The Menu

Pubblicità
Rispondo a tutti insieme, ok tutto però quello resta un motivo troppo futile secondo me, nemmeno fosse un aspirante chef dai, a livello di reazione a me è parso proprio forzato, ma è tutto il film ad essere fondato su presupposti e svolte narrative artificiose, non c'è una cosa che funzioni.
Vi rimando alla (bellissima) recensione degli spietati che evidenzia molto bene i difetti principali del film: https://www.spietati.it/the-menu/
Ma guarda non è che io voglia difendere il film eh, come hanno detto in molti per me è una buona idea ma che poi nella realizzazione si perde abbastanza, però nel caso specifico del
tizio che si ammazza, non mi è sembrato forzato. Per lui lo chef è Dio, va lì a morire solo perchè vuole essere parte del menu, è completamente perso, non puoi pensare che ragioni come una persona normale dicendo che il motivo è futile dai. Nel momento in cui il tuo dio ti umilia, ti fa capire che sei un essere inutile che non è degno neanche di far parte del menu, l'unica reazione possibile è ammazzarsi. Che altro avrebbe dovuto fare? Rimettersi seduto a mangiare? Scappare? Lui è totalmente invasato come lo sono tutti i membri della crew, anche uno dei cuochi infatti si spara ma, anche lì, non è forzato, perchè sono ormai adepti che hanno accettato la via che gli ha dato lo chef, non puoi aspettarti che ragionino come persone normali.
Molto peggio invece è come gli ospiti accettino di morire secondo me: loro si che sono ancora "normali" quindi non capisco perchè improvvisamente decidano che morire sia la cosa migliore. Avrei potuto capire l'accettazione della morte, ovvero dopo che hai passato tutta la sera a scappare senza riuscirci capisci che devi morire e ok, ma loro vanno proprio in estasi, sono felici quasi, boh :asd:
 
Ma guarda non è che io voglia difendere il film eh, come hanno detto in molti per me è una buona idea ma che poi nella realizzazione si perde abbastanza, però nel caso specifico del
tizio che si ammazza, non mi è sembrato forzato. Per lui lo chef è Dio, va lì a morire solo perchè vuole essere parte del menu, è completamente perso, non puoi pensare che ragioni come una persona normale dicendo che il motivo è futile dai. Nel momento in cui il tuo dio ti umilia, ti fa capire che sei un essere inutile che non è degno neanche di far parte del menu, l'unica reazione possibile è ammazzarsi. Che altro avrebbe dovuto fare? Rimettersi seduto a mangiare? Scappare? Lui è totalmente invasato come lo sono tutti i membri della crew, anche uno dei cuochi infatti si spara ma, anche lì, non è forzato, perchè sono ormai adepti che hanno accettato la via che gli ha dato lo chef, non puoi aspettarti che ragionino come persone normali.
Molto peggio invece è come gli ospiti accettino di morire secondo me: loro si che sono ancora "normali" quindi non capisco perchè improvvisamente decidano che morire sia la cosa migliore. Avrei potuto capire l'accettazione della morte, ovvero dopo che hai passato tutta la sera a scappare senza riuscirci capisci che devi morire e ok, ma loro vanno proprio in estasi, sono felici quasi, boh :asd:
Vabbè è chiaro che la pensiamo diversamente, a me tutte le cose che hai elencato non piacciono per niente in un film...
...per me già il fatto che Tyler va ad una cena esclusiva sapendo che morirà è una gran cazzata, non basta dire che è un invasato che non ragiona da persona normale, stesso discorso per i membri della crew, cosa voleva dimostrare il film con queste cose? A che livelli può arrivare la sudditanza psicologica? Che gli chef stellati sono troppo mitizzati al giorno d'oggi? Sacrifica completamente la credibilità dei personaggi per dire cose in fondo banalissime. Le piadine che ritraggono il marito che tradisce la moglie poi sono la ciliegina sulla torta, senza dubbio la cosa più trash del 2022. :asd:
 
Vabbè è chiaro che la pensiamo diversamente, a me tutte le cose che hai elencato non piacciono per niente in un film...
...per me già il fatto che Tyler va ad una cena esclusiva sapendo che morirà è una gran cazzata, non basta dire che è un invasato che non ragiona da persona normale, stesso discorso per i membri della crew, cosa voleva dimostrare il film con queste cose? A che livelli può arrivare la sudditanza psicologica? Che gli chef stellati sono troppo mitizzati al giorno d'oggi? Sacrifica completamente la credibilità dei personaggi per dire cose in fondo banalissime. Le piadine che ritraggono il marito che tradisce la moglie poi sono la ciliegina sulla torta, senza dubbio la cosa più trash del 2022. :asd:
Secondo me più che una cena esclusiva, devi pensarla come una forma d'arte. Non è un semplice pasto per sfamarsi quello, che poi è quello che si fa nella realtà coi ristoranti stellati eh, non vai a spendere 500€ per sfamarti, è un'esperienza più grande, è il fruire della performance di un artista (lo chef).
Se ci pensi il film è verosimile: 1) per quello che fa Tyler: se pensi allo chef come artista, sono sicuro che qualcuno che si immoli per far parte di un'opera d'arte lo trovi. Premetto che sono assolutamente ignorante nel tema artistico, ma provo a farti un esempio banale: se Banksy dicesse "il giorno x nel posto y realizzerò la mia ultima opera gettandomi dentro un burrone, chiunque voglia buttarsi con me è invitato", pensi davvero che non troverebbe qualche fanatico disposto a fare la storia dell'arte con lui?
2) per la crew: quella è una vera e propria setta ormai, con lo chef a fare il santone: di casi del genere penso ne esistano anche nella realtà quindi non si può dire che sia folle come supposizione.
Per me gli unici personaggi non credibili quindi sono gli altri ospiti, come ho scritto prima.
Per quanto riguarda i significati ci si può vedere la critica a chi usufruisce di queste performance solo perchè glielo "impone" la loro posizione sociale (i due ricchi che vanno lì ogni settimana ma non ricordano neanche che hanno mangiato) (questo in un certo senso mi ricorda anche la merda d'artista: non importa più che cosa stai comprando, lo fai solo perchè puoi permetterti di farlo); la critica ai Tyler, ovvero chi pensa di saperne più di altri ma poi è un incapace; il ritorno al cibo per sfamare (l'hamburger) piuttosto che alla forma d'arte che è diventata oggi la cucina d'alto livello. Questo sono alcune chiavi ma sicuramente ce ne saranno altre magari anche più profonde.
Comunque ripeto non è che voglio convincerti che il film è un capolavoro (perchè non lo è), il discorso inizialmente era solo relativo al ---> Tyler è credibile come personaggio? Per me si :asd: è ovvio che non ragiona come me o te, è un fanatico disposto non solo a morire ma anche ad uccidere (visto che si porta dietro la tipa) pur di seguire il suo profeta
 
