PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Finito TLOU2 Remastered, bello.. l'ultimo giorno di Ellie e tutta la parte di Abby praticamente quasi non la ricordavo più, è stata quasi come giocarlo per la prima volta, non lo giocavo interamente dal lancio ps4, successivamente avevo rigiocato alcune parti di Ellie o reiniziato ma sempre interrotto al primo o secondo giorno Ellie.
 
Io l'ho interrotto durante il prologo perché mi è venuta una voglia incredibile di giocarmi anche Part 1 sulla PS5... però devo aspettare un'offerta
 
Io l'ho interrotto durante il prologo perché mi è venuta una voglia incredibile di giocarmi anche Part 1 sulla PS5... però devo aspettare un'offerta
Lo sto giocando in questo periodo (sono ormai alla fine) e con il gameplay rinnovato è come se lo stessi vivendo per la prima volta. Inoltre resta sempre un gran vedere. L'ho preso con la Ps5 così come presi la Ps4 slim con la remaster, ormai per me è una saga di buon auspicio quando inizio una gen.
 
Secondo me non dovevano proprio esserci le valutazioni numeriche per un prodotto di questo tipo.
Lo valuti in positivissimo perché il gioco è e resta un capolavoro, oppure lo valuti leggermente in negativo perché è un lavoro di remastered sottotono?

Il voto numerico non ha senso in questo caso, perché come gioco è da 10, come lavoro di remastered è da 6.
Un recensore può informare i propri lettori scrivendoci una bella analisi completa, ma non si può classificare questa operazione con un voto numerico.
Potremmo fermarci sul fatto che non ci dovrebbero essere le valutazioni numeriche e basta, almeno nelle recensioni professionali che non quelle amatoriali di noi utenti.
 
Messo in download, a 10 non sì può dire di no :uhmsisi:

Della mia lista amici 45 avevano tlou 2, gli stessi 45 hanno preso e stanno giocando la remaster
 
Finalmente con Yara han messo una roba carina

La coppia con Lev

Con annesso ramo di potenziamento. Peccato sia carino sulla carta ma inutile perchè anche potenziandolo fa poco e un cazzo lui :asd:
 
Non ho preso ancora l update perché sto aspettando che tlou1 cali di prezzo…volevo rigiocarmi in primoma costa un fottio ancora…e lo volevo digitale :rickds:
 
Finalmente con Yara han messo una roba carina

La coppia con Lev

Con annesso ramo di potenziamento. Peccato sia carino sulla carta ma inutile perchè anche potenziandolo fa poco e un cazzo lui :asd:
ti assicuro che a Realismo nella sfida giornaliera fà tanto eccome LEV. Mi ha salvato diverse volte e distrae comunque alcuni nemici che non ti vengono addosso. Infatti ho completato la RUN giornaliera a Realismo (preso i 2 trofei online) quando c'erano Yara e LEV (abbastanza facile e senza trucchi). Altri giorni sono morto alla fine o quasi alla fine (non ti dico il nervoso, poi 2 volte sono morto perchè volevo risparmiare pallottole e me la sono rischiata troppo da vicino o con pistola base)
 
Secondo me non dovevano proprio esserci le valutazioni numeriche per un prodotto di questo tipo.
Lo valuti in positivissimo perché il gioco è e resta un capolavoro, oppure lo valuti leggermente in negativo perché è un lavoro di remastered sottotono?

Il voto numerico non ha senso in questo caso, perché come gioco è da 10, come lavoro di remastered è da 6.
Un recensore può informare i propri lettori scrivendoci una bella analisi completa, ma non si può classificare questa operazione con un voto numerico.

L'errore che stanno continuano a fare in tanti è valutarlo come una remastered, quando basta un po' di esperienza per capire che si tratta a conti fatti di una Director's Cut/Definitive Edition/Chiamatela-come-vi-pare e non di una semplice rimasterizzazione, sebbene il titolo dica tutt'altro e l'errore a monte sia stato compiuto da ND o da Sony nell'usare questo appellativo. Le valutazioni numeriche sono principalmente per i lettori, perché nella maggior parte dei casi si interessano solo al numeretto finale e su quello montano polemiche a non finire, fermo restando che si può tirare fuori una bella analisi anche inserendo una valutazione numerica, basta che questa sia coerente con il testo della recensione altrimenti può sembrare una marchetta positiva o una stroncatura senza senso.

