Cosa c'è di nuovo?

The Legend of Heroes - Trails Saga [Kiseki Saga] | Daybreak - 5 Luglio | Kay - 26 Settembre (Giappone) |

ZAGAT117

LV
1
 
Iscritto dal
22 Gen 2023
Messaggi
1,770
Reazioni
701
Medaglie
5
Il mio grosso dubbio sulla serie Trails è che tutti ne parlano bene, e quando tutti parlano bene di qualcosa sento puzza di bruciato :rickds:, soprattutto dagli YouTubers. Tuttavia ci metterò le mani sopra quest'anno e avrò modo finalmente di valutare per me stesso. Mi aspetto dei buoni Jrpg a turni, che non sono il mio forte ma ok, il cui battle system sarà da capire come invecchiato e il tanto famigerato "good writing", mi spaventa un po' la mole info dumping che ogni tanto sembra esserci e cosa si intende per "mature", ma ripeto, mie supposizioni, sono genuinamente curioso.
 

Sh1n

Bracer
LV
2
 
Iscritto dal
25 Ott 2011
Messaggi
6,925
Reazioni
1,659
Medaglie
8
Il mio grosso dubbio sulla serie Trails è che tutti ne parlano bene, e quando tutti parlano bene di qualcosa sento puzza di bruciato :rickds:, soprattutto dagli YouTubers. Tuttavia ci metterò le mani sopra quest'anno e avrò modo finalmente di valutare per me stesso. Mi aspetto dei buoni Jrpg a turni, che non sono il mio forte ma ok, il cui battle system sarà da capire come invecchiato e il tanto famigerato "good writing", mi spaventa un po' la mole info dumping che ogni tanto sembra esserci e cosa si intende per "mature", ma ripeto, mie supposizioni, sono genuinamente curioso.
Non è una serie per tutti, questo è certo. Preparati mentalmente perché stai per giocare un titolo del 2004.

Comunque io ho più timore dei titoli "mainstream" che vendono vagonate di copie e di cui parlano bene tutti, piuttosto che dei titoli di nicchia di cui parlano bene tutti :D
 

HotaRu

Deity of Destruction
LV
2
 
Iscritto dal
17 Lug 2012
Messaggi
5,801
Reazioni
1,245
Medaglie
10
Comunque io ho più timore dei titoli "mainstream" che vendono vagonate di copie e di cui parlano bene tutti, piuttosto che dei titoli di nicchia di cui parlano bene tutti :D
Io ho dovuto abbandonare il tanto decantato Hogwarts perché trovo i dialoghi troppo cringe e infantili.
 

ZAGAT117

LV
1
 
Iscritto dal
22 Gen 2023
Messaggi
1,770
Reazioni
701
Medaglie
5
Non è una serie per tutti, questo è certo. Preparati mentalmente perché stai per giocare un titolo del 2004.
Guarda a parte l'età, il mio primo contatto con Falcom fu' Ys Ark of Napishtim su PSP e da lì ho sempre un po' seguito al serie, non assiduamente ma li conosco come sviluppatori, solo che purtroppo per vari sviluppi della vita i Legend of Heroes non sono mai riuscito a giocarli. Quello che vedo, anche da YouTube che sembra averli scoperti solo di recente, di nuovi ci sono e continuano ad uscirne ma la costante "non sono per tutti" in qualche modo salta sempre fuori. Ora vorrei capire se un Legend of Heroes può effettivamente reggere il confronto con un Persona 5, Xenoblade 3, Tales Of, insomma altri JRPG molto famosi senza uscirne con le ossa rotte o effettivamente avere dei punti forti. Da quello che ho visto, ma sentitevi liberi di smentirmi, il vero boom della serie sembra essere arrivato solo di recente con Trails From Zero ed è da lì che ho deciso di inziare.
Comunque io ho più timore dei titoli "mainstream" che vendono vagonate di copie e di cui parlano bene tutti, piuttosto che dei titoli di nicchia di cui parlano bene tutti :D
Beh insomma Elden Ring non ne parlano bene tutti, Final Fantasy* non ne parlano bene tutti, eccetera. Essere mainstream è un'esposizione che ti mette già un piede nella fossa la maggior parte dei casi, l'esperienza da giocatore fa' il resto.
edit. avevo scritto Forspoken non so perchè ma lì forse è il contrario, in pochi ne parlano bene :rickds:
 
