- Iscritto dal
- 4 Apr 2011
- Messaggi
- 35,196
- Reazioni
- 10,408
Online
Eh ma Nintendogs..citFamitsu 40/40![]()


Ultima modifica da un moderatore:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Eh ma Nintendogs..citFamitsu 40/40![]()
Eh ma Edge non è affidabile.Eh ma Nintendogs..citcomunque non male. Domani sarà il delirio
![]()
The Legend of Zelda: Ocarina of Time (1998, Nintendo, for Nintendo 64)Soulcalibur (1999, Namco, for Dreamcast)
Vagrant Story (2000, Square Co., for PlayStation)
The Legend of Zelda: The Wind Waker (2003, Nintendo, for Nintendo GameCube)
Nintendogs (2005, Nintendo, for Nintendo DS)[2]
Final Fantasy XII (2006, Square Enix, for PlayStation 2)
Super Smash Bros. Brawl (2008, Nintendo, for Wii)
Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots (2008, Konami, for PlayStation 3)
428: Fūsa Sareta Shibuya de (2008, Sega, for Wii)
Dragon Quest IX: Sentinels of the Starry Skies (2009, Square Enix, for Nintendo DS)
Monster Hunter Tri (2009, Capcom, for Wii)
Bayonetta (2009, Sega, PlatinumGames, for Xbox 360)
New Super Mario Bros. Wii (2009, Nintendo, for Wii)
Metal Gear Solid: Peace Walker (2010, Konami, for PlayStation Portable)
Pokémon Black and White (2010, Nintendo, for Nintendo DS)
The Legend of Zelda: Skyward Sword (2011, Nintendo, for Wii)
The Elder Scrolls V: Skyrim (2011, Bethesda Softworks, for Xbox 360 and PlayStation 3) – the first western developed game to receive a perfect score.
Final Fantasy XIII-2 (2011, Square Enix, for Xbox 360 and PlayStation 3)
Kid Icarus: Uprising (2012, Nintendo, for Nintendo 3DS)
Yakuza 5 (2012, Sega, for PlayStation 3)
JoJo's Bizarre Adventure: All Star Battle (2013, Namco-Bandai, for PlayStation 3)
Grand Theft Auto V (2013, Rockstar Games, for Xbox 360 and PlayStation 3) – the second western developed game to get a perfect score after Skyrim.
Metal Gear Solid V: The Phantom Pain (2015, Konami, for Xbox 360, PlayStation 3, PlayStation 4, Xbox One)
The Legend of Zelda: Breath of the Wild (2017, Nintendo, for Wii U, Nintendo Switch)
Non è che hanno dato 40/40 solo a titoli monnezza, eh!Gli altri 40/40![]()
Ci sono tutti infatti in quella lista :morristend:Non è che hanno dato 40/40 solo a titoli monnezza, eh!Perché si ripescano solo Nintendogs senza parlar mai dei voti di Smash o Bayonetta, O Dragon Quest IX?