Poi ognuno è libero di pensarla come vuole, ma per ND ha svolto un lavoro che va ben oltre la sufficienza e parlare di remastered pigra è assai fuorviante, come se implementare tutte le funzionalità di PS5, il VRR e aggiungere un po' di contenuti extra mantenendo un prezzo umano per l'upgrade fossero cose da poco. "Eh ma Valhalla è gratis!1!!"!!1" anche stiquarzi, perché l'upgrade per passare alla versione PS5 costa comunque 10 euro e quindi fosse stato a pagamento l'espansione ci sarebbero state sicuramente diverse polemiche. Furbamente, invece, hanno pensato di lanciarlo gratis ma sottolineando che avrebbero potuto tranquillamente venderlo ad almeno 10 euro :unsisi:
 
Lo sto giocando per la prima volta con la Remastered, sono
a Seattle
Un gioco non mi prendeva da un po' cosí, e capita solo con i capolavori e questo lo é, respiri cura maniacale in ogni ambientazione, espressione facciale, ma l'atmosfera poi... E' semplicemente incredibile, ho dovuto smettere perché oggi lavoro sennó avrei giocato tutta la notte :predicatore:
 
Finito per la seconda volta la storia ma a sto giro a difficoltà realismo + la remastered, beh che dire esperienza ancora più coinvolgente, la parte più ostica ovviamente e stato
l'ospedale con Abby lo scontro con il boss non voleva morire per fortuna che conoscendo questo pezzo di storia avevo risparmiato le munizioni e alla fine ci sono riuscito
, ovviamente per completare alla massima difficoltà dovete conoscere ogni singolo livello per gestire poi a meglio le munizioni sennò è impossibile per alcuni livelli. Che dire come la prima volta è stata una esperienza magnifica ho capito ancora di più la storia visto che alcune cose non me li ricordavo, l'esperienza con il dualseanse sopratutto che vibra quando parlano (e non è sempre la stessa visto che è a seconda della voce del protagonista e del volume) è un ottima aggiunta. Ho provato i livelli tagliati (inutili per me, che non arricchiscono niente riguardo la storia, ma ti spiegano il perchè sono stati tagliati) salvo e che ci poteva stare nel gioco finale la parte delle
fogne di seattle che dà qualcosa in più tipo il flashback di Joel quando Ellie si avvicina all'infetto, gli altri non mi hanno trasmesso niente
, ho provato la nuova modalità bella per carità ma come immaginavo per me è una specie di orda 2.0 con la differenza che ad ogni intervallo torni alla "lobby" migliori o sistemi l'equipaggiamento e riparti scegliendo una modalità e mappa. Questa secondo me era perfetta in coop con un amico o online con sconosciuti, ma una modalità online e non single player che dopo un tot rimane ripetitiva e non la giochi pù, mia opinione. Vorrei giudicare la questione l'upgrade, io l'ho fatto solamente perchè amo questo gioco ed lo metto quasi allo stesso livello di gears of war (per chi mi conosce sà quanto sono affezionato a quel brand), ci sono alcune aggiunte che mi sono piaciute come detto la vibrazione nei dialoghi ti immergi di più nella esperienza, ovviamente una miglioria grafica anche se lieve, l'aggiunta della nuova modalità, ma ci vale i 10€? Direi ni, se non vuoi dare questa aggiunte con un upgrade gratis per me è una espansione che massimo vale 5€ (e sono largo), perchè parliamo chiaro in fin dei conti ti danno solo una novità che è la nuova modalità (le altre cose non valgono ovviamente la spesa sono cose extra, tipo skin ecc), ho visto di dlc che con 10€ ti porti a casa una esperienza nuova e che aggiunge qualcosa alla storia e ben fatta e non dura poco (faccio sempre l'esempio del dlc di resident evil 4 che costa 9.99€). Se non ero fan di questo gioco non credo che avrei fatto l'upgrade, consiglio a chi non interessa quelle aggiunte in primis la "nuova" modalità e qualche aggiunte al pad e graficamente di poter anche giocarsi la versione per ps4 che ad oggi si difende benissimo (parliamo di un gioco meno di 4 anni dalla sua uscita).
 
