Ufficiale The Last of Us | Seconda stagione in corso | HBO/SKY

  • Autore discussione Autore discussione TStark
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Occhio agli spoiler. Non tutti hanno giocato al videogioco.
 
Ieri sono riuscito a vedere la 3, dopo che me l'hanno messa disponibile su SkyGo l'altro ieri.
A me è piaciuta e ogni settimana mi torna una gran voglia di rigiocare ma ormai penso lo farò per l'estate.

Concordo sulla vomitata di Dina perché incinta.
 
Vista la quattro e devo dire che questa volta la parte
action mi è piaciuta e ho trovato buona l'atmosfera che ho trovato simile a quelle del gioco però non capisco perchè gli infetti siano così tanti rispetto al gioco

... comunque continuo a preferire l'attrice che interpreta Dina, la trovo più espressiva rispetto a Bella Ramsey
 
Vista la quattro e devo dire che questa volta la parte
action mi è piaciuta e ho trovato buona l'atmosfera che ho trovato simile a quelle del gioco però non capisco perchè gli infetti siano così tanti rispetto al gioco

... comunque continuo a preferire l'attrice che interpreta Dina, la trovo più espressiva rispetto a Bella Ramsey
Anche nel gioco erano tanti nella scena della metro, forse leggermente di meno, ma non cosí tanti di meno da cambiare il senso della scena secondo me
 
che mondezza di puntata la 2x04, crollo vertiginoso di una stagione che già era iniziata male.
non apprezzo nulla di quanto visto finora, dallo script alla regia passando per gli interpreti.
salvo solo alcuni personaggi "secondari", chiaramente inseriti per colmare il nulla assoluto di tutto il resto.

se la qualità media resta questa possono chiuderla qui, ho paura che vogliano dare un finale alla storia tramite serie tv e invaliderebbe tutto il buon lavoro fatto con i vg.
se salta c'è maggiore probabilità di vedere una parte III.
 
Ottimo 4 episodio, forse scorre tutto un pò troppo velocemente, ma è una sensazione che ho provato anche con la prima stagione.
Probabilmente è una sensazione inevitabile, dettata dal fatto che mentre vedo la serie faccio il parallelismo con il gioco, dove i tempi sono chiaramente più dilatati.
Bella l'introduzione di Isac e del suo background, un netto upgrade rispetto al gioco.
Ottima anche la sequenza nella stazione televisiva, molto creepy e cruda il giusto, hanno gestito bene Ellie e Dina, il rischio di farle diventare delle Rambo poco credibili era tangibile. La parte più debole a mio modo di vedere resta il Rapporto Dina/Ellie, che al momento non riesce a convincermi del tutto,ho preferito la reazione più rude della Ellie videoludica alla notizia della gravidanza.
Altro appunto da fare, arrivati a questo punto e avendo visto il promo della 2x05, mi sembra chiaro che si andrà avanti con la narrazione Ellie/Abby divisa come nel gioco. Non capisco quindi la scelta di rivelare motivazioni e il background di Abby.È una scelta che condividevo, ma perchè credevo fosse propedeutica ad una narrazione alternata, cosí non ha avuto senso, se non quello di cercare di attenuare l'incazzatura e l'abbandono della serie degli spettatori che non conoscono il gioco
 
Ultima modifica:
Ottimo 4 episodio, forse scorre tutto un pò troppo velocemente, ma è una sensazione che ho provato anche con la prima stagione.
Probabilmente è una sensazione inevitabile, dettata dal fatto che mentre vedo la serie faccio il parallelismo con il gioco, dove i tempi sono chiaramente più dilatati.
Bella l'introduzione di Isac e del suo background, un netto upgrade rispetto al gioco.
Ottima anche la sequenza nella stazione televisiva, molto creepy e cruda il giusto, hanno gestito bene Ellie e Dina, il rischio di farle diventare delle Rambo poco credibili era tangibile. La parte più debole a mio modo di vedere resta il Rapporto Dina/Ellie, che al momento non riesce a convincermi del tutto,ho preferito la reazione più rude della Ellie videoludica alla notizia della gravidanza.
Altro appunto da fare, arrivati a questo punto e avendo visto il promo della 2x05, mi sembra chiaro che si andrà avanti con la narrazione Ellie/Abbie divisa come nel gioco. Non capisco quindi la scelta di rivelare motivazioni e il background di Abbie.È una scelta che condividevo, ma perchè credevo fosse propedeutica ad una narrazione alternata, cosí non ha avuto senso, se non quello di cercare di attenuare l'incazzatura e l'abbandono della serie degli spettatori che non conoscono il gioco
Pensando alle
similitudini tra Ellie e Abby forse potrebbe aver avuto senso introdurre parte del background di Abby a inizio stagione come a voler far partire la storia dei due personaggi insieme.
 
