Saga The Legend of Heroes - Trails Saga [Kiseki Saga] | 1st Chapter Disponibile | Beyond - 15 Gennaio 2026 |

Pubblicità
Ma
Voi cosa ne pensate di questo Remake? Non so se è vero, ma ho letto da qualche parte che Second Chapter in realtà sarebbe dovuto essere parte del primo, solo che per questioni di sviluppo/tempi l'hanno poi diviso in due giochi. Third invece doveva essere effettivamente il "Trails in the Sky 2". Ripeto, non so se ho letto un trip di un fan, ma nel caso, pensate che questo remake possa essere un unico titolo in futuro o è impossibile?
Mah oddio a meno di non tagliare parecchio la vedo dura, 3rd poi vista la sua funzione non ce lo vedevo proprio ad essere trattato a tutti gli effetti come un capitolo main fatto e finito, avresti dovuto riscriverlo completamente. Una storia simile invece è vera per i Cold Steel, 1 e 2 inizialmente dovevano essere uno, mi sembra che la regione dietro la divisione oltre lo script grosso fossero anche i limiti offerti da PS3.
Erebonia comunque è stata talmente grossa che un buco tra CS1 e 2 è stato coperto da una breve light novel, infatti i personaggi non era la prima volta che nel 2 andavano nel posto dove è cresciuto Rean, però se appunto non la si è letta uno giustamente si chiede come facciano a conoscere il luogo.
 
Ah be, io ho giocato solo From Zero e Cold Steel 3 ma col cavolo che questo lo lascio lì a salare, anzi probabilmente è il prossimo che faccio. Sono un maestro nel rompere le timeline io.
:draper:
E fu così che Zagat scopri una timeline alternativa dell'universo Trails. :ahsisi:
Vorrei sparaflesharmi col neuralizzatore e ripartire dall'inizio
A proposito, Reverie l'hai finito?

Impressioni, dubbi, certezze?
Voi cosa ne pensate di questo Remake? Non so se è vero, ma ho letto da qualche parte che Second Chapter in realtà sarebbe dovuto essere parte del primo, solo che per questioni di sviluppo/tempi l'hanno poi diviso in due giochi. Third invece doveva essere effettivamente il "Trails in the Sky 2". Ripeto, non so se ho letto un trip di un fan, ma nel caso, pensate che questo remake possa essere un unico titolo in futuro o è impossibile?
Secondo me è difficile perchè si tratta di titoli molto grandi a livello di contenuti, in particolare Second Chapter che già per PSP era uno dei pochi giochi a richiedere ben due UMD.
 
A proposito, Reverie l'hai finito?

Impressioni, dubbi, certezze?
Non ancora, ci ho fatto 30h durante le vacanze di natale arrivando fino alla fine del capitolo 2. Poi a gennaio sono stato in Corea 3 settimane e non l'ho più ripreso da quando sono ritornato, ma appena finisco P3R (sono alle battute finali) contavo proprio di ripartire, tanto ricordo tutto :unsisi:
 
domandina sulla lore di trails in the sky... in pratica ho capito che gli orbments sono tipo degli "orologi" dove si incastonano le varie gemme elementali per avere bonus nelle varie stats od accedere alla magie, ovvero le "Arts" .... ma non ho capito cos'è il "Crafts" nel battle system, cioè a livello di gameplay si, ma proprio come "lore" :ohyess:
 
domandina sulla lore di trails in the sky... in pratica ho capito che gli orbments sono tipo degli "orologi" dove si incastonano le varie gemme elementali per avere bonus nelle varie stats od accedere alla magie, ovvero le "Arts" .... ma non ho capito cos'è il "Crafts" nel battle system, cioè a livello di gameplay si, ma proprio come "lore" :ohyess:
Le Crafts sono semplicemente delle tecniche che variano a seconda del personaggio. Puoi considerarle come delle abilità di combattimento che il personaggio ha imparato nel corso dei suoi allenamenti e attività. Ci sono anche le S-Crafts che sono tecniche speciali ancora più potenti delle normali Crafts.
 
Le Crafts sono semplicemente delle tecniche che variano a seconda del personaggio. Puoi considerarle come delle abilità di combattimento che il personaggio ha imparato nel corso dei suoi allenamenti e attività. Ci sono anche le S-Crafts che sono tecniche speciali ancora più potenti delle normali Crafts.
Ah quindi quelle sono e quelle rimango specifiche qualsiasi cristallo vado a mettere nell’aggeggio ? … fico
 
Ah quindi quelle sono e quelle rimango specifiche qualsiasi cristallo vado a mettere nell’aggeggio ? … fico
Nei capitoli successivi il sistema delle arts è stato semplificato (ora devi tenere conto di molteplici combinazioni) ma quando ci prendi la mano è abbastanza facile :)

Come si diceva poco sopra, le craft ed s-craft (le super mosse) sono le abilità uniche di ciascun personaggio. Ci sarà ad esempio un pg in grado di anticipare i turni di attacco degli alleati o un altro che lancerà una specie di onda energetica :D Alcune craft possono avere lo stesso effetto secondario (es:interrompere il lancio di arts nemiche) ma differiranno da pg a pg per raggio di azione, danno e numero di CP consumati.
 
Cold steel 3 e 4 , reverie ecc girano meglio su deck o PS5 secondo voi? Non ci sono differenze tra le versioni mi pare
 
Cold steel 3 e 4 , reverie ecc girano meglio su deck o PS5 secondo voi? Non ci sono differenze tra le versioni mi pare
Girerebbero easy pure su Ps2, cambia solo la risoluzione.
Gioco a Reverie su deck e PC senza nessuna differenza di sorta, apparte appunto lo schermo.
 
