Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Ragazzi cerchiamo se possibile di non mandare in vacca la discussione?
 
Post Game in Zelda :azz:
lo desidero da sempre. Sarebbe bello avere delle quest che s sbloccano finito il gioco e poter vivere un minimo le conseguenze della vittoria ottenuta. Zelda è il classico gioco che quando lo termini ti viene il magone, un post game aiuterebbe anche sotto quel profilo :asd:
Ad esempio in un mondo enorme come quello di Botw, potrebbero essere ulteriore stimolo per indagare le porzioni di mondo non ancora viste (giustamente non tutti sono malati come noi che in pratica non abbiamo lasciato zolla inesplorata)
 
Concordo, ai punti evidenziati da Magico aggiungerei anche questi. Aggiungo ulteriormente: subquest più strutturate e un post game
sulle subquests devono trovare una quadra una volta per tutte :asd:
è un tira e molla tra un capitolo e l'altro: una volta funzionano, poi le tolgono, poi le rimettono facendo passi indietro. Quelle di Botw, a parte poche eccezioni, sono davvero brutte. "Porta la foto al tizio" che in cambio ti da una pietanza è davvero una cosa buttata lì per riempire. Molto fanno le ricompense chiaramente. E tante ce ne sono così. Ne preferire di meno, ma molte sulla falsariga della famosa "Anju e Kafei" di Majora. Cioè subquest che ti raccontano le storie dei personaggi di quel mondo. Impossibile farle per tutti gli npc che ti attivano la quest, ma basta alternare. Quests con cutscenes più profonde e quests più piccole ma con ricompense più gratificanti.

Il post game sinceramente non lo capisco, soprattutto in un gioco con una struttura così grande e soprattutto libera, dove sicuramente hai ancora un sacco di cose da vedere post boss finale.
 
lo desidero da sempre. Sarebbe bello avere delle quest che s sbloccano finito il gioco e poter vivere un minimo le conseguenze della vittoria ottenuta. Zelda è il classico gioco che quando lo termini ti viene il magone, un post game aiuterebbe anche sotto quel profilo :asd:
Ad esempio in un mondo enorme come quello di Botw, potrebbero essere ulteriore stimolo per indagare le porzioni di mondo non ancora viste (giustamente non tutti sono malati come noi che in pratica non abbiamo lasciato zolla inesplorata)
E invece proprio per la sensazione di magone di cui parli ti devo dare torto: mi piace che la vittoria chiuda la partita e ti lasci là appeso, quasi in stasi, ad aspettare il nuovo capitolo
 
lo desidero da sempre. Sarebbe bello avere delle quest che s sbloccano finito il gioco e poter vivere un minimo le conseguenze della vittoria ottenuta. Zelda è il classico gioco che quando lo termini ti viene il magone, un post game aiuterebbe anche sotto quel profilo :asd:
Ad esempio in un mondo enorme come quello di Botw, potrebbero essere ulteriore stimolo per indagare le porzioni di mondo non ancora viste (giustamente non tutti sono malati come noi che in pratica non abbiamo lasciato zolla inesplorata)
Secondo me però il concetto di Post-Game in Zelda è proprio contro la filosofia stessa del gioco.
Ovviamente tutti vogliamo giocare il più possibile ad un titolo che ci piace, ma non è un RPG e costruire un mondo post calamità/boss finale, richiederebbe un lavoro appunto da sequel.
Già il poter trovare nuove aree solo alla fine del gioco va contro alla filosofia di BotW
Post automatically merged:

sulle subquests devono trovare una quadra una volta per tutte :asd:
è un tira e molla tra un capitolo e l'altro: una volta funzionano, poi le tolgono, poi le rimettono facendo passi indietro. Quelle di Botw, a parte poche eccezioni, sono davvero brutte. "Porta la foto al tizio" che in cambio ti da una pietanza è davvero una cosa buttata lì per riempire. Molto fanno le ricompense chiaramente. E tante ce ne sono così. Ne preferire di meno, ma molte sulla falsariga della famosa "Anju e Kafei" di Majora. Cioè subquest che ti raccontano le storie dei personaggi di quel mondo. Impossibile farle per tutti gli npc che ti attivano la quest, ma basta alternare. Quests con cutscenes più profonde e quests più piccole ma con ricompense più gratificanti.

