Saga The Legend of Heroes - Trails Saga [Kiseki Saga] | 1st Chapter - 19 Settembre | Beyond - Autunno |

Pubblicità
Il 4 mi sembra che chiedesse i primi tre, il 3 mi sembra invece che non avesse bonus, mentre il 2 ti chiedeva se avevi completato il primo. Reverie invece te li chiede tutti se sono stati completati.
 
a qualcuno amazon ha spedito azure?
 
Piccolo dubbio, per caso i vari Cold Steel hanno qualche bonus legato al save dei titoli precedenti? Perché attualmente ho i primi 3 in versione PS4 ma ora, avendolo trovato a un buon prezzo, stavo pensando di prendere il 4 per Switch :hmm:
Cold Steel IV ti da dei bonus se hai un salvataggio di Cold Steel III. Nella versione PS4 puoi ottenere ulteriori bonus se hai anche dei salvataggi dei primi due capitoli, sempre per PS4.
In Nayuta il cognome del protagonista
è Herschel come Towa :morty:
Comunque ad ora ufficialmente non ci sono collegamenti, se non Kondo, il presidente di Falcom che poco prima di questa remastered consigliava fortemente di giocarlo.
Se leggete chi è quel personaggio in Nayuta le teorie, che ad ora rimangono teorie, al di là del mero aspetto avrebbero quantomeno senso sul far speculare la fanbase. Banalmente quello che penso io è che
avendo assodato che McBurn non proviene da Zemuria tutto può essere.
In Reverie sappiatelo prima per non farvi male dopo c'è stato un grande marketing (ingannevole :asd: ) leggasi che lei la si vede
giusto nell'ultima porta che si sblocca :segnormechico:. Quantomeno l'info che si viene a sapere è interessante, oltre a giustificare il perché il grande plot principale non avanzi di un millimetro in Kuro 1 e 2.
Una cosa possiamo affermarla con certezza:
Towa
è dappertutto. Manca solo in Ys. :asd:
 
Cold Steel IV ti da dei bonus se hai un salvataggio di Cold Steel III. Nella versione PS4 puoi ottenere ulteriori bonus se hai anche dei salvataggi dei primi due capitoli, sempre per PS4.

Una cosa possiamo affermarla con certezza:
Towa
è dappertutto. Manca solo in Ys. :asd:
Vero :asd:
 
Trailer di lancio per Trails to Azure:

 
Spedita la versione ps4 da Amazon.
Ora se facessero la grazia di mettere la versione ps5 di reverie.
 
Arrivato azure! Buon D1 a tutti !!!

Koyomi Araragi ma ti devo chiedere, Kuro2, alla fine, lo hai giocato?
 
Yes, io sto morendo per kuro 1 che tu hai giocato quindi si, voglio sapere se kuro 2 lo hai più giocato!
Mi accollo il dolore!
Doveva essere una "sorpresa" per non...ammosciare l'hype ma giacché hai aperto il vaso di Pandora...si l'ho giocato perché l'hanno reso giocabile in tempo zero come è uscito su PC :asd:
Rispetto al primo è inferiore, ci sono ragioni specifiche per cui il plot della serie non avanza, e quello mi sta bene, il problema è come vuole raccontare quello che mancava in Kuro 1 a livello narrativo in questo seguito.
Lo ha fatto letteralmente diluendo il tutto in maniera eccessiva, applicata poi a una meccanica dei
time travel
ridonante ed esagerata nel famigerato capitolo 3. Capitolo che invero è l'unico veramente debole del pacchetto, perché pur essendo diluito il resto qua reggono veramente poco pure le meccaniche applicate a chi andremo ad affrontare, perché si rodate, ma ormai abusate nella serie stessa.
Dove brilla Kuro 2 è nell'info quando si fa affidamento ai capitoli passati, c'è un approfondimento che ci portiamo dietro fin da Sky e quando ha dato il colpo decisivo per chiudere tutto beh... applausi scroscianti.
Sempre ottima la caratterizzazione dei protagonisti, e qui abbiamo avuto approfondimenti per altri personaggi, anche se qui come nel primo un paio sono inseriti molto in maniera forzata, più per fanbase che altro, il rapporto in termini narrativi è scarsino.
A livello di gameplay ha praticamente perfezionato il primo, rendendo migliori le build, omettendo lo spam di S-Craft che ora hanno due turni di cooldown prima di poter essere riutilizzate e reso più efficace il field Battle, che a differenza del primo ho utilizzato quasi sempre per i nemici normali.
Eccezionali le side quest, probabilmente le migliori della serie nel complesso, il minigioco della pesca mai così dinamico, quello delle carte tipo 1 è molto brutto invece, ridatemi vantage masters.
OST che ha le sue tracce come il primo, che ormai è la stessa cosa che dico da CS3 in poi, perché ci sono sempre le banger, ma è andata un po' scemando la qualità generale, poi va tanto a gusti.
Dopo 4 saghe è la prima volta che un secondo capitolo non mi supera il primo a livello narrativo nel complesso, poteva accadere, speravo non succedesse ora che siamo ad un punto di svolta importante, quindi anche in virtù di questo direi che nel complesso è un titolo da metà classifica più o meno.
 
