Saga The Legend of Heroes - Trails Saga [Kiseki Saga] | 1st Chapter e Beyond the Horizon - Autunno |

Pubblicità
Fatte le prime tre ore: e' tutto incredibilmente anni '90, il che e' un pregio non da poco! Per ora l'atmosfera e' stra-rilassata ma fra buonissima scrittura dei dialoghi, contesto che gia' si prevede "denso" e pg adorabili si inizia benissimo. Belli anche I portraits nei ballon di testo. Lo stile e' piuttosto generico ma mi sembra che ci siano parecchie espressioni per pg. Mi riporta indietro al primo grandia e ai vecchi suikoden, quindi partiamo benissimo! Forse giusto i menu' non mi fanno impazzire, un qualche artificio grafico come quello delle materie di ffvii avrebbe reso meno "faticoso" trafficare con gli slot delle arts. Vabbe, son solo all'inizio, ci faro' sicuramente l'abitudine. Per ora mi sembra un ottimo acquisto, l'avrei gradito di piu' su swotch ma faccio di necessita' virtu'.
vai vai vai non ti fermare più

 
Fatte le prime tre ore: e' tutto incredibilmente anni '90, il che e' un pregio non da poco! Per ora l'atmosfera e' stra-rilassata ma fra buonissima scrittura dei dialoghi, contesto che gia' si prevede "denso" e pg adorabili si inizia benissimo. Belli anche I portraits nei ballon di testo. Lo stile e' piuttosto generico ma mi sembra che ci siano parecchie espressioni per pg. Mi riporta indietro al primo grandia e ai vecchi suikoden, quindi partiamo benissimo! Forse giusto i menu' non mi fanno impazzire, un qualche artificio grafico come quello delle materie di ffvii avrebbe reso meno "faticoso" trafficare con gli slot delle arts. Vabbe, son solo all'inizio, ci faro' sicuramente l'abitudine. Per ora mi sembra un ottimo acquisto, l'avrei gradito di piu' su swotch ma faccio di necessita' virtu'.
Vai tranquillo,

sei a 3 ore di 70/80  :rickds:  (se fai tutte le side e collezioni un bel po di roba, io ho lasciato solo qualche ricetta e qualche mostro per sbaglio, e non ho livellato troppo), quindi normalissimo, più vai avanti e più inizi a divertirti a fare combinazioni.

Che nostalgia madò :asd:  , sento ancora la musichetta delle varie cittadine.

Lato trama FC è molto lento ad ingranare e deve presentarti tutta la situazione del regno, usi, costumi, organizzazioni varie etc. Si prende quindi il tempo che vuole e forse qualcosa di più. Ti troverai nella medesima situazione, se ci arriverai per passione nei confronti della saga, anche con Zero No Kiseki e Cold Steel (i punti di ingresso delle altre due serie).

Si, il sistema dei quartz e degli slot è un po' macchinoso... dovrai fare pratica e qualche salto mortale per ottenere le combinazioni desiderate sulle "linee" dell'orbment ma poi ci fai l'abitudine ... Ora non ricordo bene ma già da the 3rd in poi il sistema sarà leggermente semplificato (Beastly che ci sta giocando potrebbe confermare la cosa, visto che è freschissimo di fc sc the 3rd) fino a divenire molto più intuitivo nelle serie di Crossbell e Cold Steel.

Sent from Tapatalk
 
Yes, anche se nel the 3rd i pg sono quasi tutti preimpostati di loro tecniche e quartz, nei primi due ci fai la mano tranquillamente con il tempo, e lo dice uno che non sta li a studiarsi tutte le possibili combinazioni.