![]()
In sezione lo hanno citato subito, è pratica comuneCi sono tutti infatti in quella lista :morristend:E poi nessuno ha parlato di sto 40/40 a Nintendogs, lo ha solo tirato fuori Morti per trollare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dubito ma c'ha una miriade di prodezze non da poco, tra le poche cose che mi son spoilerato c'è il cavallo che pare na roba avanzatissima e persino superiore all'ancora imbattuto cavallo di RDRCredete davvero che possa essere un 10 pieno che rivoluziona l'intero gaming? Per me sarà un 9,5![]()
Posto che per me non esiste più un gioco che può facilmente "rivoluzionare l'intero gaming", secondo me i passi in avanti possono essere anche incrementali nel senso di "fare cose che si erano già fatte prima in una scala diversa" e quindi costituire ugualmente a suo modo un nuovo punto di riferimento.Credete davvero che possa essere un 10 pieno che rivoluziona l'intero gaming? Per me sarà un 9,5![]()
nulla potrà mai battere Rutilia:pffs: e il dlc su RutiliaDubito ma c'ha una miriade di prodezze non da poco, tra le poche cose che mi son spoilerato c'è il cavallo che pare na roba avanzatissima e persino superiore all'ancora imbattuto cavallo di RDR
Bravo bro, ora vendi il monitor e piglia il giocoPosto che per me non esiste più un gioco che può facilmente "rivoluzionare l'intero gaming", secondo me i passi in avanti possono essere anche incrementali nel senso di "fare cose che si erano già fatte prima in una scala diversa" e quindi costituire ugualmente a suo modo un nuovo punto di riferimento.Ad esempio uno dei motivi per cui The Witcher 3 era così atteso era che per la prima volta un RPG prometteva di coniugare la struttura e la cura di un RPG story driven in un mondo open world. Idem MGSV, che prometteva di estendere le meccaniche stealth sandbox sviluppate dal 3 in poi in una scala open world. The Witcher 3 lo sto giocando ora per cui non ti so dire quanto ciò si sia realizzato, ma ad esempio MGSV si è rivelato avere TANTE lacune strutturali per poter ambire a quello che ci si aspettava (nonostante lo consideri ugualmente un grandissimo gioco). Questo Zelda cerca di fare un po' lo stesso, estendere le meccaniche sandbox che fino ad ora sono state presenti solo i giochi più piccoli e contenuti come Deus Ex/Dishonored in un mondo dall'estensione enorme (ovviamente però avendo alla base idee di gameplay da action/adventure e non da stealth). Se ci riesce e riesce a farlo con una coerenza/varietà interna adeguate alle ambizioni che si propone, per me un gioco da 10 enorme lo può essere eccome, al netto del fatto che magari se lo si osserva nei singoli elementi non sarà nulla di mai visto. Un immersive sim su scala open world non si era fondamentalmente mai visto.
Gli unici "difetti" che sembrano imputargli sono prettamente tecnici. Qualche texture sottotono, frame rate non sempre impeccabile. Il resto sembra davvero intoccabile e farcito della magia di Zelda, vediamo...da quanto un gioco non supera il 95 su metacritic? questo mi sa di un 96-97 facile a leggere in giro
Domani ore 12.Ma la recensione di spazio, in teoria, quando dovrebbe uscire?
Si, vediamo il casso che ce ne frega delle textures :pffs:Gli unici "difetti" che sembrano imputargli sono prettamente tecnici. Qualche texture sottotono, frame rate non sempre impeccabile. Il resto sembra davvero intoccabile, vediamo...
l'ultimo in ordine cronologico ad essere arrivato a 96 è stato GTA V versione PC (2015). prima di lui, sempre GTA V versione PS360 a 97 (2013) e versione PS4XOne a 97 (2014).da quanto un gioco non supera il 95 su metacritic? questo mi sa di un 96-97 facile a leggere in giro
Spero sia come auspichi e che il tutto sia più della somma delle singole partiPosto che per me non esiste più un gioco che può facilmente "rivoluzionare l'intero gaming", secondo me i passi in avanti possono essere anche incrementali nel senso di "fare cose che si erano già fatte prima in una scala diversa" e quindi costituire ugualmente a suo modo un nuovo punto di riferimento.Ad esempio uno dei motivi per cui The Witcher 3 era così atteso era che per la prima volta un RPG prometteva di coniugare la struttura e la cura di un RPG story driven in un mondo open world. Idem MGSV, che prometteva di estendere le meccaniche stealth sandbox sviluppate dal 3 in poi in una scala open world. The Witcher 3 lo sto giocando ora per cui non ti so dire quanto ciò si sia realizzato, ma ad esempio MGSV si è rivelato avere TANTE lacune strutturali per poter ambire a quello che ci si aspettava (nonostante lo consideri ugualmente un grandissimo gioco). Questo Zelda cerca di fare un po' lo stesso, estendere le meccaniche sandbox che fino ad ora sono state presenti solo i giochi più piccoli e contenuti come Deus Ex/Dishonored in un mondo dall'estensione enorme (ovviamente però avendo alla base idee di gameplay da action/adventure e non da stealth). Se ci riesce e riesce a farlo con una coerenza/varietà interna adeguate alle ambizioni che si propone, per me un gioco da 10 enorme lo può essere eccome, al netto del fatto che magari se lo si osserva nei singoli elementi non sarà nulla di mai visto. Un immersive sim su scala open world non si era fondamentalmente mai visto.