PS4 The Messenger

ps4 retail
Pubblicità
È impegnativo il giusto, alcune parti che ho trovato toste erano quelle per alcuni oggetti collezionabili quindi opzionali.

Mi pare fosse uscita un'edizione retail ma non mi ricordo la disponibilità, Devolver è particolare con questo tipo di pubblicazioni.

A questo proposito io ormai associo Devolver Digital a perle assolute, è assurdo che sia tutto buono, avranno dei talent scout della madonna
Dai, lo metto il wishlist, aapena smaltisco un pò del backlog(infinito) lo prendo :sisi:, magari aspetto uno sconto.
 
Ma 'sto gioco e geniale! Scoperto oggi per caso sul catalogo Extra. Ma sove si nascondeva?
wub.gif

Voglio l'edizione retail se ha la custodia in italiano!
 
Finito ieri. Gioco spettacolare e con un level design assurdo. Chapeu! peccato per l'eccessivo backtracking. 8.5
 
Finito ieri. Gioco spettacolare e con un level design assurdo. Chapeu! peccato per l'eccessivo backtracking. 8.5
Ma dici per i trofei e per le aree segrete? Io sto guardando con attenzione ogni schermata ma so già che qualcosa me la perderò. Me ne sono capitate un paio che non si potevano raggiungere, non so se più avanti con qualche nuova abilità si potrà farlo :hmm:
 
Ma dici per i trofei e per le aree segrete? Io sto guardando con attenzione ogni schermata ma so già che qualcosa me la perderò. Me ne sono capitate un paio che non si potevano raggiungere, non so se più avanti con qualche nuova abilità si potrà farlo :hmm:
A me non frega niente ne dei segreti ne dei trofei :asd: Si ci sono alcune aree che richiedono abilità specifiche ma in ogni caso il backtracking c'è comunque anche per la main. Diciamo che cambiano le carte in tavola in modo geniale ad un certo punto nel gioco.
 
Li mortacci sua quanto è stata tosta la Quill Queen! Ho dovuto guardare un video per sconfiggerla.
Immagino i prossimi boss.
I precedenti con un po' di tentativi ero riuscito a capire la strategia.
 
Finito e platinato qualche giorno fa, ci ho messo 35 ore circa. Sì, me la sono presa parecchio comoda ( anche perché sono morto un fantastiliardo di volte :rickds:)
L'ho conosciuto tramite Sea of Stars (sempre dei Sabotage), non giocavo ad un titolo del genere da tanti anni; mi sono voluto mettere alla prova :sisi:

Se l'avventura principale è stata piacevole, con qualche sezione più complicata di altre (il generale demone mi ha fatto imprecare in tutte le lingue indoeuropee) le sezioni dei collezionabili sono il chiaro frutto della perfidia degli sviluppatori: ci ho lasciato un bel pezzo di sanità mentale :eucube:

Nel complesso un'esperienza molto godibile, col fiore all'occhiello della colonna sonora e dell'umorismo che la pervade interamente, ma che non so se rifarei. :asd:
 
Finito e platinato qualche giorno fa, ci ho messo 35 ore circa. Sì, me la sono presa parecchio comoda ( anche perché sono morto un fantastiliardo di volte :rickds:)
L'ho conosciuto tramite Sea of Stars (sempre dei Sabotage), non giocavo ad un titolo del genere da tanti anni; mi sono voluto mettere alla prova :sisi:

Se l'avventura principale è stata piacevole, con qualche sezione più complicata di altre (il generale demone mi ha fatto imprecare in tutte le lingue indoeuropee) le sezioni dei collezionabili sono il chiaro frutto della perfidia degli sviluppatori: ci ho lasciato un bel pezzo di sanità mentale :eucube:

Nel complesso un'esperienza molto godibile, col fiore all'occhiello della colonna sonora e dell'umorismo che la pervade interamente, ma che non so se rifarei. :asd:
Beato te. Io mi sono bloccato, penso proprio al generale demone che dici. È quel diavolo rosso a circa metà del gioco? Quello che lancia una striscia di fuoco e bisogna restare sospesi colpendo le teste dei diavoli?

Questo:


Sto ancora a 8 ore di gioco... campa cavallo!
 
Beato te. Io mi sono bloccato, penso proprio al generale demone che dici. È quel diavolo rosso a circa metà del gioco? Quello che lancia una striscia di fuoco e bisogna restare sospesi colpendo le teste dei diavoli?

Questo:


Sto ancora a 8 ore di gioco... campa cavallo!

Sì proprio lui. Dal video sembra facilissimo ma io ho ancora gli incubi. :asd:
Il punto è che bisogna cercare di danneggiarlo in ogni occasione possibile altrimenti lo scontro si prolunga e aumenta il rischio di fare qualche sbaglio; usa il rampino per contrastare i suoi attacchi in carica e soprattutto cerca di perfezionare ogni singola fase dello scontro.
Prima o poi ci riuscirai! :gogogo:
 
Sì proprio lui. Dal video sembra facilissimo ma io ho ancora gli incubi. :asd:
Il punto è che bisogna cercare di danneggiarlo in ogni occasione possibile altrimenti lo scontro si prolunga e aumenta il rischio di fare qualche sbaglio; usa il rampino per contrastare i suoi attacchi in carica e soprattutto cerca di perfezionare ogni singola fase dello scontro.
Prima o poi ci riuscirai! :gogogo:
Grazie per la dritta. 2 tentativi e ho battuto 'sto stronzo! :granma:
Nel video vedevo che ci andava contro e non subiva danni ma non avevo capito che fosse col rampino e il momento giusto per usarlo.