Sto ancora guardando il nuovo episodio. A 16:42, subito dopo la scena (chi l'ha visto sa quale), ho dovuto mettere in pausa.

Ci saranno differenze, certe scelte di cast saranno un po' meh, ma poi vedi certe cose e non puoi non amarli.

Quando mai è stato mostrato tanto rispetto per il materiale originale? Manco in quei film o serie TV tratti dai libri.
 
Pensando alle
similitudini tra Ellie e Abby forse potrebbe aver avuto senso introdurre parte del background di Abby a inizio stagione come a voler far partire la storia dei due personaggi insieme.
Si,chiaramente lo hanno fatto per fare partire subito la storia di Abby, ma se poi l'abbandoni per tutta la stagione forse conveniva lasciare le cose come erano nel gioco. Il rischio ora è che il tutto si sviluppi nella terza stagione(la seconda ormai si è capito dove si fermerá) e a quel punto con tutto il tempo che passerà sará impossibile ottenere l'effetto avuto con il gioco. Sará una bella gatta da pelare non perdere pubblico nella 3 stagione secondo me.
 
Vista anche la 4.

Molto bella

la scena nella metropolitana, tesissima e girata alla grande.

Non mi è piaciuto il finale della puntata, come è stato gestito

lo scoprire dell’immunità di Ellie da parte di Dina. Vabbè poi la frase di Ellie “diventerò padre” manco la commento, una roba idiota e completamente gratuita, frega un cazzo se sarò ricoperto di insulti.

Ottima puntata comunque, la migliore finora.
 
Vista anche la 4.

Molto bella

la scena nella metropolitana, tesissima e girata alla grande.

Non mi è piaciuto il finale della puntata, come è stato gestito

lo scoprire dell’immunità di Ellie da parte di Dina. Vabbè poi la frase di Ellie “diventerò padre” manco la commento, una roba idiota e completamente gratuita, frega un cazzo se sarò ricoperto di insulti.

Ottima puntata comunque, la migliore finora.

Hanno fatto cagare anche a me quei dialoghi ahah

Location e azione rese molto bene. Tuttavia ho paura che abbiano segato storyline intere, tipo
tommy e jesse
secondo voi ci sono o li tolgono del tutto?

Ma poi mi aspettavo più intermezzi con abby visto le scelte prese all’inzio, invece sembra che voglia ricalcare il gioco come narrazione…. Bho
 
Hanno fatto cagare anche a me quei dialoghi ahah

Location e azione rese molto bene. Tuttavia ho paura che abbiano segato storyline intere, tipo
tommy e jesse
secondo voi ci sono o li tolgono del tutto?

Ma poi mi aspettavo più intermezzi con abby visto le scelte prese all’inzio, invece sembra che voglia ricalcare il gioco come narrazione…. Bho
Per me
Tommy è già partito in segreto(rivelandolo probabile verso fine serie?) e Jesse si aggregherà tra qualche ep insieme alle due ragazze.
Altrimenti non so davvero che pensare, visto che da come si nota nell'ep 4
Ellie non ce l'ha può fare da sola, anche perché Dina mi sembra decisamente più "inoffensiva" rispetto alla sua controparte videoludica.
Hanno chiaramente bisogno di aiuto.

Cioè non voglio pensare che
Tommy e Jesse si aggregheranno dopo con le due ragazze, anche se potrebbe anche essere..
 
lo scoprire dell’immunità di Ellie da parte di Dina. Vabbè poi la frase di Ellie “diventerò padre” manco la commento, una roba idiota e completamente gratuita, frega un cazzo se sarò ricoperto di insulti.
Sono passato da mia madre che stava guardando l'episodio (io lo vedrò venerdì con mia moglie) e ho beccato proprio quel punto :facepalm2:
La bestemmia è uscita spontanea, altro che insulti a te.
 
