Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
A riguardare il trailer mi lascia pensare quella goccia d’acqua che risale in superficie, mi verrebbe quasi da pensare che ci sarà una meccanica per riavvolgere parzialmente il tempo in certe circostanze. Se fosse vero, sarebbe una figata in cielo collegare tutte le isole con questo sistema.
Ci sono tante piccole cose che sono strane, anche la stasis che rende il mondo in bianco neroMa il nuovo strumento di link cambia il tempo soggettivo/gravità o ci vedo male io?
La cosa più strana è la musica, comunque se hanno fatto lo stesso trattamento della fisica del primo con il tempo/gravità, questi ci danno un altro capolavoro 10/10. L'unica delusione personale e che ci speravo nello zeldone sci-fi, ma poco importa.Ci sono tante piccole cose che sono strane, anche la stasis che rende il mondo in bianco nero
A quanto pare quella stasi lì si concentra su un oggetto e lo fa "tornare indietro nel tempo" facendogli ripercorrere la strada fatta.Ci sono tante piccole cose che sono strane, anche la stasis che rende il mondo in bianco nero
Ha cambiato taglio? Sembra ancora più selvaggio, altro che mondo ricostruitoE' Link
Post automatically merged:
Chiaramente un mots
Ad Aonuma è piaciuto TenetA quanto pare quella stasi lì si concentra su un oggetto e lo fa "tornare indietro nel tempo" facendogli ripercorrere la strada fatta.
Come se la serie fosse sconosciuta ai viaggi temporaliAd Aonuma è piaciuto Tenet
Uh è vero, molto figo come concettoA quanto pare quella stasi lì si concentra su un oggetto e lo fa "tornare indietro nel tempo" facendogli ripercorrere la strada fatta.
Questa cosa mi ha fatto ricordare It Tales two, in cui in certe ambientazioni dovevi appunto riavvolgere il tempo per passare in certi punti. Probabilmente qui con la “distruzione” del mondo di gioco, una meccanica simile sarà utile per tornare in certi punti al momento in cui tutto era “collegato”. La cosa mi fa pensare è quando attraversa quella parete, questo mi fa pensare che sarà un meccanica che funzionerà pure passando attraverso altri elementi di gioco (quasi come un fantasma appunto).A quanto pare quella stasi lì si concentra su un oggetto e lo fa "tornare indietro nel tempo" facendogli ripercorrere la strada fatta.
Non credo sia Link, ma fosse davvero lui si aprirebbero dei mondi a livello di gameplaySe quella goccia è Link, m'immagino una cosa tipo Mario Odyssey dove ti puoi fondere con gli elementi del mondo di gioco. TIpo una goccia d'acqua cade dal cielo e Link può "tuffarvisi" dentro e riavvolgere a suo piacimento il percorso che quella goccia ha fatto, raggiungendo le nuvole.
In pratica potremmo giocare con Hyrule come se fosse fatta di Lego. Alzare, spostare... mazza che figata che sarebbe.Questa cosa mi ha fatto ricordare It Tales two, in cui in certe ambientazioni dovevi appunto riavvolgere il tempo per passare in certi punti. Probabilmente qui con la “distruzione” del mondo di gioco, una meccanica simile sarà utile per tornare in certi punti al momento in cui tutto era “collegato”. La cosa mi fa pensare è quando attraversa quella parete, questo mi fa pensare che sarà un meccanica che funzionerà pure passando attraverso altri elementi di gioco (quasi come un fantasma appunto).
Se ci pensi la goccia vaverso il cielo e subito dopo vediamo Link che vola verso l'alto. Le sequenze sembrano collegate.Non credo sia Link, ma fosse davvero lui si aprirebbero dei mondi a livello di gameplay