Udienza Preliminare The Legend of Zelda: Breath of the Wild | Metacritic 97

Pubblicità
ora mi è venuta anche in mente l'isola di tyrion lannister dove c'è pure un gioco di leve da fare per sbloccare le porte(e ce sono tante altre di piccole zone così), nulla di complicato eh, però sempre variazioni dal "raggiungere tutto con camminata"per questo ritengo "non ha level design" quantomeno un'esagerazione:unsisi:
Il gioco è pieno di grotte marine o comunque grotte sotterranee in cui devi nuotarci in apnea prima che ti finisca la stamina del respiro, non c'è bisogno di scomodare nello specifico le quest dell'armamento da Witcher. Chiaro, non è Zelda, ma non è neanche inesistente.

L' unica mappa che trovo veramente piatta, per quanto bellissima stilisticamente, è quella del Touissant in cui per la maggiore è più un guardare che altro :asd:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ah ma sei appena uscito dal Plateau, ecco spiegato :pffs:
Lo spero, ma dubito. Quello di cui parlo io non credo sia chiaro se continuate a dire che Zelda non è piatto perché ci sono montagne e fiumi.

 
per i muri nascosti per loot/accessi segreti bastava avere l'amuletoanche qualche side quest richiedeva una minima interazione, tipo quella della prova di skellige dovevi saltellare e arrampicarti qui e là

poi certo non intendevo dire che sono interazioni complesse o che richiedono troppo ragionamento per essere "superate", però il level design c'è:sisi:
Ho capito, beh questa è una chicca. :asd:

Ti concedo il quasi inesistente allora, stacce. :trollface:

- - - Aggiornato - - -

Lo spero, ma dubito. Quello di cui parlo io non credo sia chiaro se continuate a dire che Zelda non è piatto perché ci sono montagne e fiumi.
Dubiti male, MALISSIMO

E comunque falla finita che sborri ad ogni frame in pvt, non fare il gradasso. :stema:

 
Ho capito, beh questa è una chicca. :asd:Ti concedo il quasi inesistente allora, stacce. :trollface:

- - - Aggiornato - - -

Dubiti male, MALISSIMO

E comunque falla finita che sborri ad ogni frame in pvt, non fare il gradasso. :stema:
lo faccio per le robe che meritano.

Non per la montagna in mezzo le palle :ahsisi:

 
che ostacoli invalicabili ci sono in Zelda, perdonami? Puoi finirlo in speedrun con 100minuti.

Non sono assolutamente d'accordo neanche con l'analisi grossolana che fai di TW3.
Non capisco cosa centri il fatto che si può completare il 100 minuti... Comunque gli ostacoli sono montagne, burroni e canyon.

Molte volte mi sono trovato con l'indicatore di prossimità che mi segnala la preseneza di un tempio nelle vicinanze ed io non sono riuscito a raggiungerlo perchè non imboccavo la strada giusta e risultava innutile lanciarmi in scalate impossibili.

Ieri invece sono arrivato dagli Zora e vi sono luoghi che ancora non mi è ben chiaro come raggiungere, cosa che non mi è mai successa in nessun altro OW.

Il fatto che in Zelda vi sia una barra stamina a differenza di TW3 non lo considero neanche, perchè non sto parlando di quello, ma solo di level design e per come è strutturato.

Tra l'altro non mi pare di aver analizzato in modo grossolano la mappa di TW3, è un dato di fatto ci sono pochissime location che non si possono raggiungere senza percorrere una particolare strada (per lo più a Skellige), ma anche in questo caso è chiaramente una scelta di game design, la mia non vuole essere è una critica.

Poi ho visto che citavate AC, ma la verticalità di Zelda è tutta un'altra cosa... mi pare anche piuttosto evidente...

 
Ultima modifica da un moderatore:
lo faccio per le robe che meritano.Non per la montagna in mezzo le palle :ahsisi:
Quindi per tutto lo fai? :ivan:

Ieri stavi infartando. :asd:

 
Lo spero, ma dubito. Quello di cui parlo io non credo sia chiaro se continuate a dire che Zelda non è piatto perché ci sono montagne e fiumi.
Ma perché sarebbe piatto?

Per accedere a certe zone devi sfruttare ciò che il gioco ti mette a disposizione.

Esempio BANALISSIMO (nemmeno eclatante sia chiaro).

C'è una zona dove piove "sempre", dove ci sono dei rovi ad ostruire il passaggio.

Non avevo frecce fuoco e non sapevo come fare visto che il fuoco sotto l'acqua si spegne (nota per Horizon: le basi eh).

Ho notato che una roccia riparava un piccolo pezzo di terra dalla pioggia.

Ho poggiato lì pietra focaia e fascio di legna e ho colpito la pietra focaia con un'ascia.

Così facendo le scintille hanno acceso il fascio di legna che era al coperto al riparo dalla pioggia.

Così ho avvicinato la freccia che si è incendiata e l'ho caricata al massimo lanciandola contro i rovi (caricata al massimo va più veloce e l'acqua non fa in tempo a spegnerla).

Così mi sono creato il mio passaggio.

E ci sono altri casi con rovi (Sacrari e Torri), luoghi raggiungibili solo sfruttando poteri o meccaniche specifiche del gioco che non sto a spoilerarti.

Fidati, ho fatto il Plateau e le mie reazioni sono state queste:

1) FIGHISSIMO!