Il post game sinceramente non lo capisco, soprattutto in un gioco con una struttura così grande e soprattutto libera, dove sicuramente hai ancora un sacco di cose da vedere post boss finale.
Per le subquest, si BotW ne ha diverse che si limitano a banalissime "portami oggetto X e ottieni la ricompensa", ma ce ne sono anche diverse interessanti, soprattutto quelle legate ai sacrari. Diciamo ecco, sono le quest legate alle persone che devono migliorare, però sono fiducioso, visto che Aonuma ha detto che RDR2 è tra i titoli che stanno tenendo in considerazione per il sequel
 
Per le subquest, si BotW ne ha diverse che si limitano a banalissime "portami oggetto X e ottieni la ricompensa", ma ce ne sono anche diverse interessanti, soprattutto quelle legate ai sacrari. Diciamo ecco, sono le quest legate alle persone che devono migliorare, però sono fiducioso, visto che Aonuma ha detto che RDR2 è tra i titoli che stanno tenendo in considerazione per il sequel
Quelle dei sacrari le inserisco di più nella sfera degli enigmi, e funzionano tutte alla grande :sisi:
Esempi di subquest coi controcazzi ci sono anche in botw, quella degli Yiga è esemplare e si dovrebbe partire da là.
 
Quelle dei sacrari le inserisco di più nella sfera degli enigmi, e funzionano tutte alla grande :sisi:
Esempi di subquest coi controcazzi ci sono anche in botw, quella degli Yiga è esemplare e si dovrebbe partire da là.
Esatto, anche quella del drago o delle pecore da salvare, devono appunto espandere una base comunque presente :unsisi:
 
sulle subquests devono trovare una quadra una volta per tutte :asd:
è un tira e molla tra un capitolo e l'altro: una volta funzionano, poi le tolgono, poi le rimettono facendo passi indietro. Quelle di Botw, a parte poche eccezioni, sono davvero brutte. "Porta la foto al tizio" che in cambio ti da una pietanza è davvero una cosa buttata lì per riempire. Molto fanno le ricompense chiaramente. E tante ce ne sono così. Ne preferire di meno, ma molte sulla falsariga della famosa "Anju e Kafei" di Majora. Cioè subquest che ti raccontano le storie dei personaggi di quel mondo. Impossibile farle per tutti gli npc che ti attivano la quest, ma basta alternare. Quests con cutscenes più profonde e quests più piccole ma con ricompense più gratificanti.

Il post game sinceramente non lo capisco, soprattutto in un gioco con una struttura così grande e soprattutto libera, dove sicuramente hai ancora un sacco di cose da vedere post boss finale.

Sul discorso subquest direi che, perlomeno tenendo in considerazione solo gli Zelda main, dopo il periodo MM e WW hanno un po' sottovalutato la questione. Un mondo come quello di Botw ben si prestava a qualcosa di ancora più approfondito. Qui torniamo anche all'esigenza di fornire delle coordinate narrative più profonde, non voglio polpettoni di trama ma più riferimenti ed introspezioni di NPC sarebbero molto graditi.

Per quanto riguarda il post game, mi piacerebbe per cogliere i frutti della vittoria e per contare su una sensazione di equilibrio tra l'esplorazione fine a se stessa e un compito da compiere, replicando quanto già succede. Peraltro lo ricollego al discorso delle subquest, potrebbe sbloccarne alcune.
E invece proprio per la sensazione di magone di cui parli ti devo dare torto: mi piace che la vittoria chiuda la partita e ti lasci là appeso, quasi in stasi, ad aspettare il nuovo capitolo
Capisco cosa intendi, certo è molto soggettivo questo aspetto.