Ultima modifica:

Vincent 86

Moderatore
retrogames
jrpg world
LV
3
 
Iscritto dal
10 Gen 2009
Messaggi
15,429
Reazioni
13,454
Medaglie
18
Il mio grosso dubbio sulla serie Trails è che tutti ne parlano bene, e quando tutti parlano bene di qualcosa sento puzza di bruciato :rickds:, soprattutto dagli YouTubers. Tuttavia ci metterò le mani sopra quest'anno e avrò modo finalmente di valutare per me stesso. Mi aspetto dei buoni Jrpg a turni, che non sono il mio forte ma ok, il cui battle system sarà da capire come invecchiato e il tanto famigerato "good writing", mi spaventa un po' la mole info dumping che ogni tanto sembra esserci e cosa si intende per "mature", ma ripeto, mie supposizioni, sono genuinamente curioso.
Sulla qualità non preoccuparti, ti assicuro che ce n'è tanta, in particolare come scrittura e interazione tra i vari personaggi. Nessun'altra serie jrpg raggiunge questi livelli di profondità e questa cura nei dettagli nella costruzione di un mondo di gioco articolato e di un contesto sociopolitico credibile. Quello che è sicuramente un pregio rappresenta anche il principale ostacolo nell'approccio alla serie: i Trails richiedono molto tempo e sono titoli che si sviluppano lentamente. Inoltre sono tutti collegati. Puoi, ad esempio, iniziare da Zero, ma se non hai giocato ai precedenti rischi di perdere qualche riferimento per strada e quel riferimento o particolare potrebbe essere utile per comprendere meglio certe dinamiche e il comportamento di determinati personaggi. Tra l'altro diverse figure ritornano negli episodi successivi, magari anche npc che possono rivelarsi più o meno importanti.
Per quanto riguarda il gameplay, il sistema di combattimento a turni è ancora molto valido e nei capitoli successivi viene costantemente aggiornato con l'introduzione di meccaniche nuove.

Guarda a parte l'età, il mio primo contatto con Falcom fu' Ys Ark of Napishtim su PSP e da lì ho sempre un po' seguito al serie, non assiduamente ma li conosco come sviluppatori, solo che purtroppo per vari sviluppi della vita i Legend of Heroes non sono mai riuscito a giocarli. Quello che vedo, anche da YouTube che sembra averli scoperti solo di recente, di nuovi ci sono e continuano ad uscirne ma la costante "non sono per tutti" in qualche modo salta sempre fuori. Ora vorrei capire se un Legend of Heroes può effettivamente reggere il confronto con un Persona 5, Xenoblade 3, Tales Of, insomma altri JRPG molto famosi senza uscirne con le ossa rotte o effettivamente avere dei punti forti. Da quello che ho visto, ma sentitevi liberi di smentirmi, il vero boom della serie sembra essere arrivato solo di recente con Trails From Zero ed è da lì che ho deciso di inziare.
Considera che anche la serie Ys, a partire dal Seven, è stata influenzata positivamente dai Trails. L'esempio perfetto è Ys VIII che pur rimanendo un Ys presenta una caratterizzazione dei protagonisti e una storia che per qualità ricordano proprio i Kiseki.
La serie ha cominciato a diventare più famosa con i Cold Steel, molti infatti hanno iniziato proprio da questi e poi hanno recuperato i capitoli precedenti.
 

Phosdia

LV
0
 
Iscritto dal
6 Set 2019
Messaggi
847
Reazioni
1,086
Medaglie
3
Guarda a parte l'età, il mio primo contatto con Falcom fu' Ys Ark of Napishtim su PSP e da lì ho sempre un po' seguito al serie, non assiduamente ma li conosco come sviluppatori, solo che purtroppo per vari sviluppi della vita i Legend of Heroes non sono mai riuscito a giocarli. Quello che vedo, anche da YouTube che sembra averli scoperti solo di recente, di nuovi ci sono e continuano ad uscirne ma la costante "non sono per tutti" in qualche modo salta sempre fuori. Ora vorrei capire se un Legend of Heroes può effettivamente reggere il confronto con un Persona 5, Xenoblade 3, Tales Of, insomma altri JRPG molto famosi senza uscirne con le ossa rotte o effettivamente avere dei punti forti. Da quello che ho visto, ma sentitevi liberi di smentirmi, il vero boom della serie sembra essere arrivato solo di recente con Trails From Zero ed è da lì che ho deciso di inziare.

