PS4 The Last of Us Remastered

ps4 retail
Pubblicità
Secondo me il seguito di questo capolavoro dovrebbe avere altri protagonisti. C'è tantissimo materiale, una bella ambientazione e tanti altri potenziali personaggi, non c'è bisogno di scomodare Joel e Ellie (la loro storia è bella così com'è). Per esempio, si potrebbe narrare l'avventura di Ish. Il prologo potrebbe essere il
disastro al rifugio delle fogne, per poi seguire le vicende di lui e Susan (la madre che ha perso i figli, per cui Ish sembra nutrire qualcosa)

Che ne pensate?

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Per me no, ho finito il gioco per la seconda volta da poco e non mi ricordo assolutamente chi siano Ish e Susan //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif non metterei come protagonisti 2 tizi che erano poco piu' che comparse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif o Joel e Ellie oppure qualche nuovo personaggio magari basato su qualche attore di serie B come ultimamente va di moda nelle migliori produzioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif (che poi Joel è basato sull' attore che ha recitato in American Horror Story stagione 1, per quello è cosi' realistico e credibile)

 
Si, il multiplayer è sempre molto giocato.

Per quel che riguarda un possibile seguito, la faccenda è molto delicata.

La storia di Joel ed Ellie è finita, punto. Non c'è altro di importante da dire e l'unica prosecuzione che mi viene in mente è il classico "X years later" perchè un seguito diretto non avrebbe il minimo senso.

Potremmo piuttosto vedere una Ellie adulta, magari dopo che ha perso Joel e si è fidanzata con un ragazzo della cittadina in cui si è stabilità, chissà.

Raccontare una storia inedita lo vedo altrettanto difficile, perchè dovrebbero stare attenti a non cadere nel deja-vu.
 
Si, il multiplayer è sempre molto giocato.

Per quel che riguarda un possibile seguito, la faccenda è molto delicata.

La storia di Joel ed Ellie è finita, punto. Non c'è altro di importante da dire e l'unica prosecuzione che mi viene in mente è il classico "X years later" perchè un seguito diretto non avrebbe il minimo senso.

Potremmo piuttosto vedere una Ellie adulta, magari dopo che ha perso Joel e si è fidanzata con un ragazzo della cittadina in cui si è stabilità, chissà.

Raccontare una storia inedita lo vedo altrettanto difficile, perchè dovrebbero stare attenti a non cadere nel deja-vu.
Adesso che mi viene in mente per chi ha giocato l' espansione left behind :

Ma perchè Ellie bacia la sua amica ? è lesbica ? quindi nel sequel se ci fosse una Ellie piu' grande andrebbe con ragazzi o ragazze ? :pffs:
 
Certo che quelli di ND hanno una gran bella gatta da pelare nel decidere cosa fare e non //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
A me piacerebbe vedere diverse zone dell'America in un seguito, come esempio le zone più desertiche dell'America. Quello che vogliono, ma adorerei fare un viaggio simile al primo TLOU ma con un tipo di ambientazioni completamente nuove.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me no, ho finito il gioco per la seconda volta da poco e non mi ricordo assolutamente chi siano Ish e Susan //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif non metterei come protagonisti 2 tizi che erano poco piu' che comparse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif o Joel e Ellie oppure qualche nuovo personaggio magari basato su qualche attore di serie B come ultimamente va di moda nelle migliori produzioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif (che poi Joel è basato sull' attore che ha recitato in American Horror Story stagione 1, per quello è cosi' realistico e credibile)
In realtà Ish non è neanche una comparsa. È un tizio di cui si apprende dalle lettere scritte qua e la in uno dei capitoli. È quello che ha fondato la comunità nelle fogne. Secondo me questa storia ha potenzialità e ci farebbe vedere il mondo di TLOU da un'altra prospettiva. Joel è un anti-eroe: forte, disilluso, violento e apparentemente molto sicuro di sé. Ish sembra più pacato ed altruista invece, cosa che potrebbe riservare roba interessante in un mondo così egoistico e violento. Poi c'è Susan, depressa e tormentata per la perdita dei figli, probabilmente anche molto instabile psicologicamente, debole, ecc. Tra i due potrebbe nascere qualcosa (da quello che scrive Ish, pare provare qualcosa per lei).

Insomma, sarebbe l'avventura di altri esseri umani in questo mondo distrutto. Darebbe continuità al tutto. Inoltre, e non solo per me, la storia di Ish ha destato curiosità. Sarebbe bello sapere...

... come finisce la sua storia, cosa gli succede dopo esser fuggito dalle fogne.

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

 
Dato che il finale è rimasto aperto (difatti è in parte l'unico elemento che mi ha un po' deluso), mi aspetto una continuazione diretta a distanza di qualche tempo. E lo spero peraltro.

 
Adesso che mi viene in mente per chi ha giocato l' espansione left behind :
Ma perchè Ellie bacia la sua amica ? è lesbica ? quindi nel sequel se ci fosse una Ellie piu' grande andrebbe con ragazzi o ragazze ? :pffs:

Quel bacio l'ho visto e quella domanda me la sono posta anch'io. Magari vedremo una Ellie di 10 anni dopo, in stile Emily Kaldwin di Disohonored 2, che si farà le sue romance a piacere a seconda dei PG prescelti per accompagnarla.
 
