Saga The Legend of Heroes - Trails Saga [Kiseki Saga] | 1st Chapter - 19 Settembre | Beyond - 15 Gennaio 2026 |

Pubblicità
Parli di Randy? perchè nel caso saresti punibile col ban :darth: , Randy best bro.
Shame per non aver giocato Zero e Ao, ti renderai poi dell'errore quando non capirai nulla andando avanti, e per aver saltato probabilmente il capitolo migliore della saga con il miglior gruppo con la chimica migliore.
Bo, adoro la classe 7 dei cold steel, mi ci sono affezionato, un altro gruppo migliore ci posso credere ma devo valutare io stesso ovviamente.

Si cmq Randy, vestito orrendo

Ma il militare della RMP è una merda a prescindere, non so a pelle mi sta antipatico

L Accademia con 20 studenti in tutto un po meh, mi manca già trista
 
Ultima modifica:
Bo, adoro la classe 7 dei cold steel, mi ci sono affezionato, un altro gruppo migliore ci posso credere ma devo valutare io stesso ovviamente.

Si cmq Randy, vestito orrendo

Ma il militare della RMP è una merda a prescindere, non so a pelle mi sta antipatico

L Accademia con 20 studenti in tutto un po meglio, mi manca già trista
Randy è probabilmente il miglior personaggio di tutta la scuola tra le new entry, non scherziamo, pochi personaggi hanno il suo carisma e profondità, anche tra quelli dei primi due Cold Steel, questo è uno degli effetti per non aver giocato Zero e Ao :facepalm:
 
Randy è probabilmente il miglior personaggio di tutta la scuola tra le new entry, non scherziamo, pochi personaggi hanno il suo carisma e profondità, anche tra quelli dei primi due Cold Steel, questo è uno degli effetti per non aver giocato Zero e Ao :facepalm:
Perdonami flare, non potevo, cmq ovviamente sono solo all inizio, sicuramente mi farò un idea migliore più avanti. Il militare mi sta sulle palle in ogni caso
 
Perdonami flare, non potevo, cmq ovviamente sono solo all inizio, sicuramente mi farò un idea migliore più avanti. Il militare mi sta sulle palle in ogni caso
Vabbè oramai è andata, però appunto, ti renderai poi conto di come molte cose non le capirai, almeno i tre Trails in the sky li hai giocati, ed è già una buona cosa.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Vabbè oramai è andata, però appunto, ti renderai poi conto di come molte cose non le capirai, almeno i tre Trails in the sky li hai giocati, ed è già una buona cosa.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
In compenso ho visto già tita e soprattutto agate che adoro.. Spero di poterlo utilizzare, in caso godo già adesso
 
l ho fatto..odiatemi pure...ho letto i riassunti dei due crossbell e oggi ho iniziato cold steel 3

ma che caz...e' molto diverso dai primi 2 a livello grafico..simile ma piu' rifinito,mi piace..anche i nuovi menu e le nuove funzioni dell arcus,il gameplay nelle battaglie ne giova

la storia vedremo...i primi 2 cold steel..al netto dei difetti mi hanno emozionato e li reputo un unico grande gioco.

qui gia' mi stanno sulle palle l istruttore che sembra il colonello di rambo e l altro con la cravatta piu stupida di sempre...dov e' la vecchia thors?
Il capitolo 3 è dedicato alla nuova Class VII ma vedrai anche le vecchie leve. Inizialmente la cosa può "infastidire" un po' il giocatore che vuole, prevedibilmente, giocare subito con i "vecchi" eroi. Ma Falcom, come ben sai, è brava a presentare, approfondire e contestualizzare anche i nuovi personaggi: dipenderà in parte da te ma prima o poi ti affezionerai anche a loro. Non è detto che li amerai come i vecchi eroi ma vedrai che ben si inseriranno nel gigantesco cast di Erebonia e nella trama globale.

Per i riassunti: dai almeno hai letto qualcosa ma un riassunto non potrà purtroppo sostituire decine di ore di gioco passate a visitare certe location e ad approfondire il background dei vari personaggi.