Bellissima tutta la sequenza dopo :asd:
Ora so che mi rincoglionirò con la mappa. Mi piaceva più lineare
tongue.gif
 
Ce l'ho fatta anche io a platinarlo! 22 ore per concluderlo, più altre 2 in modalità ng+ perché avevo mancato 5 trofei. Quelle che mi contano i salvataggi ma sicuramente sono state molte di più (alcuni salvataggi li ho recuperati dal cloud dopo che ero morto un fantastiliardo di volte e lo mollavo per giorni). L'app, come Exophase, ne conta 33. Secondo me sto a circa 27-30.

Difficile, mi ha fatto innervosire tantissimo ma l'ho amato. Miglior pixel art di sempre (almeno di quelli che ho giocato o conosco)!
Decisamente più rilassante la partita ng+. Sono arrivato alla svolta "loop" senza mai morire, in meno di 2 ore (senza esplorare, ovviamente). Poi ho recuperato per il trofeo della grotta al buio, che ho superato grazie a 2 video e dopo una trentina di morti. Pensavo ci avrei impiegato molto di più e invece l'ho superato durante l'intervallo di una partita.

Appena torno a casa finisco il DLC gratuito Picnic Panic, con altri 2 trofei, per il 100% e poi ci rivediamo in caso di nostalgia tra 10-20 anni :asd:
 
Ce l'ho fatta anche io a platinarlo! 22 ore per concluderlo, più altre 2 in modalità ng+ perché avevo mancato 5 trofei. Quelle che mi contano i salvataggi ma sicuramente sono state molte di più (alcuni salvataggi li ho recuperati dal cloud dopo che ero morto un fantastiliardo di volte e lo mollavo per giorni). L'app, come Exophase, ne conta 33. Secondo me sto a circa 27-30.

Difficile, mi ha fatto innervosire tantissimo ma l'ho amato. Miglior pixel art di sempre (almeno di quelli che ho giocato o conosco)!
Decisamente più rilassante la partita ng+. Sono arrivato alla svolta "loop" senza mai morire, in meno di 2 ore (senza esplorare, ovviamente). Poi ho recuperato per il trofeo della grotta al buio, che ho superato grazie a 2 video e dopo una trentina di morti. Pensavo ci avrei impiegato molto di più e invece l'ho superato durante l'intervallo di una partita.

Appena torno a casa finisco il DLC gratuito Picnic Panic, con altri 2 trofei, per il 100% e poi ci rivediamo in caso di nostalgia tra 10-20 anni :asd:
Occhio che qui troverai uno dei collezionabili più impegnativi del gioco :asd:

Per il resto un DLC simpatico con una chicca fantastica che non ti rivelo :icebad: ma che, se sei un giocatore con un po' di anni sulle spalle, potresti adorare.
 
Ciao a tutti, ero interessato a questo gioco ma non mi è chiaro se si tratta di un Metroidvania puro, o se è più che altro un platform/action con una componente esplorativa. Nei gameplay online non vedo mai consultare la mappa, e con i Metroidvania ho solitamente poca pazienza/tempo per andare in giro a trovare il percorso corretto...grazie.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
 
Ciao a tutti, ero interessato a questo gioco ma non mi è chiaro se si tratta di un Metroidvania puro, o se è più che altro un platform/action con una componente esplorativa. Nei gameplay online non vedo mai consultare la mappa, e con i Metroidvania ho solitamente poca pazienza/tempo per andare in giro a trovare il percorso corretto...grazie.
Secondo me è un mix. L'ho visto come Shinobi che va a fare una passeggiata in un metroidvania ma più per la frenesia. Mappa gigante, quadri in cui devi ritornare una volta acquisito nuove mosse per raggiungere un punto che prima non potevi. Comunque se ti spaventa solo la strada da percorrere e te ne freghi dei trofei, è abbastanza lineare, vai tranquillo e goditi 'sto gioiello che meriterebbe una mega edizione per collezionisti fisica! Ma anche se sei un cacciatore di trofei, la parte esplorativa non è facile ma neanche difficile.
 
Ciao a tutti, ero interessato a questo gioco ma non mi è chiaro se si tratta di un Metroidvania puro, o se è più che altro un platform/action con una componente esplorativa. Nei gameplay online non vedo mai consultare la mappa, e con i Metroidvania ho solitamente poca pazienza/tempo per andare in giro a trovare il percorso corretto...grazie.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
La prima metà del gioco è letteralmente un platform action super lineare. Dopo acquisisce una struttura da simil metroidvania ma sempre molto soft (secondo me non troppo riuscita ma il gioco è comunque godibile)
 
Grazie ad entrambi. Preferisco la componente platform a quella esplorativa, lo prenderò allora non appena sarà in sconto su Switch..Grazie

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top