Saga The Legend of Zelda Serie

  • Autore discussione Autore discussione sheik
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ovviamente per "Nintendo che sviluppa" intendo anche "Nintendo che da il suo benestare nello sviluppo". Se no a 'sto punto non dovrei considerare facenti parte della serie nemmeno Minish Cap e i due Oracoli che sono stati fatti da Capcom :rickds:
Nel caso degli Zelda CDi Nintendo chiaramente ha lasciato quelle licenze in mano a Philips solo perchè, per contratto, non poteva fare altrimenti. Non so quali siano stati i problemi tra Nintendo e Philips, ma se Nintendo non considera quei giochi come facenti parti della propria serie, per quanto mi riguarda non lo sono. Bon //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non mi pare ci sia nulla di fanboystico nell'asserire questo, dato che Nintendo stessa nega l'ufficialità di questi giochi.

Poi se vi rende felice etichettarmi cone fanboy fate pure :rickds:
beh se è per questo Nintendo stessa ha distribuito Mario Hotel in giappone, altro titolone per cd-i //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

non è vero che per contratto non poteva fare altrimenti, nintendo a quel tempo si comportava decisamente a càzzo di cane con la storia del supporto cd su snes, prima ha chiamato sony quelli ci portano tutto (da cui poi uscirà la ps1) e nintendo li scarica poi virano su philips e idem.

Se nintendo ha accettato di dargli quei giochi non c'è niente da fare, i fan o nintendo stessa possono anche rinnegarli ma sono usciti e facenti parte della serie Zelda, magari come spin off pero' facenti parte della serie

 
Che quel fangame è licenziato da capcom.
Si ma non centra. E' nato come fangame. Gli Zelda cd-i sono stati fatti su licenza Nintendo sin dal principio.
Son proprio due cose diverse, alla domanda comunque non rispondo perchè non saprei che dirti, ma la cosa non ha reazioni col discorso che stiamo facendo, essendo due casi separati e diversi, gli Zelda CD-I son Zelda licenziati da Nintendo che Nintendo non definisce nella serie principale, è proprio l'opposto dell'esempio di Megaman; dove un fangame viene licenziato dalla casa che produce quella serie.

 
Verissimo, davvero un titolo divertente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
non so se sei ironico, ma a me è piaciuto per davvero eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
non so se sei ironico, ma a me è piaciuto per davvero eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
No no per carità, m'è piaciuto un casino pure a me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Si ma non centra. E' nato come fangame. Gli Zelda cd-i sono stati fatti su licenza Nintendo sin dal principio.
Son proprio due cose diverse, alla domanda comunque non rispondo perchè non saprei che dirti, ma la cosa non ha reazioni col discorso che stiamo facendo, essendo due casi separati e diversi, gli Zelda CD-I son Zelda licenziati da Nintendo che Nintendo non definisce nella serie principale, è proprio l'opposto dell'esempio di Megaman; dove un fangame viene licenziato dalla casa che produce quella serie.
la pianti di chiamarlo fangame? sto' dicendo che a me è piaciuto e sentirlo chiamato fangame non è edificante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ma che costretta :rickds:
"Not designed for Nintendo platforms, the games owe their existence to negotiations related to Nintendo's decision not to have Philips create a CD add-on to the Super NES. During these negotiations, Philips secured the rights to use Nintendo characters in their games for the CD-i, and the development of these games was achieved through the hiring of third-party developers."

pochi càzzi, la philips ha acquistato i diritti per i 3 giochi, che poi nintendo si sia pentita è un altro discorso
Non a caso il "costretta" era virgolettato, eh! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sono scesi a compromessi una volta che è fallito il rilascio dell'add-on su SNES. Nintendo non era convinta in partenza, infatti non ci ha messo proprio mano. Come si fa a considerarli degli Zelda Canonici se son nati in seguito ad incidenti di percorso a momenti? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non è un discorso di qualità, io nemmeno li ho giocati e possono anche essere i migliori Zelda di sempre, ma non sono canonici, pochi cazzi a riguardo! :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si ma non centra. E' nato come fangame. Gli Zelda cd-i sono stati fatti su licenza Nintendo sin dal principio.
Son proprio due cose diverse, alla domanda comunque non rispondo perchè non saprei che dirti, ma la cosa non ha reazioni col discorso che stiamo facendo, essendo due casi separati e diversi, gli Zelda CD-I son Zelda licenziati da Nintendo che Nintendo non definisce nella serie principale, è proprio l'opposto dell'esempio di Megaman; dove un fangame viene licenziato dalla casa che produce quella serie.
La similitudine sta nel fatto che sono entrambi titoli non sviluppati dalla casa madre che sono collegati in maniera legale alla stessa.

