Udienza Preliminare The Legend of Zelda: Breath of the Wild | Metacritic 97

Pubblicità
Vuoi saperlo? Le torri alla Ubisoft (viste solo lui perché le torri NON ti spoilerano le cose presenti nella mappa di gioco ma ti dà solo la geografia del luogo...e poi non è così banale scalarle sono tutte particolareggiate e diverse tra loro, come dei puzzle ambientali), l'indicatore della stamina (LEL), le armi che si rompono (stra LEL). Un decerebrato come pochi altri al mondo.
Mah oddio io ne ho visitate un po' e sono tutti molto simili. L'unica differenza che ho riscontrato è che in

una c'erano dei rovi e quindi dovevi seguire un sentiero fisso anziche scalarla a piacimento e un'altra era presidiata da un di hobgoblin
. Ma torri alla ubisoft non vuol dire niente , è una critica sterile e senza senso. Non ho mai avuto problemi a farle quando servivano. Nessuno se ne lamentò in AC 2 dopo diventarono una moda per criticare gli open world. Le armi che si rompono mi stanno dando fastidio solo in sporadici casi personalmente tipo contro

un lynel ho perso perchè le armi mi si sono rotte tutte nonostante lo stessi umiliando o anche contro il guardiano nella prova di forza avanzata. Qua mi è girato il ***** perdere per questa meccanica.
.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo discorso andrà avanti all' infinito. Questa "critica" nei videogiochi è sempre traducili in mere opinioni. Non si fanno scuole di game design , i giornalisti videoludici hanno raramente particolari competenze riguardo alla creazione dei videogiochi. Non ci vuole un genio a capire che Zelda è un gioco pazzesco ma magari a qualcuno non piacciono alcune cose. Anche Jeff di giant bomb non era particolarmente impressionato ma non ha fatto la recensione. Sono sempre tutti opinioni. Poi io non conosco bene sterling e sinceramente me ne frega meno di 0 ma non è la prima e non sarà l'ultima opinione divergente dalla media. Ricordo che ad altri giochi molto belli sono stati dati anche dei 4 o dei 5 quindi...
Lo so benissimo e non sto dicendo che valga solo per botw. Ma sarebbe anche ora di definire un parametro che generi competenza all'interno della critica di settore come accade in ogni altro media. Dough Church mi pare volesse istituire il game design a livello accademico.

 
Vuoi saperlo? Le torri alla Ubisoft (viste solo lui perché le torri NON ti spoilerano le cose presenti nella mappa di gioco ma ti dà solo la geografia del luogo...e poi non è così banale scalarle sono tutte particolareggiate e diverse tra loro, come dei puzzle ambientali), l'indicatore della stamina (LEL), le armi che si rompono (stra LEL). Un decerebrato come pochi altri al mondo.
Allora ho letto la recensione saltando la prima parte che è vergognosamente spoilerosa e sono quasi certo che in realtà Sterling sia The Bach del forum, praticamente ha scritto le stesse cose che diceva lui in Switch vs All qualche settimana fa :rickds:

Comunque penso che il voto sia dovuto al fatto che ha trovato il gioco (o meglio, alcune meccaniche) eccessivamente noiose e invadenti ("pain in the ass" addirittura :rickds: ).

Per quanto, in linea di principio perché ovviamente non ho ancora la controprova giocata, alcune critiche possa anche capirle sulla base dei gusti personali, le critiche che muove alle torri e all'indicatore della stamina le trovo assolutamente insensate, cioè ma che significa che l'indicatore è brutto da vedere :rickds:

Comunque nel complesso la recensione non è scandalosa per come è scritta, a parte alcuni passaggi che sono insensati per il resto è solo il parere di una persona che non ha gradito molte delle meccaniche inserite nel gioco. Il problema sta nel fatto che, anche al netto di questo dare 7 è comunque incomprensibile, perché oggettivamente ci sono dei valori produttivi dietro al titolo che, a prescindere dalle opinioni personali, NON possono essere ignorati.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Mah oddio io ne ho visitate un po' e sono tutti molto simili. L'unica differenza che ho riscontrato è che in
una c'erano dei rovi e quindi dovevi seguire un sentiero fisso anziche scalarla a piacimento e un'altra era presidiata da un di hobgoblin
. Ma torri alla ubisoft non vuol dire niente , è una critica sterile e senza senso. Non ho mai avuto problemi a farle quando servivano. Nessuno se ne lamentò in AC 2 dopo diventarono una moda per criticare gli open world. Le armi che si rompono mi stanno dando fastidio solo in sporadici casi personalmente tipo contro

un lynel ho perso perchè le armi mi si sono rotte tutte nonostante lo stessi umiliando o anche contro il guardiano nella prova di forza avanzata. Qua mi è girato il ***** perdere per questa meccanica.
.
Io ho fatto quella

dove ci sono i nemici in basso che hanno armi elettriche e tu sei dentro un laghetto, quindi devi stare attento a come ti muovi, poi ho fatto quella del pantano che devi costruirti la strada da te, poi c'è quella dei Gerudo che devi raggiungere un picco sopraelevato per planarci sopra...


Ce ne sono parecchie (e non le ho sbloccate tutte), sicuramente sono più varie delle classiche in AC.

Le armi non rompono mai il gioco ed anzi, ti aiutano a studiare una strategia vincente. In ottica survival è giusto che sia così, poi il rage perché perdi per questa meccanica è un'altra cosa e deriva proprio dalla tua poca preparazione (tra l'altro è proprio qui che la difficoltà del gioco preme di più).