Non lo so ragazzi... Come già osservato da qualcuno in un commento precedente, nella serie TV manca completamente quella sensazione di disagio, di peso emotivo che nel gioco era palpabile durante
il percorso di vendetta di Ellie.

Nel videogioco il tono era cupo, serio, disilluso... ogni passo compiuto da Ellie portava con sé un crescente senso di perdita e vuoto.

Invece, questa scena, con i momenti di leggerezza, le battutine e il sesso, sembra totalmente fuori luogo.
È come se spezzasse completamente la tensione emotiva e l’atmosfera drammatica che dovrebbero essere centrali in quel momento della storia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non lo so ragazzi... Come già osservato da qualcuno in un commento precedente, nella serie TV manca completamente quella sensazione di disagio, di peso emotivo che nel gioco era palpabile durante
il percorso di vendetta di Ellie.

Nel videogioco il tono era cupo, serio, disilluso... ogni passo compiuto da Ellie portava con sé un crescente senso di perdita e vuoto.

Invece, questa scena, con i momenti di leggerezza, le battutine e il sesso, sembra totalmente fuori luogo.
È come se spezzasse completamente la tensione emotiva e l’atmosfera drammatica che dovrebbero essere centrali in quel momento della storia.


Ellie è troppo caratterizzata come la tipica teenager sempre incazzata e in guerra con il mondo. Anche prima di quello che è successo nella puntata 2… la Ellie videoludica aveva delle sfumature stupende che qua sono completamente assenti.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ottimo 4 episodio, forse scorre tutto un pò troppo velocemente, ma è una sensazione che ho provato anche con la prima stagione.
Probabilmente è una sensazione inevitabile, dettata dal fatto che mentre vedo la serie faccio il parallelismo con il gioco, dove i tempi sono chiaramente più dilatati.
Bella l'introduzione di Isac e del suo background, un netto upgrade rispetto al gioco.
Ottima anche la sequenza nella stazione televisiva, molto creepy e cruda il giusto, hanno gestito bene Ellie e Dina, il rischio di farle diventare delle Rambo poco credibili era tangibile. La parte più debole a mio modo di vedere resta il Rapporto Dina/Ellie, che al momento non riesce a convincermi del tutto,ho preferito la reazione più rude della Ellie videoludica alla notizia della gravidanza.
Altro appunto da fare, arrivati a questo punto e avendo visto il promo della 2x05, mi sembra chiaro che si andrà avanti con la narrazione Ellie/Abby divisa come nel gioco. Non capisco quindi la scelta di rivelare motivazioni e il background di Abby.È una scelta che condividevo, ma perchè credevo fosse propedeutica ad una narrazione alternata, cosí non ha avuto senso, se non quello di cercare di attenuare l'incazzatura e l'abbandono della serie degli spettatori che non conoscono il gioco
è lo stesso problema della prima stagione, quello che devono adattare/cambiare per la differenza di media non lo cambiano e quello che non ha bisogno di cambiamenti viene cambiato. Continuano a voler stare con un piede in due scarpe volendo fare l'occhiolino a pseudo fan del gioco e a degli spettatori che pensino siano quelli di walking dead.

Penso al rapporto ellie/dina molto felice e spesierato che nel gioco si c'è ma quando hai il pad alla mano, non puoi riproporlo così soprattutto se devi rappresentare una ellie ossessionata dalla vendetta che qui non esiste proprio.

Abby altro problema, anche io pensavo che avrebbero fatto un continuo rimbalzo tra le due storie vista la differenza di media ma se non sembra che sarà così, allora spiattellare subito chi è, perchè e per come non ha giustificazioni ( e non l'avrebbe avuto comunque a parer mio) è solo un voler imboccare un pubblico chiamiamolo estremamente generalista che ti abbandona poi le serie quando un protagonista muore ( ogni riferimento ad altra serie è voluto). Artisticamente questa strada è sempre la morte, commercialmente parlando se provi a sgarrare sei fottuto.
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top