senza problemi da altri studi :asd: Cioè, capiamo un attimo ahahBeh
No vabbeh in effetti 'nulla di che' non mi permetterei di dirlo neppure io :bip:

Però io pensavo più che altro al fatto che questi due lati di questi giochi vanno proprio di pari passo, a braccetto. Sì, se separi l'aspetto narrativo e l'aspetto gameplay, questi continuano a funzionare anche da soli, e siamo d'accordo. Ma nel gioco vero, queste cose sono comunque legate proprio in modo profondo l'una all'altra (beh, più che altro in TLOU), a prescindere dal fatto che possano funzionare da sole o meno. È questo il fatto che secondo me può essere discusso - o meglio, l'apprezzarlo o meno può dipendere dal gusto personale.
A me sembra solo una moda che si è creata negli ultimi anni per criticare questi giochi da chi non li digerisce ,tipo gli haters dei resident Evil in prima persona gli danno dell'outlast.Qua invece si tende a farli passare come walking simulator con giri di parole.
È un po' vero anche questo. A me capita spesso di frequentare spazi social frequentati dalle community di giochi classici (dall'era PS3 a tornare indietro) perché faccio un sacco di retrogaming grazie al PC, e pare che prendere in giro i giochi 'grandi' di oggi (con i giochi Sony che ne rappresentano la massima espressione ed anche quella più commentata in questo modo) sia un modo moooolto frequente di darsi pacche sulle spalla a vicenda con discorsi molto poco costruttivi (quello che sul web in inglese, e in modo più volgare, viene anche chiamato 'circlejerk').

In confronto i commenti in questo forum dove riguardo le esclusive Sony si parlava di alberi e barche sono discorsi da saloni di alta classe :O

Roba da lasciare stare dov'è, però allo stesso tempo commenti come quelli di Velvet90 una pagina fa sono già più interessanti da leggere e discutere, secondo me, e senza fare di tutta l'erba un fascio.
 
No vabbeh in effetti 'nulla di che' non mi permetterei di dirlo neppure io :bip:

Però io pensavo più che altro al fatto che questi due lati di questi giochi vanno proprio di pari passo, a braccetto. Sì, se separi l'aspetto narrativo e l'aspetto gameplay, questi continuano a funzionare anche da soli, e siamo d'accordo. Ma nel gioco vero, queste cose sono comunque legate proprio in modo profondo l'una all'altra (beh, più che altro in TLOU), a prescindere dal fatto che possano funzionare da sole o meno. È questo il fatto che secondo me può essere discusso - o meglio, l'apprezzarlo o meno può dipendere dal gusto personale.

Ma allora è un problema di genere, non di gameplay "in funzione di", mi sembra riduttivo....

Non c'è nulla di male a preferire giochi rpg piuttosto che degli action adventure come tlou2 e gow2, e il fatto di preferire l'uno all'altro non comporta il denigrare quello che non piace (parlo in generale).

A me non piacciono giochi RPG come Elden Ring, Skyrim, Fallout e balle varie ma li rispetto lo stesso, ci mancherebbe altro...

Tutto questo per dire che un conto è dire "Non mi piace il genere ma gli do una possibilità" a "Non piace perché in questi giochi il gameplay è secondario/in funzione della storia". Sono due cose diverse xD
 
A me sembra solo una moda che si è creata negli ultimi anni per criticare questi giochi da chi non li digerisce ,tipo gli haters dei resident Evil in prima persona gli danno dell'outlast.Qua invece si tende a farli passare come walking simulator con giri di parole.
Si però non si può dire veramente niente in sezione Sony che subito ci si becca dell'hater, su.



Ma allora è un problema di genere, non di gameplay "in funzione di", mi sembra riduttivo....

Non c'è nulla di male a preferire giochi rpg piuttosto che degli action adventure come tlou2 e gow2, e il fatto di preferire l'uno all'altro non comporta il denigrare quello che non piace (parlo in generale).

A me non piacciono giochi RPG come Elden Ring, Skyrim, Fallout e balle varie ma li rispetto lo stesso, ci mancherebbe altro...

Tutto questo per dire che un conto è dire "Non mi piace il genere ma gli do una possibilità" a "Non piace perché in questi giochi il gameplay è secondario/in funzione della storia". Sono due cose diverse xD

ma infatti la do eccome una possibilità, niente vieta che mi piaccia
 
Il primo approccio è terrificante.

Nel senso che sono stato circa due ore a cercare di installare il gioco con l'installazione che si bloccava dopo 3 giga con il lettore che iniziava a annaspare, pensavo mi fosse morta la play e fosse giunto il momento di prendere le 5. Poi ho avuto la brillante pensata di controllare il disco.


Aveva sopra una ditata untissima.
 
Si però non si può dire veramente niente in sezione Sony che subito ci si becca dell'hater, su.





ma infatti la do eccome una possibilità, niente vieta che mi piaccia
Io lo reputo un sequel di tutto rispetto. Non mi ha annoiato neanche per un istante, poi la trama riserba più di una sorpresa.
 
Io lo reputo un sequel di tutto rispetto. Non mi ha annoiato neanche per un istante, poi la trama riserba più di una sorpresa.
Per ora mi sembra interessante, ho appena fatto la sezione del supermercato.
Piu che altro quando finii il primo mi sentii soddisfatto e non sentii bisogno di un sequel, poi ho preferito aspettare anche che si calmassero le acque per tutte le polemiche intorno all'uscita in modo da giocarlo il più tranquillo possibile.
Mi aspetto una buona storia con un comparto tecnico eccellente, senza troppe pretese dal gameplay che immagino sarà una versione potenziata del primo che diciamo non brillava proprio di originalità ma per quello che è lo scopo del titolo funzionava anche grazie alla ottima IA che qui sono sicuro ritroverò (per ora ho visto solo infetti, e non credo siano molto esplicativi in quel senso).