Vincent ha già risposto in maniera molto esauriente, mi permetto di aggiungere che per me la serie Trails come qualità può essere tranquillamente affiancata a pezzi da 90 come i gioconi che hai citato :sisi:
Per goderla al massimo richiede dedizione, quello sì.
Per Zero non sono d'accordo, ovvero: è fantastico ma lo sono anche i tre capitoli prima (la trilogia trails in the sky), consiglio assolutamente di giocarli :)
 

Sh1n

Bracer
LV
2
 
Iscritto dal
25 Ott 2011
Messaggi
6,925
Reazioni
1,659
Medaglie
8
Ora vorrei capire se un Legend of Heroes può effettivamente reggere il confronto con un Persona 5, Xenoblade 3, Tales Of, insomma altri JRPG molto famosi senza uscirne con le ossa rotte o effettivamente avere dei punti forti.

Se prendiamo come metro di paragone l'intera saga (9 giochi + 1 in arrivo d'estate) nessuno regge il confronto lato complessità della storia e personaggi, semplicemente escono tutti con le ossa rotte.

Quei tre giochi che hai citato li ho finiti. Soggettivamente posso dirti che solo Xeno 3 (voto 9.5) regge il confronto ed è più maturo come tematiche (così su due piedi il punto forte degli Sky non sono proprio le tematiche mature).

Persona 5 è un bel gioco (gli darei 8.8), ottima ost, stylish ma non ha personaggi che ti rimangono impressi. E anche il plot non è che sia fenomenale. Tales of (io parlo di Arise, voto 7.5) è messo ancora peggio come pg e storia. Buone premesse ma poi si perde a 3/4.

Graficamente gli sky escono con le ossa rotte rispetto ai tre che hai menzionato, ma era prevedibile no? :D

L'espressione ricorrente "non è per tutti" è dovuta sia alla mole di dialoghi che al sistema di setup non proprio user friendly degli sky (dovrai studiarti le combinazioni di Quartz. Poi questo elemento è stato facilitato nei successivi e non ci perderai più la testa), senza dimenticare qualche picco di difficoltà old school. E menzionando in chiusura che occorre giocare attualmente 9 giochi da 80-130 ore l'uno.

Ma quando nella serie cold steel o anche in quella di Crossbell troverai personaggi e storie menzionate nei titoli precedenti allora apprezzerai davvero il lavoro di scrittura di Falcom.
 

ZAGAT117

LV
1
 
Iscritto dal
22 Gen 2023
Messaggi
1,770
Reazioni
701
Medaglie
5
Per Zero non sono d'accordo, ovvero: è fantastico ma lo sono anche i tre capitoli prima (la trilogia trails in the sky), consiglio assolutamente di giocarli :)
Ma guarda succederà un giorno però ad oggi vorrei partire con qualcosa a portata di mano e "fresco", il Crossbell Arc cioè Zero/Azure mi sembra un buon entry level e soprattutto su Switch dove tendezialmente gioco i JRPG. Poi con calma vedrò se orientarmi su Cold Steel o Trails in the Sky e , spero sempre in una distribuzione completa a 360° di tutto ma capisco che Falcom è piccola, nel frattempo ho da fare.
Post unito automaticamente:

Graficamente gli sky escono con le ossa rotte rispetto ai tre che hai menzionato, ma era prevedibile no? :D
Vabè ma il graficamente non è parametro di valutazione per me, si guarda di più l'art direction il character design, lo stile Falcom mi piace anche se non sempre al 100%, se devo dirti, From Zero per esempio mi piace molto.
L'espressione ricorrente "non è per tutti" è dovuta sia alla mole di dialoghi che al sistema di setup non proprio user friendly degli sky (dovrai studiarti le combinazioni di Quartz. Poi questo elemento è stato facilitato nei successivi e non ci perderai più la testa), senza dimenticare qualche picco di difficoltà old school. E menzionando in chiusura che occorre giocare attualmente 9 giochi da 80-130 ore l'uno.
Capisco, non sono cose che mi spaventano anzi, ma il lavoro è tanto.
Ma quando nella serie cold steel o anche in quella di Crossbell troverai personaggi e storie menzionate nei titoli precedenti allora apprezzerai davvero il lavoro di scrittura di Falcom.
Quello purtroppo non avendola vissuta come saga è un prezzo da pagare, ma sono in grado di riconoscere delle qualità.
 