Ma una domanda su Zero, hai accennato al fatto che su FC (giustamente) si ingrana lentamente per la presentazione del mondo, culture pg ecc..,

ma anche in Zero è un "cominciare da zero" (gioco di parole) e quindi arrivi alla fine cosi: " ma....devo giocare il secondo! :blabla2: " ?

chiedo perchè spero ci sia più ciccia verso la fine e non solo un vivere la loro quotidianità come Estelle en co XD  , che ovviamente ho adorato eh, però non so, da la sensazione di più azione dalle sensazioni "visive", poi vabbè mi andrà bene tutto, chiedo cosi.

vai vai vai non ti fermare più
Schiatto  :rickds:

 
Ma una domanda su Zero, hai accennato al fatto che su FC (giustamente) si ingrana lentamente per la presentazione del mondo, culture pg ecc..,ma anche in Zero è un "cominciare da zero" (gioco di parole) e quindi arrivi alla fine cosi: " ma....devo giocare il secondo!:blabla2:" ? 
Su Zero, senza spoiler: ad oggi è ancora l'unico primo episodio a non avere quasi bisogno di un seguito, nel senso che il finale è, scusate il gioco di parole, auto conclusivo - non c'è nessun cliffhanger. Certo, c'è qualche piccola cosa lasciata in sospeso ma si regge perfettamente da solo. Fc e Cs1 sono invece agli antipodi

In realtà, quando inizierai Ao, noterai che Falcom si ricolleghera' abilmente ad alcune cose lasciate in sospeso in Zero e ad altre accennnate in The 3rd etc. per crearti una bomba di gioco innestando nuove parti di trama, ma quello è un altro discorso


Sent from Tapatalk

 
Lato trama FC è molto lento ad ingranare e deve presentarti tutta la situazione del regno, usi, costumi, organizzazioni varie etc. Si prende quindi il tempo che vuole e forse qualcosa di più. Ti troverai nella medesima situazione, se ci arriverai per passione nei confronti della saga, anche con Zero No Kiseki e Cold Steel (i punti di ingresso delle altre due serie).

Si, il sistema dei quartz e degli slot è un po' macchinoso... dovrai fare pratica e qualche salto mortale per ottenere le combinazioni desiderate sulle "linee" dell'orbment ma poi ci fai l'abitudine ... Ora non ricordo bene ma già da the 3rd in poi il sistema sarà leggermente semplificato (Beastly che ci sta giocando potrebbe confermare la cosa, visto che è freschissimo di fc sc the 3rd) fino a divenire molto più intuitivo nelle serie di Crossbell e Cold Steel.

Sent from Tapatalk
 
più che macchinoso lo trovo poco leggibile, ha proprio una presentazione grafica che poco invoglia ad armeggiarci

vai vai vai non ti fermare più
ci proviamo, anche se vista la mole di roba da recuperare penso andrò a periodi per non saturarmi con sta serie. Oh cmq mooolto promettente per ora  :sisi:

Vai tranquillo,

sei a 3 ore di 70/80  :rickds:  (se fai tutte le side e collezioni un bel po di roba, io ho lasciato solo qualche ricetta e qualche mostro per sbaglio, e non ho livellato troppo), quindi normalissimo, più vai avanti e più inizi a divertirti a fare combinazioni.

Che nostalgia madò :asd:  , sento ancora la musichetta delle varie cittadine.

Yes, anche se nel the 3rd i pg sono quasi tutti preimpostati di loro tecniche e quartz, nei primi due ci fai la mano tranquillamente con il tempo, e lo dice uno che non sta li a studiarsi tutte le possibili combinazioni.
ehh il piano era di evitarle, le side quest. Però ne ho fatte un paio e ho già visto che gli stacchetti son carini, i dialoghi non banali e gli npc sembrano avere tutti qualcosa da dire, sigh. Cioè praticamente ad ogni step di trama TUTTI i maledetti abitanti di sta città hanno nuovi dialoghi,  'na roba pazzesca.