Ultima modifica:
Finito per la seconda volta a difficoltà realismo + la remastered, beh che dire esperienza ancora più coinvolgente, la parte più ostica ovviamente e stato
l'ospedale con Abby lo scontro con il boss non voleva morire per fortuna che conoscendo questa pezzo di storia avevo risparmiato le munizioni e alla fine ci sono riuscito
, ovviamente per completare alla massima difficoltà dovete conoscere ogni singolo livello per gestire poi a meglio le munizioni sennò è impossibile per alcuni livelli. Che dire come la prima volta è stata una esperienza magnifica ho capito ancora di più la storia visto che alcune cose non me li ricordavo, l'esperienza con il dualseanse sopratutto che vibra quando parlano (e non è sempre la stessa visto che è a seconda la voce del protagonista e del volume) è un ottima aggiunta. Ho provato i livelli tagliati (inutili per me, che non arricchiscono niente riguardo la storia, ma ti spiegano il perchè sono stati tagliati) forse solo parte salvo e che ci poteva stare nel gioco finale
fogne di seattle che dà qualcosa in più tipo il flashback di Joel quando Ellie si avvicina all'infetto, gli altri non mi hanno trasmesso niente
, ho provato la nuova modalità bella per carità ma come immaginavo per me è una specie di orda 2.0 con la differenza che ad ogni intervallo torni alla "lobby" migliori o sistemi l'equipaggiamento e riparti scegliendo una modalità e mappa. Questa secondo me era perfetta in coop con un amico o online con sconosciuti, ma una modalità online e non single player che dopo un tot rimane ripetitiva e non la giochi pù, mia opinione. Vorrei giudicare la questione l'upgrade, io l'ho fatto solamente perchè amo questo gioco ed lo metto quasi allo stesso livello di gears of war (per chi mi conosce sà quanto sono affezionato a quel brand), ci sono alcune aggiunte che mi sono piaciute come detto la vibrazione nei dialoghi ti immergi di più nella esperienza, ovviamente una miglioria grafica anche se lieve, l'aggiunta della nuova modalità, ma ci vale i 10€? Direi ni, se non vuoi dare questa aggiunte con un upgrade gratis per me è una espansione che massimo vale 5€ (e sono largo), perchè parliamo chiaro in fin dei conti ti danno solo una novità che è la nuova modalità (le altre cose non valgono ovviamente la spesa sono cose extra, tipo skin ecc), ho visto di dlc che con 10€ ti porti a casa una esperienza nuova e che aggiunge qualcosa alla storia e ben fatta e non dura poco (faccio sempre l'esempio del dlc di resident evil 4 che costa 9.99€). Se non ero fan di questo gioco non credo che avrei fatto l'upgrade, consiglio a chi non interessa quelle aggiunte in primis la "nuova" modalità e qualche aggiunte al pad e graficamente di poter anche giocarsi la versione per ps4 che ad oggi si difende benissimo (parliamo di un gioco meno di 4 anni dalla sua uscita).
era troppo next la versione PS4....il PART 3 sarà supernextgen. Anche perchè a parte grafica, effetti, implementazioni di PS5 e pad ecc ecc aggiornano pure gameplay, IA ecc ecc :sisi: Cmq giocala a livello massimo NO RETURN. è appagante, ma anche da far incazzare a morte :morris2:
 
era troppo next la versione PS4....il PART 3 sarà supernextgen. Anche perchè a parte grafica, effetti, implementazioni di PS5 e pad ecc ecc aggiornano pure gameplay, IA ecc ecc :sisi: Cmq giocala a livello massimo NO RETURN. è appagante, ma anche da far incazzare a morte :morris2:
Appena ho un pò di tempo vorrei provarla al massimo della difficoltà :unsisi:
 
Appena ho un pò di tempo vorrei provarla al massimo della difficoltà :unsisi:
la giornaliera è molto estrema, a difficoltà realismo dico. Se muori non la puoi più ripetere. C'è pure un trofeo, che per riuscire a prenderlo stavo sempre in tensione per tutta la run. Ho fatto circa 4 giornaliere (e continuo a provarci ogni giorno) prima di riuscirci...
 
Qualcuno che ha comprato la WLF saprebbe spiegarmi perché manca una carta che c’è nel gioco? Se non ricordo male sono 48 nel gioco e nella wlf 47, avevo già fatto questa domanda all’epoca e ero incuriosito della risposta, adesso ho visto un unboxing ed effettivamente ne manca una, grazie.
 
Ho provato la nuova modalità bella per carità ma come immaginavo per me è una specie di orda 2.0 con la differenza che ad ogni intervallo torni alla "lobby" migliori o sistemi l'equipaggiamento e riparti scegliendo una modalità e mappa. Questa secondo me era perfetta in coop con un amico o online con sconosciuti, ma una modalità online e non single player che dopo un tot rimane ripetitiva e non la giochi pù, mia opinione. Vorrei giudicare la questione l'upgrade, io l'ho fatto solamente perchè amo questo gioco ed lo metto quasi allo stesso livello di gears of war (per chi mi conosce sà quanto sono affezionato a quel brand), ci sono alcune aggiunte che mi sono piaciute come detto la vibrazione nei dialoghi ti immergi di più nella esperienza, ovviamente una miglioria grafica anche se lieve, l'aggiunta della nuova modalità, ma ci vale i 10€? Direi ni, se non vuoi dare questa aggiunte con un upgrade gratis per me è una espansione che massimo vale 5€ (e sono largo), perchè parliamo chiaro in fin dei conti ti danno solo una novità che è la nuova modalità (le altre cose non valgono ovviamente la spesa sono cose extra, tipo skin ecc), ho visto di dlc che con 10€ ti porti a casa una esperienza nuova e che aggiunge qualcosa alla storia e ben fatta e non dura poco (faccio sempre l'esempio del dlc di resident evil 4 che costa 9.99€). Se non ero fan di questo gioco non credo che avrei fatto l'upgrade, consiglio a chi non interessa quelle aggiunte in primis la "nuova" modalità e qualche aggiunte al pad e graficamente di poter anche giocarsi la versione per ps4 che ad oggi si difende benissimo (parliamo di un gioco meno di 4 anni dalla sua uscita).