Ultima modifica:

geralt31

Veterano
LV
2
 
Iscritto dal
25 Giu 2014
Messaggi
6,315
Reazioni
1,781
Medaglie
7
Ma la copertina di azure su Amazon quando salta fuori? Il 17 marzo è vicino..
 

Vincent 86

Moderatore
retrogames
jrpg world
LV
3
 
Iscritto dal
10 Gen 2009
Messaggi
15,429
Reazioni
13,454
Medaglie
18
Vincent ha già risposto in maniera molto esauriente, mi permetto di aggiungere che per me la serie Trails come qualità può essere tranquillamente affiancata a pezzi da 90 come i gioconi che hai citato :sisi:
Per goderla al massimo richiede dedizione, quello sì.
Per Zero non sono d'accordo, ovvero: è fantastico ma lo sono anche i tre capitoli prima (la trilogia trails in the sky), consiglio assolutamente di giocarli :)
Considerando la serie nella sua completezza, almeno fino a questo momento, la trilogia Trails in the Sky rimane il mio arco narrativo preferito. Se dovessi scegliere un capitolo rappresentativo dell'intera saga andrei sicuramente su Second Chapter. :)
Ma guarda succederà un giorno però ad oggi vorrei partire con qualcosa a portata di mano e "fresco", il Crossbell Arc cioè Zero/Azure mi sembra un buon entry level e soprattutto su Switch dove tendezialmente gioco i JRPG. Poi con calma vedrò se orientarmi su Cold Steel o Trails in the Sky e , spero sempre in una distribuzione completa a 360° di tutto ma capisco che Falcom è piccola, nel frattempo ho da fare.
Iniziando da Zero e Azure sarai in grado di apprezzare meglio Cold Steel III e Cold Steel IV quando ci arriverai. Ovviamente per comprendere bene l'intera vicenda di Cold Steel devi conoscere anche gli eventi della trilogia Sky, ma partire da Crosbell è già un buon inizio.
Ma la copertina di azure su Amazon quando salta fuori? Il 17 marzo è vicino..
Penso che la aggiorneranno a breve. Sul sito di Gamestop c'è già.
 

FlareZero

Supporter
LV
5
 
Iscritto dal
24 Dic 2008
Messaggi
105,103
Reazioni
3,964
Medaglie
25
Sulla qualità non preoccuparti, ti assicuro che ce n'è tanta, in particolare come scrittura e interazione tra i vari personaggi. Nessun'altra serie jrpg raggiunge questi livelli di profondità e questa cura nei dettagli nella costruzione di un mondo di gioco articolato e di un contesto sociopolitico credibile. Quello che è sicuramente un pregio rappresenta anche il principale ostacolo nell'approccio alla serie: i Trails richiedono molto tempo e sono titoli che si sviluppano lentamente. Inoltre sono tutti collegati. Puoi, ad esempio, iniziare da Zero, ma se non hai giocato ai precedenti rischi di perdere qualche riferimento per strada e quel riferimento o particolare potrebbe essere utile per comprendere meglio certe dinamiche e il comportamento di determinati personaggi. Tra l'altro diverse figure ritornano negli episodi successivi, magari anche npc che possono rivelarsi più o meno importanti.
Per quanto riguarda il gameplay, il sistema di combattimento a turni è ancora molto valido e nei capitoli successivi viene costantemente aggiornato con l'introduzione di meccaniche nuove.


