The Menu

Pubblicità

TestaMatta89

Capomoderatore
sezione cinema
Iscritto dal
14 Mag 2011
Messaggi
4,882
Reazioni
299
Offline
5.00 stelle/a Voto recensione: 5.00/5 1 Voti
Titolo: The Menu

Tagline: Meravigliose sorprese vi attendono

Genre: Commedia, Horror, Thriller

Director: Mark Mylod

Cast: Ralph Fiennes, Anya Taylor-Joy, Nicholas Hoult, Hong Chau, Janet McTeer, Paul Adelstein, John Leguizamo, Aimee Carrero, Reed Birney, Judith Light, Rebecca Koon, Rob Yang, Arturo Castro, Mark St. Cyr, Peter Grosz, Christina Brucato, Adam Aalderks, Jon Paul Allyn, Mel Fair, Cristian Gonzalez, Matthew Cornwell, John Wilkins III, John Cola, Michael A. Dean, Marcus Aveons Duncan, Alexander Goldstein, Grant Henley, Brandon Herron, Elbert Kim, Melisa Lopez, A. Jae Michele, Jay Shadix, Rachel Trautmann, Victor Zheng

Release: 2022-11-17

Runtime: 107

Plot: Una giovane coppia si reca per un viaggio di piacere in un'isola remota, dove tra le altre cose ha programmato di mangiare in un ristorante esclusivo. Lo chef infatti è solito preparare menu strabilianti e soprattutto ricchi di sorprese.

 
Molto interessante, peccato però che dal trailer si capisce quasi tutto. :bah:
 
Qualcuno lo ha visto?

A me è piaciuto, il film è chiaramente una critica alla borghesia. Riesce anche ad essere grottesco in buona parte delle scene.

Se lo avete perso al cinema recuperatelo appena potete.
 
Qualcuno lo ha visto?

A me è piaciuto, il film è chiaramente una critica alla borghesia. Riesce anche ad essere grottesco in buona parte delle scene.

Se lo avete perso al cinema recuperatelo appena potete.
Segue il filone ipermoralista di 'in linea con l'assassino', portando alla esasperazione le colpe morali dei personaggi messi in scena.

Il film è fatto bene, recitato bene e scritto anche in maniera progressivamente climatica, il finale è volutamente esagerato. Un buon prodotto da intrattenimento ambientato nell'alta cucina, luogo simbolo per lo sfogo degli snob odierni. Ma non è qualcosa di troppo originale o imperdibile comunque, anzi.
 
Visto oggi, mi ha spiazzato.Piaciuto veramente tanto
 
L'idea poteva essere interessante,ci sono pure delle discrete prove attoriali ma è un film che dal secondo atto in avanti naufraga totalmente.

Scrittura dei personaggi piatta e stereotipata.

Messaggio e sottotesto che ho trovato didascalici e banali.
 
Madonna che filmetto insulso, tutta quella manfrina per arrivare a una critica sul mondo dell'alta cucina che più banale non si può. Ralph Fiennes è eccezionale come sempre, anche Anya Taylor-Joy ha una bella presenza scenica ma la sceneggiatura è troppo mediocre per stargli dietro.
 
Io l'ho visto l'altra sera e mi è piaciuto, scorre bene, il cast è di alto livello e ha spunti veramente interessanti. Mi sono piaciuti molto il montaggio e la regia alla stregua di uno show culinario
Bello il finale, l'ho trovato azzeccato :asd:

Non starei a farmi troppe seghe mentali su presunti intenti moraleggianti del film, io molte cose le ho viste più nell'ottica della mezza parodia, alla fine più che horror/thriller mi è sembrato una dark comedy
 
Mi è piaciuto a metà, ho trovato tutto troppo forzato ed erano tutti personaggi esasperatamente sopra le righe, poi dalla scena

dell'hamburger in poi giusto per far salvare il personaggio di lei, finale con suicidio di massa annesso dove perfino ai clienti all'improvviso stava bene morire a tutti

l'ho trovato veramente una cagata.
 