Se si arriva a criticare un opera come last p2 vuol dire che ci son seri problemi in giro

e chi lo dice, tu?
Ogni prodotto è criticabile su qualche aspetto.
 
Per ora mi sembra interessante, ho appena fatto la sezione del supermercato.
Piu che altro quando finii il primo mi sentii soddisfatto e non sentii bisogno di un sequel, poi ho preferito aspettare anche che si calmassero le acque per tutte le polemiche intorno all'uscita in modo da giocarlo il più tranquillo possibile.
Mi aspetto una buona storia con un comparto tecnico eccellente, senza troppe pretese dal gameplay che immagino sarà una versione potenziata del primo che diciamo non brillava proprio di originalità ma per quello che è lo scopo del titolo funzionava anche grazie alla ottima IA che qui sono sicuro ritroverò (per ora ho visto solo infetti, e non credo siano molto esplicativi in quel senso).




e chi lo dice, tu?
Ogni prodotto è criticabile su qualche aspetto.
Preferisco sempre gameplay non originali ma ben fatti che originali ma di giochi bruttini:sisi: però son gusti. Vorrei davvero che tutte le persone che fanno commenti come il tuo mi portassero esempi tangibili di giochi con gameplay originali e divertenti da giocare. Ma senza critica eh. Perché ad oggi dopo tantissimi giochi giocati trovo che pochi siano sulla vetta come gameplay praticamente perfetto. E tlou parte 2 è uno di questi.
 
Per ora mi sembra interessante, ho appena fatto la sezione del supermercato.
Piu che altro quando finii il primo mi sentii soddisfatto e non sentii bisogno di un sequel, poi ho preferito aspettare anche che si calmassero le acque per tutte le polemiche intorno all'uscita in modo da giocarlo il più tranquillo possibile.
Mi aspetto una buona storia con un comparto tecnico eccellente, senza troppe pretese dal gameplay che immagino sarà una versione potenziata del primo che diciamo non brillava proprio di originalità ma per quello che è lo scopo del titolo funzionava anche grazie alla ottima IA che qui sono sicuro ritroverò (per ora ho visto solo infetti, e non credo siano molto esplicativi in quel senso).




e chi lo dice, tu?
Ogni prodotto è criticabile su qualche aspetto.
Il gameplay vedrai che è una roba spaziale, anni luce davanti a quello del primo capitolo per possibilità e variazioni tra level design, arene, stealth e mezzi a disposizione. Solo a pensare ad alcuni aggressive gameplay che si possono fare, combinando sequenze stealth da altre più offensive, mi viene voglia di iniziare una nuova run.

A livello di gameplay è si un potenziamento del primo ma di parecchio, la differenza poi la fanno le IA dei nemici soprattutto alle difficoltà più alte.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Sono arrivato alla prima zona aperta e mi sta veramente piacendo tanto per ora, anche se tutti questi filmati mi stanno un po' pesando.

Impressionato dalla morte di Joel così repentina ma ci sta per dare un incipit al viaggio con la vendetta come motivazione, se dovessi scommettere questa Abby è legata in qualche modo alle Luci e ha ucciso Joel per vendicarsi. Magari sarà legata a Marlene o al chirurgo. Molto bella Seattle, la componente esplorativa così mi piace, aggiunge un po' di giocosità che nel primo capitolo mancava, e ti fa venire voglia di esplorare.
Per ora la parte stealth non mi pare proprio niente di che a essere sincero, ma per fortuna hanno tolto quella boiata dei coltelli consumabili

Da amante delle armi non posso che apprezzare tutte le animazioni iper realistiche del banco di lavoro, adoro che per migliorare la cadenza di fuoco abbia effettivamente cambiato molla oppure per la stabilità abbia messo delle guancette ergonomiche.

Ah, bellissima Take on Me


Il gameplay vedrai che è una roba spaziale, anni luce davanti a quello del primo capitolo per possibilità e variazioni tra level design, arene, stealth e mezzi a disposizione. Solo a pensare ad alcuni aggressive gameplay che si possono fare, combinando sequenze stealth da altre più offensive, mi viene voglia di iniziare una nuova run.

A livello di gameplay è si un potenziamento del primo ma di parecchio, la differenza poi la fanno le IA dei nemici soprattutto alle difficoltà più alte.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

mi fido, immagino però che le migliorie a livello di IA non le vedrò fino a quando non avrò scontri con umani non infetti.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono arrivato alla prima zona aperta e mi sta veramente piacendo tanto per ora, anche se tutti questi filmati mi stanno un po' pesando.

Impressionato dalla morte di Joel così repentina ma ci sta per dare un incipit al viaggio con la vendetta come motivazione, se dovessi scommettere questa Abby è legata in qualche modo alle Luci e ha ucciso Joel per vendicarsi. Magari sarà legata a Marlene o al chirurgo. Molto bella Seattle, la componente esplorativa così mi piace, aggiunge un po' di giocosità che nel primo capitolo mancava, e ti fa venire voglia di esplorare.
Per ora la parte stealth non mi pare proprio niente di che a essere sincero, ma per fortuna hanno tolto quella boiata dei coltelli consumabili

Da amante delle armi non posso che apprezzare tutte le animazioni iper realistiche del banco di lavoro, adoro che per migliorare la cadenza di fuoco abbia effettivamente cambiato molla oppure per la stabilità abbia messo delle guancette ergonomiche.

Ah, bellissima Take on Me




mi fido, immagino però che le migliorie a livello di IA non le vedrò fino a quando non avrò scontri con umani non infetti.
Si, devi aspettare gli scontri con gli umani.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top