Saga The Legend of Heroes - Trails Saga [Kiseki Saga] | 1st Chapter Disponibile | Beyond - 15 Gennaio 2026 |

Pubblicità
Come ti hanno detto sono tre storie, ma la verità è che sono più due chiusure e mezzo di parti lasciate in sospeso dai CS che altro, con roba comunque nuova, ma a fare la voce grossa è sicuramente Lloyd.
Ora sono troppo curioso. :asd:
 
Scusate quindi abbiamo detto reverie è il primo trails dopo cold steel in ordine cronologico.. Ma ce di nuovo rean o i pg di crossbell? O un mix? Senza spoiler se possibile

È l'incontro tra le saghe di crossbell, erebonia e quello che verrà. Un sky the 3rd 2.0 diciamo.
 
È stata trasmessa la prima puntata dell'anime Northen War, arriverà mai dalle nostre parti (magari su Crunchyroll)?

Bonus Pic
 
Bonus pic dall'episodio 2 - no spoiler, se non ci siete arrivati semplicemente non sapete che cosa state guardando :)

 
Ragazzi avrei una domanda su sta serie perchè non sono aggiornatissimo, che piani hanno per Switch?

A parte Zero, CS III e IV che ci sono già.
 
Ragazzi avrei una domanda su sta serie perchè non sono aggiornatissimo, che piani hanno per Switch?

A parte Zero, CS III e IV che ci sono già.
Per Switch escono anche Azure (il secondo capitolo ambientato a Crossbell), Reverie (il nuovo episodio che segue le vicende di CSIV) e Nayuta (uno spin-off della serie).
 
Ragazzi avrei una domanda su sta serie perchè non sono aggiornatissimo, che piani hanno per Switch?

A parte Zero, CS III e IV che ci sono già.

Allora ovviamente a breve arriva Azure che chiude la saga di Crossbell. Poi sappiamo che Reverie approderà su tutte le principali piattaforme, inclusa la Switch ( è il gioco dopo cold steel IV).

Per i giochi ambientati a Calvard (Kuro No Kiseki 1 e 2, che arrivano dopo Reverie): tecnicamente sono conversioni possibili ma dovrebbero fare dei rimaneggiamenti pesanti. Il motore di Kuro è stato migliorato rispetto al passato e la Switch già fatica un pelo con quello vecchio.

I Cold Steel 1 e 2 per me sono bloccati da Xseed (publisher che portava la serie da noi prima di Nis America) , nel senso che al momento non pare che vogliano fare qualche conversione Switch.

Sulla trilogia degli sky (che precede Zero e Azure) sappiamo solo che Falcom vuole renderli fruibili sulle piattaforme più moderne. Ma non abbiamo date.

Ps4/ps5 coprono da Zero a Kuro No Kiseki 2. Il PC o la deck hanno in aggiunta la trilogia di Sky, con the 3rd tradotto ufficialmente in Eng disponibile solo su questa piattaforma.
Ci sarebbero poi le vecchie portable Sony che hanno i 2 Sky tradotti ufficialmente e il terzo Sky tradotto via patch dei fan. Valuta tu cosa fare.


Sent from Tapatalk
 
Ma, ho scoperto questo bellisismo portale italiano sulla serie :ooo:

 
altro mobile game basato sulla Gagharv Trilogy, in sviluppo da Fow Games, si punta alla global release
 
altro mobile game basato sulla Gagharv Trilogy, in sviluppo da Fow Games, si punta alla global release
Ecco, oltre alla trilogia sky doveebbero anche lanciare una raccolta dei titoli precedenti l'arco narrativo di Zemuria. Il mobile personalmente non esiste per me.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
 
Ecco, oltre alla trilogia sky doveebbero anche lanciare una raccolta dei titoli precedenti l'arco narrativo di Zemuria. Il mobile personalmente non esiste per me.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Considerando che Kondo apprezza particolarmente la trilogia Gagharv possiamo sperare che in futuro decidano di rimasterizzare anche questi vecchi capitoli. Inoltre ricordo che lo stesso Kondo aveva confermato l'interesse di voler riproporre i precedenti episodi della serie.
 
Io preferirei che andassero avanti invece o che facessero anche serie nuove, già ora ci giochiamo i giochi in ritardo, non vorrei che si dilatassero ulteriormente i tempi...
 
Io preferirei che andassero avanti invece o che facessero anche serie nuove, già ora ci giochiamo i giochi in ritardo, non vorrei che si dilatassero ulteriormente i tempi...
Ma il ritardo in occidente non dipende mica dal fatto che stiano seguendo 200 progetti contemporaneamente... Il problema è che abbiamo dei publisher abbastanza lenti a tradurre. I traduttori si fanno un mazzo così per realizzare l'adattamento dal jap all'eng, sempre siano lodati. Ma tra qualche anno vorrei avere delle tempistiche non troppo lontane da quelle del mercato asiatico - che al momento ha reverie, Kuro 1 e Kuro 2. Non credo sia più facile tradurre dal jap al cinese o dal jap al coreano. Semplicemente in Asia ci sono più mezzi e risorse a disposizione.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top