Cold steel 3 e 4 , reverie ecc girano meglio su deck o PS5 secondo voi? Non ci sono differenze tra le versioni mi pare
Reverie gira quasi sempre a 60 fps su deck, devi giusto stare attento alla qualità ombre ed alla distanza visualizzazione che possono "segare" gli fps in certe situazioni. Io avevo bloccato gli fps a 50.
 
Reverie gira quasi sempre a 60 fps su deck, devi giusto stare attento alla qualità ombre ed alla distanza visualizzazione che possono "segare" gli fps in certe situazioni. Io avevo bloccato gli fps a 50.
Accettabilissimo allora, perché su switch sono tutti a 30 fps mi pare.. Non che la cosa mi turbi particolarmente però se li trovo a buon prezzo CS 3 e 4 li farei su deck
 
Su Switch girano a 20 fps, posso confermare io
:lol:
Adesso esagero, a parte essere molto ballerino il problema grosso è che in alcune aree, neanche le più grandi ma quelle più dettagliate, capitano proprio dei freeze e si notano. E sempre in Cold Steel III ci sono i negozi della morte, dove entri e non esci più.:rickds:

Con della pazienza ci si abitua ma spero che i prossimi porting siano fatti meglio, ammetto che Daybreak un po' mi preoccupa ma finché è solo il framerate poco male. Se in CSIV hanno eliminato i due difetti di prima sarebbe già ottimo.
 
Ultima modifica:
Ah quindi quelle sono e quelle rimango specifiche qualsiasi cristallo vado a mettere nell’aggeggio ? … fico
Esatto. Inoltre alcune si possono imparare salendo di livello ed esistono anche quelle combinate che si basano sull'attacco da parte di due personaggi.
 
Reverie gira quasi sempre a 60 fps su deck, devi giusto stare attento alla qualità ombre ed alla distanza visualizzazione che possono "segare" gli fps in certe situazioni. Io avevo bloccato gli fps a 50.
una mezza idea di farmi la deck ce l'ho da tempo, soprattutto per indie e giochi come questo e soprattutto perchè il mio futuro non troppo lontano di gaming sarà relegato a console portatili :dsax: sono solo indeciso se modello base od osare di piu' con la oled ... pero' che spettacolo giocare questa serie in portable
 
una mezza idea di farmi la deck ce l'ho da tempo, soprattutto per indie e giochi come questo e soprattutto perchè il mio futuro non troppo lontano di gaming sarà relegato a console portatili :dsax: sono solo indeciso se modello base od osare di piu' con la oled ... pero' che spettacolo giocare questa serie in portable
Tutto è uno spettacolo in portable ormai :bah:

Dimensione dei font permettendo.

Se posso darti un consiglio basandomi su Switch, lo schermo Oled non è mai una scelta sbagliata. Anzi, dopo ti abitui troppo bene. :dsax:
 
una mezza idea di farmi la deck ce l'ho da tempo, soprattutto per indie e giochi come questo e soprattutto perchè il mio futuro non troppo lontano di gaming sarà relegato a console portatili :dsax: sono solo indeciso se modello base od osare di piu' con la oled ... pero' che spettacolo giocare questa serie in portable
deck e' il paradiso..totale proprio
 
una mezza idea di farmi la deck ce l'ho da tempo, soprattutto per indie e giochi come questo e soprattutto perchè il mio futuro non troppo lontano di gaming sarà relegato a console portatili :dsax: sono solo indeciso se modello base od osare di piu' con la oled ... pero' che spettacolo giocare questa serie in portable
Beh dipende da quanto budget hai. Quella Oled è chiaramente migliore ma trovi un sacco di Deck standard nel mercato dell'usato, anche perchè sono fuori produzione se ricordo bene, la vendono fino ad esaurimento scorte, è la Oled l'ammiraglia.

Io onestamente, dovesse pure uscire una SD2 fra 2 anni, non sento il bisogno di salti tecnici, anche perchè i giochi grossi per me sono un patema da giocare su una portatile. Con Oled saresti apposto per un bel pò.
 
Beh dipende da quanto budget hai. Quella Oled è chiaramente migliore ma trovi un sacco di Deck standard nel mercato dell'usato, anche perchè sono fuori produzione se ricordo bene, la vendono fino ad esaurimento scorte, è la Oled l'ammiraglia.

Io onestamente, dovesse pure uscire una SD2 fra 2 anni, non sento il bisogno di salti tecnici, anche perchè i giochi grossi per me sono un patema da giocare su una portatile. Con Oled saresti apposto per un bel pò.
se non sbaglio c'è anche la possibilità di giocare in streaming i giochi dal proprio fisso vero ? in tal caso sarebbe davvero perfetta perchè la portabilità mi servirebbe piu' in casa che fuori per assurdo :dsax:
 
se non sbaglio c'è anche la possibilità di giocare in streaming i giochi dal proprio fisso vero ? in tal caso sarebbe davvero perfetta perchè la portabilità mi servirebbe piu' in casa che fuori per assurdo :dsax:
Non ho idea ma suppongo di sì, ma non credo si possa accendere da remoto il PC e lanciare il gioco, è più una roba da lo streammo a casa dal divano.
 
se non sbaglio c'è anche la possibilità di giocare in streaming i giochi dal proprio fisso vero ? in tal caso sarebbe davvero perfetta perchè la portabilità mi servirebbe piu' in casa che fuori per assurdo :dsax:
Puoi farlo ma devi essere nella stessa rete WiFi. Hai un raggio d'azione limitato alla portata del WiFi. Però puoi giocare anche titoli che girerebbero "nativamente" a dettagli e/o risoluzioni inferiori (es: hai una nvidia 4080 sul fisso? Fai lo stream di returnal o Alan wake 2 su deck).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top