Il resto son cavilli, che il gioco sia nato come fan game o come progetto di una grande casa non influisce sul fatto che il legame tra capcom e quel progetto è lo stesso che intercorre con nintendo e gli zelda cd-i.

 
la pianti di chiamarlo fangame? sto' dicendo che a me è piaciuto e sentirlo chiamato fangame non è edificante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Che c'è di male a chiamarlo fangame? Mica è un offesa. :rickds:
Ho giocato di quei fangame su serie preesistenti che son spettacolari. Per dire, di Zelda ho giocato la trilogia di "Return of the Hylian" e sono spettacolari, cose che, tralasciando il primissimo capitolo che lo vedevi che era più grezzo, gli altri due potrebbero benissimo essere Zelda 2D ufficiali come qualità.

Cioè per me fangame nn è un diminuitivo. Uno dei giochi che più attendo del 2014 è Mother 4, che è un fangame in sviluppo da 5 anni che pare curato maniacalmente pure nei minimi dettagli e pare un Mother in tutto e per tutto.

 
Non a caso il "costretta" era grassettato, eh! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSono scesi a compromessi una volta che è fallito il rilascio dell'add-on su SNES. Nintendo non era convinta in partenza, infatti non ci ha messo proprio mano. Come si fa a considerarli degli Zelda Canonici se son nati in seguito ad incidenti di percorso a momenti? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non è un discorso di qualità, io nemmeno li ho giocati e possono anche essere i migliori Zelda di sempre, ma non sono canonici, pochi cazzi a riguardo! :kep88:
nessuno dice che sono della serie canonica eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

solo che da spin off relegarli a "pezzotti" ce ne passa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

comunque

"Serie su CD-i

Per Philips CD-i vennero realizzati sotto licenza tre videogiochi, sebbene questi titoli abbiano la licenza ufficiale Nintendo la stessa software house giapponese non li riconosce come parte ufficiale della serie per via delle loro trame poco coerenti con l'universo di Link, del fatto che la Nintendo non ha avuto nessun ruolo nel processo produttivo e soprattutto per via della loro scarsissima qualità che ha dato origine a molte parodie sul web."

In pratica dato che fanno cagare nintendo ha preso le distanze, good job //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

comunque mi dispiace ma qua Nintendo è stata veramente ridicola, al posto di dire "ok abbiamo sbagliato scusate" se ne sono lavati le mani dicendo "no no non è roba nostra e quindi non vale gne gne gne"

 
La similitudine sta nel fatto che sono entrambi titoli non sviluppati dalla casa madre che sono collegati in maniera legale alla stessa.Il resto son cavilli, che il gioco sia nato come fan game o come progetto di una grande casa non influisce sul fatto che il legame tra capcom e quel progetto è lo stesso che intercorre con nintendo e gli zelda cd-i.
Mah, a me pare un cavillo quello che usi per giustificare la non appartenenza alla serie. :morristend:
 
Che c'è di male a chiamarlo fangame? Mica è un offesa. :rickds:
Ho giocato di quei fangame su serie preesistenti che son spettacolari. Per dire, di Zelda ho giocato la trilogia di "Return of the Hylian" e sono spettacolari, cose che, tralasciando il primissimo capitolo che lo vedevi che era più grezzo, gli altri due potrebbero benissimo essere Zelda 2D ufficiali come qualità.

Cioè per me fangame nn è un diminuitivo. Uno dei giochi che più attendo del 2014 è Mother 4, che è un fangame in sviluppo da 5 anni che pare curato maniacalmente pure nei minimi dettagli e pare un Mother in tutto e per tutto.
loooooooool :rickds::rickds:

quando intendi un gioco fatto dai fan, scrivi FAN-GAME senno' dato che io sono italiano se leggo fangame, leggo proprio fangame e non fangheìm //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Se nintendo ha accettato di dargli quei giochi non c'è niente da fare, i fan o nintendo stessa possono anche rinnegarli ma sono usciti e facenti parte della serie Zelda, magari come spin off pero' facenti parte della serie
Bè, no, il punto è proprio questo: lo spin-off è qualcosa che trae origine da una serie e che ha un collegamento con essa; qua, al contrario, siamo di fronte ad un mero, per quanto lecito, utilizzo di personaggi altrui (e relativi nomi) in un qualcosa che è però completamente scollegato dalla serie principale. Che si tratti di giochi fuori serie è tanto palese quanto il fatto che siano legali, c'è poco da fare.