Però ci sono anche DLC dove con 10 euro ti porti a casa un singolo personaggio, lo stesso God of War: Ragnarok propone l'upgrade alla versione PS5 a 10 euro e non aggiunge nulla (Valhalla è gratis ma chissà per quale combinazione astrale), quindi non capisco perché l'aggiornamento alla remastered che di roba ne aggiunge dovrebbe costare solo 5 euro oppure essere pubblicato gratis, quando viviamo in un mondo dove a momenti ti fanno pagare anche per respirare l'aria...

Posso capire che 80 euro per il remake erano assurdi e anche 50 euro per la remastered liscia non sono pochi, ma 10 euro mi sembrano una cifra giusta anche per ripagare il lavoro degli sviluppatori che non è che campano di rendita. Numericamente i contenuti ci sono e non sono pochi (mi scoccio di citarli nuovamente tutti), sulla qualità poi si può anche discutere, ma una modalità roguelite che comunque ti tiene occupato per diverse ore se vuoi sbloccare tutto perché dovrebbe essere offerta gratuitamente?

Tralasciamo il braccino corto di Sony e scelte di marketing disastrose, ma in un momento di difficoltà generale per tutta l'industria videoludica non ha granché senso lamentarsi di un upgrade che costa 10 euro (e non 15/20/30 euro), figuriamoci farlo perché non è stato pubblicato gratuitamente...
 
Però ci sono anche DLC dove con 10 euro ti porti a casa un singolo personaggio, lo stesso God of War: Ragnarok propone l'upgrade alla versione PS5 a 10 euro e non aggiunge nulla (Valhalla è gratis ma chissà per quale combinazione astrale), quindi non capisco perché l'aggiornamento alla remastered che di roba ne aggiunge dovrebbe costare solo 5 euro oppure essere pubblicato gratis, quando viviamo in un mondo dove a momenti ti fanno pagare anche per respirare l'aria...

Posso capire che 80 euro per il remake erano assurdi e anche 50 euro per la remastered liscia non sono pochi, ma 10 euro mi sembrano una cifra giusta anche per ripagare il lavoro degli sviluppatori che non è che campano di rendita. Numericamente i contenuti ci sono e non sono pochi (mi scoccio di citarli nuovamente tutti), sulla qualità poi si può anche discutere, ma una modalità roguelite che comunque ti tiene occupato per diverse ore se vuoi sbloccare tutto perché dovrebbe essere offerta gratuitamente?

Tralasciamo il braccino corto di Sony e scelte di marketing disastrose, ma in un momento di difficoltà generale per tutta l'industria videoludica non ha granché senso lamentarsi di un upgrade che costa 10 euro (e non 15/20/30 euro), figuriamoci farlo perché non è stato pubblicato gratuitamente...
Ma io non mi sono lamentato ho solo espresso la mia opinione e le mie ragioni perchè doveva costare di meno, ho specificato che ovviamente non lo vuoi rilasciare gratis per qualsiasi ragione e cista ovviamente per me poteva costare di meno (visto che per me la vera e unica novità è no ritorno, stop), dove mi sto lamentando dicendo il perchè non è gratis? Ho detto che se per alcuni le nuove aggiunte non interessa posso consigliari anche tenersi la versione ps4 con upgrate gratis a 60 fps che a oggi si difende benissimo e graficamente e quasi uguale alla versione ps 5, boh non capisco sinceramente questo messaggio.
Post automatically merged:

A me no return ha veramente rotto :asd: metto facile giusto per sbloccare gli ultimi PG e poi ciaone.
Ecco come immaginavo senza una componente online purtroppo poi stanca, stesso discorso che facevo con l'orda di gears of war, bello all'inizio ma poi conosci le mappe che sono le stesse, modalità idem alla fine ti stufi. Discorso diverso invece se c'è una modalità online (tipo come nel primo) dove poi ogni partita e diversa visto che incontri persone reali e può capitare una partita combattuta dove ti diverti, peccato che il progetto per l'online sia stato chiuso, credo con il combat sistem perfetto di the last aggiungi alcune cose tipo infetti in partita e altro e una componente battle royal sarebbe uscito fuori un giocone che sarebbe stato giocato per anni.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top