Un esempio su Cold Steel 2, perdona in text wall ma potrebbe salvarti :D

Spoiler avanzato, quasi di fine gioco

quando giocai per la prima volta a Cold Steel 2 su Ps3, la duologia di Crossbell era un oggetto proibito e sarebbe passato del tempo prima dell'arrivo delle varie traduzioni.

Il divertissement, quello dove controlli Rixia e Lloyd, lo giocai quasi in modo svogliato rushando per il dungeon fino alla scena in cui incontri Rean ed Altina. Chi erano quei due tizi? E tutti quei nomi che citavano in apertura? Insomma che perdita di tempo, voglio tornare alla storia principale di Cold Steel II!

Qualche anno dopo l'ho rigiocato su PC ma dopo aver concluso i due giochi di Crossbell: beh l'impatto è stato clamoroso, dall' ost (che subito ha risvegliato ricordi vari) fino ai mostri ed ai nomi citati, ogni cosa era chiara e perfettamente coerente con quanto stava accadendo nella storia.

Insomma, ormai lo hai iniziato questo CS3 ma sei ancora in tempo per giocare ai due di Crossbell. Potresti farti magari i primi 3 atti di Cold Steel 3 e poi fare una lunga giocata ai due Crossbell. Cold Steel 4 sarà ancora più "Crossbell dependant" del 3 e perderesti un sacco di riferimenti, compromettendo irrimediabilmente la qualità dell'ottimo world building Falcom.

Sent from Tapatalk
 
qualcuno lo banni da questo topic



7db09994b2957b706e85ade4efdced8275cd7aef.gifv
 
Il capitolo 3 è dedicato alla nuova Class VII ma vedrai anche le vecchie leve. Inizialmente la cosa può "infastidire" un po' il giocatore che vuole, prevedibilmente, giocare subito con i "vecchi" eroi. Ma Falcom, come ben sai, è brava a presentare, approfondire e contestualizzare anche i nuovi personaggi: dipenderà in parte da te ma prima o poi ti affezionerai anche a loro. Non è detto che li amerai come i vecchi eroi ma vedrai che ben si inseriranno nel gigantesco cast di Erebonia e nella trama globale.

Per i riassunti: dai almeno hai letto qualcosa ma un riassunto non potrà purtroppo sostituire decine di ore di gioco passate a visitare certe location e ad approfondire il background dei vari personaggi.

Un esempio su Cold Steel 2, perdona in text wall ma potrebbe salvarti :D

Spoiler avanzato, quasi di fine gioco

quando giocai per la prima volta a Cold Steel 2 su Ps3, la duologia di Crossbell era un oggetto proibito e sarebbe passato del tempo prima dell'arrivo delle varie traduzioni.

Il divertissement, quello dove controlli Rixia e Lloyd, lo giocai quasi in modo svogliato rushando per il dungeon fino alla scena in cui incontri Rean ed Altina. Chi erano quei due tizi? E tutti quei nomi che citavano in apertura? Insomma che perdita di tempo, voglio tornare alla storia principale di Cold Steel II!

Qualche anno dopo l'ho rigiocato su PC ma dopo aver concluso i due giochi di Crossbell: beh l'impatto è stato clamoroso, dall' ost (che subito ha risvegliato ricordi vari) fino ai mostri ed ai nomi citati, ogni cosa era chiara e perfettamente coerente con quanto stava accadendo nella storia.

Insomma, ormai lo hai iniziato questo CS3 ma sei ancora in tempo per giocare ai due di Crossbell. Potresti farti magari i primi 3 atti di Cold Steel 3 e poi fare una lunga giocata ai due Crossbell. Cold Steel 4 sarà ancora più "Crossbell dependant" del 3 e perderesti un sacco di riferimenti, compromettendo irrimediabilmente la qualità dell'ottimo world building Falcom.

Sent from Tapatalk
Grazie mille sei stato gentile e preciso e si, ho pensato quello alle battute finali di CS 2,anche se, immaginavo che quei due c'entravano eccome nella storia futura, era scontato. Certo viverli giocando i due crossbell darebbe un altro spessore ai personaggi ai miei occhi.
 
