xbox Series x|s The Medium | SG: 8.0 |

  • Autore discussione Autore discussione Olorin
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
l'unico pallino che si sblocca è il 9 ma appunto non è lui perché dovrebbe essere il 4, che presumo si sblocchi dopo aver eseguito la giusta sequenza con il foglio, il portacenere e le sedie. Con le sedie con cui non si può interagire non si può andare avanti. Il fatto di piazzare prima la maschera di Vivianne ho già provato ma non cambia nulla purtroppo (ho comunque provato anche a non piazzarla subito)
dopo che ti sblocca il pallino n.9, vai dietro la sedia numero 9 e clicca. Poi torna al foglio e apparirà un pallino al 4. Vai dietro la sedia 4 e clicca. Cosìapprenderàil nome.

Anch'io pensavo fosse un bug, invece è proprio un enigma fatto male.
 
dopo che ti sblocca il pallino n.9, vai dietro la sedia numero 9 e clicca. Poi torna al foglio e apparirà un pallino al 4. Vai dietro la sedia 4 e clicca. Cosìapprenderàil nome.

Anch'io pensavo fosse un bug, invece è proprio un enigma fatto male.
La cosa bella è che ho fatto proprio così solo che non sono riuscito a sbloccare il passo successivo, ma la cosa bella è che dalla seconda volta in poi sono completamente scomparsi i punti di interazione quindi anche volendoci riprovare non ci riesco a fare nulla. Ho scritto all assistenza, vediamo
 
Finito mi è piaciuto un sacco, certo ci sono cose che bisogna sistemare e purtroppo soffre di qualche bug grafico però tutto sommato io non ho avuto problemi a completarlo, la storia mi è piaciuta però potevano osare un pò di più, non mi ha fatto spaventare se non solo in qualche occasione, forse perchè non l'ho giocato con le cuffie? Per me è un gioco da 8.5 :ahsisi:
 
Finito mi è piaciuto un sacco, certo ci sono cose che bisogna sistemare e purtroppo soffre di qualche bug grafico però tutto sommato io non ho avuto problemi a completarlo, la storia mi è piaciuta però potevano osare un pò di più, non mi ha fatto spaventare se non solo in qualche occasione, forse perchè non l'ho giocato con le cuffie? Per me è un gioco da 8.5 :ahsisi:

Ma secondo me non fa proprio spavento, cioè sono stati bravi a creare, secondo me, un atmosfera di continua tensione ed angoscia, a me fino ad ora è piaciuto molto, ok graficamente si poteva fare meglio in alcune cose, però mi ritengo ampiamente soddisfatto di quanto visto fino ad ora
 
Stesso pensiero, personalmente farei fatica a definirlo un horror o almeno nel modo in cui si vuole mostrare il titolo. Avendolo finito giusto ieri nell’insieme lo definirei praticamente un “thriller” sostanzialmente, alla fine punta molto sull’angoscia in certi momenti e sull’ansia. Non mi ha mai dato il senso di vera paura, aggiungerei che forse non era manco nei piani del team farti provare questo tipo di emozione.
 
Finito. È un gioco discreto, la storia è coinvolgente ma il gameplay molto limitato.

Grafica altetna cose belle da vedere come i paesaggi a orrori tipo animazioni in primis ma anche alcuni modelli poligonali molto spartani.

Voto personale 7
 
Finito. È un gioco discreto, la storia è coinvolgente ma il gameplay molto limitato.

Grafica altetna cose belle da vedere come i paesaggi a orrori tipo animazioni in primis ma anche alcuni modelli poligonali molto spartani.

Voto personale 7
Concordo con questa valutazione, avrei preferito anche una storia leggermente più lunga e un gameplay più variegato.
cioè alla fine rasoio e tronchesi le usi per tutto il gioco, avrei puntato in una varietà maggiore di oggetti per risolvere enigmi ambientali
 
Ho preferito di gran lunga le fasi a schermata intera che quelle in split. Oltretutto la realtà è parecchio più gradevole della controparte onirica...tutto si riduce a un'accozzaglia di edifici e grotte monocolore.
Se ci pensate bene, le parti migliori del titolo sono le sessioni di fuga (di cui una probabilmente il momento migliore dell'intero gioco) e le passeggiate panoramiche :asd:
Io darei un 7.5. Buona trama, ma ho finito talmente tanta roba migliore che non lo metterei manco in top 100.
E anche se fosse, Observer andrebbe sopra, in 99esima posizione :asd:
 