Considera che anche la serie Ys, a partire dal Seven, è stata influenzata positivamente dai Trails. L'esempio perfetto è Ys VIII che pur rimanendo un Ys presenta una caratterizzazione dei protagonisti e una storia che per qualità ricordano proprio i Kiseki.
La serie ha cominciato a diventare più famosa con i Cold Steel, molti infatti hanno iniziato proprio da questi e poi hanno recuperato i capitoli precedenti.
Presente :ryan: io ho iniziato con i primi due Cold Steel, e poi sono andato indietro a iniziare con io Trails in the Sky.
Post unito automaticamente:

Ma guarda succederà un giorno però ad oggi vorrei partire con qualcosa a portata di mano e "fresco", il Crossbell Arc cioè Zero/Azure mi sembra un buon entry level e soprattutto su Switch dove tendezialmente gioco i JRPG. Poi con calma vedrò se orientarmi su Cold Steel o Trails in the Sky e , spero sempre in una distribuzione completa a 360° di tutto ma capisco che Falcom è piccola, nel frattempo ho da fare.
Post unito automaticamente:


Vabè ma il graficamente non è parametro di valutazione per me, si guarda di più l'art direction il character design, lo stile Falcom mi piace anche se non sempre al 100%, se devo dirti, From Zero per esempio mi piace molto.

Capisco, non sono cose che mi spaventano anzi, ma il lavoro è tanto.

Quello purtroppo non avendola vissuta come saga è un prezzo da pagare, ma sono in grado di riconoscere delle qualità.
Per quanto iniziare con gli Sky sarebbe la cosa migliore, Zero e Azure sono un ottima entrata per la serie, dato che sono quelli, probabilmente, con la scrittura migliore.
 

Sh1n

Bracer
LV
2
 
Iscritto dal
25 Ott 2011
Messaggi
6,925
Reazioni
1,659
Medaglie
8
Presente :ryan: io ho iniziato con i primi due Cold Steel, e poi sono andato indietro a iniziare con io Trails in the Sky.
Post unito automaticamente:


Per quanto iniziare con gli Sky sarebbe la cosa migliore, Zero e Azure sono un ottima entrata per la serie, dato che sono quelli, probabilmente, con la scrittura migliore.

C'è pero da aggiungere che Azure, senza avere alle spalle gli Sky, soprattutto il the 3rd, perde parte del suo impatto lato storia e gameplay. Nulla di gravissimo ma giocarlo con gli Sky in saccoccia è tutta un'altra cosa.

Nel caso in cui si parta da Crossbell, bisogna comunque fermarsi tassativamente a Cold Steel III. Dopo i titoli di coda servono gli Sky. Giocare Cold Steel IV senza gli Sky è la mossa peggiore da fare.
 

FlareZero

Supporter
LV
5
 
Iscritto dal
24 Dic 2008
Messaggi
105,103
Reazioni
3,964
Medaglie
25
Sulla qualità non preoccuparti, ti assicuro che ce n'è tanta, in particolare come scrittura e interazione tra i vari personaggi. Nessun'altra serie jrpg raggiunge questi livelli di profondità e questa cura nei dettagli nella costruzione di un mondo di gioco articolato e di un contesto sociopolitico credibile. Quello che è sicuramente un pregio rappresenta anche il principale ostacolo nell'approccio alla serie: i Trails richiedono molto tempo e sono titoli che si sviluppano lentamente. Inoltre sono tutti collegati. Puoi, ad esempio, iniziare da Zero, ma se non hai giocato ai precedenti rischi di perdere qualche riferimento per strada e quel riferimento o particolare potrebbe essere utile per comprendere meglio certe dinamiche e il comportamento di determinati personaggi. Tra l'altro diverse figure ritornano negli episodi successivi, magari anche npc che possono rivelarsi più o meno importanti.
Per quanto riguarda il gameplay, il sistema di combattimento a turni è ancora molto valido e nei capitoli successivi viene costantemente aggiornato con l'introduzione di meccaniche nuove.


Considera che anche la serie Ys, a partire dal Seven, è stata influenzata positivamente dai Trails. L'esempio perfetto è Ys VIII che pur rimanendo un Ys presenta una caratterizzazione dei protagonisti e una storia che per qualità ricordano proprio i Kiseki.
La serie ha cominciato a diventare più famosa con i Cold Steel, molti infatti hanno iniziato proprio da questi e poi hanno recuperato i capitoli precedenti.
Ys VIII si sente proprio che viene dopo la popolarità dei Kiseki, ha proprio quello stampo, anche perchè il Sei(che dovrebbe essere Ark of Naphistim) ha proprio un mood e un character design diverso, non so come sia il Sette.
E ricodiamo che Ys VIII ha Dana, che boh, è secondo me è tra i miglior PG femminili mai creato da Falcom, ma mani basse proprio.
 