Cmq già capito che babbo Cassius è il mister carisma della situazione, non vedo l'ora di conoscere la sua backstory.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Su Zero, senza spoiler: ad oggi è ancora l'unico primo episodio a non avere quasi bisogno di un seguito, nel senso che il finale è, scusate il gioco di parole, auto conclusivo - non c'è nessun cliffhanger. Certo, c'è qualche piccola cosa lasciata in sospeso ma si regge perfettamente da solo. Fc e Cs1 sono invece agli antipodi


In realtà, quando inizierai Ao, noterai che Falcom si ricolleghera' abilmente ad alcune cose lasciate in sospeso in Zero e ad altre accennnate in The 3rd etc. per crearti una bomba di gioco innestando nuove parti di trama, ma quello è un altro discorso


Sent from Tapatalk
Che belle parole, che bello cavolo, speriamo di non illudermi troppo, sto avendo troppo hype per questo capitolo.

più che macchinoso lo trovo poco leggibile, ha proprio una presentazione grafica che poco invoglia ad armeggiarci

ci proviamo, anche se vista la mole di roba da recuperare penso andrò a periodi per non saturarmi con sta serie. Oh cmq mooolto promettente per ora  :sisi:

ehh il piano era di evitarle, le side quest. Però ne ho fatte un paio e ho già visto che gli stacchetti son carini, i dialoghi non banali e gli npc sembrano avere tutti qualcosa da dire, sigh. Cioè praticamente ad ogni step di trama TUTTI i maledetti abitanti di sta città hanno nuovi dialoghi,  'na roba pazzesca.

Cmq già capito che babbo Cassius è il mister carisma della situazione, non vedo l'ora di conoscere la sua backstory.
TUTTI gli abitanti hanno SEMPRE qualcosa da dire, per ogni "cagata" che fai, e molti di loro hanno cose da dire diverse anche cliccandoci per la terza volta, fai un po tu :asd:  .

 
Finalmente i trails in sconto su steam...presi SC e the 3rd 5 minuti fa.

40 euro ben spesi!!

Tits1 invece fatta tutta la parte di Zeiss,30 ore di gioco,vedo la trama salire di densità 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Avere hype per Ao è cosa buona e giusta  :sisi:

Ad ora, il mio capitolo della saga preferito. Ha talmente tanta epicness che la metà basta. :ivan:
Parlavo di Zero  :rickds:  devo ancora iniziare la saga :sisi:  ,

l'avrei anche di Ao se conoscessi bene Zero E potessi giocare la versione EVO in inglese  :bruniii: , ma misà che dopo i due splendidi capitoli EVO the 3rd e Zero no Kiseki, dovrò retrocedere alla versione psp.

Te dal nick deduco che sail il jap, quindi potresti godertelo in EVO version, beato te  :bruniii:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fatte le prime tre ore: e' tutto incredibilmente anni '90, il che e' un pregio non da poco! Per ora l'atmosfera e' stra-rilassata ma fra buonissima scrittura dei dialoghi, contesto che gia' si prevede "denso" e pg adorabili si inizia benissimo. Belli anche I portraits nei ballon di testo. Lo stile e' piuttosto generico ma mi sembra che ci siano parecchie espressioni per pg. Mi riporta indietro al primo grandia e ai vecchi suikoden, quindi partiamo benissimo! Forse giusto i menu' non mi fanno impazzire, un qualche artificio grafico come quello delle materie di ffvii avrebbe reso meno "faticoso" trafficare con gli slot delle arts. Vabbe, son solo all'inizio, ci faro' sicuramente l'abitudine. Per ora mi sembra un ottimo acquisto, l'avrei gradito di piu' su swotch ma faccio di necessita' virtu'.
E' vero, i primi capitoli in particolare ricordano per struttura ed atmosfera i classici jrpg degli anni 90 ed è una cosa bellissima. Un aspetto che ho sempre apprezzato di questa serie è la sua capacità di rinnovarsi senza però snaturare la formula di base. In ogni gioco viene sempre inserito qualcosa di nuovo, ma la struttura rimane nel complesso la stessa con una grande attenzione per trama, personaggi e gameplay.

Che belle parole, che bello cavolo, speriamo di non illudermi troppo, sto avendo troppo hype per questo capitolo.

TUTTI gli abitanti hanno SEMPRE qualcosa da dire, per ogni "cagata" che fai, e molti di loro hanno cose da dire diverse anche cliccandoci per la terza volta, fai un po tu :asd:  .