...sono a circa metà.. lo droppo, mi annoia a morte.
I bloober proprio non mi piace come fanno i giochi, tutto piatto, monocorde, boh... SECONDO ME, sia chiaro, non sono proprio capaci a scrivere le storie...sempre 'ste tonnellate di documenti e lettere da leggere di un interesse pari a zero ( e sia chiaro, io mi son letto tutto anche in giochi che fanno uso smodato di documenti , vedi per esempio tutti i lavori Remedy...AW, QB, Control....ma li siamo ad un livello di scrittura talmente alto che non è nemmeno paragonabile).
E cmq Blair Witch e Layers li ho finiti...senza infamia e senza lode ma si son lasciati giocare, questo proprio non mi prende.
Peccato perche artisticamente è davvero bello, ispirato e riuscito.
Lato gameplay, il poco che si gioca, è anche divertente, tecnicamente vabbe, non fosse per lo split sarebbe un bel giocone di fine gen 360.
Però che piattume, osa zero, non lo so ...sa proprio di triste tipo la Polonia, senza offesa
vabbe, peccato

Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk
 
Stesso pensiero, personalmente farei fatica a definirlo un horror o almeno nel modo in cui si vuole mostrare il titolo. Avendolo finito giusto ieri nell’insieme lo definirei praticamente un “thriller” sostanzialmente, alla fine punta molto sull’angoscia in certi momenti e sull’ansia. Non mi ha mai dato il senso di vera paura, aggiungerei che forse non era manco nei piani del team farti provare questo tipo di emozione.

Concordo ovviamente, credo sia lampante non fosse il loro obbiettivo quello di spaventare/provocare terrore. Aggiungo


che ad esempio la presentazione di Fauci, per dirne una, è volutamente orientata verso una direzione diversa da quella del "devo spaventare il giocatore": il comportamento ambiguo, la paura stessa del mostro a mostrare il proprio volto sono atti a instillare il dubbio circa l'identità dello stesso, la sua storia e le sue motivazioni. Il giocatore è accompagnato con la manina a farsi delle domande e non a spaventarsi.
 
Mi sa che questo gioco sara' il primo della lista nei prossimi saldi sostanziosi.. appena cala sui 30/25 euro lo prendo
 
Finito ieri sera, mi è piaciuto un botto per quanto ritengo sia un gioco da 7 e mezzo, i difetti sono palesi ovvero buona parte delle animazioni e il framerate che nonostante sia ok il target dei 30fps per il genere non riesce neanche a mantenersi sempre costante (gioco su Series S). Non sono neanche un fan di Marianne, il personaggio che mi è piaciuto meno del gioco. Meritava più cura innanzitutto nelle animazioni, anche a discapito degli altri personaggi dato che è quella che sta su schermo l'80% del tempo. Pure il suo continuo commentare ciò che vede, avrei preferito che esprimesse un po' meno i suoi pensieri e che lasciasse più spazio all'interpretazione. L'ultima nota negativa e l'unica cosa che non mi spiego di tutti gli avvenimenti del gioco per me è il finale,
se da come ho capito Marianne sarebbe stata in grado di esorcizzare Maw una volta che Lilianne fosse morta, perché lei da la pistola a Marianne? Potrebbe uccidersi da sola dato che era pure il suo desiderio morire, a Marianne sarebbe bastato eliminare il demone dopo la morte della sorella no? Mi pare che abbiano scelto di fare ciò che hanno fatto quasi solo per poter fare il cliffhangerone finale :asd:
Per il gameplay ho sentimenti constrastanti, non è un problema il "poco" gameplay per me, ma ci sono troppi punti in cui basta trovare e raccogliere una chiave o una leva o un fusibile per proseguire, avrei preferito più enigmi non dico difficili ma che richiedessero l'osservazione di ciò che ci sta attorno o di ciò che è scritto nei documenti raccolti. Comunque essendo un'avventura grafica non mi aspettavo sicuramente di divertirmi troppo col gameplay, non sono tra quelli delusi dal fatto che il gioco non sia il nuovo Silent Hill per fortuna:asd:
Tra i punti di forza prima di tutto viene l'atmosfera, che mi ha catturato parecchio grazie alla colonna sonora e al lato artistico davvero ottimi. Gli altri personaggi pure mi sono piaciuti parecchio, e i documenti li ho letti tutti avidamente dato che non sono solo un di più per approfondire ma sono parte fondamentale della storia. Per quanto il gioco non sia troppo sopra la sufficienza "oggettivamente", ci sono diversi momenti che per me sono stati memorabili e per cui mi ricorderò sicuramente del gioco in futuro, tipo
la fuga dal maw nella foresta con le realtà che si alternano velocemente, che per quanto a livello di gameplay sia solo una corsa su una strada libera da ostacoli a livello di appagamento visivo è stata tanta roba. Poi c'è tutta la parte dove si vede per la prima volta Thomas, e si vede come mai Richard era diventato un vegetale (ammetto pure che in quel momento Thomas mi ha fatto pensare ad Akechi di Persona 5, ed è un bene). Senza aver letto i documenti tutta questa parte non mi avrebbe catturato neanche la metà. Poi la psiche di Henry, che come atmosfera per me è il punto più alto del gioco a mani basse. Pure l'incontro con il Thomas del mondo spiritico mi ha emozionato, e scoprire che la Marianne che sembrava parlare da sola in certe parti del gioco in realtà gli stava spiegando tutto ciò che era successo facendocelo vivere come una sorta di flashback
Per quanto riguarda la storia è riuscita a catturarmi e appunto a spingermi a leggere tutto, e io non sono uno che lo fa di solito, skippo allegramente i wall of text in altri giochi. Dato che il gimmick del gioco non è esattamente qualcosa di molto comune e che la storia è fortemente basata su quest'ultimo, non capisco chi dice che la storia non sia un punto di forza del gioco dato che oltre a basarsi su concetti non abusati dai videogiochi mi pare pure coerente e intrigante:hmm:

In conclusione, The Medium per me è un gioco perfetto per il gamepass come Gris, che non avrei mai comprato se non fortemente scontato dato che di solito ciò che mi spinge all'acquisto di un gioco è il gameplay, ma che sono contentissimo di aver giocato nonostante i difetti/le mancanze.

E per quanto non sia un horror, dopo il primo e unico jump scare sono sempre stato sull'attenti nell'eventualità che ce ne fossero altri:rickds:
 
Se gli va chi l'ha finito può passare su Spaziocritic e recensirlo :sisi:




Al netto dei problemi tecnici consigliate comunque di iniziarlo subito o di aspettare per patch correttive? Ho finito Star Wars e vorrei fare qualcosa di più corto prima di iniziare Hitman 2 :hmm:
 
Se gli va chi l'ha finito può passare su Spaziocritic e recensirlo :sisi:




Al netto dei problemi tecnici consigliate comunque di iniziarlo subito o di aspettare per patch correttive? Ho finito Star Wars e vorrei fare qualcosa di più corto prima di iniziare Hitman 2 :hmm:
Io ti consiglio di aspettare le patch correttive... fai conto che io sono bloccato in un bug e non riesco a continuare. Probabilmente mi toccherà iniziare da capo ma voglio aspettare che il gioco diventi più godibile
 
Al netto dei problemi tecnici consigliate comunque di iniziarlo subito o di aspettare per patch correttive? Ho finito Star Wars e vorrei fare qualcosa di più corto prima di iniziare Hitman 2 :hmm:
Io non ho avuto bug. Il gioco ha diversi problemi, quelli risolvibili tramite patch (ovvero caricamento a rilento delle texture e glitch grafici sporadici) per me sono davvero poca roba, i problemi veri del gioco non li possono correggere, quindi secondo me puoi pure giocarlo ora :asd:
 
Proprio oggi mi hanno risposto alla email (dopo alcuni giorni) e mi hanno detto che sono a conoscenza del problema...speriamo esca presto la patch anche se a dire il vero proprio poco fa l'ho disinstallato (anche se forse i salvataggi sono in cloud)
 
Chiedo aiuto perché non capisco se sono incappato in un bug o no... mi trovo
nel mondo spirituale con Thomas, arrivo in una stanza con un passaggio chiuso da una specie di tentacoli, e dovrei premere RT per effettuare lo "scoppio spirituale" e poter proseguire, ma in realtà non succede nulla...
 
Chiedo aiuto perché non capisco se sono incappato in un bug o no... mi trovo
nel mondo spirituale con Thomas, arrivo in una stanza con un passaggio chiuso da una specie di tentacoli, e dovrei premere RT per effettuare lo "scoppio spirituale" e poter proseguire, ma in realtà non succede nulla...
Se è la stanza dove c'è un tentacolo solo che ti colpisce, devi fargli un parry con quella sorta di bolla scudo
 
Se è la stanza dove c'è un tentacolo solo che ti colpisce, devi fargli un parry con quella sorta di bolla scudo
Sto in una stanza con camino a destra, scrivania al centro e porta bloccata da tentacoli a sinistra, ma non vengo colpito, premo RT ma non succede nulla.
 
Sto in una stanza con camino a destra, scrivania al centro e porta bloccata da tentacoli a sinistra, ma non vengo colpito, premo RT ma non succede nulla.
Il camino è spento? Se è acceso, devi interagire con una cosa dentro al cassetto della scrivania, che puoi vedere solo con l'intuizione
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top