Dal momento che ho metabolizzato il tutto, ecco la mia tier list.
Cs4 così in basso non perchè non mi abbia emozionato (tutt'altro), ma perchè mi ha pesato il ricilclo di ambientazioni e schema di avanzamento (oltre alla già citata scrittura che purtroppo è in caduta libera per i Kiseki standard). Cs3 sta sopra per il senso di novità visto le nuove ambientazioni e il nuovo cast, oltre a scontri davvero epici.

In una scala (che da più credito alle sensazioni che ai difetti oggettivi) da 1 a 10 per me sarebbero:
Sky FC 8-
CS I e CSIV 8,5
CSIII 9
CSII e Zero 9+
Sky 3rd 9,5
Sky SC e AO 10





xEMSMcC.png
 
Ultima modifica:
Grazie mille sei stato gentile e preciso e si, ho pensato quello alle battute finali di CS 2,anche se, immaginavo che quei due c'entravano eccome nella storia futura, era scontato. Certo viverli giocando i due crossbell darebbe un altro spessore ai personaggi ai miei occhi.
Fai ancora in tempo a iniziare Zero, e basta con la scusa "su pc non riesco a giocare", lo si gioca e stop, non esistono scusanti di nessun genere.
Nel caso c'e sempre il ban di qualche mese. :darth:
TVB :fiore:

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
39efZ.png
Dove
FC 8
3rd e CS 8.5
CS2 9-
Zero, CS3 e Hajimari 9
SC e CSIV 9.5
AO 10

Poi devo fare una classifica seria dell'intero cast, e un tier dei personaggi giocabili almeno :asd:

EDIT
Fatta quella dei personaggi fino a CS4.

39eq6.png

Mi piace constatare come alla fine escludendo Olivert i miei preferiti siano i protagonisti di ogni saga :sisi:
Alla fine ci ho pensato un po' e Machias è proprio come Richard, è talmente divertente da usare che meriterebbe una classifica a parte, ma alla fine non è da S ma neanche da B quindi si prende la A di MAcchiAto.
Qualche leggero cambio proprio dovuto a CS4 che mi ha aperto più positivamente nei confronti di certi personaggi.
 
Ultima modifica:
Dal momento che ho metabolizzato il tutto, ecco la mia tier list.
Cs4 così in basso non perchè non mi abbia emozionato (tutt'altro), ma perchè mi ha pesato il ricilclo di ambientazioni e schema di avanzamento (oltre alla già citata scrittura che purtroppo è in caduta libera per i Kiseki standard). Cs3 sta sopra per il senso di novità visto le nuove ambientazioni e il nuovo cast, oltre a scontri davvero epici.

In una scala (che da più credito alle sensazioni che ai difetti oggettivi) da 1 a 10 per me sarebbero:
Sky FC 8-
CS I e CSIV 8,5
CSIII 9
CSII e Zero 9+
Sky 3rd 9,5
Sky SC e AO 10





xEMSMcC.png
Più o meno pure io, a parte CSIV che devo ancora finire e CS2 cheblo metto accanto a The 3rd

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Io sono ancora in alto mare, ho finito la parte 3 dell'atto 2 e ora
dopo aver fatto le quest, devo partecipare all'evento dove mi aspetto qualcosa di grandioso dalle parole di Musse e dai castelli che mi sono costruito :asd:.

Dovessi fare una classifica ad ora mi è già letteralmente impossibile non metterlo tra i primi 3 (insieme ad Ao e SC ovviamente); mi riesce difficile anche pensare il contrario perchè CS3 e CSIV sono letteralmente i primi 2 capitoli evoluti e migliorati all'ennesima potenza in tutto e per tutto:

  • Moltitudine di pg nuovi che compaiono o tornano (e che pg) ;
  • Crescita della classe VII vecchia e introduzione della nuova ;
  • Eventi che cominciano ad essere sempre più pazzeschi in vista del gran finale ;

CS1 vabbe era un prodotto acerbo e nella mia classifica personale è ultimo dietro anche al FC. Hanno comunque il coraggio e la pazienza di iniziare una storia con una calma pazzesca per arrivare ad un finale che ti uccide e creano le basi per il seguito ...non potrei mai etichettarli come giochi brutti comunque.
CS2 non fosse stato per il finale e per l'intermezzo era semplicemente un riciclo totale e senza dubbio molto meno di impatto per dialoghi ed eventi rispetto a quello che sto affrontando nel IV (a metà gioco ho perlomeno visitato già 3 nuove location per ora), a fine gioco morirò letteralmente dalla gioia credo.