Secondo me più che una cena esclusiva, devi pensarla come una forma d'arte. Non è un semplice pasto per sfamarsi quello, che poi è quello che si fa nella realtà coi ristoranti stellati eh, non vai a spendere 500€ per sfamarti, è un'esperienza più grande, è il fruire della performance di un artista (lo chef).
Se ci pensi il film è verosimile: 1) per quello che fa Tyler: se pensi allo chef come artista, sono sicuro che qualcuno che si immoli per far parte di un'opera d'arte lo trovi. Premetto che sono assolutamente ignorante nel tema artistico, ma provo a farti un esempio banale: se Banksy dicesse "il giorno x nel posto y realizzerò la mia ultima opera gettandomi dentro un burrone, chiunque voglia buttarsi con me è invitato", pensi davvero che non troverebbe qualche fanatico disposto a fare la storia dell'arte con lui?
2) per la crew: quella è una vera e propria setta ormai, con lo chef a fare il santone: di casi del genere penso ne esistano anche nella realtà quindi non si può dire che sia folle come supposizione.
Per me gli unici personaggi non credibili quindi sono gli altri ospiti, come ho scritto prima.
Per quanto riguarda i significati ci si può vedere la critica a chi usufruisce di queste performance solo perchè glielo "impone" la loro posizione sociale (i due ricchi che vanno lì ogni settimana ma non ricordano neanche che hanno mangiato) (questo in un certo senso mi ricorda anche la merda d'artista: non importa più che cosa stai comprando, lo fai solo perchè puoi permetterti di farlo); la critica ai Tyler, ovvero chi pensa di saperne più di altri ma poi è un incapace; il ritorno al cibo per sfamare (l'hamburger) piuttosto che alla forma d'arte che è diventata oggi la cucina d'alto livello. Questo sono alcune chiavi ma sicuramente ce ne saranno altre magari anche più profonde.
Comunque ripeto non è che voglio convincerti che il film è un capolavoro (perchè non lo è), il discorso inizialmente era solo relativo al ---> Tyler è credibile come personaggio? Per me si :asd: è ovvio che non ragiona come me o te, è un fanatico disposto non solo a morire ma anche ad uccidere (visto che si porta dietro la tipa) pur di seguire il suo profeta
Vabbè la questione della credibilità è sempre un po' fumosa, ovvio che se nella realtà esistono pazzi di ogni genere allora anche al cinema tutto diventa plausibile, perchè anche se mostri il comportamento più assurdo ci sarà sempre qualcuno al mondo che è capace di replicarlo, così tutto diventa credibile :asd:.
Ma al di là di tutto è un film troppo furbo per piacermi, da una parte va a scimmiottare la formula alla Jordan Peele che è praticamente uno degli autori più di richiamo del cinema contemporaneo, dall'altra va a pescare caso strano uno degli argomenti più di moda oggi come l'alta cucina, più calcolato di così.
 
Vabbè è chiaro che la pensiamo diversamente, a me tutte le cose che hai elencato non piacciono per niente in un film...
...per me già il fatto che Tyler va ad una cena esclusiva sapendo che morirà è una gran cazzata, non basta dire che è un invasato che non ragiona da persona normale, stesso discorso per i membri della crew, cosa voleva dimostrare il film con queste cose? A che livelli può arrivare la sudditanza psicologica? Che gli chef stellati sono troppo mitizzati al giorno d'oggi? Sacrifica completamente la credibilità dei personaggi per dire cose in fondo banalissime. Le piadine che ritraggono il marito che tradisce la moglie poi sono la ciliegina sulla torta, senza dubbio la cosa più trash del 2022. :asd:
ogni scelta dei personaggi la trovo credibile, oggigiorno il fenomeno degli invasati è molto numeroso, svalvolati che credono ideologicamente in una cosa che può essere masochista.
Solo l'atteggiamento degli ospiti lo valuto molto al di sotto della credibilità, avrebbero dovuto lottare fino alla fine e non accettare la sconfitta dopo qualche scappellotto o un dito mozzato,

comunque film che mi ha fa tutto sommato ridere nella sua follia masochista, tira su il morale
 
Ultima modifica:
Questa sera lo fanno alle 21:20 su Rai 4.

Se lo avete perso è una buona occasione per recuperarlo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top