Ecco, un altra cosa **** di tlou sono i collezionabili. I documenti che trovi in giro formano una storia a se, e se si osserva il mondo di gioco si capisce tutto. La parte che mi ha più colpito, nelle fogne, è stata quella dove:

entriamo nella stanza, dove ci sono i cadaveri dei ragazzini uccisi da uno dei 2 che avevano fondato le fogne, per evitare venissero mangiati dagli infetti, e sul pavimento la scritta "non hanno sofferto". dopo aver letto la lettera, se ci avviciniamo joel dice "cristo santo..."
 
Ecco, un altra cosa **** di tlou sono i collezionabili. I documenti che trovi in giro formano una storia a se, e se si osserva il mondo di gioco si capisce tutto. La parte che mi ha più colpito, nelle fogne, è stata quella dove:

entriamo nella stanza, dove ci sono i cadaveri dei ragazzini uccisi da uno dei 2 che avevano fondato le fogne, per evitare venissero mangiati dagli infetti, e sul pavimento la scritta "non hanno sofferto". dopo aver letto la lettera, se ci avviciniamo joel dice "cristo santo..."
Lo stesso con la lettera che

trovi nelle case fuori dal bunker, in cui c'è scritto che la famiglia aveva incontrato Ish ed erano propensi ad accettare la sua proposta di trasferirsi da lui. Se leggi la lettere Joel dice "non è stata una buona idea, dopotutto..."
 
Ecco, un altra cosa **** di tlou sono i collezionabili. I documenti che trovi in giro formano una storia a se, e se si osserva il mondo di gioco si capisce tutto. La parte che mi ha più colpito, nelle fogne, è stata quella dove:

entriamo nella stanza, dove ci sono i cadaveri dei ragazzini uccisi da uno dei 2 che avevano fondato le fogne, per evitare venissero mangiati dagli infetti, e sul pavimento la scritta "non hanno sofferto". dopo aver letto la lettera, se ci avviciniamo joel dice "cristo santo..."
Vero, la sottostoria di Ish è stata molto interessante anche se erano solo delle minilettere.

 
Si chiamano collezionabili ma in questo caso usare quel termine rovina quello che è un vero e proprio tessuto di memoria e di varia umanità lasciato da chi non c'è più su labili foglietti. Anche in Fallout 4 ho trovato un sacco di testimonianze del genere, e chi le trascura perché disinteressato ai cosiddetti "collectables" rischia di perdersi una componente del mondo di gioco predisposta per giocatori appassionati che non si limitano alla main story.

 
Dato che il finale è rimasto aperto (difatti è in parte l'unico elemento che mi ha un po' deluso), mi aspetto una continuazione diretta a distanza di qualche tempo. E lo spero peraltro.
Come fa a deludere quel finale? :morris82:

 
Quel bacio l'ho visto e quella domanda me la sono posta anch'io. Magari vedremo una Ellie di 10 anni dopo, in stile Emily Kaldwin di Disohonored 2, che si farà le sue romance a piacere a seconda dei PG prescelti per accompagnarla.
sicuramente se ci sarà un seguito, potranno sviluppare anche la parte romance per Ellie

 
Nel remaster è incluso left behind, giusto? è già nel disco o si riscatta come codice? Se lo prendo usato rischio di non poter accedere a tutti i contenuti?

 
sicuramente se ci sarà un seguito, potranno sviluppare anche la parte romance per Ellie
I nel sequel non voglio usare Ellie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif l'adrenalina che trasmette Joel è ineguagliabile.

Spaccare una mazza chiodata in faccia ad un cacciatore dava molta più soddisfazione che accoltellarlo con Ellie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Se però mi fanno una Ellie cazzuta al cubo, armata di macete, balestra e magari con un Rottweiler a fianco potrei anche chiudere un occhio :rickds:

Non voglio dire che le fasi con lei non mi siano piaciute, anzi erano degli ottimi espedienti per variare il gameplay

(a realistico poi il pezzo con lei e david è quello che più mi ha fatto bestemmiare in termini di diffcoltà)
, però le fasi con Joel secondo me restano le principali nonché migliori, misto di stealth e brutalità, con qualche aiuto da parte di Ellie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Difatti left behind secondo me è un DLC alquanto mediocre (dal lato gameplay). Come narrativa invece, vabbè, non c'è neanche bisogno di commentare, ND maestri.

 
Appena potuto ho recuperato questo gioco in versione remastered, non avendo potuto giocarlo su ps3.

Niente, ci tenevo semplicemente a dire (risultando sicuramente ridondante) che si tratta di un'esperienza sbalorditiva che lascia senza parole. Un affresco di umanità nel vero e più profondo significato del termine. Mai giocato nulla di simile e probabilmente mai capiterà nuovamente di provare lo stesso per un gioco. Capolavoro senza tempo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top