2) Mmhh, sembra un po' ripetitivo e piatto però (dopo qualche ora, successo anche a [MENTION=105591]Mortipon[/MENTION] )

3) OMMIODDIOBESTGHEIMEVAH (dalle 10 ore in poi di giocato, una volta che si gironzola parecchio)

 
Ecco, la stamina, il proteggersi dal caldo e dal freddo, le correnti dei corsi d'acqua sono scelte di game design e non c'entrano nulla con il level design. Che poi il mondo di gioco di botw sia costruito con più intelligenza che in tw3 è assai probabile, d'altra parte parliamo di un team con una tradizione pluridecennale negli adventure e quindi con un know how che poche altre sh possono vantare. A volte ci si dimentica che tw3 è il terzo gioco di una sh che è partita con un budget da team indie ed è potuta arrivare a creare un gioco come tw3 solo grazie alla lungimiranza del governo polacco...
So che non lo intendevi, ma detto così sembra che i CDP siano dei ritardati :asd:

Sono due mondi nati con intenti molto diversi, semplicemente. Di certo i polacchi non hanno concepito il mondo con l'idea che Geralt potesse spostare le montagne. Il mondo di TW 3 è un capolavoro, ma per altri motivi.

 
So che non lo intendevi, ma detto così sembra che i CDP siano dei ritardati :asd:
Sono due mondi nati con intenti molto diversi, semplicemente. Di certo i polacchi non hanno concepito il mondo con l'idea che Geralt potesse spostare le montagne. Il mondo di TW 3 è un capolavoro, ma per altri motivi.
Concordo. :asd:

Sono entrambi al top del genere open world, ma per motivi diametralmente opposti.

 
Ci sono enigmi non difficili, di più, alcuni mettono a dura prova l'intelligenza e la capacità di ragionamento.

Ne ho fatto uno prima stupendo.

 
So che non lo intendevi, ma detto così sembra che i CDP siano dei ritardati :asd:
Sono due mondi nati con intenti molto diversi, semplicemente. Di certo i polacchi non hanno concepito il mondo con l'idea che Geralt potesse spostare le montagne. Il mondo di TW 3 è un capolavoro, ma per altri motivi.
Concordo, non avrebbe avuto senso un level design più ricercato in TW3, non è un adventure. Piuttosto sarebbe stato un difetto di Zelda il fatto di avere un level design poco ragionato, ed era infatti la mia più grande paura di un capitolo OW, cosa che ora posso constatare essere stata gestita beissimo da Nintendo.

Sono io che ho tirato fuori TW3 in questo contesto, ma non volevo assolutamente denigrarlo... è il primo esempio che mi è venuto in mente perchè l'ho finito giusto una settimana prima della release di Zelda.

 
solo a me ha fatto strano dopo aver giocato a zelda vedere geralt che si butta a nuoto a stile libero nell'oceano e se lo fa tutto senza fermarsi? :asd:

 
solo a me ha fatto strano dopo aver giocato a zelda vedere geralt che si butta a nuoto a stile libero nell'oceano e se lo fa tutto senza fermarsi? :asd:
ricorda sempre che geralt ha capacità fisiche sovrumane:asd:

 
ricorda sempre che geralt ha capacità fisiche sovrumane:asd:
Ma poi si fa male cadendo da un metro

- - - Aggiornato - - -

Esattamente questo, e mi stupisco che gente che l'abbia giocato possa ridurre TW3 ad una semplice landa senza level design :morris82:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Perché quello e

L ow di tw3 e mediocre a livello di level design e sbocchi a livello di gameplay...eccelle nella cura e nella resa visiva..ma e prettamente roba estetica (a qualcuno dara fastidio ma tant e)

Pure l esplorazione della mappa e molto piu relegata a un semplice soddisfacimento visivo che di gameplay

Tw3 fans in 3 2 1...

 
Ultima modifica da un moderatore:
comunque oh

avete visto che succede quando myamoto si leva dalle palle?

shitstorm in 3..2..
 
Confermo che per un paio d'ore post altopiano ho avuto paura che prendesse una piega sbagliata. Paura scongiurata una volta passate un paio d'ore al secondo Villaggio

Gambi servono 40 ore per farsi una idea reale di cosa offra davvero il gioco, lascia perde le speed run Altopiano-Castello :asd:

 
Confermo che per un paio d'ore post altopiano ho avuto paura che prendesse una piega sbagliata. Paura scongiurata una volta passate un paio d'ore al secondo Villaggio
Gambi servono 40 ore per farsi una idea reale di cosa offra davvero il gioco, lascia perde le speed run Altopiano-Castello :asd:
il il secondo villaggio l'ho visto e superato eh.

- - - Aggiornato - - -

raga.... sto ampiamente sulle 20 ore, forse non vi è chiaro quanto mi ci stia infognando :asd:

- - - Aggiornato - - -

miyamoto non mette mano a zelda in maniera massiccia dai tempi di ocarina eh :asd:
No.

Pure per me questo è il primo Zelda in cui gli han detto: "Non rompere i ********".

In sede trasversale ho scritto: "È il testamento di Aonuma".

 
il il secondo villaggio l'ho visto e superato eh.
- - - Aggiornato - - -

raga.... sto ampiamente sulle 20 ore, forse non vi è chiaro quanto mi ci stia infognando :asd:
Ma scusa non hai visto varietà dal primo villaggio e il secondo? Anche l'architettura...poi ci sta la zona della spiaggia molto bella con tanta fauna nuova. Per la varietà ti ho detto tranquillo, si passa da zone verdi a deserti (con coerenza però), da foreste tropicali a boschi, a vulcani ed altro ancora.

 
e niente.

Continui a non capire il punto della mia critica che si protrae anche su Telegram.

Mi aspetto altro (per troppe aspettative probabilmente, ma anche per la dicitura "ow perfection" che citi).

Ti sei fossilizzato sull'aspetto paesaggistico per colpa di discussioni precedenti forse, ma quello che mi aspetto io è complessità e ricercatezza delle architetture, inserite in quel contesto desolato per motivi di trama, ma che abbiano rimandi coerenti col loro passato di regno civilizzato da 1 e precedentemente da 2.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top