Doveva essere una "sorpresa" per non...ammosciare l'hype ma giacché hai aperto il vaso di Pandora...si l'ho giocato perché l'hanno reso giocabile in tempo zero come è uscito su PC :asd:
Rispetto al primo è inferiore, ci sono ragioni specifiche per cui il plot della serie non avanza, e quello mi sta bene, il problema è come vuole raccontare quello che mancava in Kuro 1 a livello narrativo in questo seguito.
Lo ha fatto letteralmente diluendo il tutto in maniera eccessiva, applicata poi a una meccanica dei
time travel
ridonante ed esagerata nel famigerato capitolo 3. Capitolo che invero è l'unico veramente debole del pacchetto, perché pur essendo diluito il resto qua reggono veramente poco pure le meccaniche applicate a chi andremo ad affrontare, perché si rodate, ma ormai abusate nella serie stessa.
Dove brilla Kuro 2 è nell'info quando si fa affidamento ai capitoli passati, c'è un approfondimento che ci portiamo dietro fin da Sky e quando ha dato il colpo decisivo per chiudere tutto beh... applausi scroscianti.
Sempre ottima la caratterizzazione dei protagonisti, e qui abbiamo avuto approfondimenti per altri personaggi, anche se qui come nel primo un paio sono inseriti molto in maniera forzata, più per fanbase che altro, il rapporto in termini narrativi è scarsino.
A livello di gameplay ha praticamente perfezionato il primo, rendendo migliori le build, omettendo lo spam di S-Craft che ora hanno due turni di cooldown prima di poter essere riutilizzate e reso più efficace il field Battle, che a differenza del primo ho utilizzato quasi sempre per i nemici normali.
Eccezionali le side quest, probabilmente le migliori della serie nel complesso, il minigioco della pesca mai così dinamico, quello delle carte tipo 1 è molto brutto invece, ridatemi vantage masters.
OST che ha le sue tracce come il primo, che ormai è la stessa cosa che dico da CS3 in poi, perché ci sono sempre le banger, ma è andata un po' scemando la qualità generale, poi va tanto a gusti.
Dopo 4 saghe è la prima volta che un secondo capitolo non mi supera il primo a livello narrativo nel complesso, poteva accadere, speravo non succedesse ora che siamo ad un punto di svolta importante, quindi anche in virtù di questo direi che nel complesso è un titolo da metà classifica più o meno.
C'ho un hype io per kuro molto più che per reverie! Spero di resistere. Devo resistere?!
 