Secondo me però il concetto di Post-Game in Zelda è proprio contro la filosofia stessa del gioco.
Ovviamente tutti vogliamo giocare il più possibile ad un titolo che ci piace, ma non è un RPG e costruire un mondo post calamità/boss finale, richiederebbe un lavoro appunto da sequel.
Già il poter trovare nuove aree solo alla fine del gioco va contro alla filosofia di BotW
Post automatically merged:

No ma per post game non pensare che intenda chissà cosa. Mi sarebbe sufficiente tornare negli insediamenti umani e trovare delle piccole modifiche e dei nuovi dialoghi, nuove subquest sbloccate o cose così.
 
Sul discorso subquest direi che, perlomeno tenendo in considerazione solo gli Zelda main, dopo il periodo MM e WW hanno un po' sottovalutato la questione. Un mondo come quello di Botw ben si prestava a qualcosa di ancora più approfondito. Qui torniamo anche all'esigenza di fornire delle coordinate narrative più profonde, non voglio polpettoni di trama ma più riferimenti ed introspezioni di NPC sarebbero molto graditi.

Per quanto riguarda il post game, mi piacerebbe per cogliere i frutti della vittoria e per contare su una sensazione di equilibrio tra l'esplorazione fine a se stessa e un compito da compiere, replicando quanto già succede. Peraltro lo ricollego al discorso delle subquest, potrebbe sbloccarne alcune.
Tolto TP, che proprio non le prende in considerazione, secondo me facendo un gigantesco passo falso che ne compromette gran parte del mio giudizio, Skyward Sword ad esempio non è male da questo punto di vista. Certo, molte sono davvero classiche e sanno di già visto, ma comunque gratificanti.
 
Tolto TP, che proprio non le prende in considerazione, secondo me facendo un gigantesco passo falso che ne compromette gran parte del mio giudizio, Skyward Sword ad esempio non è male da questo punto di vista. Certo, molte sono davvero classiche e sanno di già visto, ma comunque gratificanti.
Amo TP ma sulle subquest era carente effettivamente. Dico la verità, di SS non ho grandi ricordi, vuoi perché non mi ha colpito in quel senso, vuoi perché non lo gioco da ormai 10 anni, avendo negli ultimi anni aspettato un remake. Qui potrei sbagliarmi ma non ricordo di aver apprezzato particolarmente le subquest di SS.
 
Una cosa che mi è sempre piaciuto della saga sono gadget per risolvere i diverso dungeon
 
Una cosa che mi è sempre piaciuto della saga sono gadget per risolvere i diverso dungeon
quelli purtroppo in botw ce li possiamo scordare, secondo me.
La tavoletta sheikah potrebbe rimpinguarsi di nuovi poteri però :sisi:
 
quelli purtroppo in botw ce li possiamo scordare, secondo me.
La tavoletta sheikah potrebbe rimpinguarsi di nuovi poteri però :sisi:
La tavoletta secondo me ce la scordiamo, così come tutto ciò che riguarda la tecnologia Sheikah :unsisi:
Mi aspetto la mano di Link per i poteri
 
La tavoletta secondo me ce la scordiamo, così come tutto ciò che riguarda la tecnologia Sheikah :unsisi:
Mi aspetto la mano di Link per i poteri
uuuh pesanti affermazioni.
Mi piacerebbe enormemente ma non ne sarei così sicuro. è la cifra stilistica di botw. In qualche modo dovrebbero tornare gli elementi della tecnologia sheikah.
 
uuuh pesanti affermazioni.
Mi piacerebbe enormemente ma non ne sarei così sicuro. è la cifra stilistica di botw. In qualche modo dovrebbero tornare gli elementi della tecnologia sheikah.
Tra il finale di BotW dove parla di malfunzionamenti di Ruta, le torri nel teaser sparite e l'assenza di tavoletta per Link o Zelda secondo me tutta la tecnologia è stata smantellata, magari ecco, potrebbero usare la tavoletta nel caso si controlli Zelda, esattamente come succede in HW, ma non mi aspetto espansioni da questo lato.
Gli elementi sheikah comunque me li aspetto, solo però disseminati nel sottosuolo e sotto il controllo di Ganondorf, magari con nuove macchine mai viste (tipo un guardiano scavatore) o un miscuglio
Rancore/Tecnologia come i Boss dei colossi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top