 
Ma chi è l'altro fenomeno che ha dato 6? :rickds:

 
Quell'altro è da denuncia proprio, 6 dato palesemente per abbassare la media e nient'altro

 
Quell'altro è da denuncia proprio, 6 dato palesemente per abbassare la media e nient'altro
Ma pure il 7.

 
Uno che ha dato 9 a No Man's Sky. GG
GIF-freaking-out-my-god-oh-my-god-omfg-OMG-Picard-shocked-GIF.gif


- - - Aggiornato - - -

Quell'altro è da denuncia proprio, 6 dato palesemente per abbassare la media e nient'altro
Ce stanno sempre sti fenomeni purtroppo.

 
premesso che non so come funziona la cosa in questo zelda, ma le torri "alla ubisoft" sono effettivamente una minchiata:asd:

 
Comunque penso che il voto sia dovuto al fatto che ha trovato il gioco (o meglio, alcune meccaniche) eccessivamente noiose e invadenti ("pain in the ass" addirittura :rickds: ).

Per quanto, in linea di principio perché ovviamente non ho ancora la controprova giocata, alcune critiche possa anche capirle sulla base dei gusti personali, le critiche che muove alle torri e all'indicatore della stamina le trovo assolutamente insensate, cioè ma che significa che l'indicatore è brutto da vedere :rickds:
Eh sono le stesse cose che aveva detto nel podcast che ho sentito io: in pratica già metteva le mani avanti dicendo che ste cose non le sopporta(armi che si rompono, stamina che ti ""limita""....).

Lo so benissimo e non sto dicendo che valga solo per botw. Ma sarebbe anche ora di definire un parametro che generi competenza all'interno della critica di settore come accade in ogni altro media. Dough Church mi pare volesse istituire il game design a livello accademico.
E purtroppo si, le recensioni(dei videogiochi almeno, per il resto non parlo) alla fine si riducono quasi sempre a pareri personali, perché se non ti piace non ti piace, c'è poco da fare... come se io recensisco TW3 dopo averlo giocato di fretta e male perché proprio non c'è feeling :rickds:

EDIT: però gli stiamo dando troppa importanza, meglio smetterla :l4gann:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hanno fatto scendere la media a 97 :asd:

E mi sono accorto solo ora che c'è il metacritic solo con la versione WiiU che sta a 94, ma che senso ha se sono identiche le versioni? :rickds:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
premesso che non so come funziona la cosa in questo zelda, ma le torri "alla ubisoft" sono effettivamente una minchiata:asd:
In Zelda sono molto più intelligenti, vedrai (se vuoi te lo spoilero). Cioè l'uso è quello giusto secondo me. A me le torri non hanno mai pesato neanche negli AC per dire, ma trovo che l'implementazione e la reinterpretazione qui sia di ottima fattura.

 
Ma anche le armi che si rompono rendono tutto molto strategico per me, porta il bs ad un livello inedito per un open world :sisi:

 
Hanno fatto scendere la media a 97 :asd:E mi sono accorto solo ora che c'è il metacritic solo con la versione WiiU che sta a 94, ma che senso ha se sono identiche le versioni? :rickds:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quella WiiU conta tipo 5 o 6 review, non ne terrei conto

Mamma che odio sti buffoni, davvero. E li pagano pure :asd:

 
In Zelda sono molto più intelligenti, vedrai (se vuoi te lo spoilero). Cioè l'uso è quello giusto secondo me. A me le torri non hanno mai pesato neanche negli AC per dire, ma trovo che l'implementazione e la reinterpretazione qui sia di ottima fattura.
ma è proprio una meccanica pigra e totalmente decontestualizzata, scalata noiosa(quelle di FC3 e WD poi, uno spettacolo), scan monotasto, scendi con rapino/salto/shortcut, repeat x 20

una roba così è tollerabile solo ed esclusivamente per i soliti collezionabili scemi, per tutto il resto è veramente una roba noiosa e brutta

comunque spoilera, mi aspetto qualcosa di fìgo:sisi:

 
Io ho fatto quella

dove ci sono i nemici in basso che hanno armi elettriche e tu sei dentro un laghetto, quindi devi stare attento a come ti muovi, poi ho fatto quella del pantano che devi costruirti la strada da te, poi c'è quella dei Gerudo che devi raggiungere un picco sopraelevato per planarci sopra...


Ce ne sono parecchie (e non le ho sbloccate tutte), sicuramente sono più varie delle classiche in AC.

Le armi non rompono mai il gioco ed anzi, ti aiutano a studiare una strategia vincente. In ottica survival è giusto che sia così, poi il rage perché perdi per questa meccanica è un'altra cosa e deriva proprio dalla tua poca preparazione (tra l'altro è proprio qui che la difficoltà del gioco preme di più).
Non mi dispiacerebbe un ribilanciamento di alcune meccaniche comunque.

 
ma è proprio una meccanica pigra e totalmente decontestualizzata, scalata noiosa(quelle di FC3 e WD poi, uno spettacolo), scan monotasto, scendi con rapino/salto/shortcut, repeat x 20una roba così è tollerabile solo ed esclusivamente per i soliti collezionabili scemi, per tutto il resto è veramente una roba noiosa e brutta

comunque spoilera, mi aspetto qualcosa di fìgo:sisi:
A parte che il raggiungere la cima sarà sempre diverso, perché devi capire tu come scalarle oppure come aprirti un passaggio verso esse, lo scan della zona non ti dà i punti d'interesse come in FC o AC, che in pratica ti tolgono il piacere della scoperta, ma bensì ti dona la geografia del luogo con alcuni nomi (non tutti perché altri devi scoprirli) di zone ad esempio "piana di Hyrule" e cose così. :asd:

Tutto seguendo la logica del "no quest marker", devi marcare ed esplorare tutto tu. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top