Saga The Legend of Heroes - Trails Saga [Kiseki Saga] | 1st Chapter Disponibile | Beyond - 15 Gennaio 2026 |

Pubblicità
O non vogliono rischiare o non hanno le idee giuste. A me va comunque bene così, basta che le saghe YS e Trails si tengano su buoni livelli qualitativi.

Potrebbero anche rilanciarlo con un seguito ma sarebbe un lavoro impegnativo - nuovo motore e tutto il resto, Tokyo Xanadu era un riciclo di asset e animazioni dei Cold Steel. Personalmente lo ritengo uno dei loro giochi più deboli, quasi discreto ma niente più.
A me non era dispiaciuto, era un setting un pò diverso almeno.
Quanto mi piacerebbe se Falcom provasse a fare un Soulslike, altrochè.
 
Eh, magari, una nuova IP non sarebbe male, o un secondo capitolo di Tokyo Xanadu che boh, se lo sono dimenticati. :asd:
Ma va bene lo stessooooooooo.
Il finale dell'After Story faceva sperare per quel che riguarda un eventuale seguito. Chissà, magari in futuro lo rivedremo e a me farebbe piacere avendo particolarmente apprezzato la prima avventura. :)

Comunque, se la qualità rimane sempre alta, per me possono tranquillamente rimanere su Trails e Ys. :sisi:

A me non era dispiaciuto, era un setting un pò diverso almeno.
Quanto mi piacerebbe se Falcom provasse a fare un Soulslike, altrochè.
Ecco, questo spero proprio di no. :asd:
 
Sorcerian, Brandish, Popful Mail, Gurumin, Zwei, ci sarebbero pure nomi che potrebbero essere rilanciati, oltre a Xanadu, ma non ne hanno il coraggio. Kondo in un'intervista disse che ha il timore che la gente si dimentichi della storia di Trails, e per questo deve mantenere una serrata cadenza di uscite. Quindi o allargano lo staff in modo da sviluppare più di un titolo all'anno (cosa difficile), oppure al prossimo "slot" di Ys tentano qualcos'altro, non c'è altra via.
Certo è che a fronte di una discreta crescita in occidente grazie a NISA, in patria le vendite sono calate per entrambe le serie (Switch non ha dato il boost sperato sul X), non so quanto convenga questo continuo fossilizzarsi. Giocare Nayuta mi ha ricordato di come quella della PSP sia stata davvero l'epoca d'oro di Falcom, in cui hanno provato cose diverse senza rinunciare alle loro serie di punta.
 
Ultima modifica:
Sorcerian, Brandish, Popful Mail, Gurumin, Zwei, ci sarebbero pure nomi che potrebbero essere rilanciati, oltre a Xanadu, ma non ne hanno il coraggio. Kondo in un'intervista disse che ha il timore che la gente si dimentichi della storia di Trails, e per questo deve mantenere una serrata cadenza di uscite. Quindi o allargano lo staff in modo da sviluppare più di un titolo all'anno (cosa difficile), oppure al prossimo "slot" di Ys tentano qualcos'altro, non c'è altra via.
Certo è che a fronte di una discreta crescita in occidente grazie a NISA, in patria le vendite sono calate per entrambe le serie (Switch non ha dato il boost sperato sul X), non so quanto convenga questo continuo fossilizzarsi. Giocare Nayuta mi ha ricordato di come quella della PSP sia stata davvero l'epoca d'oro di Falcom, in cui hanno provato cose diverse senza rinunciare alle loro serie di punta.
I due Zwei sono dei titoli divertenti che tra l'altro condividono alcuni elementi di gameplay con Nayuta. Il primo era uscito per diverse piattaforme tra cui PSP e sarebbe sicuramente interessante vederne una riproposizione anche in ottica di rimasterizzazione.
 
I due Zwei sono dei titoli divertenti che tra l'altro condividono alcuni elementi di gameplay con Nayuta. Il primo era uscito per diverse piattaforme tra cui PSP e sarebbe sicuramente interessante vederne una riproposizione anche in ottica di rimasterizzazione.
Lato gameplay il II somiglia comunque ad YS, se ricordo bene era possibile usare entrambi i protagonisti in combat a seconda del nemico no?
 
Lato gameplay il II somiglia comunque ad YS, se ricordo bene era possibile usare entrambi i protagonisti in combat a seconda del nemico no?
Sì, li puoi usare entrambi passando dall'uno all'altro. Il secondo è anche molto carino graficamente.
 
