Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
beh, un collegamento con l'eroe antico secondo me c'è. Vedo del verde su quel link della pergamena, e verde sarà il colore di questo zelda, dove il blu era quello sheikah del precedente.
Oltre a una presenza di un motivo sul braccio.

Anche secondo me il volto di Link cambia e non ce lo hanno fatto vedere appositamente. Pupille di diverso colore? Zanne? Qualche tatuaggio o cicatrice in faccia?
Diciamo che si nota già una maggiore centralità del verde rispetto al precedente in cui dominava l'azzurro. Va da sé che l'azzurro è il colore di Zelda e della parte della saggezza della triforza e il verde quella di Link e del coraggio. Poi ovviamente c'è il rosso di Ganondorf con la malizia.

Ipotizzando, mi aspetterei una narrazione più Link centrica questa volta.
 
Diciamo che si nota già una maggiore centralità del verde rispetto al precedente in cui dominava l'azzurro. Va da sé che l'azzurro è il colore di Zelda e della parte della saggezza della triforza e il verde quella di Link e del coraggio. Poi ovviamente c'è il rosso di Ganondorf con la malizia.

Ipotizzando, mi aspetterei una narrazione più Link centrica questa volta.
Ottima osservazione. Non ci avevo pensato ai tre colori iconici delle dee.
Vero, verissimo.
 
Comunque con botw 2 praticamente andrebbero a chiudere la timeline di botw rendendolo una mini saga nella saga come successo a Wind waker.
 
L'unica cosa che non mi è piaciuta affatto della presentazione è la mancanza del titolo. Avrebbe reso tutto molto più evocativo e solido, senza lasciare una sensazione di presentazione a metà. Un bel "The Legend of Zelda: Wild Wind"
 
L'unica cosa che non mi è piaciuta affatto della presentazione è la mancanza del titolo. Avrebbe reso tutto molto più evocativo e solido, senza lasciare una sensazione di presentazione a metà. Un bel "The Legend of Zelda: Wild Wind"
Eh ma quello se lo tengono quando svelano la vera meccanica chiave del titolo :unsisi:
 
Come se non avessero già fatto l'analisi al microscopio del trailer di ieri :asd:
Nintendo lo sa... un po' come aver nascosto la Cap-tura in Odyssey nel primo trailer e mostrandola solo 3 mesi prima del lancio... e già tutti eravamo estasiati prima solo dalle possibilità platform offerte dal cappello e poi Bam "there is more!" :lebron:
 
Eh ma quello se lo tengono quando svelano la vera meccanica chiave del titolo :unsisi:
Eh ma io quando sento Zelda non capisco più nulla e voglio tutto subito. E poi è chiaramente un riciclone con grafica da PS2, cosa gli ci vuole a svelare che si chiama "Zelda 23: royale"?
Post automatically merged:

Nintendo lo sa... un po' come aver nascosto la Cap-tura in Odyssey nel primo trailer e mostrandola solo 3 mesi prima del lancio... e già tutti eravamo estasiati prima solo dalle possibilità platform offerte dal cappello e poi Bam "there is more!" :lebron:
Il trailer della captura mi ha fatto svenire. Già console e gioco erano prenotati, dopo quella bomba là volevo prenderne due copie
 
Eh ma io quando sento Zelda non capisco più nulla e voglio tutto subito. E poi è chiaramente un riciclone con grafica da PS2, cosa gli ci vuole a svelare che si chiama "Zelda 23: royale"?
Post automatically merged:


Il trailer della captura mi ha fatto svenire. Già console e gioco erano prenotati, dopo quella bomba là volevo prenderne due copie
Beh anche adesso sappiamo che la gimmick è il tempo, faremo finta di essere sorpresi tra 6 mesi e godremo di come hanno deciso di implementarla, :asd:
 
comunque sembra che il braccio lo corroda pezzo pezzo, infatti quando si lancia si vedono segni simili a tatuaggi che partono proprio da là
Post automatically merged:

Beh anche adesso sappiamo che la gimmick è il tempo, faremo finta di essere sorpresi tra 6 mesi e godremo di come hanno deciso di implementarla, :asd:
La mia era una critica stilistica e di comunicazione: lo avresti subito staccato dal precedente, invece di continuare a definirlo "il seguito di", che fa molto riciclo dal punto di vista comunicativo
 
Beh anche adesso sappiamo che la gimmick è il tempo, faremo finta di essere sorpresi tra 6 mesi e godremo di come hanno deciso di implementarla, :asd:
Eh ma anche adesso che ti presentano il mondo celeste, dopo averti fatto vedere il mondo sotterraneo nel primo teaser... per poi esplodere facendoti vedere che puoi esplorare sia il sotto hyrule che il sopra hyrule il tutto in un mondo interconnesso con viaggi temporali eh....


....forse sto esagerando....


...ma freghiamocene e fantastichiamo :powah:
 
Eh ma anche adesso che ti presentano il mondo celeste, dopo averti fatto vedere il mondo sotterraneo nel primo teaser... per poi esplodere facendoti vedere che puoi esplorare sia il sotto hyrule che il sopra hyrule il tutto in un mondo interconnesso con viaggi temporali eh....


....forse sto esagerando....