Azz come volano i 10 per Ao
Disgraziato ora capisci cosa ti stai perdendo :granma::asd:
 
Ultima modifica:
Concordo con chi dice che essersi letto i riassunti di Zero e Ao per giocarsi CS3 si sta perdendo la migliore duologia della saga.
Zero e' il miglior capitolo di introduzione e Ao e' il miglior capitolo dell'intera saga. Io stesso ai tempi non volevo giocarli su PC, ma ho collegato il controller al PC e li ho giocati con la traduzione. E mi ha completamente stravolto. Tutt'oggi nessun capitolo dei Kiseki mi ha fatto vivere quello che mi ha fatto vivere Ao no Kiseki :ahsisi:

Detto cio', sono alle battute finali di CS4 finalmente...ho gia battuto
praticamente tutti....Claire, Lechter, Il principino inutile, Mariabell, Campanella, Alberich e Rufus
scontri andati tutti lisci tranne la rival di Rufus che menava duro :asd:
Sono davanti a quel pazzo di McBurn, quindi penso mi manchi poco per finirlo

Dungeon finale che non sa di nulla devo dire, tranne ovviamente le musiche e
il giardino che mi ricorda molto quello di the 3rd, se solo avesse la musica di quel giocone
 
Attenzione che se mettete il riciclo di location tra i malus the 3rd non ne esce benissimo eh :D

The 3rd l'ho comunque apprezzato più per le doors che per i protagonisti. Kevin ha il suo ottimo sviluppo ma Ries non mi ha mai colpito. Dovrei rigiocarlo insieme a SC - che ad oggi penso sia il migliore o quasi.


Sent from Tapatalk
 
Attenzione che se mettete il riciclo di location tra i malus the 3rd non ne esce benissimo eh :D

The 3rd l'ho comunque apprezzato più per le doors che per i protagonisti. Kevin ha il suo ottimo sviluppo ma Ries non mi ha mai colpito. Dovrei rigiocarlo insieme a SC - che ad oggi penso sia il migliore o quasi.


Sent from Tapatalk
Ries e' troppo un pg funzionale usato ottimamente per la caratterizzazione di Kevin
Alla fine, Kevin e' cosi anche grazie a tutta l'esposizione che Ries gli regala durante the 3rd
 
Attenzione che se mettete il riciclo di location tra i malus the 3rd non ne esce benissimo eh :D

The 3rd l'ho comunque apprezzato più per le doors che per i protagonisti. Kevin ha il suo ottimo sviluppo ma Ries non mi ha mai colpito. Dovrei rigiocarlo insieme a SC - che ad oggi penso sia il migliore o quasi.


Sent from Tapatalk
vero ma ha un pacing perfetto, non pesano quanto in CS4
 
Attenzione che se mettete il riciclo di location tra i malus the 3rd non ne esce benissimo eh :D

The 3rd l'ho comunque apprezzato più per le doors che per i protagonisti. Kevin ha il suo ottimo sviluppo ma Ries non mi ha mai colpito. Dovrei rigiocarlo insieme a SC - che ad oggi penso sia il migliore o quasi.


Sent from Tapatalk

Infatti ho apprezzato tantissimo la gestione a mo di HUB centrale perchè dopo 2 capitoli con stessi luoghi e mostri direi anche basta e grazie alle porte che hanno usato molto intelligentemente la cosa pesa meno. Mi aspetto che Hajimari faccia lo stesso effetto appunto,

Per Ries però sappi che non ci siamo :nono:

vero ma ha un pacing perfetto, non pesano quanto in CS4

Mah ripeto per me tra il riciclo di un CS2 e CS4 stiamo anni luce a sfavore per il primo. CS2 veramente tolto ymir, l'intermezzo e altra poca roba non ha nient'altro.

CS4 ha già 2/3 location che anche se molto piccolo sono più interessanti o importanti, senza contare l'altre 2 zone di crossbell ... insomma numericamente parlando non c'è paragone, se ci metto anche come torni in ogni locaton il gap aumenta vertiginosamente
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top