Doveva essere una "sorpresa" per non...ammosciare l'hype ma giacché hai aperto il vaso di Pandora...si l'ho giocato perché l'hanno reso giocabile in tempo zero come è uscito su PC :asd:
Rispetto al primo è inferiore, ci sono ragioni specifiche per cui il plot della serie non avanza, e quello mi sta bene, il problema è come vuole raccontare quello che mancava in Kuro 1 a livello narrativo in questo seguito.
Lo ha fatto letteralmente diluendo il tutto in maniera eccessiva, applicata poi a una meccanica dei
time travel
ridonante ed esagerata nel famigerato capitolo 3. Capitolo che invero è l'unico veramente debole del pacchetto, perché pur essendo diluito il resto qua reggono veramente poco pure le meccaniche applicate a chi andremo ad affrontare, perché si rodate, ma ormai abusate nella serie stessa.
Dove brilla Kuro 2 è nell'info quando si fa affidamento ai capitoli passati, c'è un approfondimento che ci portiamo dietro fin da Sky e quando ha dato il colpo decisivo per chiudere tutto beh... applausi scroscianti.
Sempre ottima la caratterizzazione dei protagonisti, e qui abbiamo avuto approfondimenti per altri personaggi, anche se qui come nel primo un paio sono inseriti molto in maniera forzata, più per fanbase che altro, il rapporto in termini narrativi è scarsino.
A livello di gameplay ha praticamente perfezionato il primo, rendendo migliori le build, omettendo lo spam di S-Craft che ora hanno due turni di cooldown prima di poter essere riutilizzate e reso più efficace il field Battle, che a differenza del primo ho utilizzato quasi sempre per i nemici normali.
Eccezionali le side quest, probabilmente le migliori della serie nel complesso, il minigioco della pesca mai così dinamico, quello delle carte tipo 1 è molto brutto invece, ridatemi vantage masters.
OST che ha le sue tracce come il primo, che ormai è la stessa cosa che dico da CS3 in poi, perché ci sono sempre le banger, ma è andata un po' scemando la qualità generale, poi va tanto a gusti.
Dopo 4 saghe è la prima volta che un secondo capitolo non mi supera il primo a livello narrativo nel complesso, poteva accadere, speravo non succedesse ora che siamo ad un punto di svolta importante, quindi anche in virtù di questo direi che nel complesso è un titolo da metà classifica più o meno.
Tu hai già giocato a Kuro 2 e non hai detto nulla? Imperdonabile! :granma:

Analisi interessante. :sisi:
 
Doveva essere una "sorpresa" per non...ammosciare l'hype ma giacché hai aperto il vaso di Pandora...si l'ho giocato perché l'hanno reso giocabile in tempo zero come è uscito su PC :asd:
Rispetto al primo è inferiore, ci sono ragioni specifiche per cui il plot della serie non avanza, e quello mi sta bene, il problema è come vuole raccontare quello che mancava in Kuro 1 a livello narrativo in questo seguito.
Lo ha fatto letteralmente diluendo il tutto in maniera eccessiva, applicata poi a una meccanica dei
time travel
ridonante ed esagerata nel famigerato capitolo 3. Capitolo che invero è l'unico veramente debole del pacchetto, perché pur essendo diluito il resto qua reggono veramente poco pure le meccaniche applicate a chi andremo ad affrontare, perché si rodate, ma ormai abusate nella serie stessa.
Dove brilla Kuro 2 è nell'info quando si fa affidamento ai capitoli passati, c'è un approfondimento che ci portiamo dietro fin da Sky e quando ha dato il colpo decisivo per chiudere tutto beh... applausi scroscianti.
Sempre ottima la caratterizzazione dei protagonisti, e qui abbiamo avuto approfondimenti per altri personaggi, anche se qui come nel primo un paio sono inseriti molto in maniera forzata, più per fanbase che altro, il rapporto in termini narrativi è scarsino.
A livello di gameplay ha praticamente perfezionato il primo, rendendo migliori le build, omettendo lo spam di S-Craft che ora hanno due turni di cooldown prima di poter essere riutilizzate e reso più efficace il field Battle, che a differenza del primo ho utilizzato quasi sempre per i nemici normali.
Eccezionali le side quest, probabilmente le migliori della serie nel complesso, il minigioco della pesca mai così dinamico, quello delle carte tipo 1 è molto brutto invece, ridatemi vantage masters.
OST che ha le sue tracce come il primo, che ormai è la stessa cosa che dico da CS3 in poi, perché ci sono sempre le banger, ma è andata un po' scemando la qualità generale, poi va tanto a gusti.
Dopo 4 saghe è la prima volta che un secondo capitolo non mi supera il primo a livello narrativo nel complesso, poteva accadere, speravo non succedesse ora che siamo ad un punto di svolta importante, quindi anche in virtù di questo direi che nel complesso è un titolo da metà classifica più o meno.
Analisi interessante, io comunque ho più hype per Reverie che per i Kuro. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top