...ma freghiamocene e fantastichiamo :powah:
Sarebbe figo, il problema è il tempo per vedere una cosa del genere, imho manco nel 2022 sarebbe pronto un gioco così ambizioso.
Comunque ipotizzando ci siano i sotterranei e non sia solo quindi una ambientazione solo iniziale, vedreste la possibilità di usare Zelda in quel frangente? Ricordiamoci sempre la questione dei capelli corti che potrebbe lasciare qualche spiraglio in merito.
 
Sarebbe figo, il problema è il tempo per vedere una cosa del genere, imho manco nel 2022 sarebbe pronto un gioco così ambizioso.
Comunque ipotizzando ci siano i sotterranei e non sia solo quindi una ambientazione solo iniziale, vedreste la possibilità di usare Zelda in quel frangente? Ricordiamoci sempre la questione dei capelli corti che potrebbe lasciare qualche spiraglio in merito.
Zelda la abbiamo vista cadere in un baratro anche nel nuovo trailer :unsisi:
Però mi sa di no, sarebbe un po' strano far presentare due punti di vista in un gioco adventure :hmm:
Nel senso Ok adesso sei qua, cutscene -> ora controlli Zelda in un ambiente totalmente diverso... Poi oh, magari il trailer mostra letteralmente le prime Ore poi succede veramente una cosa e con Zelda dobbiamo salvare Link perchè magari il Rancore lo ha consumato :sard:
 
Sarebbe figo, il problema è il tempo per vedere una cosa del genere, imho manco nel 2022 sarebbe pronto un gioco così ambizioso.
Comunque ipotizzando ci siano i sotterranei e non sia solo quindi una ambientazione solo iniziale, vedreste la possibilità di usare Zelda in quel frangente? Ricordiamoci sempre la questione dei capelli corti che potrebbe lasciare qualche spiraglio in merito.
No, palesemente Zelda è fuori dai giochi
PS: il gioco è in sviluppo dal 2017 ed esce sicuramente nel 2023.
 
comunque sembra che il braccio lo corroda pezzo pezzo, infatti quando si lancia si vedono segni simili a tatuaggi che partono proprio da là
Post automatically merged:


La mia era una critica stilistica e di comunicazione: lo avresti subito staccato dal precedente, invece di continuare a definirlo "il seguito di", che fa molto riciclo dal punto di vista comunicativo
I tatuaggi ricordano molto quelli che aveva Midna di twilight princess, il colore verde poi lascia pensare. Dai che forse sbuca da qualche portale del mondo del crepuscolo, :bruniii:
Post automatically merged:

No, palesemente Zelda è fuori dai giochi
PS: il gioco è in sviluppo dal 2017 ed esce sicuramente nel 2023.
Dici? Non lo so, a quel punto perché fare un cambio di look per un personaggio che vedrai 2 minuti tra prologo e finale? Non so, averla nuovamente come principessa da salvare sarebbe molto strano e sarebbe un peccato non mischiare le carte (magari tipo una sua sezione alla Ciri di tw3 più narrativa).
Probabile, avranno perso del tempo per i 2 dlc ma la preproduzione sarà già stata avviata nel 2017. Speriamo in un dicembre 2022 per passare il Natale al meglio. :bruniii:
 
I tatuaggi ricordano molto quelli che aveva Midna di twilight princess, il colore verde poi lascia pensare. Dai che forse sbuca da qualche portale del mondo del crepuscolo, :bruniii:
Post automatically merged:


Dici? Non lo so, a quel punto perché fare un cambio di look per un personaggio che vedrai 2 minuti tra prologo e finale? Non so, averla nuovamente come principessa da salvare sarebbe molto strano e sarebbe un peccato non mischiare le carte (magari tipo una sua sezione alla Ciri di tw3 più narrativa).
Probabile, avranno perso del tempo per i 2 dlc ma la preproduzione sarà già stata avviata nel 2017. Speriamo in un dicembre 2022 per passare il Natale al meglio. :bruniii:
Io dico 3 marzo 2023. :unsisi:
Il cambio di look di Zelda potrebbe essere semplicemente perché stava vivendo una vita a ricostruire hyrule ed era più comoda coi capelli corti (è un discorso un po' vecchio sul fatto che le donne cambiando vita, cambiano acconciatura), probabilmente ganondorf, riconoscendola come la prescelta dalla dea l'ha sigillata per prima, mentre link si è salvato ma col braccio meccanico.
 



E' considerato concorrente?

naah
solo amore per sab, e il suo video su botw di qualche anno fa è oro puro

poi poveraccio era stato scelto da twitch come co streamer rappresentante di twitch italia per l'E3 e N ha tolto la possibilità di fare co streaming il giorno stesso della conferenza :asd:
 
Non ho ancora scritto niente di questo Zelda, vi do la mia personale prima impressione.
Mi aspettavo fosse ambientato nello stesso identico mondo di gioco si breath of the wild, però mi aspettavo uno sviluppo più verso il canone classico (market, villaggi più grandi, ecc).
Ammetto che dopo centinaia di ore passate ad esplorare lande selvagge, il link stile "sopravvivenza" con due stracci addosso un po' mi ha stancato, avrei preferito un Jump verso le architetture e "vestiario culturale" in stile Twilight princess, con grandissimi templi, enormi edifici, soldati in armatura, persone "più cittadine", ecc.

Personalmente non ho un bel ricordo dei giochi in cui si esplora il cielo, men che meno dello Zelda in cui si esplora il cielo.
Spero mi prenda di più il trailer successivo, considerando il fatto che abbiamo visto pochissimo.


Inviato dal mio Nokia 5.1 Plus utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top