Verdilith83
Master of forum
- Iscritto dal
- 31 Lug 2009
- Messaggi
- 1,179
- Reazioni
- 0
Offline
beh se è per questo Nintendo stessa ha distribuito Mario Hotel in giappone, altro titolone per cd-i //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifOvviamente per "Nintendo che sviluppa" intendo anche "Nintendo che da il suo benestare nello sviluppo". Se no a 'sto punto non dovrei considerare facenti parte della serie nemmeno Minish Cap e i due Oracoli che sono stati fatti da Capcom
Nel caso degli Zelda CDi Nintendo chiaramente ha lasciato quelle licenze in mano a Philips solo perchè, per contratto, non poteva fare altrimenti. Non so quali siano stati i problemi tra Nintendo e Philips, ma se Nintendo non considera quei giochi come facenti parti della propria serie, per quanto mi riguarda non lo sono. Bon //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non mi pare ci sia nulla di fanboystico nell'asserire questo, dato che Nintendo stessa nega l'ufficialità di questi giochi.
Poi se vi rende felice etichettarmi cone fanboy fate pure![]()
non è vero che per contratto non poteva fare altrimenti, nintendo a quel tempo si comportava decisamente a càzzo di cane con la storia del supporto cd su snes, prima ha chiamato sony quelli ci portano tutto (da cui poi uscirà la ps1) e nintendo li scarica poi virano su philips e idem.
Se nintendo ha accettato di dargli quei giochi non c'è niente da fare, i fan o nintendo stessa possono anche rinnegarli ma sono usciti e facenti parte della serie Zelda, magari come spin off pero' facenti parte della serie