The Legend of Nayuta

Finito. Un'avventura piacevole che riprende in alcune sue caratteristiche altri titoli Falcom come Zwei e Ys. La natura portatile si vede, in particolare, nel modo in cui è strutturato il gioco con un unico paesino situato su Remnant Island nel quale potremo acquistare equipaggiamenti e accessori, oltre a interagire con gli abitanti del luogo, e Terra, la dimensione con i vari livelli. I livelli sono abbastanza brevi e la maggior parte si può finire in pochi minuti, ma per completarli al 100% sarà necessario trovare tre cristalli nascosti e superare una sfida (elimina un certo numero di nemici, non cadere più di tre volte...). Ogni schema, inoltre, cambia completamente a seconda della stagione sbloccata, ognuno sempre con i suoi collezionabili. Si tratta, quindi, di un titolo che si presta bene anche a sessioni brevi di gioco garantendo comunque una buona varietà di contenuti. Si rifà a Ys per i combattimenti veloci anche se qui sono presenti più fasi platform, mentre da Zwei riprende, oltre alla meccanica action, la presenza di una coppia di protagonisti e l'uso fondamentale del cibo per recuperare energia e acquisire ulteriori punti esperienza. Mi ha ricordato un po' anche Threads of Fate, titolo Square pe PS1, in particolare il gameplay di Mint. La ragazza, infatti, può attaccare dalla distanza con le magie, cosa che Nayuta è in grado di fare grazie alla sua compagna Noi. Carini anche i modelli dei personaggi che richiamano alcuni titoli del periodo PS2.

Storia e personaggi mi sono piaciuti molto. Nelle fasi iniziali sembra tutto piuttosto semplice, ma proseguendo non mancheranno colpi di scena in stile Falcom e risvolti davvero interessanti. Verso la fine si può cogliere anche un messaggio abbastanza profondo e attuale. Una volta completata l'avventura principale si sblocca, come avviene in Tokyo Xanadu, l'After Story. Questo capitolo è ambientato un anno dopo e vi permette di raggiungere il vero finale andando ad approfondire alcune questioni importanti.

E ora veniamo ai possibili collegamenti con Trails. A parte il fatto che il cognome di Nayuta è Herschel (Towa è dappertutto :asd: ) e la presenza di Mishy tra i collezionabili, non ci sono richiami diretti alla serie principale. Ciononostante, come molti di noi già sanno, un certo personaggio ricorda per aspetto fisico, design generale e identità un'altra figura che gli appassionati di Trails ormai conoscono molto bene. Ci sono tanti piccoli particolari che fanno pensare che possa effettivamente trattarsi di quel personaggio. Si tratta di teorie che possono essere o meno condivise, ma se venisse tutto confermato ufficialmente sarebbe davvero affascinante. Al momento non ci resta che giocare di immaginazione come Falcom ci ha abituati con i Kiseki in relazione a determinate vicende.

Concludo lasciandovi due screen in cui si vede la bella Creha (una rivale in più per Lyra che prima o poi dovrà dichiararsi :ahsisi:):

The-Legend-of-Nayuta-Boundless-Trails-20231105213646.jpg


The-Legend-of-Nayuta-Boundless-Trails-20231105213859.jpg
 
L'ho già vista da qualche parte questa ragazzina. O forse no? :D
 
Mi sa proprio che è arrivato il momento di comprarmi Nayuta. :gamer:

Sullo store di Epic lo pagherei 25,29€ sfruttando lo sconto del 33% e la ricompensa che avevo accumulato comprando Azure :sisi:

Su Steam lo pagherei 31,99€. Vado di Epic Game Store :sisi:
 
non mi mettete pure il tarlo di nayuta che gia' grazie a voi banda di furbacchioni la saga di trails in pochi anni e' diventata la mia preferita in assoluto...ci mancano altri soldi da spendere per gli spin off

vi lovvo ovviamente
 
Messo in wishlist :asd:
Volevo chiederti Vincent...quante ore di gioco hai fatto più o meno?
28 ore. :sisi:

Ho fatto tutte le missioni secondarie presenti nella prima run (nel new game plus se ne aggiungono altre) e ho completato tutti i livelli al 100%, tranne quelli che si sbloccano nell'After Story che ho comunque finito per arrivare al livello 50 (consigliato per affrontare il boss finale).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top