Mi è piaciuto a metà, ho trovato tutto troppo forzato ed erano tutti personaggi esasperatamente sopra le righe, poi dalla scena

dell'hamburger in poi giusto per far salvare il personaggio di lei, finale con suicidio di massa annesso dove perfino ai clienti all'improvviso stava bene morire a tutti

l'ho trovato veramente una cagata.
Condivido, pur avendo apprezzato il film.
A me la parte dell'
Hamburger
è piaciuta, mi ha spiazzato e fatto sorridere
 
Recuperato ieri sera su Disney+. Film ben fatto e di intrattenimento, con quell'accenno di critica a certi aspetti dell'alta società abbastanza condivisibili. Bravissimi Anya Taylor-Joy e soprattutto Ralph Fiennes.
 
Il film parla di dinamiche sociali e psicologia. Di come ci si possa fare abusare se nn ci si difende con unghie e denti. Il contesto della cucina è solo un pretesto.
 
Mi è piaciuto a metà, ho trovato tutto troppo forzato ed erano tutti personaggi esasperatamente sopra le righe, poi dalla scena

dell'hamburger in poi giusto per far salvare il personaggio di lei, finale con suicidio di massa annesso dove perfino ai clienti all'improvviso stava bene morire a tutti

l'ho trovato veramente una cagata.
Ma vogliamo parlare del fatto che...
Tyler viene spinto ad impiccarsi dallo chef perchè ha cucinato male il piatto di carne?!
Sul serio la sceneggiatura di questo film è un disastro completo, vuole fare satira in chiave grottesca/horror come va di moda oggi ma lo fa malissimo secondo me.
 
Ma vogliamo parlare del fatto che...
Tyler viene spinto ad impiccarsi dallo chef perchè ha cucinato male il piatto di carne?!
Sul serio la sceneggiatura di questo film è un disastro completo, vuole fare satira in chiave grottesca/horror come va di moda oggi ma lo fa malissimo secondo me.
nella vita reale c'è gente delle sette che si ammazzano al solo comando di un "santone"....
 
Ma vogliamo parlare del fatto che...
Tyler viene spinto ad impiccarsi dallo chef perchè ha cucinato male il piatto di carne?!
Sul serio la sceneggiatura di questo film è un disastro completo, vuole fare satira in chiave grottesca/horror come va di moda oggi ma lo fa malissimo secondo me.

Lui alla fine era un fan esaltato dello chef, potrebbe avere senso il suo suicidio, per quanto sia un gesto estremo e poco credibile, non era una persona lucida.

Mentre trovo molto forzato che tutti gli altri che fino un minuto prima stavano combattendo disperatamente per uscirne vivi, un secondo dopo abbiano accettato la morte serenamente.
 
Ma vogliamo parlare del fatto che...
Tyler viene spinto ad impiccarsi dallo chef perchè ha cucinato male il piatto di carne?!
Sul serio la sceneggiatura di questo film è un disastro completo, vuole fare satira in chiave grottesca/horror come va di moda oggi ma lo fa malissimo secondo me.
Se non ricordo male però
il tizio sapeva già che lo chef avrebbe ucciso tutti, quindi una volta umiliato in quel modo ci sta che abbia deciso di ammazzarsi da solo, non era degno neanche di morire nel modo previsto dal menu
 
nella vita reale c'è gente delle sette che si ammazzano al solo comando di un "santone"....

Lui alla fine era un fan esaltato dello chef, potrebbe avere senso il suo suicidio, per quanto sia un gesto estremo e poco credibile, non era una persona lucida.

Mentre trovo molto forzato che tutti gli altri che fino un minuto prima stavano combattendo disperatamente per uscirne vivi, un secondo dopo abbiano accettato la morte serenamente.

Se non ricordo male però
il tizio sapeva già che lo chef avrebbe ucciso tutti, quindi una volta umiliato in quel modo ci sta che abbia deciso di ammazzarsi da solo, non era degno neanche di morire nel modo previsto dal menu
Rispondo a tutti insieme, ok tutto però quello resta un motivo troppo futile secondo me, nemmeno fosse un aspirante chef dai, a livello di reazione a me è parso proprio forzato, ma è tutto il film ad essere fondato su presupposti e svolte narrative artificiose, non c'è una cosa che funzioni.
Vi rimando alla (bellissima) recensione degli spietati che evidenzia molto bene i difetti principali del film: https://www.spietati.it/the-menu/
 
Movie information in first post provided by The Movie Database
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top