Avere hype per Ao è cosa buona e giusta  :sisi:

Ad ora, il mio capitolo della saga preferito. Ha talmente tanta epicness che la metà basta. :ivan:
Io rimango particolarmente affezionato a Second Chapter, ma Ao è probabilmente il miglior capitolo della saga. Ritmo, colpi di scena e un finale fantastico. Poi si collega tutto in maniera magistrale alle vicende raccontate negli altri episodi. :sisi:

Zero, come diceva anche Sh1n, ha una sua conclusione a differenza degli altri capitoli introduttivi e, pur prendendosi il suo tempo, ha un ritmo più veloce rispetto a First Chapter.

 
Parlavo di Zero  :rickds:  devo ancora iniziare la saga :sisi:  ,

l'avrei anche di Ao se conoscessi bene Zero E potessi giocare la versione EVO in inglese  :bruniii: , ma misà che dopo i due splendidi capitoli EVO the 3rd e Zero no Kiseki, dovrò retrocedere alla versione psp.

Te dal nick deduco che sail il jap, quindi potresti godertelo in EVO version, beato te  :bruniii:
Errore mio, pardon  :rickds:

Infatti Zero ed Ao li ho giocati in giapponese.

Non avendo Vita, mi sono dovuto "accontentare" della versione base.

 
E' vero, i primi capitoli in particolare ricordano per struttura ed atmosfera i classici jrpg degli anni 90 ed è una cosa bellissima. Un aspetto che ho sempre apprezzato di questa serie è la sua capacità di rinnovarsi senza però snaturare la formula di base. In ogni gioco viene sempre inserito qualcosa di nuovo, ma la struttura rimane nel complesso la stessa con una grande attenzione per trama, personaggi e gameplay.

Io rimango particolarmente affezionato a Second Chapter, ma Ao è probabilmente il miglior capitolo della saga. Ritmo, colpi di scena e un finale fantastico. Poi si collega tutto in maniera magistrale alle vicende raccontate negli altri episodi. :sisi:

Zero, come diceva anche Sh1n, ha una sua conclusione a differenza degli altri capitoli introduttivi e, pur prendendosi il suo tempo, ha un ritmo più veloce rispetto a First Chapter.
La cosa mi lascia contento e perplesso allo stesso tempo,

ti dico perchè, in pratica è riuscito ad entrare nel tuo cuore pur essendo il capitolo meno tradotto di tutti? da quello che quasi solo la trama principale è stata tradotta, eppure per te è il migliore della saga,

non oso immaginare se potevi godere di tutte le varie sfumature e contorni  :morrisb2:  (side, npc ecc...).

Errore mio, pardon  :rickds:

Infatti Zero ed Ao li ho giocati in giapponese.

Non avendo Vita, mi sono dovuto "accontentare" della versione base.
Beato te che te lo sei goduto appieno, ma vivi in jap o hai "semplicemente" studiato?

male che non hai vita XD  

 
La cosa mi lascia contento e perplesso allo stesso tempo,

ti dico perchè, in pratica è riuscito ad entrare nel tuo cuore pur essendo il capitolo meno tradotto di tutti? da quello che quasi solo la trama principale è stata tradotta, eppure per te è il migliore della saga,

non oso immaginare se potevi godere di tutte le varie sfumature e contorni  :morrisb2:  (side, npc ecc...).

Beato te che te lo sei goduto appieno, ma vivi in jap o hai "semplicemente" studiato?

male che non hai vita XD  
La trama principale è talmente avvincente che pur non avendo fatto missioni secondarie o particolari interazioni con i vari npc lo considero come uno dei migliori. :sisi:

 
La trama principale è talmente avvincente che pur non avendo fatto missioni secondarie o particolari interazioni con i vari npc lo considero come uno dei migliori. :sisi:
Pensi che il fatto di essere "costretto" a seguire solo la trama e quindi dritto spedito, abbia influenzato anche il fatto di sentire questa "densità" e percepire quindi la trama in modo diverso?