The 4th Hokage

Apprendista
Moderatore
Spazio pc
LV
2
 
Iscritto dal
10 Mar 2013
Messaggi
10,471
Reazioni
4,653
Medaglie
10
Probabilmente qua dentro sono l'unico ma , mi spiegate perché nis Europa vende la versione ps5 di hajimari e su Amazon c'è solo la PS4?
 

Sh1n

Bracer
LV
2
 
Iscritto dal
25 Ott 2011
Messaggi
6,925
Reazioni
1,659
Medaglie
8
Probabilmente qua dentro sono l'unico ma , mi spiegate perché nis Europa vende la versione ps5 di hajimari e su Amazon c'è solo la PS4?
Così a occhio non mi pare di vederla manco su GS. Non credo sia esclusiva dello store Nis, immagino che semplicemente i listini dei due store debbano ancora essere aggiornati.
 

The 4th Hokage

Apprendista
Moderatore
Spazio pc
LV
2
 
Iscritto dal
10 Mar 2013
Messaggi
10,471
Reazioni
4,653
Medaglie
10
Così a occhio non mi pare di vederla manco su GS. Non credo sia esclusiva dello store Nis, immagino che semplicemente i listini dei due store debbano ancora essere aggiornati.
Eh, vedrò. Anche perché, di kuro lo sapevo ma di hajimari non sapevo di una versione ps5!
 

Fr0ll033

LV
0
 
Iscritto dal
6 Dic 2019
Messaggi
1,104
Reazioni
522
Medaglie
5
secondo voi va bene iniziare con Trails from zero?
lo prenderei per Switch
 

Sh1n

Bracer
LV
2
 
Iscritto dal
25 Ott 2011
Messaggi
6,925
Reazioni
1,659
Medaglie
8
secondo voi va bene iniziare con Trails from zero?
lo prenderei per Switch
Diciamo che Zero è abbastanza safe, incontrerai alcuni personaggi della serie precedente ma non perdi troppi riferimenti come per Azure - ti consiglio quindi di finire Zero e poi giocarti la trilogia di Sky, soprattutto the 3rd è fondamentale per apprezzare al meglio Azure.
 

Vincent 86

Moderatore
retrogames
jrpg world
LV
3
 
Iscritto dal
10 Gen 2009
Messaggi
15,429
Reazioni
13,454
Medaglie
18
secondo voi va bene iniziare con Trails from zero?
lo prenderei per Switch
Iniziare da Zero e poi proseguire con Azure è sicuramente un buon punto di partenza perchè ti permette di acquisire le basi per affrontare i Cold Steel. Per comprendere al meglio Cold Steel III e in particolare Cold Steel IV, sarebbe però opportuno giocare alla trilogia Sky a causa dei numerosi e continui riferimenti a determinate vicende. Come vedi sono tutti più o meno collegati: come ha detto Sh1n, la trilogia Sky ad esempio è utile anche per apprezzare in maniera più completa Azure.

-------------------------

Kuro no Kiseki è ora disponibile in lingua giapponese per PC:

 

Fr0ll033

LV
0
 
Iscritto dal
6 Dic 2019
Messaggi
1,104
Reazioni
522
Medaglie
5
Iniziare da Zero e poi proseguire con Azure è sicuramente un buon punto di partenza perchè ti permette di acquisire le basi per affrontare i Cold Steel. Per comprendere al meglio Cold Steel III e in particolare Cold Steel IV, sarebbe però opportuno giocare alla trilogia Sky a causa dei numerosi e continui riferimenti a determinate vicende. Come vedi sono tutti più o meno collegati: come ha detto Sh1n, la trilogia Sky ad esempio è utile anche per apprezzare in maniera più completa Azure.

-------------------------

Kuro no Kiseki è ora disponibile in lingua giapponese per PC:

grazie, ma da quanto ne so su Switch (console su cui vorrei giocarli) ce ne sono solo alcuni giusto?
 
Top