 
Bè, no, il punto è proprio questo: lo spin-off è qualcosa che trae origine da una serie e che ha un collegamento con essa; qua, al contrario, siamo di fronte ad un mero, per quanto lecito, utilizzo di personaggi altrui (e relativi nomi) in un qualcosa che è però completamente scollegato dalla serie principale. Che si tratti di giochi fuori serie è tanto palese quanto il fatto che siano legali, c'è poco da fare.
si ma non puoi neanche non riconoscerli

 
loooooooool :rickds::rickds:
quando intendi un gioco fatto dai fan, scrivi FAN-GAME senno' dato che io sono italiano se leggo fangame, leggo proprio fangame e non fangheìm //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Giuro ho riso di gusto :rickds:

Mah, a me pare un cavillo quello che usi per giustificare la non appartenenza alla serie. :morristend:
Boh a me non me ne viene in tasca nulla: come ho già detto sebbene sia dimostrato che legalmente appartiene alla serie io li considero a parte, appunto perchè non sono sviluppati sotto l'ala nintendo.

Come il megaman fangume //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
Ultima modifica:
si ma non puoi neanche non riconoscerli
Li riconosco nel senso che so che esistono (anzi, quando anni fa ne parlai in questa stessa sezione, nessuno degli intervenuti alla discussione sembrava conoscerli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), ma per me finisce lì (anche perchè non ho un CD-I)...ho giocato tutti gli Zelda, compresi i più brutti (PH, SS, TP

...WW
), ma di questi tre non mi frega niente non tanto perchè sono orrendi quanto perchè, oltre ad essere orrendi, sono del tutto fuori dalla (oscura) timeline. Però sono usciti legalmente, e questo è innegabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Giuro ho riso di gusto :rickds:
a chi lo dici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

comunque oh, stamo a pagina 4 grazie al mio post eh!? so' un maestro a flamma' e rivitalizzare le discussioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
nessuno dice che sono della serie canonica eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
solo che da spin off relegarli a "pezzotti" ce ne passa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

comunque

"Serie su CD-i

Per Philips CD-i vennero realizzati sotto licenza tre videogiochi, sebbene questi titoli abbiano la licenza ufficiale Nintendo la stessa software house giapponese non li riconosce come parte ufficiale della serie per via delle loro trame poco coerenti con l'universo di Link, del fatto che la Nintendo non ha avuto nessun ruolo nel processo produttivo e soprattutto per via della loro scarsissima qualità che ha dato origine a molte parodie sul web."

In pratica dato che fanno cagare nintendo ha preso le distanze, good job //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

comunque mi dispiace ma qua Nintendo è stata veramente ridicola, al posto di dire "ok abbiamo sbagliato scusate" se ne sono lavati le mani dicendo "no no non è roba nostra e quindi non vale gne gne gne"
Se per questo esistono anche altri spin-off della saga, come i due giochi di Tingle, ma quelli in nessun universo fanno parte della Saga di Zelda. Come ad esempio gli svariati spin-off di Super Mario, uno non li considera mica della Main Saga di Super Mario! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Cmq direi che l'esempio di TheMrGmK sul fan-game di Megaman è calnzantissimo. :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Li riconosco nel senso che so che esistono (anzi, quando anni fa ne parlai in questa stessa sezione, nessuno degli intervenuti alla discussione sembrava conoscerli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), ma per me finisce lì (anche perchè non ho un CD-I)...ho giocato tutti gli Zelda, compresi i più brutti (PH, SS, TP
...WW
), ma di questi tre non mi frega niente non tanto perchè sono orrendi quanto perchè, oltre ad essere orrendi, sono del tutto fuori dalla (oscura) timeline. Però sono usciti legalmente, è questo è innegabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
se io non me ne ero interessato probabilmente perchè non ero ancora mod e quindi potevo anche snobbare le discussioni di cui non me ne poteva frega' de meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

si si ma io non voglio dire che devono essere messi in lista tra la serie ufficiale, quello che trovo di cattivo gusto (oltre ai 3 giochi) è che nintendo abbia nascosto questi scheletri nell'armadio rinnegandoli

 


---------- Post added at 18:33:51 ---------- Previous post was at 18:33:24 ----------

 




Se per questo esistono anche altri spin-off della saga, come i due giochi di Tingle, ma quelli in nessun universo fanno parte della Saga di Zelda. Come ad esempio gli svariati spin-off di Super Mario, uno non li considera mica della Main Saga di Super Mario! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
per' li considera ufficiali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
però li considera ufficiali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
No, li considera semplicemente Spin-off. Qui si sta parlando di sola e mera appartenenza alla Saga principale, e quei 3 Zelda NON fanno parte della Saga!

 
No, li considera semplicemente Spin-off. Qui si sta parlando di sola e mera appartenenza alla Saga principale, e quei 3 Zelda NON fanno parte della Saga!
qua veramente si sta' parlando della serie, quindi ci stanno anche gli spin off che non fanno parte della saga principale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top