 
Beato te che te lo sei goduto appieno, ma vivi in jap o hai "semplicemente" studiato?

male che non hai vita XD  
Ho studiato qui a Roma, poi ho vissuto in Giappone anni fa con la mia ragazza ma sono tornato in Italia perché il Giappone in generale e i giapponesi mi avevano rotto le palle (li in patria; quelli che sono qui in Italia li tollero di più  :asd: )

 
Ho studiato qui a Roma, poi ho vissuto in Giappone anni fa con la mia ragazza ma sono tornato in Italia perché il Giappone in generale e i giapponesi mi avevano rotto le palle (li in patria; quelli che sono qui in Italia li tollero di più  :asd: )
Ma come non sono come negli Anime  :rickds: ? gentilissimi e timidi,

Ci farai rodere a tutti giocando in anticipo e senza problemi tutta la saga :asd:  

 
E' vero, i primi capitoli in particolare ricordano per struttura ed atmosfera i classici jrpg degli anni 90 ed è una cosa bellissima. Un aspetto che ho sempre apprezzato di questa serie è la sua capacità di rinnovarsi senza però snaturare la formula di base. In ogni gioco viene sempre inserito qualcosa di nuovo, ma la struttura rimane nel complesso la stessa con una grande attenzione per trama, personaggi e gameplay.

Io rimango particolarmente affezionato a Second Chapter, ma Ao è probabilmente il miglior capitolo della saga. Ritmo, colpi di scena e un finale fantastico. Poi si collega tutto in maniera magistrale alle vicende raccontate negli altri episodi. :sisi:
A parte il buon cast di protagonisti (con ottime new entry anche "dall'altra parte") e la trama, parte del successo di Ao deriva dal ricollegarsi a varie trame di Sky e non solo. Una delle cose che ho maggiormente apprezzato (e tutti abbiamo apprezzato) è quella.

Mettendo le mani avanti direi che Ao potrà essere eguagliato o, chissà, superato solo da Cold Steel IV (chi lo ha giocato qui dentro con lo script di kitsune cosa dice?) o Hajimari, vista ormai la convergenza quasi totale tra episodi/personaggi di tutti gli episodi precedenti. Mi aspetto grandi cose.

 
Ao è per distacco il migliore in assoluto. Ha il BS più bilanciato di tutti, picchi di difficoltà epici, trama e colpi di scena a profusione, cast stellare di protagonisti e pg secondari, finale stratosferico, fan service oculatissimo e mai forzato (io ancora ho i brividi per l'inizio del gioco con quell' epico blowjob virtuale che ti fanno appena battuto il primo boss, con annessa forse la soundtrack più visionaria e lacrimogena della serie).

Buuut, il mio preferito rimane il second chapter, AO sta appena dietro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pensi che il fatto di essere "costretto" a seguire solo la trama e quindi dritto spedito, abbia influenzato anche il fatto di sentire questa "densità" e percepire quindi la trama in modo diverso?
Per me ha contribuito molto il fatto di essermi affezionato ai personaggi e alla loro storia. Infatti ritengo il gruppo di Crossbell quello più curato in termini di caratterizzazione.

A parte il buon cast di protagonisti (con ottime new entry anche "dall'altra parte") e la trama, parte del successo di Ao deriva dal ricollegarsi a varie trame di Sky e non solo. Una delle cose che ho maggiormente apprezzato (e tutti abbiamo apprezzato) è quella.

Mettendo le mani avanti direi che Ao potrà essere eguagliato o, chissà, superato solo da Cold Steel IV (chi lo ha giocato qui dentro con lo script di kitsune cosa dice?) o Hajimari, vista ormai la convergenza quasi totale tra episodi/personaggi di tutti gli episodi precedenti. Mi aspetto grandi cose.
Sono d'accordo. Uno dei suoi punti di forza è proprio il modo con cui si collega alle vicende precedenti.

Ao è per distacco il migliore in assoluto. Ha il BS più bilanciato di tutti, picchi di difficoltà epici, trama e colpi di scena a profusione, cast stellare di protagonisti e pg secondari, finale stratosferico, fan service oculatissimo e mai forzato (io ancora ho i brividi per l'inizio del gioco con quell' epico blowjob virtuale che ti fanno appena battuto il primo boss, con annessa forse la soundtrack più visionaria e lacrimogena della serie).

Buuut, il mio preferito rimane il second chapter, AO sta appena dietro.
Praticamente il mio stesso pensiero, anche il fatto di preferire di poco SC. :asd:

 
Ao è per distacco il migliore in assoluto. Ha il BS più bilanciato di tutti, picchi di difficoltà epici, trama e colpi di scena a profusione, cast stellare di protagonisti e pg secondari, finale stratosferico, fan service oculatissimo e mai forzato (io ancora ho i brividi per l'inizio del gioco con quell' epico blowjob virtuale che ti fanno appena battuto il primo boss, con annessa forse la soundtrack più visionaria e lacrimogena della serie).

Buuut, il mio preferito rimane il second chapter, AO sta appena dietro.


Per me ha contribuito molto il fatto di essermi affezionato ai personaggi e alla loro storia. Infatti ritengo il gruppo di Crossbell quello più curato in termini di caratterizzazione.

Sono d'accordo. Uno dei suoi punti di forza è proprio il modo con cui si collega alle vicende precedenti.

Praticamente il mio stesso pensiero, anche il fatto di preferire di poco SC. :asd:


A parte il buon cast di protagonisti (con ottime new entry anche "dall'altra parte") e la trama, parte del successo di Ao deriva dal ricollegarsi a varie trame di Sky e non solo. Una delle cose che ho maggiormente apprezzato (e tutti abbiamo apprezzato) è quella.

Mettendo le mani avanti direi che Ao potrà essere eguagliato o, chissà, superato solo da Cold Steel IV (chi lo ha giocato qui dentro con lo script di kitsune cosa dice?) o Hajimari, vista ormai la convergenza quasi totale tra episodi/personaggi di tutti gli episodi precedenti. Mi aspetto grandi cose.
Più vi leggo e più mi viene voglia di giocarlo e capire tutto, misà aspetto la release ps4 per l'inglese

AHAHAH  :rickds: , no dai, non credo ce la farei, fra poco finisco il the 3rd, parto spedito a volo d'angelo su Zero, e poi non penso che riuscirò a fermarmi, al massimo andrò a rilento causa altre faccende, ma non credo che sarà cosi a rilento da non fare in tempo a giocarci prima di una fantomatica release inglese.

Comunque si, finora nella mia top c'è SC :sisi:   vedremo poi.

Però cavolo a leggere tutte queste lodi per Ao, e pensando che se non ricordo mal è il capitolo dell'intera saga Legend Of Heroes ad avere lo script più abnorme di tutti, mi verrebbe voglia di prendere lo script giapponese completo e tradurre gli npc/side con google translate cosi da capirlo almeno parzialmente ma almeno me lo godo TUTTO, ora la cerco, al massimo chiedo qui.

Comunque cercando lo script di Ao  (finora senza risultato) ho trovato questa ennesima timeline che "insiste" sul fatto che sarebbe meglio giocare CS I-II e POI la Crosbell saga (io comunque inizio con Zero almeno) è scritto in piccolo nell' HELP:


 
m'ha acchiappato di brutto sto kiseki, ho fatto le ore piccole.

Ci sono tutti gli anime tropes anni '90 ( pure il signor kaji-alike reporter con la siga in bocca, o cherazard che ricorda paurosamente Misato in fatto di sbronze e baccaglio minori :asd: ) il che lo rende assolutamente adorabile per un appassionato di quel periodo lì dell'entertainment orientale. I dialoghi poi sono scorrevolissimi, scritti bene e mettono tantissimo a  fuoco i due protagonisti ( anche loro ADORABILI).

Combat system e sviluppo continuano a sembrarmi "average"( non brutti, ma poco interessanti) ma la baracca si regge assolutamente bene con plot e scrittura. 

contentissimo di aver iniziato la serie, con calma conto di recuperarla tutta  :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top